|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Ci sono varie soluzioni, dipende da quale scheda video possiedi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15382 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15383 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Se hai la 8600M GT con VBIOS versione .29 (ultime due cifre), puoi applicare un update ufficiale rilasciato da Acer che risolve questo problema.
Lo trovi qui: http://support.acer.com/acerpanam/no...920G_VBIOS.zip In alternativa puoi effettuare il downgrade del VBIOS alla versione .18, o disabilitare il PowerMizer (più semplice e meno rischiosa come operazione, che comporta tuttavia un consumo maggiore in virtù del fatto che viene disattivato il clock switch per load della GPU, mantenendo sempre le frequenze operative massime e producendo di conseguenza maggiore calore).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15384 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
Grazie, ho risolto aggiornando il bios della scheda video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15385 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Temperature troppo alte dopo sostituzione scheda video
ciao a tutti!
Mi unisco anch'io al club "cambio scheda video"... ormai, sto vedendo, che tutte le nostre vecchie nvidia stanno morendo una ad una. Fortunatamente un mio amico mi ha regalato una Ati 3650 HD presa da un altro pc Acer. Purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere (anche se penso, e spero, di aver capito cosa è che non và). Ho comprato in rete un copper shim di 16x16 mm di spessore 0,7mm e i pad termici per le vram. Per la pasta termica pensavo di comprarne una buona direttamente in qualche negozio vicino casa mia, ma purtroppo (per ora) mi sono dovuto accontentare dell'unica disponibile: pasta termica Manhattan. Ho montato tutto mettendo i pad alle vram e la pasta termica tra dissipatore e copper shim e tra quest'ultima e la GPU. Quindi accendo il pc e guardo subito le temperature (premetto che non ho ancora installato i driver ati) e vedo che la scheda video si trova già a 69 gradi e dopo 5 minuti è arrivata velocemente a 82... così ho spento tutto per evitare di bruciare qualcosa. Ho provato a rimettere la pasta termica prestando maggiore attenzione a non metterne troppa e nemmeno troppo poca... ma il risultato non è cambiato. Può essere colpa della pasta termica non di "buona" fattura? Spero che possiate aiutarmi... Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
Quote:
E' probabile che tu abbia semplicemente sbagliato qualche passaggio della copper mod ![]()
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15387 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 19
|
Un passaggio da t7300 a t8100 vale la pena?
C'è da fare qualche modifica o basta smontare un processore e montare l'altro? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15388 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
non credo valga la pena sinceramente. Dipende anche da quanto lo paghi. L'unico vantaggio è che scalda di meno...per il resto hai solo 100mhz in più su ogni core ma purtroppo anche 1mb in meno di cache rispetto al t7300
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15389 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Può essere che ne ho messo troppo poca tra copper shim e GPU? (ho messo una leggera passata di pasta spalmata con una scheda telefonica) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15390 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 19
|
Quote:
Sul t9300 invece quale sarebbe un buon prezzo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15391 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
Quote:
![]() stiamo sui 50-60e, ma 500mhz per core e 2mb in più di cache si sentono
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15392 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15393 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
|
Quote:
Non saprei quanti gradi in più comporta però ti consiglio comunque di comprare una buona pasta termica ![]()
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15394 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Ragazzi ho trovato un foro che ha questo mod bios per 5920G : Aspire 5920G BIOS_3813 EIST MOD_FIXED.rar ---->QUI....post #595 dite che è buono?!?!?!
![]()
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; |
![]() |
![]() |
![]() |
#15395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
|
Quote:
So che è una sciocchezza, ma io me ne dimenticai ![]()
__________________
Mobo Asrock Z77 Extreme4, CPU Intel i5-3570k, Dissi Scythe Mugen 3, RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB, Ali Corsair TX650M, Case Corsair Carbide 500R, VGA Gigabyte HD 7870 OC, SSD Samsung 830 128GB + HDD Seagate 7200.14 2TB, Monitor Dell U2412M; Acer Aspire 5920G (T9300, GT 240M , 4GB, 320GB, Blu-Ray) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15396 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Devi toglierlo se c'è. Di pasta ne serve poca,l'importante che ti accorgi che sia "schiacciata" in modo uniforme dalla pressione del die della cpu e del dissipatore.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15397 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
|
Non potrebbe essere che senza driver non viene gestito il risparmio energetico e la scheda va sempre al massimo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15398 | |||
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie a tutti per avermi risposto! Se avete altri consigli sono felicissimo di ascoltarvi! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Il fattore pasta termica può influire,ma non così tanto:ricordo che è il pad di rame che deve fare da "conduttore" principale,non la pasta.Altrimenti vuol dire che c'è solo pasta tra le superfici. Sicuro che il pad sia da 0,7mm? Sicuro che il pad tocchi bene sia sul dissi che sul die della scheda video? La pasta viene schiacciata bene,tanto che il pad lascia la sua impronta sul dissi e la gpu sul pad? Non è che i pad morbidi delle vram sono troppo spessi e non lasciano andare "a pacco" gpu/shim/dissipatore? Altrimenti mi viene da pensare che la scheda video abbia un vbios modificato,troppo pompato.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15400 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 95
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.