Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2011, 22:05   #11961
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
qui nn si puo parlare ne di muli ne di torrenti.

anche se non credo si possa trattare di pirateria in quanto hai la licenza sotto al note.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 09:55   #11962
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
qui nn si puo parlare ne di muli ne di torrenti.

anche se non credo si possa trattare di pirateria in quanto hai la licenza sotto al note.
Esatto la licenza per Vista ce l'ho e non vorrei doverne acquistare un'altra...
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 11:39   #11963
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Gian972 Guarda i messaggi
Esatto la licenza per Vista ce l'ho e non vorrei doverne acquistare un'altra...
In teoria potrebbe aiutarti l'assistenza Acer, ma in pratica ti ripristinerebbero la configurazione di vendita e non oso immaginare il ricarico.
Prova comunque a contattarli, magari hanno una soluzione (ovviamente legale) che preservi la licenza già pagata.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 17:35   #11964
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
qui nn si puo parlare ne di muli ne di torrenti.
Ad essere pignoli, direi che nel forum si può parlare di coltelli, ma non di accoltellamenti... ;-)
Anche se nella testa di molti quelli menzionati sono strumenti del male, è noto che ci sono diversi usi assolutamente leciti.
Pensare che all'epoca Acer distribuiva anche il disco MS Vista di aggiornamento (che mi par di ricordare sia usabile anche in caso di ripristino da zero, usando la licenza in etichetta).
Quanto sarebbe meglio poter installare un OS base free e pagare solo i servizi add-on eventualmente installati a integrazione e, ovviamente, i programmi applicativi desiderati.

Aspetta, mi suggeriscono che ce ne siano già. Sono io che sono pigro e un po' ignorante.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 22:48   #11965
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
A sto punto provo a seguire il ripristino con alt + f10. Il disco D non dovrebbe venire toccato, potete confermarmi? C'è qualche particolare accorgimento da prendere prima?
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 01:07   #11966
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Ad essere pignoli, direi che nel forum si può parlare di coltelli, ma non di accoltellamenti... ;-)
hai ragione ... sto forum è strano....... ci sono sezioni apposite che parlano di torrent e emule piene di persone , che parlano di magici siti a registrazione con invito (manco al party di berlusconi si danno tanta importanza) e di certo no lo fanno per scaricarsi ubuntu o openoffice , ma quello va bene

...... poi come minimo se linki ad un povero diavolo un torrent per scaricarsi uno strumento per installare il suo sistema originale e' capace che ti bannano.



ps: oops ora mi bannano per polemica


chiedo venia
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 01:10   #11967
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Gian972 Guarda i messaggi
A sto punto provo a seguire il ripristino con alt + f10. Il disco D non dovrebbe venire toccato, potete confermarmi? C'è qualche particolare accorgimento da prendere prima?
ti cancella tutto il disco c: e basta.

il disco d non lo tocca anche perche potebbe esserci ( nel caso tu lo abbia fatto ) il backup di ripristino personale.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 18:54   #11968
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
Ho risolto i problemi di installazione del mio nuovo HD...
Adesso però ho due nuovi problemi.

1) Non trovo dei driver video decenti che mi facciano vedere bene i film sul mio Televisore (tramite collegamento HDMI) e che su portatile non mi diano particolari rallentamenti visivi (come può essere con gli ultimi driver montati che ci mette 40 secondi a aprire il pannello di controllo NVIDIA).

2) Prima avevo la possibilità (sia con vista che con xp) di sentire l'audio contemporaneamente (anche se con un piccolo delay fastidioso) sia sul TV sia dal portatile.
Poi ovviamente quando mi guardavo un film abbasavo l'audio del portatile ma dal tv continuavo a sentire tutto.
Adesso posso sentire l'audio SOLO dal portatile o SOLO dal TV visto che Windows 7 mi impone di mettere per forza un dispositivo predefinito.
Come posso fare ad avere l'audio contemporaneamente su entrambi come prima!?
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 12:04   #11969
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Salve a tutti,
comunico di aver finalmente effettuato l'upgrade da 8600M GT a 9650M GT. L'operazione è stata accompagnata da sostituzione dei pad termici di default e da pulizia e riapplicazione della pasta termica su CPU e GPU naturalmente. Quello che mi preme sottolineare è che i fori passanti della 9650M GT, una volta rimosso il supporto metallico posteriore, sono più larghi di quelli della 8600M GT. Questo comporta che le viti di sostegno della vecchia scheda non abbiano una testa sufficientemente grande da trattenere il PCB, e quindi che sia necessario metterne delle altre, oppure trovare delle rondelle da applicare al PCB, oppure ancora lasciare il supporto metallico posteriore e usare viti più lunghe delle normali. Io attualmente mi sono arrangiato in via provvisoria montandone soltanto 2 nei due fori alti.
Tuttavia nonostante ciò, la scheda lavora regolarmente, e come da programma le temperature sono calate drasticamente, quindi finalmente il fan non gira sempre al massimo, ma si accende a basso regime per lassi di tempo non lunghi, questo considerato anche l'uso da parte mia di una base Zalman ZM-NC2000 attiva (2 fan da 80mm).
Il prossimo step è il montaggio del nuovo HD e conseguente installazione di sistema operativo aggiornato. Farò anche avere delle foto: stay tuned!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 22-01-2011 alle 15:12.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:39   #11970
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
comunico di aver finalmente effettuato l'upgrade da 8600M GT a 9650M GT. L'operazione è stata accompagnata da sostituzione dei pad termici di default e da pulizia e riapplicazione della pasta termica su CPU e GPU naturalmente. Quello che mi preme sottolineare è che i fori passanti della 9650M GT, una volta rimosso il supporto metallico posteriore, sono più larghi di quelli della 8600M GT. Questo comporta che le viti di sostegno della vecchia scheda non abbiano una testa sufficientemente grande da trattenere il PCB, e quindi che sia necessario metterne delle altre, oppure trovare delle rondelle da applicare al PCB, oppure ancora lasciare il supporto metallico posteriore e usare viti più lunghe delle normali. Io attualmente mi sono arrangiato in via provvisoria montandone soltanto 2 nei due fori altri.
Tuttavia nonostante ciò, la scheda lavora regolarmente, e come da programma le temperature sono calate drasticamente, quindi finalmente il fan non gira sempre al massimo, ma si accende a basso regime per lassi di tempo non lunghi, questo considerato anche l'uso da parte mia di una base Zalman ZM-NC2000 attiva (2 fan da 80mm).
Il prossimo step è il montaggio del nuovo HD e conseguente installazione di sistema operativo aggiornato. Farò anche avere delle foto: stay tuned!
ottimo
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 14:45   #11971
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
comunico di aver finalmente effettuato l'upgrade da 8600M GT a 9650M GT. L'operazione è stata accompagnata da sostituzione dei pad termici di default e da pulizia e riapplicazione della pasta termica su CPU e GPU naturalmente. Quello che mi preme sottolineare è che i fori passanti della 9650M GT, una volta rimosso il supporto metallico posteriore, sono più larghi di quelli della 8600M GT. Questo comporta che le viti di sostegno della vecchia scheda non abbiano una testa sufficientemente grande da trattenere il PCB, e quindi che sia necessario metterne delle altre, oppure trovare delle rondelle da applicare al PCB, oppure ancora lasciare il supporto metallico posteriore e usare viti più lunghe delle normali. Io attualmente mi sono arrangiato in via provvisoria montandone soltanto 2 nei due fori altri.
Tuttavia nonostante ciò, la scheda lavora regolarmente, e come da programma le temperature sono calate drasticamente, quindi finalmente il fan non gira sempre al massimo, ma si accende a basso regime per lassi di tempo non lunghi, questo considerato anche l'uso da parte mia di una base Zalman ZM-NC2000 attiva (2 fan da 80mm).
Il prossimo step è il montaggio del nuovo HD e conseguente installazione di sistema operativo aggiornato. Farò anche avere delle foto: stay tuned!
Tenendo attivo il powermizer hai problemi di flickering?
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:12   #11972
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Tenendo attivo il powermizer hai problemi di flickering?
No, anche se tuttavia ho forzato l'installazione dei driver, e attualmente tengo la scheda a regime stock.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:22   #11973
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
perche nn si installava??
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 15:40   #11974
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
perche nn si installava??
Non potendo scaricare i nuovi driver, ho installato manualmente il driver puntando al file nvaa.inf (dei Forceware mobile 197.16), quindi nel momento in cui mi ha riferito che l'installazione del pannello di controllo non era andata a buon fine, ho spento il PC senza cliccare su OK, e ho ottenuto il driver funzionante.
Più avanti metterò i più freschi Forceware mobile 266.58, e vedremo se ci sono novità.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 09:58   #11975
darkane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
Ciao io ho i problemi con il powermizer. Che driver hai messo? sono i vecchi o i passati? per il problema del fissaggio mi sembrava di averlo detto quando ho comunicato l'upgrade della scheda, che temperature attualmente tieni?
darkane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 11:12   #11976
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
Ho risolto i problemi di installazione del mio nuovo HD...
Adesso però ho due nuovi problemi.

1) Non trovo dei driver video decenti che mi facciano vedere bene i film sul mio Televisore (tramite collegamento HDMI) e che su portatile non mi diano particolari rallentamenti visivi (come può essere con gli ultimi driver montati che ci mette 40 secondi a aprire il pannello di controllo NVIDIA).

2) Prima avevo la possibilità (sia con vista che con xp) di sentire l'audio contemporaneamente (anche se con un piccolo delay fastidioso) sia sul TV sia dal portatile.
Poi ovviamente quando mi guardavo un film abbasavo l'audio del portatile ma dal tv continuavo a sentire tutto.
Adesso posso sentire l'audio SOLO dal portatile o SOLO dal TV visto che Windows 7 mi impone di mettere per forza un dispositivo predefinito.
Come posso fare ad avere l'audio contemporaneamente su entrambi come prima!?


Ok... mi auto quoto da solo di nuovo...

Per i driver video ho risolto...
Ma per quanto riguarda l'audio no!

Posso avere un controllo unico sull'audio in modo tale da poter sentire contemporaneamente l'audio sia sul portatile che sul televisore!?
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 11:42   #11977
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
prima di passarlo a mia sorella prima dell'estate scorsa usai i driver piu recenti presenti sul sito nvidia (serie 260 se non erro)...il lavoro poi va fatto sulle impostazioni dei dirver e del software di riproduzione.

Sul primo va settata la risoluzione dell'hdmi, dopo qualche tentativo riuscii a settare delle risoluzioni indipendenti tra il monitor del notebook e la tv (1920x1080) dopo di che si passa a veicolare l'audio su hdmi dal menu "dispositivi di riproduzione" attivabie (ad hdmi inserita) tramite il click destro sull'altoparlantino.

Fatto questo si passa al software di riproduzione, personalmente usavo mediaplayer classic home cinema con il pacchetto codec CCCP ed attivavo il dvxa, previo insermento di qualche file nella cartella dell'eseguibile mpc-hc.exe (tipo D3DX9_41.dll)...nessun rallentamento anche per mkv grossissimi (max @4.1) con audii "esotici"

In alternativa usavo, l'ultima, allora beta e oggi definitiva, versione di xbmc che andava daddio...oggi suppongo anche meglio.

Il tutto agevolato dall'uso di un logitech harmony settato per fungere sulla posta cir del 5920 e personalizzato per un uso piu agevole di xbmc e del mio toshiba.

Ah dimenticavo...tutto su win7, a suo tempo volevo provare il dual boot con la live di xbmc ma poi ho dato via il portatile.
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 13:03   #11978
enterthemax
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 111
Raga ho un piccolo problemino: da un paio di giorni il pc (il gemstone con la 7500 e la geforce 8600 GT) dava dei segni di instabilità: improvvisamente lo schermo si freezava e comparivano dei segni viola, in seguito ai quali ero costretto a riavviare. È successo 2 o 3 volte da venerdì, poi pOco fa, dopo questo "blocco" il pc non reagisce più: l'ho spento, ma quando cerco di riaccenderlo sullo schermo compaiono solo delle "bande" rettangolari in varie sfumature di grigio.
Secondo voi cosa può essere? Scheda video?
enterthemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 19:05   #11979
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da darkane Guarda i messaggi
Ciao io ho i problemi con il powermizer. Che driver hai messo? sono i vecchi o i passati? per il problema del fissaggio mi sembrava di averlo detto quando ho comunicato l'upgrade della scheda, che temperature attualmente tieni?
Ciao,
inizialmente coi driver 197.16 (mobile) che usavo per la 8600M GT, la scheda non flicherava perché RivaTuner 2.24c mi settava i clock che usavo con la vecchia VGA. Messi i 260.58 mobile (con il metodo uguale al precedente ma stavolta senza errori strani), ecco che parte il difetto, corretto comunque con la solita procedura della disattivazione del PowerMizer. Quando setto la scheda a minimo, la GPU sta sui 38 °C, circa 3 in più della CPU, mentre con i clock massimi di stock (575/1400/430) raggiunge i 47 °C in idle.
Questi risultati sono tuttavia ottenuti con l'uso di una base Zalman ZM-NC2000 con fan attivati e a pieno regime, e con una temperatura ambientale di circa 18 °C. Non ho ancora fatto un test in full load, ma provvederò subito e spero di accompagnare questi test ad un quadro completo sull'operazione, non appena possibile.
Se non ti dispiace, mi potresti linkare il tuo post dove hai comunicato l'esito del tuo upgrade?
E comunque, adesso stavo girovagando il web perché mi è parso di capire che l'aggiornamento del BIOS dell'ASUS N50v, che aggiorna anche il VBIOS della 9650M GT, risolva questo particolare problema, quindi probabilmente la versione di cui attualmente dispongo (62.94.39.00.00) potrebbe non essere l'ultima (quindi per questo affetta da flickering).

EDIT: E' appurata la presenza di un nuovo VBIOS per la 9650M GT, versione 62.94.75.00.0C, che a quanto pare risolve questo problema su diversi ASUS. Più avanti lo testerò in concomitanza dell'installazione dell'HD, quindi vi farò avere guida dettagliata in tutto e per tutto su come procedere all'upgrade.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.

Ultima modifica di ax89 : 23-01-2011 alle 23:19.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2011, 08:27   #11980
darkane
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 475
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...74576&page=569
A questa pagina trovi il mio intervento e di come l'avevo montata sia dal punto di vista hw che software, cmq ricordavo che mi avevi risposto
In ogni caso come temperature siamo li', il problema più grosso è dal punto di vista dei drivers, anche io avevo letto di un eventuale flash del vbios ma se ricordo bene quello che realmente funzionava era un bios non ufficiale che era stato rilasciato da un dipendente asus e che veniva integrato all'interno del bios del portatile che tu citi, ricordo che vi erano un paio di utenti su questo forum che avevano provato a fare un flash del bios con nibitor, magari recupero il thread o li contatto.
In ogni caso sentiamoci per pm e vediamo se possiamo trovare una soluzione...
Ciao e ancora auguri
PS: per esperienza puoi installare come hd fino a 640 gb, per il tb non so...
darkane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v