Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2012, 23:07   #15381
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da supermix Guarda i messaggi
e il problema è che sul sito acer non c'è mentre sul sito nvidia il driver installato ogni minuto compaiono per un attimo righe orrizzontali nella parte bassa del monitor

... per questo chiedevo consiglio su quali avevate voi!!!!
Classico problema del flickering con tutti i Forceware 182.50 o superiori con le 8600M GT con VBIOS finale .29 o le 9500M GS (tutte).
Ci sono varie soluzioni, dipende da quale scheda video possiedi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 06:57   #15382
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Classico problema del flickering con tutti i Forceware 182.50 o superiori con le 8600M GT con VBIOS finale .29 o le 9500M GS (tutte).
Ci sono varie soluzioni, dipende da quale scheda video possiedi.
Puoi aiutare anche me?
Ho la 8600M GT.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 08:21   #15383
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Puoi aiutare anche me?
Ho la 8600M GT.
Se hai la 8600M GT con VBIOS versione .29 (ultime due cifre), puoi applicare un update ufficiale rilasciato da Acer che risolve questo problema.
Lo trovi qui: http://support.acer.com/acerpanam/no...920G_VBIOS.zip

In alternativa puoi effettuare il downgrade del VBIOS alla versione .18, o disabilitare il PowerMizer (più semplice e meno rischiosa come operazione, che comporta tuttavia un consumo maggiore in virtù del fatto che viene disattivato il clock switch per load della GPU, mantenendo sempre le frequenze operative massime e producendo di conseguenza maggiore calore).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 14:32   #15384
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Grazie, ho risolto aggiornando il bios della scheda video.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2012, 23:35   #15385
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Temperature troppo alte dopo sostituzione scheda video

ciao a tutti!
Mi unisco anch'io al club "cambio scheda video"... ormai, sto vedendo, che tutte le nostre vecchie nvidia stanno morendo una ad una.

Fortunatamente un mio amico mi ha regalato una Ati 3650 HD presa da un altro pc Acer.
Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere (anche se penso, e spero, di aver capito cosa è che non và).

Ho comprato in rete un copper shim di 16x16 mm di spessore 0,7mm e i pad termici per le vram.
Per la pasta termica pensavo di comprarne una buona direttamente in qualche negozio vicino casa mia, ma purtroppo (per ora) mi sono dovuto accontentare dell'unica disponibile: pasta termica Manhattan.

Ho montato tutto mettendo i pad alle vram e la pasta termica tra dissipatore e copper shim e tra quest'ultima e la GPU.
Quindi accendo il pc e guardo subito le temperature (premetto che non ho ancora installato i driver ati) e vedo che la scheda video si trova già a 69 gradi e dopo 5 minuti è arrivata velocemente a 82... così ho spento tutto per evitare di bruciare qualcosa.

Ho provato a rimettere la pasta termica prestando maggiore attenzione a non metterne troppa e nemmeno troppo poca... ma il risultato non è cambiato.

Può essere colpa della pasta termica non di "buona" fattura?
Spero che possiate aiutarmi...
Grazie!
giuseppeg88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 00:22   #15386
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
Mi unisco anch'io al club "cambio scheda video"... ormai, sto vedendo, che tutte le nostre vecchie nvidia stanno morendo una ad una.

Fortunatamente un mio amico mi ha regalato una Ati 3650 HD presa da un altro pc Acer.
Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere (anche se penso, e spero, di aver capito cosa è che non và).

Ho comprato in rete un copper shim di 16x16 mm di spessore 0,7mm e i pad termici per le vram.
Per la pasta termica pensavo di comprarne una buona direttamente in qualche negozio vicino casa mia, ma purtroppo (per ora) mi sono dovuto accontentare dell'unica disponibile: pasta termica Manhattan.

Ho montato tutto mettendo i pad alle vram e la pasta termica tra dissipatore e copper shim e tra quest'ultima e la GPU.
Quindi accendo il pc e guardo subito le temperature (premetto che non ho ancora installato i driver ati) e vedo che la scheda video si trova già a 69 gradi e dopo 5 minuti è arrivata velocemente a 82... così ho spento tutto per evitare di bruciare qualcosa.

Ho provato a rimettere la pasta termica prestando maggiore attenzione a non metterne troppa e nemmeno troppo poca... ma il risultato non è cambiato.

Può essere colpa della pasta termica non di "buona" fattura?
Spero che possiate aiutarmi...
Grazie!
dove hai collocato la pasta termica? sei al corrente che ne occorrono due strati? Ovvero uno sul dissipatore e uno sul chip della scheda grafica?

E' probabile che tu abbia semplicemente sbagliato qualche passaggio della copper mod
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 09:56   #15387
andreank
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 19
Un passaggio da t7300 a t8100 vale la pena?
C'è da fare qualche modifica o basta smontare un processore e montare l'altro?

grazie
andreank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:19   #15388
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da andreank Guarda i messaggi
Un passaggio da t7300 a t8100 vale la pena?
C'è da fare qualche modifica o basta smontare un processore e montare l'altro?

grazie
non credo valga la pena sinceramente. Dipende anche da quanto lo paghi. L'unico vantaggio è che scalda di meno...per il resto hai solo 100mhz in più su ogni core ma purtroppo anche 1mb in meno di cache rispetto al t7300
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:25   #15389
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
dove hai collocato la pasta termica? sei al corrente che ne occorrono due strati? Ovvero uno sul dissipatore e uno sul chip della scheda grafica?

E' probabile che tu abbia semplicemente sbagliato qualche passaggio della copper mod
Grazie per avermi risposto. Comunque si: ho messo tutti e due gli strati di pasta termica.

Può essere che ne ho messo troppo poca tra copper shim e GPU? (ho messo una leggera passata di pasta spalmata con una scheda telefonica)
giuseppeg88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:39   #15390
andreank
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
non credo valga la pena sinceramente. Dipende anche da quanto lo paghi. L'unico vantaggio è che scalda di meno...per il resto hai solo 100mhz in più su ogni core ma purtroppo anche 1mb in meno di cache rispetto al t7300
Credo che con una trentina di euro potrei portare a casa un banco ram da 2gb e il t8100.Anche io però avevo delle perplessità sul cambio per così poca differenza.
Sul t9300 invece quale sarebbe un buon prezzo?
andreank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:50   #15391
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto. Comunque si: ho messo tutti e due gli strati di pasta termica.

Può essere che ne ho messo troppo poca tra copper shim e GPU? (ho messo una leggera passata di pasta spalmata con una scheda telefonica)
non saprei, in realtà ne basta un leggerissimo velo

Quote:
Originariamente inviato da andreank Guarda i messaggi
Credo che con una trentina di euro potrei portare a casa un banco ram da 2gb e il t8100.Anche io però avevo delle perplessità sul cambio per così poca differenza.
Sul t9300 invece quale sarebbe un buon prezzo?
stiamo sui 50-60e, ma 500mhz per core e 2mb in più di cache si sentono
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 10:56   #15392
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
non saprei, in realtà ne basta un leggerissimo velo
Ma sai se la qualità della pasta termica può influire così tanto nelle temperature?
giuseppeg88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:00   #15393
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
Ma sai se la qualità della pasta termica può influire così tanto nelle temperature?
considera che la tua pasta termica "manhattan" ha una conduttività di 0.9w/M-K mentre una di buona qualità come la Arctic Silver 5 ne ha 9.0W/M-K.
Non saprei quanti gradi in più comporta però ti consiglio comunque di comprare una buona pasta termica
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 11:12   #15394
Lord Rayzen
Member
 
L'Avatar di Lord Rayzen
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
Ragazzi ho trovato un foro che ha questo mod bios per 5920G : Aspire 5920G BIOS_3813 EIST MOD_FIXED.rar ---->QUI....post #595 dite che è buono?!?!?!
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! --> Oven Trick-ata!! --> Ri-Fritta --> HD3650 256MB DDR3 -- HDD 250GB 5400rpm;
NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm;
Lord Rayzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 16:34   #15395
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
ciao a tutti!
Mi unisco anch'io al club "cambio scheda video"... ormai, sto vedendo, che tutte le nostre vecchie nvidia stanno morendo una ad una.

Fortunatamente un mio amico mi ha regalato una Ati 3650 HD presa da un altro pc Acer.
Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere (anche se penso, e spero, di aver capito cosa è che non và).

Ho comprato in rete un copper shim di 16x16 mm di spessore 0,7mm e i pad termici per le vram.
Per la pasta termica pensavo di comprarne una buona direttamente in qualche negozio vicino casa mia, ma purtroppo (per ora) mi sono dovuto accontentare dell'unica disponibile: pasta termica Manhattan.

Ho montato tutto mettendo i pad alle vram e la pasta termica tra dissipatore e copper shim e tra quest'ultima e la GPU.
Quindi accendo il pc e guardo subito le temperature (premetto che non ho ancora installato i driver ati) e vedo che la scheda video si trova già a 69 gradi e dopo 5 minuti è arrivata velocemente a 82... così ho spento tutto per evitare di bruciare qualcosa.

Ho provato a rimettere la pasta termica prestando maggiore attenzione a non metterne troppa e nemmeno troppo poca... ma il risultato non è cambiato.

Può essere colpa della pasta termica non di "buona" fattura?
Spero che possiate aiutarmi...
Grazie!
Io ho fatto tutto con la artic 5 e poi con la zalman, dunque non so dirti nulla su quella pasta termica, ma ricordo che io dimenticai di levare l'adesivo dal copper e le temperature erano elevate, poi rimosso diventarono più... "normali".
So che è una sciocchezza, ma io me ne dimenticai
__________________
Mobo Asrock Z77 Extreme4, CPU Intel i5-3570k, Dissi Scythe Mugen 3, RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB, Ali Corsair TX650M, Case Corsair Carbide 500R,
VGA Gigabyte HD 7870 OC, SSD Samsung 830 128GB + HDD Seagate 7200.14 2TB, Monitor Dell U2412M;
Acer Aspire 5920G (T9300, GT 240M , 4GB, 320GB, Blu-Ray)
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 16:51   #15396
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto. Comunque si: ho messo tutti e due gli strati di pasta termica.

Può essere che ne ho messo troppo poca tra copper shim e GPU? (ho messo una leggera passata di pasta spalmata con una scheda telefonica)
Hai controllato che non ci sia sui due lati del pad di rame un foglio sottile trasparente protettivo?
Devi toglierlo se c'è.
Di pasta ne serve poca,l'importante che ti accorgi che sia "schiacciata" in modo uniforme dalla pressione del die della cpu e del dissipatore.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 16:59   #15397
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Non potrebbe essere che senza driver non viene gestito il risparmio energetico e la scheda va sempre al massimo?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 17:16   #15398
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Hai controllato che non ci sia sui due lati del pad di rame un foglio sottile trasparente protettivo?
Devi toglierlo se c'è.
Di pasta ne serve poca,l'importante che ti accorgi che sia "schiacciata" in modo uniforme dalla pressione del die della cpu e del dissipatore.
Sul pad di rame c'era la pellicola protettiva blu e l'ho tolta.

Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Non potrebbe essere che senza driver non viene gestito il risparmio energetico e la scheda va sempre al massimo?
Ci ho pensato pure io, solo che con quelle temperature a riposo avevo paura di lasciare il pc troppo acceso. Oltre al fatto che arrivare a 80 gradi così velocemente mi sembra eccessivo anche con la mancanza dei driver appropriati.

Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
Io ho fatto tutto con la artic 5 e poi con la zalman, dunque non so dirti nulla su quella pasta termica, ma ricordo che io dimenticai di levare l'adesivo dal copper e le temperature erano elevate, poi rimosso diventarono più... "normali".
Mi sa che mi conviene cercare la zalman e poi riprovare... e sperare di poter riutilizzare presto il mio acer. Anche se sarei più contento sapere se c'è qualcuno che avuto il mio stesso problema ed ha risolto cambiando semplicemente pasta termica.

Grazie a tutti per avermi risposto!
Se avete altri consigli sono felicissimo di ascoltarvi!
giuseppeg88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 21:36   #15399
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da giuseppeg88 Guarda i messaggi
Ci ho pensato pure io, solo che con quelle temperature a riposo avevo paura di lasciare il pc troppo acceso. Oltre al fatto che arrivare a 80 gradi così velocemente mi sembra eccessivo anche con la mancanza dei driver appropriati.
Mi sa che mi conviene cercare la zalman e poi riprovare... e sperare di poter riutilizzare presto il mio acer. Anche se sarei più contento sapere se c'è qualcuno che avuto il mio stesso problema ed ha risolto cambiando semplicemente pasta termica.
Grazie a tutti per avermi risposto!
Se avete altri consigli sono felicissimo di ascoltarvi!
Mah,una temperatura così alta da subito è molto strana.
Il fattore pasta termica può influire,ma non così tanto:ricordo che è il pad di rame che deve fare da "conduttore" principale,non la pasta.Altrimenti vuol dire che c'è solo pasta tra le superfici.
Sicuro che il pad sia da 0,7mm?
Sicuro che il pad tocchi bene sia sul dissi che sul die della scheda video?
La pasta viene schiacciata bene,tanto che il pad lascia la sua impronta sul dissi e la gpu sul pad?
Non è che i pad morbidi delle vram sono troppo spessi e non lasciano andare "a pacco" gpu/shim/dissipatore?
Altrimenti mi viene da pensare che la scheda video abbia un vbios modificato,troppo pompato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2012, 22:13   #15400
giuseppeg88
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Non è che i pad morbidi delle vram sono troppo spessi e non lasciano andare "a pacco" gpu/shim/dissipatore?
Ottima domanda. In effetti non ci avevo pensato: è pericoloso montare la scheda video togliendoli e provare senza pad nelle vram?
giuseppeg88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v