Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 01:46   #14861
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Quoto.Se non pensi di usarle,puoi cancellarle tranquillamente.
Se poi,avevi fatto correttamente il set dei dischi di ripristino e dei driver/programmi proposti dall'utility di recovery Acer,puoi ripristinare tutto senza problemi all'occorrenza anche se dubito che ti venga voglia di reinstallare sVista!



Come detto più volte,la pasta NON colma spessori.Dove ci sono i pad,servono dei pad.
Riguardo la qualità,manca un dato importante quanto "astratto":la conducibilità termica W/(m*k).
QUI una spiegazioe più accurata sulla conducibilità termica e un prospetto con le misure di conducibilità di alcuni materiali come paragone.
Ho definito il dato mancante come "astratto",in quanto bisogna fidarsi del dato dichiarato poichè non è facile da testare,se non sul campo (ovvero montarlo e vedere se migliora il raffreddamento).
Per la scheda video,in quanto a spessore,dovrebbe andare bene dato che a differenza del pad in rame sei meno vincolato allo spessore visto che essendo morbido si adatta più facilmente.
Mi sento però di farti notare che i migliori pad morbidi,hanno una conducività termica di 14/16 W/(m*k),mentre quella del rame è di circa 350...
I pad che lui ha postato hanno una conducibilità termica dischiara di 5W/mk. I pad da 14/16 W/(m*k) sono praticamente introvabili(MasterPad pro della CoolerMaster).Concordo pero che sia molto difficile da rilevare l'efficenza di un pad rispetto ad un altro. Io stesso ho cercato vie differenti per raffreddare il mio northBridge, ma rimane ancora troppo caldo.Per terminare, i pad che vanno sulle memorie della scheda video devono essere spessi 1mm, e non 0.5mm.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 07:32   #14862
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Come detto più volte,la pasta NON colma spessori.Dove ci sono i pad,servono dei pad.
Riguardo la qualità,manca un dato importante quanto "astratto":la conducibilità termica W/(m*k).
QUI una spiegazioe più accurata sulla conducibilità termica e un prospetto con le misure di conducibilità di alcuni materiali come paragone.
Ho definito il dato mancante come "astratto",in quanto bisogna fidarsi del dato dichiarato poichè non è facile da testare,se non sul campo (ovvero montarlo e vedere se migliora il raffreddamento).
Per la scheda video,in quanto a spessore,dovrebbe andare bene dato che a differenza del pad in rame sei meno vincolato allo spessore visto che essendo morbido si adatta più facilmente.
Mi sento però di farti notare che i migliori pad morbidi,hanno una conducività termica di 14/16 W/(m*k),mentre quella del rame è di circa 350...
Si ma infatti anche io gli ho risposto che mi sembrava strano attuare un procedimento a pasta abbondante, lui ha detto l'ha fatto qualche volta
Comunque, a me non passa manco per l'anticamera del cervello

Mi parli della conduttività del rame, ma mica posso metterci un copper shim sul northbridge?Qualcuno ha mai provato?


Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
I pad che lui ha postato hanno una conducibilità termica dischiara di 5W/mk. I pad da 14/16 W/(m*k) sono praticamente introvabili(MasterPad pro della CoolerMaster).Concordo pero che sia molto difficile da rilevare l'efficenza di un pad rispetto ad un altro. Io stesso ho cercato vie differenti per raffreddare il mio northBridge, ma rimane ancora troppo caldo.Per terminare, i pad che vanno sulle memorie della scheda video devono essere spessi 1mm, e non 0.5mm.
Effettivamente si, facendo una ricerca veloce ho trovato soltanto questi da 5 che sono i più conduttivi, ma forse se cerco all'estero qualcosa di meglio trovo..
Perchè ho trovato uno da 2,9 e questo da 5 in Italia, all'estero non ho ancora guardato..
Quindi poi da quel che dici tu non potrei usare il pad che mi rimane per le ram della scheda video, dato che sono meno spessi...e se ne mettessi uno sopra l'altro?potrebbe andar bene o l'aria che comunque si forma tra i 2 strati danneggia la conduzione di calore?
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 07:38   #14863
OldFrank
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Certo che puoi montarla.A quanto l hai trovata?
una 80 ina di Euro sulla Baia....
Grazie sunic procedo con l'acquisto.
Ciao

Ultima modifica di OldFrank : 15-06-2012 alle 07:43.
OldFrank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:12   #14864
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
volevo farvi un mini aggiornamento..
come anche qualche mese fa i 260.99 sembrano aver migliorato la mia situazione..
ieri ad esempio, solita sessione di gioco, ma sta volta incredibilmente nessun crash!
ma non credo che il miglioramento sia da addebitare ai driver video dato che, in realtà, mercoledi quando li ho montati mi aveva crashato un paio di volte durante rendering in 3dsmax..

al contrario, ieri ho giocato senza aprire HWmonitor..
mi è cosi venuto il dubbio che sia questo a darmi problemi in qualche modo..
è possibile che il continuo accesso di questo programma ai sensori di temperatura vada in qualche modo in conflitto con le letture del bios per la regolazione della ventola (o roba simile) e mandi in crash il sistema?

è anche possibile che si tratti di un caso isolato comunque, nei mesi scorsi ho sempre fatto render con hw monitor acceso e sono sempre andati a buon fine, tranne alcune occasioni.. questo fino a fine marzo..

edit: provato ad aggiornare hw monitor, cosa buona della nuova versione è che registra anche il voltaggio della vga..
la 240m sta 0.8 V in idle con picchi di 0.93 V quando sale un po il carico..

edit2: un altra cosa che ho scoperto è che "l'andare a scatti" del mouse, potrebbe essere dovuto ad un problema su una delle mie usb, ed in particolare si verifica solo su quella posta tra la firewire e l's-video..
e forse anche questo può essere la causa dei miei problemi..
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 15-06-2012 alle 10:10.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:39   #14865
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Si ma infatti anche io gli ho risposto che mi sembrava strano attuare un procedimento a pasta abbondante, lui ha detto l'ha fatto qualche volta
Comunque, a me non passa manco per l'anticamera del cervello

Mi parli della conduttività del rame, ma mica posso metterci un copper shim sul northbridge?Qualcuno ha mai provato?




Effettivamente si, facendo una ricerca veloce ho trovato soltanto questi da 5 che sono i più conduttivi, ma forse se cerco all'estero qualcosa di meglio trovo..
Perchè ho trovato uno da 2,9 e questo da 5 in Italia, all'estero non ho ancora guardato..
Quindi poi da quel che dici tu non potrei usare il pad che mi rimane per le ram della scheda video, dato che sono meno spessi...e se ne mettessi uno sopra l'altro?potrebbe andar bene o l'aria che comunque si forma tra i 2 strati danneggia la conduzione di calore?
certo,puoi sovrapporli, pero calclati bene le dimensioni che ti servono per non rimanere senza pad.
Quote:
Originariamente inviato da OldFrank Guarda i messaggi
una 80 ina di Euro sulla Baia....
Grazie sunic procedo con l'acquisto.
Ciao
per 80 euro, mi prenderei un altra scheda.Non se li vale.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:47   #14866
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
certo,puoi sovrapporli, pero calclati bene le dimensioni che ti servono per non rimanere senza pad.
Io avevo pensato di prendere la striscia 12cm x 2cm, quindi credo di farcela a metterlo dappertutto, anche gli 8 rettangolini che servono sulle ram della scheda video...
L'unico problema è che non è disponibile questo pad, ce l'hanno disponibile solo da 1,5mm, oppure il quadrato 100x100x0,5, ma poi che me ne faccio di tutto quello che resta?
Quindi devo per forza di cose aspettare che gli arrivi la striscia rettangolare...
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 21:00   #14867
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
beccato...
ho trovato un phobya da 7W/mk ovviamente da 0,5mm...
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 16:56   #14868
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Stavo pensando, dato che sul lato di sopra del processore non ci sono altri componenti, nel caso la Artic Silver va a finire fuori dal rettangolino centrale può fare danni?

__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:01   #14869
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
Stavo pensando, dato che sul lato di sopra del processore non ci sono altri componenti, nel caso la Artic Silver va a finire fuori dal rettangolino centrale può fare danni?

No tranquillo, non ci sono circuiti sulla parte superiore, non puo condurre con niente. Pero stai attento a non sporcare la scheda madre, o la vga con accidentali cadute di pasta, o peggio ancora con le mani sporche di pasta.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 21:44   #14870
totocamen88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
No tranquillo, non ci sono circuiti sulla parte superiore, non puo condurre con niente. Pero stai attento a non sporcare la scheda madre, o la vga con accidentali cadute di pasta, o peggio ancora con le mani sporche di pasta.
sisi è logico che non devo imbrattare il resto...la cosa che mi interessava era stare un pò più tranquillo per quando metterò la pasta...e dato che sul processore non posso fare danni, e sul northbridge c'è il pad, posso fare tutta l'operazione senza particolari ansie
__________________
ASUS K550J_ Intel i7-4710HQ _ NVIDIA® GeForce® GT 820M 2GB _ 12GB Ram _ HD 500GB _ Windows 8.1 64bit

Trattative concluse nel mercatino con: Kakaroth_79 & PRO-BO
totocamen88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 11:43   #14871
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da totocamen88 Guarda i messaggi
sisi è logico che non devo imbrattare il resto...la cosa che mi interessava era stare un pò più tranquillo per quando metterò la pasta...e dato che sul processore non posso fare danni, e sul northbridge c'è il pad, posso fare tutta l'operazione senza particolari ansie
Ragazzi,domanda: Da cosa puoi dipendera l aumento della temperature del northbridge?In tutti gli screen che avete postato, le temperature del NorthBridge, sono piu o meno simili a quelle della Cpu,differiscono di 2-4 gradi. Le mie invece vanno da 13-20 gradi di differenza dalla CPU.Questa infatti non arriva a 70° in full, ma il Northbridge arriva anche a 85e puo andare oltre credo.Ho cambiato pasta termica,ho cambiato i pad, ma niente.Ho pensato che fosse l'alimentatore che ho sostituito con uno universale impostato a 19V, ma si comporta allo stesso modo anche alimentato a batteria. Puo essere un problema derivante da banchi di ram?A sto punto non so piu cosa pensare.Ora aspetto l arrivo della pasta nuova e vediamo.Il dissipatore funziona bene, perche il resto viene raffreddato. Ora provo a sostituire il cavo-plug nel quale si inserisce l alimentatore e vediamo che succede. Voi avete qualche consiglio?
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 15:33   #14872
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Ragazzi,domanda: Da cosa puoi dipendera l aumento della temperature del northbridge?In tutti gli screen che avete postato, le temperature del NorthBridge, sono piu o meno simili a quelle della Cpu,differiscono di 2-4 gradi. Le mie invece vanno da 13-20 gradi di differenza dalla CPU.
Il fatto che siano molto simili,immagino dipenda dal fatto che condividono lo stesso heatpipe,quindi tendono a "eguagliare" la propria temperatura scaldandosi e/o raffreddandosi a vicenda.
Nel tuo caso,non è che il chipset ha una cattiva conduzione verso il dissipatore?
Cosa intendi con "ho cambiato I pad"?
Guarda che il northbridge ne ha UNO solo.
Non è che hai fatto pila di pad (con bolla d'aria frapposta) o messo pasta+pad o lasciato i film protettivi su di una o entrambe le superfici del pad?
Che spessore ha il tuo pad?
Il chipset,di solito,non dà problemi e in un notebook non dovrebbe essere messo in crisi da settagi sbagliati del bios come può avvenire in qualche scheda madre di desktop (tipo settaggi O.C. di fsb,timing ram,voltaggi,ecc.).
Utilizzi qualche utility di O.C. o downvolt che possa aver interferito con esso?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 22:05   #14873
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Aaaaaaaaah.... Sono 3 settimane che la temperatura del processore quando gioco schizza a 100°c... E sto usando sempre gli stessi giochi da anni e non è ma successa questa cosa... Secondo voi si è fritto? Si scalda di più della scheda video che non supera i 97°c sotto sforzo massimo. La settimana scorsa gli ho cambiato la pasta termica ma non è servito a nulla...
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 10:11   #14874
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Il fatto che siano molto simili,immagino dipenda dal fatto che condividono lo stesso heatpipe,quindi tendono a "eguagliare" la propria temperatura scaldandosi e/o raffreddandosi a vicenda.
Nel tuo caso,non è che il chipset ha una cattiva conduzione verso il dissipatore?
Cosa intendi con "ho cambiato I pad"?
Guarda che il northbridge ne ha UNO solo.
Non è che hai fatto pila di pad (con bolla d'aria frapposta) o messo pasta+pad o lasciato i film protettivi su di una o entrambe le superfici del pad?
Che spessore ha il tuo pad?
Il chipset,di solito,non dà problemi e in un notebook non dovrebbe essere messo in crisi da settagi sbagliati del bios come può avvenire in qualche scheda madre di desktop (tipo settaggi O.C. di fsb,timing ram,voltaggi,ecc.).
Utilizzi qualche utility di O.C. o downvolt che possa aver interferito con esso?
Grazie per la risposta, ma niente di tutto questo.Il pad del northbridge è uno solo della phobya con spessore 0.5mm e conduttività termica 5W/mk.Pero c'è un altro pad da mettere su dei fusibili(credo) tra la cpu e lo slot della scheda di rete.Nessun software di downvolt. Ma il mio problema,non è il chipset ma solo il northbridge.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 12:14   #14875
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, ma niente di tutto questo.Il pad del northbridge è uno solo della phobya con spessore 0.5mm e conduttività termica 5W/mk.Pero c'è un altro pad da mettere su dei fusibili(credo) tra la cpu e lo slot della scheda di rete.Nessun software di downvolt.
Non sono fusibili,saranno regolatori di voltaggio.Intendi quei due parallelepipedi grigi?

Quote:
Originariamente inviato da sunic Guarda i messaggi
Ma il mio problema,non è il chipset ma solo il northbridge.
...che è dentro al chipset...
O meglio,il chip vicino alla cpu e che gli somiglia (avendo il die cromato) è il northbridge,solitamente chiamato anche "impropriamente" chipset (che dovrebbe indicare il connubio north+southbridge).
Il southbridge è quello nero con su scritto "Intel" che si trova vicino al secondo slot pci-express.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 18-06-2012 alle 12:18.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 15:41   #14876
sunic
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Non sono fusibili,saranno regolatori di voltaggio.Intendi quei due parallelepipedi grigi?



...che è dentro al chipset...
O meglio,il chip vicino alla cpu e che gli somiglia (avendo il die cromato) è il northbridge,solitamente chiamato anche "impropriamente" chipset (che dovrebbe indicare il connubio north+southbridge).
Il southbridge è quello nero con su scritto "Intel" che si trova vicino al secondo slot pci-express.
si si,tutto questo è chiaro. Però ora sto pensando che essendo northBridge, una sorta di intermediario tra Cpu,Ram e Periferiche,non sia in realta il malfunzionamento di qualcuna a sovracaricarlo provocando l aumento delle temperature. Non ho rilevato, malfunzionamenti però se non questo aumento di temperature.
__________________
Acer Aspire 5920G_BIOS 3813modded_ upgradeIntel T9300 _ upgradeNvidia GT 240 M 1GB DDR3 _ upgrade6GB Ram Samsung_ HD 160g _ Windows 7ultimate x64
sunic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2012, 19:23   #14877
Enriko!!
Senior Member
 
L'Avatar di Enriko!!
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
dovresti chiedere al venditore
se la hai per le mani funzionante su un altro portatile puoi usare GPU-Z
Quote:
Originariamente inviato da gibo65it Guarda i messaggi
Se l'altro PC da cui smonti è OK dovresti poterlo leggere dalle info del BIOS
Ok grazie ad entrambi

purtroppo non era possibile leggere il bios dal pc dove era prima...

dove trovo (se c'è mi pare ci fosse) una guida per il flash del Vbios della 9500GS?

Ultima modifica di Enriko!! : 19-06-2012 alle 19:26.
Enriko!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 19:03   #14878
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Ragazzi sapete spiegarmi perchè la scheda video non mi funziona ogni tanto dopo che riattivo il sistema quando metto il pc in ibernazione? Tutte le volte che non mi funziona accade sempre dopo che lo metto in ibernazione.
Comunque ho trovato un modo più veloce per sistemarla e senza metterla in forno, si risparmia un botto di tempo pure, però non so se è buono farlo.
In pratica smonto il pannello di dietro levando prima la batteria, poi levo l'hard disk così e tolgo le viti alla scheda video, la stacco e la ricollego lasciandola staccata dal dissipatore e poi accendo il pc e aspetto una decina di minuti. Vi assicuro che già dopo 20 secondi supera i 100°, ho aspettato dieci minuti poi ho spento il pc e rimontato tutto e voilà, è tornata a funzionare. In fondo il principio è lo stesso, il calore passa tra i circuiti che li fa sciogliere e risaldare, nel forno il calore viene dall'esterno mentre qui avviene direttamente per surriscaldamento della scheda.

Un'ultima cosa, quale tipo di thermal pad devo prendere per il northbridge? Perchè quello che c'è è partito ormai

Ultima modifica di fobos90 : 20-06-2012 alle 20:02.
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 20:24   #14879
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Questa cosa della scheda video al ripristino dallo sleep la faceva anche a me con l'installazione originale, dopo il format (avvenuto per altri motivi) ha iniziato a funzionare bene

Inviato dal mio Motorola E398 usando Opera Mini
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2012, 21:29   #14880
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Comunque ho trovato un modo più veloce per sistemarla e senza metterla in forno, si risparmia un botto di tempo pure, però non so se è buono farlo.
In pratica smonto il pannello di dietro levando prima la batteria, poi levo l'hard disk così e tolgo le viti alla scheda video, la stacco e la ricollego lasciandola staccata dal dissipatore e poi accendo il pc e aspetto una decina di minuti. Vi assicuro che già dopo 20 secondi supera i 100°, ho aspettato dieci minuti poi ho spento il pc e rimontato tutto e voilà, è tornata a funzionare. In fondo il principio è lo stesso, il calore passa tra i circuiti che li fa sciogliere e risaldare, nel forno il calore viene dall'esterno mentre qui avviene direttamente per surriscaldamento della scheda.
...son curioso di vedere se,prima o poi,a qualcuno viene in mente di cospargerla di benzina e...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v