Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 13:01   #11921
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Grazie della tua pronta risposta e delle immagini dei settaggi del T7500.

Una domanda.......abbassando l'alimentazione si abbassano anche le prestazioni della CPU .....se si di quanto???
assolutamente no , infatti per quello in molti siamo rimasti male dell'atteggiamento acer.


anzi a quei settaggi messi da acer si potrebbe tranquillamente occare e di molto se non fosse per 2 inconvenienti 1 le temperature , 2 in fatto che è tutto bloccato nella mobo.


per essere chiaro , i voltaggi piu alti servono solo ad aumentare la stabilita in determinati clock.(in genere chi overclokka per rendere stabile il processore alza i voltaggi dalla mobo, alzando di conseguenza le temperature ..... e li che si sono "diffusi" i raffreddamenti a liquido con tanto di eliche )


quei settaggi vanno bene per il mio t7500 , ma per un altro t 7500 potrebbero non andare bene perche non tutti i processori sono stabili allo stesso modo.

infatti altri utenti hanno settati 1.10 e sono stabili cmq , a me crashava. teoricamente altri potrebbero crashare a 1.15 e allora dovrebbero andare a 1.20.

in ogni caso 1.35 è un'esagerazione.

tu prova con quelli , se ti appare una bsod alzi di poco poco.


importante prima di mettere in esecuzione automatica il tutto accertati che sia stabile altrimenti potresti non riuscire ad avviare windows(o meglio il verso c'è cmq , ma devi impazzare).
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 14:50   #11922
ApOphis
Member
 
L'Avatar di ApOphis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da ApOphis Guarda i messaggi
Ho comprato questo un "Toshiba mk2565gsx" (HD da 250GB) ma durante l'installazione di xp mi richiede i driver...
Mentre con Windows 7 mi fa la copia dei file in 3 nano secondi (cosa che mi pare strana) successivamente "All'espansione del file di Windows" (o una dicitura simile) rimane fermo allo 0%

Chiedo aiuto! :sisi:
Mi auto quoto...
Nessuna dritta!?
__________________
You will kneel before me i am your GoD !
Anyone who dares defy me will suffer the consequences !

Kree... Tal'mac Tun'cma'le ApOphis !!!
The GoD of the Night !!!


_.~ Oleificio MGM .com ~._
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Doc ... Doc ... lo so che mi hai mandato nel futuro, ma sono tornato ... sono tornato dal futuro !!!
Marty McFly a Doc del 1955
Ritorno al futuro 2
ApOphis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 21:11   #11923
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Sono giunto ad una conclusione e vi aggiorno sulle prove e sui risultati che ho ottenuto.
Questo PC viene usato da mio figlio per fare Rendering , la CPU è sempre impegnata al 100% quindi analizzo solo i valori della CPU, la GPU per i rendering non lavora molto ( la temperatura arriva nella condizione peggiore al Max a 63°).

Obiettivo: ridurre il problema delle temperature e velocizzare le operazioni di Rendering
Il test di rendering e stato fatto usando un file (sempre lo stesso) lanciando il rendering con 3DSMAX -VRAY , questo:



Il test di stress è stato fatto con il test di stabilità di Everest.

I test sono stati effettuati posizionando il PC in varie posizioni e più precisamente:
-con PC appoggiato al tavolo
-con PC appoggiato su rialzo posteriore di 50 mm.
-con PC appoggiato su rialzo posteriore di 50 mm e ventilazione forzata.

Punto di partenza: Processore T7500
I primi test che ho fatto con il T7500 erano solo di curiosità e quindi mi sono limitato solo ad alcuni:
Rendering:
Appoggiato al tavolo 93
Rialzo 88
Rialzo e ventilazione –

Test di Everest
Appoggiato al tavolo 98
Rialzo 92
Rialzo e ventilazione -

Come avrete visto dai miei precedenti post la cosa mi ha incuriosito e avendo altri obiettivi mi sono deciso a vedere cosa potevo fare.
Per prima cosa mi sono creato un “coperchio personalizzato” per il 5920G, anzi, durante le prove ne ho realizzati 3 ognuno con soluzioni diverse, con feritoie e prese d’aria diverse.
Con questi coperchi mi sono studiato i flussi d’aria e dopo prove lanciando sia i rendering che Everest sono giunto ad una configurazione definitiva che è quella che mi ha dato risultati migliori.
Stessa cosa ho fatto per il supporto ventilato che sostiene il PC, il tutto ottimizzato per poter avere la migliore resa con il coperchio con ventole in immissione ed aspirazione.
Sono state usate ventole a 5 V e alimentate con USB.
Questi sono i dati che ne sono scaturiti usando il mio coperchio ed il sistema ventilato specifico.
ATTENZIONE, non più con il T7500:

Rendering:
Appoggiato al tavolo -
Rialzo 94
Rialzo e ventilazione 88

Test di Everest
Appoggiato al tavolo -
Rialzo crash
Rialzo e ventilazione 94

Ora teniamo presente che per lavorare si usa il rendering e quindi i valori del test di Everest non saranno mai raggiunti….quindi la cosa potrebbe anche andare.
Ma avevo ancora un dubbio…..l’efficienza del sistema di dissipazione della CPU non mi convinceva.
Come già detto nel precedente post ho cercato ed acquistato la pasta termica “Diamond 7” ed oggi ho provveduto a rimuovere la CPU per mettere la nuova pasta.
-Ho pulito e sgrassato molto bene il dissi in rame su cui appoggia la CPU (non deve più lasciare il nero sul panno).
-Ho steso un velo di pasta che ricopre il dissi in rame e per 10 mm. l’ho stesa anche sul dissi in alluminio coprendo le feritoie tra rame ed alluminio in modo da rendere la pasta uniforme sulla superfice.
- Ho messo un velo di pasta sulla GPU e su tutti i componenti con il PAD termico (il Pad l’ho lasciato)
- Ho messo sulla CPU la pasta (al centro, tanta quanta un pisello diam.4-5 mm.)
- Ho rimontato il gruppo di raffreddamento stando attento a non rimuovere la pasta dalla CPU, una volta in posizione ho spinto il dissi verso la CPU facendo contemporaneamente un movimento di piccola rotazione verso sinistra e verso destra per stendere meglio la pasta e fare uscire le micro bolle d’aria.
- Ho rimontato il tutto, acceso il PC, e dopo circa un’ora ho effettuato i Test:

Rendering:
Appoggiato al tavolo 86
Rialzo 78
Rialzo e ventilazione 69

Test di Everest
Appoggiato al tavolo 93
Rialzo 85
Rialzo e ventilazione 78

Come potete vedere con la Diamond 7 e le operazioni effettuate la temperatura si è notevolmente abbassata, nella condizione migliore con rialzo ventilato è passata da 88 a 69……-19°.

Ora ho provato a rimettere il coperchio originale Acer e questi sono i risultati:

Rendering:
Appoggiato al tavolo 93
Rialzo -
Rialzo e ventilazione 89

Test di Everest
Appoggiato al tavolo 102
Rialzo -
Rialzo e ventilazione 98

Come potete vedere la condizione migliore in tutti i casi è quella usando il mio coperchio ed il mio sistema di ventilazione dedicato.(per dedicato intendo ottimizzato secondo la posizione del raffreddamento,…….non è un supporto ventilato commerciale)
Nella condizione peggiore, quando il PC è appoggiato al tavolo, la temperatura in rendering è più bassa (86°)rispetto a quando avevo il T7500 con il coperchio originale (93°)
Nella condizione migliore, quando il PC è sul sistema ventilato, la temperatura in rendering è di 69°

Tutto questo senza usare nessun programma che limiti il voltaggio, quindi usandolo si può ancora migliorare!!!!!.

Ora volete sapere quale è la nuova CPU attualmente installata con cui sono state fatte le prove??


CORE 2 EXTREME X9000




La fatidica CPU che mai nessuno (o che io sappia pochissimi) si sono mai azzardati a mettere sull’Acer 5920G….Il fornetto!!

Se pensate che appena messa mi si spegneva il PC dopo 30 secondi di lavoro……il risultato è OTTIMO !.......ed in più, il tempo di rendering è passato da 32'53" del T7500 agli attuali 22'52"....!!!

Prima la temperatura saliva e scendeva così:



Ora sale così:




Scende così:




Condizione peggiore usando il mio coperchio: Test di stress con PC appoggiato sul Tavolo:



Condizione peggiore usando il mio coperchio: Rendering con PC appoggiato sul Tavolo:


Ultima modifica di Guidorenato : 15-01-2011 alle 08:41. Motivo: corretto errori..!!!...la fretta !!!!!!
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 21:36   #11924
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da moadib978 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
finalmente ho acquistato a prezzi "decenti" 4gb di ram e un hd 7200 rpm ... ora il mio gemstone è pronto per l'upgrade a win 7 x64.
Al nostro notebook non posso rinunciare perchè non trovo un degno sostituto che abbia anche la firewire, per me indispensabile per la scheda audio esterna.
Spero che l'upgrade determini un boost prestazionale

C'è qualcuno così gentile da volermi segnalare i migliori driver per la 8600m gt e win7 x64?

...ma voi quali sono i giochi di ultima (o "penultima") generazione che riuscite a far girare ancora?
escluso pochi giochi girano tutti.(di certo so che non ce la si fa con arma2)

in genere girano bene a volte con qualche compromesso , ma in genere ci si fa!!!!!


basta abbassare le ombre e i riflessi aamax2x e sincro disattivata.


dimmi cosa vuoi e ti dico se ne so qualcosa


ps: parola di videogiocatore incallito :-)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.

Ultima modifica di fraussantin : 14-01-2011 alle 21:42.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 21:40   #11925
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Sono giunto a..........................


cioè :..........















TU AVEVI NEL CASSETTO UNA CPU DEL GENERE E NON LA AVEVI ANCORA MONTATA!!!!!!!!!!!!

Complimenti
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 21:50   #11926
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Complimenti!!!

PS: Occhio che una sferetta di 5 mm è già quasi troppa eh?
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 22:16   #11927
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
cioè :..........
TU AVEVI NEL CASSETTO UNA CPU DEL GENERE E NON LA AVEVI ANCORA MONTATA!!!!!!!!!!!!
Complimenti
C'è l'ho solo da 10 giorni e in questa ultima settimana ho fatto tutto quel po po di lavoro!!!!


Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Complimenti!!!

PS: Occhio che una sferetta di 5 mm è già quasi troppa eh?
Si.....una pallina di 5 mm. è un po troppa, ma visto il casino che avevo prima ho preferito metterne un pelino in più e andare sul sicuro......tanto non è conduttiva!!
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 11:25   #11928
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
C'è l'ho solo da 10 giorni e in questa ultima settimana ho fatto tutto quel po po di lavoro!!!!




Si.....una pallina di 5 mm. è un po troppa, ma visto il casino che avevo prima ho preferito metterne un pelino in più e andare sul sicuro......tanto non è conduttiva!!

Alla facciozza Bel processorino, peccato solo per le temperature da microonde
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 11:45   #11929
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
Alla facciozza Bel processorino, peccato solo per le temperature da microonde
Non scordiamoci che quella CPU ha un TDP di ben 44W, tipo un i7-720QM.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 11:52   #11930
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
Alla facciozza Bel processorino, peccato solo per le temperature da microonde
Eh si....è proprio un bel fornetto!!....ormai da più di 2 anni, cioè da sempre......però tieni presente una cosa:
- prima, appogiato al tavolo, con il T7500 e raffreddamento originale, in rendering raggiungevo i 93° ( e così ha sempre funzionato fino al cambio della CPU)
- ora appoggiato al tavolo (quindi senza nessun ulteriore raffreddamento forzato) con l'X9000 in rendering raggiungo 86°

Se ti scappa di fare un rendering che non hai la base disponibile lo puoi comunque fare.

E' chiaro che quando viene usato specificatamente per il rendering viene messo sopra la base ventilata e ottimizzata al raffreddamento del PC, con quella si arriva a 69°.....e non è male per un X9000 da 44W (contro i 35 del 7500)
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 13:15   #11931
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da Guidorenato Guarda i messaggi
Eh si....è proprio un bel fornetto!!....ormai da più di 2 anni, cioè da sempre......però tieni presente una cosa:
- prima, appogiato al tavolo, con il T7500 e raffreddamento originale, in rendering raggiungevo i 93° ( e così ha sempre funzionato fino al cambio della CPU)
- ora appoggiato al tavolo (quindi senza nessun ulteriore raffreddamento forzato) con l'X9000 in rendering raggiungo 86°

Se ti scappa di fare un rendering che non hai la base disponibile lo puoi comunque fare.

E' chiaro che quando viene usato specificatamente per il rendering viene messo sopra la base ventilata e ottimizzata al raffreddamento del PC, con quella si arriva a 69°.....e non è male per un X9000 da 44W (contro i 35 del 7500)
Già! non male!
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 09:13   #11932
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
bel lavoretto... senti ma che pasta hai messo? spero nn la pasta bianca standard... il pad secondo me era meglio se lo toglievi.

ammazza che bestiola di procio, e dove lo hai trovato??O.O.

cmq, potresti postare una foto del coperchio personalizzato?
secondo me con RM clock una limatina alle temperature la dai (se nn lo hai gia fatto).
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 17-01-2011 alle 09:16.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 09:14   #11933
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14680
doppio post, sorry (mannaggia...)
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 11:08   #11934
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
bel lavoretto... senti ma che pasta hai messo? spero nn la pasta bianca standard... il pad secondo me era meglio se lo toglievi.

ammazza che bestiola di procio, e dove lo hai trovato??O.O.

cmq, potresti postare una foto del coperchio personalizzato?
secondo me con RM clock una limatina alle temperature la dai (se nn lo hai gia fatto).
quoto! sono curioso!

Cmq ragazzi ho notato una cosa:

Quando accendo il portatile la mattina, ed è particolarmente fresco, la ventolina parte subito e sta sempre attiva, finchè il notebook non si scalda un po', e a quel punto riavvio, e la ventolina (rilevando temperature più miti) se ne sta buona buona.

E' come se da freddo, "non ci crede", e fa partire comunque la ventola

Avete anche voi questa stramberia!? O l'avete addirittura risolta?

Ultima modifica di Aeon19 : 17-01-2011 alle 11:40.
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:08   #11935
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Aeon19 Guarda i messaggi
Quando accendo il portatile la mattina, ed è particolarmente fresco, la ventolina parte subito e sta sempre attiva, finché il notebook non si scalda un po', e a quel punto riavvio, e la ventolina (rilevando temperature più miti) se ne sta buona buona.

E' come se da freddo, "non ci crede", e fa partire comunque la ventola
Non ho mai notato il comportamento, e ora non ci faccio caso in quanto ho declassato il PC passandolo ai miei figli per alcuni vecchi giochi, salvo l'acquisizione da videocamera (benedetta porta Firewire).

Comunque può essere un comportamento dovuto a qualche bizza del BIOS. Io non avevo fatto l'ultimo upgrade di BIOS proprio dopo aver letto che spingeva la ventola a funzionare sempre, ma temo che il centro assistenza lo abbia aggiornato motu proprio nel corso della sostituzione (a mie spese) della malefica 9600M GT.

BTW, in questi giorni leggo che dopo la class action in USA si sono avviate le pratiche di risarcimento / sostituzione / riparazione per i sistemi Dell e Apple con schede grafiche Nvidia fallate come la nostra, ma purtroppo ACER non mi risulta nel novero dei produttori coinvolti (e non credo che la class action copra acquirenti fuori dagli USA).
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 15:33   #11936
Aeon19
Senior Member
 
L'Avatar di Aeon19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Non ho mai notato il comportamento, e ora non ci faccio caso in quanto ho declassato il PC passandolo ai miei figli per alcuni vecchi giochi, salvo l'acquisizione da videocamera (benedetta porta Firewire).

Comunque può essere un comportamento dovuto a qualche bizza del BIOS. Io non avevo fatto l'ultimo upgrade di BIOS proprio dopo aver letto che spingeva la ventola a funzionare sempre, ma temo che il centro assistenza lo abbia aggiornato motu proprio nel corso della sostituzione (a mie spese) della malefica 9600M GT.

BTW, in questi giorni leggo che dopo la class action in USA si sono avviate le pratiche di risarcimento / sostituzione / riparazione per i sistemi Dell e Apple con schede grafiche Nvidia fallate come la nostra, ma purtroppo ACER non mi risulta nel novero dei produttori coinvolti (e non credo che la class action copra acquirenti fuori dagli USA).
Già, anch'io avevo letto che il nuovo bios modificava le "tempistiche" della ventola, proprio per questo io non l'ho aggiornato, ho il v1.3805 del 12/26/2007 che va benissimo. Ho notato questa cosa ma è una cavolata... Tant'è vero che ora è acceso da 2:50 e la ventola non s'è mai avviata (complici le temperature basse della sk video).

Tral'altro ho ricalibrato la batteria, e ora pare durare più di due ore!!! Prima un ora scarsa.

Con: Profilo Bilanciato - WiFi - Illuminazione MAX - Bluetooth attivato - Navigazione e un po' di Excel

La vostra quanto dura?! La mia è ancora quella originale...

Ultima modifica di Aeon19 : 17-01-2011 alle 15:43.
Aeon19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 19:29   #11937
Guidorenato
Senior Member
 
L'Avatar di Guidorenato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 328
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
bel lavoretto... senti ma che pasta hai messo? spero nn la pasta bianca standard... il pad secondo me era meglio se lo toglievi.

ammazza che bestiola di procio, e dove lo hai trovato??O.O.

cmq, potresti postare una foto del coperchio personalizzato?
secondo me con RM clock una limatina alle temperature la dai (se nn lo hai gia fatto).
-per la pasta è tutto scritto nel post.

- i pad erano solo sotto i 4 chip laterali della scheda video, quello centrale ha già la sua pasta originale e l'ho lasciata....problemi di temperatura con la GPU non li ho.

- per il coperchio...........a breve. (sto finendo di costruire l'ultimo!)

- X9000 trovato.....si fa per dire...sulla baya attorno ai 200 euri!
Guidorenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 22:11   #11938
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Vorrei installare Windows 7. Dove posso trovare i driver necessari? Quelli che trovo qui http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_5920.html sono aggiornati o ce ne sono di più aggiornati?
Quali utility Acer mi consigliate di installare? Preferirei una installazione con il minimo indispensabile, grazie.
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 22:29   #11939
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Gian972 Guarda i messaggi
Vorrei installare Windows 7. Dove posso trovare i driver necessari? Quelli che trovo qui http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_5920.html sono aggiornati o ce ne sono di più aggiornati?
se non hai esigenze particolari in genere vanno bene.

altrimenti li prendi dai siti dei produttori dei singoli componenti (intel nvidia ati , realteck broadcom ecc ecc)

Quote:
Quali utility Acer mi consigliate di installare? Preferirei una installazione con il minimo indispensabile, grazie.

nessuna io ancora ne devo trovare una veramente utile ......forse quella che gestisce i monitor se usi monitor esterni. vedi te in base alle esigenze. e-audio anche non e male.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 23:00   #11940
Gian972
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
Ti ringrazio!!!
Una domanda: nel caso dovessi combinare qualche casino installando 7... riesco sempre a ripristinare il sistema originale premendo alt+f10 all'avvio (quindi a ritornare a Vista)?
Gian972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v