|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#11621 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
oddio...si usava sui vecchi portatili non muniti di porte USB...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11622 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
|
però se uno vuole avere usb 3.0 è un buon compromesso
![]() byezzzzzzzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#11623 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
|
infatti era per la porta usb 3.0
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb, LG G4 Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM |
![]() |
![]() |
![]() |
#11624 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
ovviamente erano oggetti vecchiotti e dall'hw nemmeno paragonabile al 5920
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11625 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11626 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Sicuramente ingombrante,ma se si ha necessità di utilizzare lo standard usb 3.0 (e sopratutto si posseggono periferiche che lo supportano),è un modo "economico" per aggiornare il pc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11628 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santi Cosma e Damiano -LT-
Messaggi: 442
|
Quote:
L'unica cosa che mi da un pò a pensare è la saldatura sulla scheda madre.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11629 |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 206
|
Un pò di modding!
Salve a tutti, volevo raccontare la mia esperienza sul nostro fornelletto ACER 5920g. Premetto che ci ho lavorato parecchio e ho speso un pò di soldini, ma spendendo una cifra modesta si può ottenere sempre un ottimo risultato.
Il problema che affligge il nostro pc, come ben sappiamo tutti quanti, sono le temperature troppo alte, ed io mi sono concentrato su questo problema. Prima di cominciare, elenchiamo tutto il necessario di cui avremo bisogno: - 1 tubetto di Artic Silver 5, comprata su e-bay a 7,00 € - 1 piastrina di rame delle dimensioni 15x15x0.6 mm, comprata su ebay a meno di una decina di euro mi pare - 1 seghetto di precisione - 1 retina per zanzariere a maglia abbastanza fitta delle dimensioni di 15x15 cm, 0.50 € a dire tanto, dal negozio di hobbystica o anche in ferramenta o da Bricofer, insomma ci siamo capiti - 1 tubetto di colla, io ho usato saratoga bostick top adatto proprio per incollare la retina nella scocca inferiore del pc, pagata 1,10 € - 1 foglio di carta vetrata per le rifiniture 0.50 € - 1 basetta con ventolina USB che soffia, in posizione centrata. io ho comprato questa: Trust Notebook Cooling Stand NB-8050p, si trova a una ventina di euro in rete o in qualsiasi negozio di elettronica. Costo fino ora: meno di 40 € - se poi si vuole migliorare ancora di più, prendere una CPU tra T8100, T8300, T9300, T9500, in quanto sono perfettamente compatibili per il nostro pc, e nonostante abbiano un TDP uguale, in termini di calore le differenze sono immense e si vedono (65nm dei Merom vs 45nm dei Penryn). Io ho usato un T9300 nuovo, acquistato sulla baia. Mi raccomando evitate CPU siglate come ES (Engenneer Sample). - sto aspettando anche un modulo ROBSON (intel turbo memory) da 1 GB, comprato in Malesia sulla baia e pagato una decina di euro, ho letto che in termini di consumi (e quindi di dissipazione del calore -> temperature) mi dovrebbe offrire ulteriori vantaggi, vi farò sapere! =) FASE 1: Allora, una volta preso il materiale, armarsi si tanta pazienza e precisione. Una volta aperto il computer, ho rimosso prima la scheda wireless per lavorare con più spazio, poi ho levato scheda video, staccato la ventolina e asportato tutto il dissipatore, facendo molta attenzione a non rigare in alcun modo la CPU vecchia. Per levare il dissipatore, ricordatevi la vite che si trova nel vano batteria. Se avete una CPU sostitutiva Penryn, girate di 180° la vitarella che ferma il processore, e sostituite la vecchia CPU con quella nuova. Ora è il momento di mettere la pasta: io utilizzo un pezzo di pellicola trasparente da cucina, la metto sul dito e poi spalmo uniformemente un leggero strato di pasta sul processore (senza esagerare mi raccomando) in modo da non ingrassare con il dito le superfici che sto trattando. Dopo aver tirato a lucido il dissipatore dalla parte della CPU, ci spalmo uno strato sottilissimo di pasta pure lì. Stando attenti a non rovinare il die del processore in alcun modo, si rimette il dissipatore nel suo alloggio. Mi raccomando questa è una operazione abbastanza delicata, forse la più difficile di questo iter! Devo dire però che è più difficile a dirsi che a farsi, se si ha un pò di manualità il gioco vale la candela, altrimenti se non ve la sentite, passate oltre. ![]() FASE 2: Rimontato il dissipatore, è il turno di rimontare ventolina, e poi della scheda video. Vediamo come fare: dobbiamo creare un "sandwich" così composto: dissipatore - pasta sul dissipatore - pasta sulla lamina - lamina - pasta sulla lamina - pasta sul die della scheda video - scheda video. Regola numero uno, non esagerare con la pasta, per non aumentare di troppo lo spessore totale (la scheda si fletterebbe leggermente) e per non fare strabordare la pasta fuori. Ricordo che la Artic Silver 5 è composta per buona parte da argento, quindi oltre a condurre calore, conduce anche elettricità; se la pasta è troppa potete immaginare da soli che le possibilità di creare corti circuiti sono molte, quindi riassunto tutto in una parola: attenzione! Regola numero due, utilizzate sempre lo strato di pellicola trasparente sul dito, in quanto il discorso di prima vale anche qui. Regola numero tre, prima di mettere la pasta, assicurarsi di aver pulito bene e di aver levato completamente la pasta vecchia. Riavvitare il tutto, et voilà, la seconda parte è finita! Mi raccomando stringete bene le viti, in modo da fissare il tutto per bene; piccoli movimenti della scheda video possono portare a schermate blu inevitabili. Ovviamente non stringete a morte, la solita via di mezzo è la strada giusta da prendere! FASE 3: La parte più manuale e divertente (a mio parere) arriva adesso. Devo dire che è anche quella che mi ha dato più soddisfazione, in quanto è stata il plus ultra che mi permette di controllare attivamente le temperature. ![]() Prendete il pannellino per richiudere e tracciate un bel quadrato in posizione centrale come mostrato nelle foto. ![]() Ora, armati di seghetto e carta vetrata, tagliate il pannello in modo da creare un buco di una decina di cm di lato. Una volta rifinito pazientemente, prendete la retina e tagliatela con cura, in modo tale che nessun filo possa mai creare problemi all'interno del pc, e incollate (con uno strato di bostick) la retina al pannello (in modo che comunque rimanga ben tesa). ![]() ![]() Una volta asciugato il tutto, rimontate il pannello e appoggiate il pc sul cooling pad alimentato via USB! ![]() Risultati?! IDLE vs STRESS (valori medi) GPU 45 - 54 HD 34 - 40 CORE0 20 - 50 CORE1 20 - 50 Non male vero?! Ok, è vero che siamo quasi a dicembre, ma le temperature sono almeno 30 gradi inferiori a quelle di un anno fa. Io sono troppo soddisfatto del lavoro che ho fatto, direi che per ora aspetto che mi arrivi il modulo Robson e vediamo che succede, al massimo ho buttato una decina di euro! ![]() Questa è la mia esperienza, ho cercato di essere più dettagliato possibile, se ci sono domande o richieste di integrazioni, sono qui! Buona giornata a tutti! Corrado!
__________________
Acer ASPIRE 5920G - Intel Core 2 duo T9300 (2.5 GHz, 800 MHz FSB, 6Mb L2 cache) - NVIDIA GeForce 8600M GT 512 Mb - 4 Gb RAM DDR2 667 Mhz - HD WD3200BEKT 7200rpm 320 GB - VENDO - VENDO2 Ultima modifica di Corradossj : 24-11-2010 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11630 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
Quote:
![]() L'unica annotazione che mi sento di fare è che non mi sembra chiaro quanto beneficio lo ha apportato il nuovo processore e quanto il gran lavoro sulla miglior dissipazione. E' un aspetto che potrebbe portare ad una scelta più economica oppure più radicale, in chi volesse seguire le tue orme. Il tuo T9300 in che fascia di prezzo lo si compra? Ultimo dubbio: investire altro denaro in un portatile che ha un "difetto genetico" nella scheda grafica fallata può non valere la pena: a questo punto tanto vale mettere in gioco anche la sostituzione della 8600m con una scheda grafica moderna (se ne scrisse qualche settimana addietro). Che ne pensi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11631 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 206
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
Quote:
-case inferiore, la plastica nera per intenderci la mia è tutta spaccata.. -porta usb, quella singola.è da cambiare.. costa 40 euro sulla baia -lettore cd non legge piu.. -la plastica che contiene il tasto di accensione anche quella ha i gancetti rotti -la tastiera ogni tanto sposta il cursore in automatico, cosi mi trovo a scrivere in mezzo al testo!! -batteria, dura 2 minuti.. -cavetto di alimentazione.. ho saldato un filo dentro perche era rotto -alimentatore.. ne ho uno con lo spinotto compatibile.. ma non so se va bene con lo spinotto originale visto che mi ha sempre dato problemi upgrade: -scheda video, ho la 8600 gt -processore , ho il t7300 -ram ho solo 2 giga ddr2 667 -hdd ho quello originale da 250Gb insomma.. per metterlo apposto.. ce ne vuole.. una domanda, il t4200 è un processore compatibile col nostro pc? è meglio del t7300?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11633 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
|
Quote:
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11634 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11635 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11636 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 373
|
Ciao a tutti ragazzi, io possiedo un acer 5920g solo che ho un problema, tutto lo schermo è diventato bianco, a volte ci sono delle righe continue sullo schermo e solo quando abbasso la risoluzione a 640x480(quando vi è meno uso della scheda video) riesco a vedere leggermente meglio (e cmq sempre pieno di righe e puntini)
Vorrei sapere se pensate fosse la scheda video o lo schermo. Se fosse la scheda è possibile sostituirla?
__________________
Intel core duo e2160@3,2Ghz - 2gb ram ddr2 800 - ASUS HD3870 - ASUS P5B - ACER AL2216W - LCPOWER 550W - CASE SOPRANO THERMALTAKE |
![]() |
![]() |
![]() |
#11637 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11638 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 373
|
E' dove posso trovare un ricambio?
__________________
Intel core duo e2160@3,2Ghz - 2gb ram ddr2 800 - ASUS HD3870 - ASUS P5B - ACER AL2216W - LCPOWER 550W - CASE SOPRANO THERMALTAKE |
![]() |
![]() |
![]() |
#11639 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1096
|
su eBay...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11640 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
|
salve a tutti..torno su questo forum dopo 2 anni e mezzo (da quando cercavo i drivers per windows xp). Adesso ci torno perché purtroppo il mio portatile ha smesso di funzionare...non si accende più...ho letto qualche post e ho capito che è un problema comune...cosa faccio? è possibile capire la causa?
si tratta della main board? se si che marca, modello e serial number devo cercare sulla baia per metterlo apposto? oppure conviene venderlo a pezzi? quanto ci si recupera? ringrazio in anticipo quelli che possono darmi consigli visto che magari e purtroppo hanno avuto gli stessi problemi...grazie
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.