Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2012, 14:20   #14701
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Allora, complimenti per la vignetta anzitutto.
Io ho risolto con delle viti di adeguata lunghezza e con testa di adeguata larghezza, che fissano in maniera eccellente la scheda senza aiuti di sorta.
Tutto quanto vedi sopra al dissipatore è quanto Acer mette in fabbrica per il raffreddamento, e lo devi togliere e pulire sotto la parte in rame prima di applicare lo shim, mettendo ovviamente la pasta termica nella giusta dose.
ah ok, ma il fatto che siano più piccole dei fori, non rischia di dare problemi di stabilità del fissaggio?
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 15:24   #14702
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
ah ok, ma il fatto che siano più piccole dei fori, non rischia di dare problemi di stabilità del fissaggio?
Beh,dovresti trovare il modo di usare delle rondelle (mi pare più facile da realizzarsi) o delle viti con la testa leggermente più grande.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 09:57   #14703
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,dovresti trovare il modo di usare delle rondelle (mi pare più facile da realizzarsi) o delle viti con la testa leggermente più grande.
in realtà stavo pensando questa soluzione:
trovare viti con la testa più grande e segare i supporti vite presenti sul supporto in metallo a forma di X che ho levato dalla scheda..
in modo da usarli come spessore e colmare i 2mm di diametro di differenza..
sperem
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 10:23   #14704
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
per celebrare l'evento ho fatto questa :P
complimenti per il disegno!
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 12:14   #14705
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
in realtà stavo pensando questa soluzione:
trovare viti con la testa più grande e segare i supporti vite presenti sul supporto in metallo a forma di X che ho levato dalla scheda..
in modo da usarli come spessore e colmare i 2mm di diametro di differenza..
sperem
Solo per curiosità: ma perchè togliere il "rinforzo" di metallo dalla scheda e poi ingegnarsi per rimpicciolire i fori? Io, montando la 9600 che lo ha uguale, l'ho lasciato in sede, usando solo delle viti leggermente più lunghe: non ho avuto nessun problema a rimontare il coperchio di plastica del case.
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 12:53   #14706
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Solo per curiosità: ma perchè togliere il "rinforzo" di metallo dalla scheda e poi ingegnarsi per rimpicciolire i fori? Io, montando la 9600 che lo ha uguale, l'ho lasciato in sede, usando solo delle viti leggermente più lunghe: non ho avuto nessun problema a rimontare il coperchio di plastica del case.
Infatti dipende proprio dalle viti che si vogliono utilizzare: io ne ho trovate 4 che si adattano perfettamente ai fori della scheda senza il clamp e lunghe abbastanza da serrarsi nelle relative sedi del dissipatore senza incertezze, e mi sono andate bene sia con la 9650M GT che con la GT 240M.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 12:59   #14707
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da TA88 Guarda i messaggi
Solo per curiosità: ma perchè togliere il "rinforzo" di metallo dalla scheda e poi ingegnarsi per rimpicciolire i fori? Io, montando la 9600 che lo ha uguale, l'ho lasciato in sede, usando solo delle viti leggermente più lunghe: non ho avuto nessun problema a rimontare il coperchio di plastica del case.
beh, perchè il suddetto supporto in metallo ha gli alluggiamenti per le viti filettati.. e per di più non è forato da entrambi i lati, percui la vite può entrare solo da un lato, che guardacaso è il lato processore, che nel nostro portatile è sdraiato sul dissipatore..

ora, io non so come queste schede vadano montate sui portatili asus di provenienza, ma, a naso, il sistema di montaggio, mantenendo il supporto metallico, è completamente incompatibile..



in questa foto ad esempio, si capisce come la scheda sia montata in tutt'altra posizione, e si intravedono i supporti filettati "femmina" per le viti
la mia è identica


quest'altra immagine è ancora più esaustiva
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 28-05-2012 alle 13:08.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 14:07   #14708
TA88
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 87
Ho capito: la scheda nel nostro pc è montata con la GPU in basso, al contrario di come si vede nella foto. Nel caso della 9600 il telaio è sull'altro lato e funge da rinforzo, i fori non sono filettati (vedi foto).
Immagini allegate
File Type: jpg 9600.jpg (11.8 KB, 14 visite)
TA88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:17   #14709
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Certo che l'acer lo potrebbe pure rinnovare questo notebook con nuovo hardware. Per quanto riguarda l'estetica è cento volte meglio dei nuovi notebook che sta sfornando.
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 20:21   #14710
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Acer non se ne fa di nulla di un notebook di fascia alta con plastiche di ottima qualità e buonissimo assemblaggio.
Tanto la gente vuole i plasticoni da 399€ n meno!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 23:54   #14711
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Acer non se ne fa di nulla di un notebook di fascia alta con plastiche di ottima qualità e buonissimo assemblaggio.
Tanto la gente vuole i plasticoni da 399€ n meno!
mi permetto di dissentire, il mio ha tutte le plastiche rotte :P
crepe sulle cerniere e ai bordi delle viti di fissaggio dello schermo
plastica rotta sulla griglia d'uscita del calore sulla sinistra..

però a parte queidue punti critici il resto tiene..

riguardo all'estetica..
posso solo dire che uno dei miei prof (corso di laurea in design e ingegnerizzazione del prodotto industriale) quando lo vide per la prima volta si mise le mani nei capelli :P
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb

Ultima modifica di cikho : 29-05-2012 alle 00:02.
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 05:14   #14712
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
boh? io l'ho acquistato proprio dopo che il precedente (un Fujitsu Siemens) si era auto distrutto come descrivi ora.
L'acer che ho è ancora immacolato, ha pure il cellophane sopra il monitor dopo 4 anni.
probabilmente quello che indichi è il suo punto debole ed io inconsciamente sono stato più delicato causa precedenti esperienze.
dì sicuro ha plastiche superiori a qualsiasi altro acer da me visto, ed anche a tanti portatili in vendita ora di varie marche.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 07:48   #14713
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
mi permetto di dissentire, il mio ha tutte le plastiche rotte :P
crepe sulle cerniere e ai bordi delle viti di fissaggio dello schermo
plastica rotta sulla griglia d'uscita del calore sulla sinistra..

però a parte queidue punti critici il resto tiene..

riguardo all'estetica..
posso solo dire che uno dei miei prof (corso di laurea in design e ingegnerizzazione del prodotto industriale) quando lo vide per la prima volta si mise le mani nei capelli :P
Mah,definirlo delicato mi pare esagerato,anzi (rispretto alla media dei pc).
Poi,ho un'amico che è riuscito a devastare esteticamente un Toughbook cf-18 perdendolo dal bauletto della moto in viaggio (ma ancora funziona!)...
Molte volte tendiamo ad incolpare la qualità costruttiva di un'oggetto senza renderci conto che forse siamo noi ad esagerare...
Se parliamo di hardware,ok,la sfortunata serie di gpu Nvidia ha fatto i suoi danni,ma sulla robustezza del pc...
Personalmente siamo in 5 amici ad averlo/averlo avuto.Dei quali 2 usati tuttora per lavoro (disegno CAD),e nessuno ha avuto rotture.
Quindi,magari,un pò di essere maldestro influisce...

Riguardo l'estetica:non ho capito il significato di quel tizio che lo vide e si mise le mani nei capelli. Secondo lui era brutto? Boh,de gustibus...
Considerando il volume di vendita e apprezzamento di questo pc (anche ora che è "vecchio" ,sul mercato dell'usato) mi sa che il prof. non ci ha azzeccato molto...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 08:16   #14714
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Considerando il volume di vendita e apprezzamento di questo pc (anche ora che è "vecchio" ,sul mercato dell'usato) mi sa che il prof. non ci ha azzeccato molto...
beh premetto che questo è il mio primo portatile della vita, quindi magari giudico male anche io! :P
e poi sicuramente io ne faccio un uso più che intensivo, quindi avrò trovatoil punto debole dele plasticeh :P

per il prof, lui aveva avuto da ridire principalmente sull'interno, sulle linee che corono lungo la testiera, ad esempio la linea che dal led azzurro taglia la griglia delle casse stereo generando il tatso blu acer, oppure il fatto che la barra spaziatrice sia tagliata senza motivoda una linea simile o anche il tasto sinstro del mouse.. l'esterno in effetti lo trovava piacevole :P
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 10:11   #14715
fobos90
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: catanzaro
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da cikho Guarda i messaggi
beh premetto che questo è il mio primo portatile della vita, quindi magari giudico male anche io! :P
e poi sicuramente io ne faccio un uso più che intensivo, quindi avrò trovatoil punto debole dele plasticeh :P

per il prof, lui aveva avuto da ridire principalmente sull'interno, sulle linee che corono lungo la testiera, ad esempio la linea che dal led azzurro taglia la griglia delle casse stereo generando il tatso blu acer, oppure il fatto che la barra spaziatrice sia tagliata senza motivoda una linea simile o anche il tasto sinstro del mouse.. l'esterno in effetti lo trovava piacevole :P
Le cerniere e le griglie di raffreddamento laterali sono sempre le parti più soggette ad usura perchè sollecitate le prime dalla rotazione della cerniera stessa che fa pressione sulle viti e la seconda sia dal calore in uscita che dagli urti, quindi è più che logico che si lesionano o si rompono. Il mio dopo 4 anni si è solo lesionata la plastica della vite della cerniera destra poi ho scoperto che era troppo stretta e l'l'ho allentata di poco e lo stesso con l'altra. La griglia di uscita del calore se usato molto spesso indebolisce la plastica che al minimo urto si lesiona, anche la "delicatezza" con cui si poggia il notebook aumenta le probabilità che si spezzino, da una parte è meglio perchè così c'è maggiore uscita di calore. Io avevo intenzione di levarle tutte ma poi quella parte avrebbe perso stabilità strutturale quindi ho lasciato stare.

Per quanto riguarda il tuo Prof. ognuno ha i suoi gusti. Il design dell'Aspire 5920g è stato creato dai designer della BMW visto anche che l'Acer è stato sponsor ufficiale di BMW per molti anni. Le linee di questo pc richiamano molto il design delle auto, e poi non è un problema che la barra spaziatrice finisce in quel modo così come il tasto sinistro del touchpad. Sarebbe più antiestetico se fossero normali. E i materiali con cui è fatto sono molto più resistenti. Inoltre avendo una forma più o meno rotondeggiante sugli spigoli e sui bordi è più comodo prenderlo e portarlo in giro. Invece quelli nuovi che stanno facendo sono troppo rigidi e monotoni come design.
fobos90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 10:17   #14716
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Certo che quest'Aceronzolo pesa, dopo una settimana di treno mi sono arreso ed ho reiniziato a portarmi dietro l'iBook...
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:04   #14717
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da fobos90 Guarda i messaggi
Le cerniere e le griglie di raffreddamento laterali sono sempre le parti più soggette ad usura perchè sollecitate le prime dalla rotazione della cerniera stessa che fa pressione sulle viti e la seconda sia dal calore in uscita che dagli urti, quindi è più che logico che si lesionano o si rompono. Il mio dopo 4 anni si è solo lesionata la plastica della vite della cerniera destra poi ho scoperto che era troppo stretta e l'l'ho allentata di poco e lo stesso con l'altra. La griglia di uscita del calore se usato molto spesso indebolisce la plastica che al minimo urto si lesiona, anche la "delicatezza" con cui si poggia il notebook aumenta le probabilità che si spezzino, da una parte è meglio perchè così c'è maggiore uscita di calore. Io avevo intenzione di levarle tutte ma poi quella parte avrebbe perso stabilità strutturale quindi ho lasciato stare.

Per quanto riguarda il tuo Prof. ognuno ha i suoi gusti. Il design dell'Aspire 5920g è stato creato dai designer della BMW visto anche che l'Acer è stato sponsor ufficiale di BMW per molti anni. Le linee di questo pc richiamano molto il design delle auto, e poi non è un problema che la barra spaziatrice finisce in quel modo così come il tasto sinistro del touchpad. Sarebbe più antiestetico se fossero normali. E i materiali con cui è fatto sono molto più resistenti. Inoltre avendo una forma più o meno rotondeggiante sugli spigoli e sui bordi è più comodo prenderlo e portarlo in giro. Invece quelli nuovi che stanno facendo sono troppo rigidi e monotoni come design.
Ti quoto di brutto
Il mio, 8600 esclusa, è sempre stato perfetto e anche a livello di robustezza davvero solido e ben costruito.
Rispetto a altre marche è progettato davvero meglio internamente (qualcuno ha pensato HP? ) il che facilita e non di poco il metterci le mani dentro.
E poi io esteticamente l'ho sempre trovato piacevole, ma questo è personale e c'è poco da discuterne.

Io mi trovo a dover comprare una nuova scheda video, dopo aver combinato guai con la 3650: ho sbagliato la misura del copper mod e devo aver forzato un po' la tensione (non elettrica) sulle viti con conseguente curvatura della scheda, che ha retto bene per un po' per poi arrendersi
Colpa mia, ora so che è meglio non avere fretta e essere completamente sobri quando si apre un pc; sbagliando si impara.

Ora.... ho trovato la scheda su ebay, ma per sicurezza.... qualcuno mi ricorda/segnala/urla la "taglia" del giusto copper shim da abbinare alla 3650?

Per favore
__________________
Mobo Asrock Z77 Extreme4, CPU Intel i5-3570k, Dissi Scythe Mugen 3, RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB, Ali Corsair TX650M, Case Corsair Carbide 500R,
VGA Gigabyte HD 7870 OC, SSD Samsung 830 128GB + HDD Seagate 7200.14 2TB, Monitor Dell U2412M;
Acer Aspire 5920G (T9300, GT 240M , 4GB, 320GB, Blu-Ray)
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 12:03   #14718
cikho
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: verbania (vb)
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
Ti quoto di brutto
Il mio, 8600 esclusa, è sempre stato perfetto e anche a livello di robustezza davvero solido e ben costruito.
Rispetto a altre marche è progettato davvero meglio internamente (qualcuno ha pensato HP? ) il che facilita e non di poco il metterci le mani dentro.
E poi io esteticamente l'ho sempre trovato piacevole, ma questo è personale e c'è poco da discuterne.
ah beh ovviamente niente da dire sul design del layout interno!
__________________
main:
ASUS N56V
intel core i7 3610QM, 8Gb ram , nvidia gt630M 2Gb, hdd 750Gb
cikho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 12:13   #14719
farina1
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Caserta
Messaggi: 4188
Quote:
Originariamente inviato da LugaidVandroyi Guarda i messaggi
Ti quoto di brutto
Il mio, 8600 esclusa, è sempre stato perfetto e anche a livello di robustezza davvero solido e ben costruito.
Rispetto a altre marche è progettato davvero meglio internamente (qualcuno ha pensato HP? ) il che facilita e non di poco il metterci le mani dentro.
E poi io esteticamente l'ho sempre trovato piacevole, ma questo è personale e c'è poco da discuterne.

Io mi trovo a dover comprare una nuova scheda video, dopo aver combinato guai con la 3650: ho sbagliato la misura del copper mod e devo aver forzato un po' la tensione (non elettrica) sulle viti con conseguente curvatura della scheda, che ha retto bene per un po' per poi arrendersi
Colpa mia, ora so che è meglio non avere fretta e essere completamente sobri quando si apre un pc; sbagliando si impara.

Ora.... ho trovato la scheda su ebay, ma per sicurezza.... qualcuno mi ricorda/segnala/urla la "taglia" del giusto copper shim da abbinare alla 3650?

Per favore
lascia ebay, fai il salto di qualità
http://asusparts.fr/it/18746-m60j-vg...g1000-a11.html qualche pvt indietro trovi già tutte le info

io al mio acer (t9300 - 500gb 7200rpm - 4gb - 9500gs - blu-ray -tv ecc) sono talmente affezionato e non ho mai avuto problemi che gli ho abbinato, appena acquistato, il fratellino minore (t7500- 2g - 8600gt -hd 160 rpm 7200) in osservazione dopo intervento chirurgico ... e di ricambio nella peggiore delle ipotesi.
Ho preso anche un dell 1557 con i7 e mi ritrovo sempre sul 5920
farina1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 12:20   #14720
LugaidVandroyi
Senior Member
 
L'Avatar di LugaidVandroyi
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da farina1 Guarda i messaggi


lascia ebay, fai il salto di qualità
http://asusparts.fr/it/18746-m60j-vg...g1000-a11.html qualche pvt indietro trovi già tutte le info

io al mio acer (t9300 - 500gb 7200rpm - 4gb - 9500gs - blu-ray -tv ecc) sono talmente affezionato e non ho mai avuto problemi che gli ho abbinato, appena acquistato, il fratellino minore (t7500- 2g - 8600gt -hd 160 rpm 7200) in osservazione dopo intervento chirurgico ... e di ricambio nella peggiore delle ipotesi.
Ho preso anche un dell 1557 con i7 e mi ritrovo sempre sul 5920
Abbiamo praticamente lo stesso modello!
Ma, sarà la fame, però davvero non ho capito dove mi hai mandato
Ho capito si tratta di una scheda video e basta!
Ora mi vado a cercare il post a cui ti riferisci, grazie mille per la dritta!
__________________
Mobo Asrock Z77 Extreme4, CPU Intel i5-3570k, Dissi Scythe Mugen 3, RAM G.Skill Ares 1600MHz 8GB, Ali Corsair TX650M, Case Corsair Carbide 500R,
VGA Gigabyte HD 7870 OC, SSD Samsung 830 128GB + HDD Seagate 7200.14 2TB, Monitor Dell U2412M;
Acer Aspire 5920G (T9300, GT 240M , 4GB, 320GB, Blu-Ray)
LugaidVandroyi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v