Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2012, 15:37   #13901
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14691
assolutamente si.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 15:45   #13902
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Grazie. Quindi confermi che i moduli devono essere a 200-pin. Per la frequenza sapevo che il massimo supporto era 667mhz. Vabbè, a livello di prezzo cambia poco però avrei die moduli non sfruttati pienamente
Per la cpu vedrò se le fiere di questo periodo mi permetteranno di trovare qualcosina...
ATTENZIONE! Le cpu serie Pxxxx hanno fsb di 1066 MHz.Secondo questo documento dovrebbero avere lo stesso socket dei serie Txxxx,ma non credo che il 5920 sia in grado di riconoscerle e farle funzionare a fsb ridotto a 800 Mhz.
Forse ci vorrebbe un bios modificato ad hoc (sempre che ne valga la pena).

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
cambierebbe con le ddr3 anche se però (imho qui potrei pure sbagliarmi) servono se abbinate ad un processore in grado di sfruttarle.
Con le ddr3,la cosa cambierebbe in modo + significativo,ma oltre ad avere una cpu bisognerebbe avere il chipset in grado di sfruttarle.
A scanso di equivoci,quello del 5920g, NON è in grado di utilizzare ddr3.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 16:47   #13903
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Ricordi bene, 667 è il valore supportato. Con le sodimm 800 MHz c'è chi ha impostato valori più aggressivi di latenza, ma dubito assai se ne noti la differenza nell'uso ordinario.
Allora ci avevo visto giusto

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
infatti secondo me son piu paranoie che altro

i veri 3 valori importanti sono velocita cpu - gpu e hd.

poi se la ram va a 667 0 a 800 0 se ha un po di latenza per questi processori cambia poco o nulla.l'importanza è che ce ne sia in abbondanza da non affogarsi nella virtuale.


cambierebbe con le ddr3 anche se però (imho qui potrei pure sbagliarmi) servono se abbinate ad un processore in grado di sfruttarle.
Su questo non ci piove, tuttavia dovendo fare un uso di software di virtualizzazione (virtualbox), mi occorre un quantitativo di ram superiore. L'altra componente che vorrei cambiare è appunto la cpu ed ero indirizzato verso un T7xxx o al massimo ad un T8xxx spendendoci relativamente poco (vedrò se nelle fiere in programma in questi giorni nella mia zona potrò trovare qualcosa di interessante). Quanto al disco ho ancora l'originale (WD 160GB 5400 rpm) ma per come la vedo io è un ottimo disco che, secondo i miei usi, sarebbe dovuto "scoppiare" da un bel pò ma è ancora lì bello funzionante

Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
ATTENZIONE! Le cpu serie Pxxxx hanno fsb di 1066 MHz.Secondo questo documento dovrebbero avere lo stesso socket dei serie Txxxx,ma non credo che il 5920 sia in grado di riconoscerle e farle funzionare a fsb ridotto a 800 Mhz.
Forse ci vorrebbe un bios modificato ad hoc (sempre che ne valga la pena).



Con le ddr3,la cosa cambierebbe in modo + significativo,ma oltre ad avere una cpu bisognerebbe avere il chipset in grado di sfruttarle.
A scanso di equivoci,quello del 5920g, NON è in grado di utilizzare ddr3.
Come detto prima, soprattutto per una questione di prezzo, tenderei ad escludere i Penryn

Comunque grazie a tutti per i consigli
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 19:15   #13904
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
ATTENZIONE! Le cpu serie Pxxxx hanno fsb di 1066 MHz.Secondo questo documento dovrebbero avere lo stesso socket dei serie Txxxx,ma non credo che il 5920 sia in grado di riconoscerle e farle funzionare a fsb ridotto a 800 Mhz.
Forse ci vorrebbe un bios modificato ad hoc (sempre che ne valga la pena).



Con le ddr3,la cosa cambierebbe in modo + significativo,ma oltre ad avere una cpu bisognerebbe avere il chipset in grado di sfruttarle.
A scanso di equivoci,quello del 5920g, NON è in grado di utilizzare ddr3.
giustissimo mi ero scordato di puntualizzare che ovviamente sul ns 5920 nn ci funzionano.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 07:34   #13905
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
tuttavia dovendo fare un uso di software di virtualizzazione (virtualbox), mi occorre un quantitativo di ram superiore. L'altra componente che vorrei cambiare è appunto la cpu ed ero indirizzato verso un T7xxx o al massimo ad un T8xxx spendendoci relativamente poco (vedrò se nelle fiere in programma in questi giorni nella mia zona potrò trovare qualcosa di interessante). Quanto al disco ho ancora l'originale (WD 160GB 5400 rpm) ma per come la vedo io è un ottimo disco che, secondo i miei usi, sarebbe dovuto "scoppiare" da un bel pò ma è ancora lì bello funzionante
Beh,cambiare ram e cpu per poi tenere l'HDD a 5400 giri che è il vero "collo di bottiglia" della piattaforma del 5920...
Mettine su uno a 7200 rpm (magari scorpio black) e con una spesa "contenuta" vedrai veramente cambiare faccia al pc.
Per la ram,se hai esigenza di maggiore quantità,più che guardare l'fsb (tanto lavora sempre a 667) mettine di marca (kingston,samsung,hynix,corsair,gskill,ecc.) evitando le "cineserie" no brand o "memoria anonima con moduli marchiati X " che sovente trovi sulla baia a poco.
E' vero che sono moduli con i chip marcati da grosse case,ma probabilmente sono recuperi di chip di marca saldati su barrette da anonimi tanto per vendere.Mi è capitato una volta di vedere un modulo di ram con 7 chip Samsung di un seriale ed uno di un'altro,aventi specifiche diverse di funzionamento (stante il sito Samsung).
Ovviamente funzionava a ...
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 10:48   #13906
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Beh,cambiare ram e cpu per poi tenere l'HDD a 5400 giri che è il vero "collo di bottiglia" della piattaforma del 5920...
Mettine su uno a 7200 rpm (magari scorpio black) e con una spesa "contenuta" vedrai veramente cambiare faccia al pc.
Per la ram,se hai esigenza di maggiore quantità,più che guardare l'fsb (tanto lavora sempre a 667) mettine di marca (kingston,samsung,hynix,corsair,gskill,ecc.) evitando le "cineserie" no brand o "memoria anonima con moduli marchiati X " che sovente trovi sulla baia a poco.
E' vero che sono moduli con i chip marcati da grosse case,ma probabilmente sono recuperi di chip di marca saldati su barrette da anonimi tanto per vendere.Mi è capitato una volta di vedere un modulo di ram con 7 chip Samsung di un seriale ed uno di un'altro,aventi specifiche diverse di funzionamento (stante il sito Samsung).
Ovviamente funzionava a ...
Quindi dici, fermo restando la sostituzione della ram, l'altro fattore conveniente sarebbe il disco...a questo punto dovrò informarmi anche su questo fattore (prezzi, modelli, ecc) e tenermi l'attuale come storage esterno*. Spero solo che il budget non lieviti troppo altrimenti mi converrebbe cambiare notebook (ma non lo faccio per le grandi soddisfazioni che mi ha dato )


*anche perchè era in mio progetto (magari quando saranno più a buon mercato) la sostituzione con un ssd

Ultima modifica di Draven94 : 04-01-2012 alle 10:54.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:21   #13907
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Quindi dici, fermo restando la sostituzione della ram, l'altro fattore conveniente sarebbe il disco...a questo punto dovrò informarmi anche su questo fattore (prezzi, modelli, ecc) e tenermi l'attuale come storage esterno*. Spero solo che il budget non lieviti troppo altrimenti mi converrebbe cambiare notebook (ma non lo faccio per le grandi soddisfazioni che mi ha dato )


*anche perchè era in mio progetto (magari quando saranno più a buon mercato) la sostituzione con un ssd
Mi sfugge la cpu che tu monti ora,ma cmq l'upgrade + azzeccato di questi pc,è sempre stato l'HDD.
L'ssd,per ora,costa troppo in base al rapporto €/GB/differenza di prestazioni da HDD 7200 rpm
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:35   #13908
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Mi sfugge la cpu che tu monti ora,ma cmq l'upgrade + azzeccato di questi pc,è sempre stato l'HDD.
L'ssd,per ora,costa troppo in base al rapporto €/GB/differenza di prestazioni da HDD 7200 rpm
La cpu è un vecchio T5450 e pensavo di passare almeno ad un T7xxx anche se poi, per l'uso normale che ne faccio del notebook (ti dico che è usato principalmente per internet, office e di rado per qualche operazione "editing") potrebbe andare bene anche così...
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 12:22   #13909
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
La cpu è un vecchio T5450 e pensavo di passare almeno ad un T7xxx anche se poi, per l'uso normale che ne faccio del notebook (ti dico che è usato principalmente per internet, office e di rado per qualche operazione "editing") potrebbe andare bene anche così...
Ciao.
Allora,sinceramente,darei priorità all'HDD.
Se poi vuoi/devi cambiare cpu,ti consiglio di pazientare e cercare una t8xxx.Sono praticamente dei T7xxx con un'ottimizzazione riguardo consumo e calore prodotto.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 13:13   #13910
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Ciao.
Allora,sinceramente,darei priorità all'HDD.
Se poi vuoi/devi cambiare cpu,ti consiglio di pazientare e cercare una t8xxx.Sono praticamente dei T7xxx con un'ottimizzazione riguardo consumo e calore prodotto.
Seguirò il tuo consiglio, grazie.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:44   #13911
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Per il momento la batteria compatibile con il 5920G funziona bene (tiene minimo 2 ore e mezza 3 uso internet,office ecc..) bisogna valutare nel tempo quanto permanga la durata. Volevo chiedervi, ho controllato la scheda madre Intel e leggo bene o supporta massimo 4GB di DDR2 a 667Mhz ? Quindi due slot disponibili se voglio passare dai 2GB ai 4GB devo cambiare tutte e due le memorie ed inserire 2 sticks da 2GB ?
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:54   #13912
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Per il momento la batteria compatibile con il 5920G funziona bene (tiene minimo 2 ore e mezza 3 uso internet,office ecc..) bisogna valutare nel tempo quanto permanga la durata. ...
l'hai presa sulla baia?

Ultima modifica di Tommy Er Bufalo : 05-01-2012 alle 19:54.
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:24   #13913
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
Qualcuno ha provato a fare il boot da ssd sataII mini pci-e con questo notebook?Magari è già stato scritto ma il thread è mulikilometrico e per leggerlo tutto ci vuole una settimana.
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 22:34   #13914
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Per il momento la batteria compatibile con il 5920G funziona bene (tiene minimo 2 ore e mezza 3 uso internet,office ecc..) bisogna valutare nel tempo quanto permanga la durata. Volevo chiedervi, ho controllato la scheda madre Intel e leggo bene o supporta massimo 4GB di DDR2 a 667Mhz ? Quindi due slot disponibili se voglio passare dai 2GB ai 4GB devo cambiare tutte e due le memorie ed inserire 2 sticks da 2GB ?
Sì,generalmente sono montati 2 pezzi da 1 GB,quindi per arrivare a 4 devi sostituirli entrambi con 2 pezzi da 2 GB cadauno.
Qualcuno,tempo fa,aveva installato 2 moduli da 4 GB per un totale di 8 Gb di ram.
A detta sua,il sistema li "vedeva".Poi,non so se però il sistema li utilizzava completamente.

Quote:
Originariamente inviato da Ligos Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato a fare il boot da ssd sataII mini pci-e con questo notebook?Magari è già stato scritto ma il thread è mulikilometrico e per leggerlo tutto ci vuole una settimana.
Cioè vorresti utilizzare un HDD ssd con slot mini pci-express da 50 mm come quello di molti netbook?
Sinceramente non mi pare di ricordare che nessuno abbia provato.
In teoria,dovrebbe essere possibile.
Sinceramente,però,dubito che vi sia una convenienza rispetto al montaggio di un HDD ssd "classico" da 2,5" nel suo vano,direttamente collegato al controller sata.
A parità di capacità,gli HDD ssd mini pci-express,hanno costi più alti e prestazioni peggiori dei loro rispettivi in veste 2,5".
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 13:34   #13915
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Qualcuno,tempo fa,aveva installato 2 moduli da 4 GB per un totale di 8 Gb di ram.
A detta sua,il sistema li "vedeva".Poi,non so se però il sistema li utilizzava completamente.
Ma come è possibile se da specifiche la scheda madre supporta massimo 4GB?

__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:59   #13916
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Ma come è possibile se da specifiche la scheda madre supporta massimo 4GB?
A volte le specifiche si limitano all'hardware provato al momento.
E al momento dell'uscita del 5920g,forse,i moduli da 4GB cadauno,ancora non c'erano/non erano disponibili/reputati troppo cari per perderci su tempo in test.
Abbiamo dimostrato/portato a conoscenza,anche noi nel "piccolo" del nostro forum (MITICI! ),che il 5920g può anche montare schede grafiche del calibro di m96x0gt,hd4650,gt240 e cpu quali il core 2 duo Extreme x9000.
E non è l'unico pc.
Posseggo un Compaq f500 che viene dichiarato per massimo 2 GB di ram installata.
Ne ho su 4 e funziona benissimo,anzi,per sVista è un toccasana!!!.
Comunque,in vista di un'upgrade senza impiccagione e senza presenza di effettiva necessità,superare i 4 GB di ram,al momento trovo sia abbastanza superfluo.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 06-01-2012 alle 16:05.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 16:57   #13917
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
A volte le specifiche si limitano all'hardware provato al momento.
E al momento dell'uscita del 5920g,forse,i moduli da 4GB cadauno,ancora non c'erano/non erano disponibili/reputati troppo cari per perderci su tempo in test.
Abbiamo dimostrato/portato a conoscenza,anche noi nel "piccolo" del nostro forum (MITICI! ),che il 5920g può anche montare schede grafiche del calibro di m96x0gt,hd4650,gt240 e cpu quali il core 2 duo Extreme x9000.
E non è l'unico pc.
Posseggo un Compaq f500 che viene dichiarato per massimo 2 GB di ram installata.
Ne ho su 4 e funziona benissimo,anzi,per sVista è un toccasana!!!.
Comunque,in vista di un'upgrade senza impiccagione e senza presenza di effettiva necessità,superare i 4 GB di ram,al momento trovo sia abbastanza superfluo.
In effetti superare la soglia dei 4GB di memoria presuppone un uso specifico e "particolare" del notebook, cosa che ovviamente alcuni faranno ma che probabilmente sarebbe più consono per un PC desktop. Già 4GB nella maggior parte dei casi "avanza", figuriamoci quantitativi superiori
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:17   #13918
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Si però se per mettere 4GB devo eliminare 2 banchi di memoria e comprarne 2 da 2GB, rimanendo con 2 stick da 1GB inutilmente, tanto vale che compri un banco solo da 4GB DDR2 (sempre se si trova)..
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:48   #13919
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Si però se per mettere 4GB devo eliminare 2 banchi di memoria e comprarne 2 da 2GB, rimanendo con 2 stick da 1GB inutilmente, tanto vale che compri un banco solo da 4GB DDR2 (sempre se si trova)..
A trovare si trovano, ma perderesti il "dual-channel"
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 21:57   #13920
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep Guarda i messaggi
Si però se per mettere 4GB devo eliminare 2 banchi di memoria e comprarne 2 da 2GB, rimanendo con 2 stick da 1GB inutilmente, tanto vale che compri un banco solo da 4GB DDR2 (sempre se si trova)..
E' facile che un banco da 4 lo paghi più di 2 da 2 GB l'uno.

Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
A trovare si trovano, ma perderesti il "dual-channel"
Il che,a livello prestazionale,è una grossa perdita.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v