Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 15:03   #8001
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Segnalo come editor di partizioni l'ottima e leggerissima distro linux GParted Live
Avresti un linchio ufficiale a questa distro per favore che mi escono mille voci diverse?

Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
@ Threshold: io con le Corsair SODIMM DDR2-667 Value Select 2 x 2 GB in firma mi trovo benissimo, volevo addirittura comprare il kit da 8 GB, ma costa una cifra spropositata (a dispetto del basso costo d'acquisto delle memorie DDR2 di questi tempi). L'unico upgrade sarà forse il kit DDR2-800, sempre della famiglia VS di Corsair, per beneficiare di latenze più basse (anche se come ho detto in passato c'erano voci sulla possibilità di sfruttare la frequenza piena di 800 MHz con il chipset PM965).
Grazie del consiglio.
Nel mio elenco avevo messo anche queste:
VERITECH Memoria PC portatile 2 Gb DDR2-800 PC2-6400
CORSAIR Memoria portatile Value Select 2x 2 Gb DDR2-800 PC2-6400
http://www.pixmania.com/it/it/261486...e-value-s.html

Sono quelle che menzioni tu?
Nel caso andrei su queste visto che le avete consigliati in due.

Grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)

Ultima modifica di Threshold : 09-11-2009 alle 15:31.
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:45   #8002
dettamy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da qbert Guarda i messaggi
Io ho messo su Win7 ma 32bit.
Il driver che mi ha fatto tribolare alla fine è stato il ricevitore winbond CIR.
L'altro potrebbe essere il lettore di card.
Se non trovi i driver specifici, prova a controllare sul sito del produttore della periferica. Per il freez che hai ogni tanto, hai messo anche i driver sata per il disco ?
Ciao
i driver sata dici? dal sito del produttore gli unici driver che ci sono a 64 bit sono per vista/vista sp1, che però quando li provo ad installare mi dice che non supportano il mio OS. emmò?
dettamy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 15:58   #8003
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da dettamy Guarda i messaggi
i driver sata dici? dal sito del produttore gli unici driver che ci sono a 64 bit sono per vista/vista sp1, che però quando li provo ad installare mi dice che non supportano il mio OS. emmò?
Ci sono ci sono...non ti fermare a quella pagina, vai oltre (sezione download).
Qui puoi scegliere modello e OS

Edit: gli unici che mancano sono quelli synaptics

Ultima modifica di Draven94 : 09-11-2009 alle 16:01.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:01   #8004
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da dettamy Guarda i messaggi
inoltre ogni tanto diciamo ogni 15-20 minuti, ha un freeze di ogni cosa che dura dai 10 ai 30 secondi, mi permette di continuare a muovere la freccetta e alt tabbare tra i programmi, ma diventano bianchi e finchè non finisce di caricare (il led dell'hd è fisso in quei momenti) o scaricare la memoria... succede anche a qualcuno di voi?
Più di uno qui ha risolto mettendo le impostazioni energetiche su "prestazioni massime". Prova e facci sapere
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:09   #8005
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:11   #8006
Abadir
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4051
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?
A volte più ram si ha più si è fighi
__________________
TRATTATIVE CONCLUSE SUI FORUM-MI TROVATE SU EBAY COME "danese87"
Abadir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:13   #8007
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Domanda su gparted live: ma supporta la modifica delle partizioni senza perdere i contenuti degli hd?
Senza offesa... ma si può sapere a te cosa interessa?
Lo so che il chipset non dovrebbe andare oltre i 4GB però se uno mi dice che ci ha fatto funzionare 8GB divento curioso a prescindere dal fatto che poi li comprerò o meno.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:19   #8008
angelodm
Senior Member
 
L'Avatar di angelodm
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3827
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram? Avviarci 10 macchine virtuali? Fare da server aziendale? Più leggo e più non capisco... E poi mi sembra di aver anche messo troppe informazioni sul fatto che il chipset della nostra scheda madre non supporta più di 4gb di ram... Poi se qualcuno ha fatto il miracolo non lo so.. Comunque da datasheet intel e sul manuale di servizio del 5920 c'è chiaramente scritto che oltre i 4gb non si va.. Certo se qualcuno porta le prove allora è diverso...
Due anni fa si diceva la stessa cosa a chi voleva mettere 4gb di ram.... ora ce li hanno tutti... potrebbe essere interessante sapere che fra due anni si possa fare un ulteriore upgrade al nostro portatile senza per forza di cose doverlo cambiare......

Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Senza offesa... ma si può sapere a te cosa interessa?
Lo so che il chipset non dovrebbe andare oltre i 4GB però se uno mi dice che ci ha fatto funzionare 8GB divento curioso a prescindere dal fatto che poi li comprerò o meno.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!
Quoto in pieno!!!
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ,DVDRW Pioneer,Audigy2 ZS,Megaworks 550 THX, Asus VH242H 24" Full HD HTPC: Silverstone LaScala,Enermax Liberty 620W,Asus P5Q,Xeon X5460,2x2Gb OCZ 1066Mhz,ATi XFX 5770, WD 500GB NB: Acer Aspire 7741G i7 640,8Gb Ram,Radeon 6550 1gb,SSD 500Gb,17,3" Led
angelodm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 16:29   #8009
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Ehi sia chiaro io non critico nessuno per le proprie scelte, per me potete metterci anche 2000 terabyte di ram, non è mica un problema!
Però sono 10 pagine (quelle che ho letto io) che va avanti sta storia degli 8gb e nessuno dimostra i fatti, se è vero che si può dove sono le prove? Se qualcuno porta le prove di averlo fatto senza problemi allora alzo le mani...
@Angelodm: pienamente d'accordo con te, però ripeto qua si parla di questi 8gb ma nessuno spiega come si fa (e se si può fa!)...
Poi la mia critica nasce dal fatto che al momento (e penso per diverso tempo ancora) non credo avremo bisogno di più di 4gb di ram.. E se mai dovesse arrivare quel momento credo che con il nostro portatile faremo prima a cuocerci le castagne...
@Abadir: penso a volte che sia questo il reale motivo per cui uno mette millemila mb di ram...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 17:02   #8010
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Ancora con 'sta storia degli 8gb? Ma si può sapere cosa ci dovete fare con 8gb di memoria ram?
Beh ma magari li mette per bellezza, tipo i cerchioni in lega: non servono a niente ma fanno tanto....cafone di provincia che il sabato si fa il giro in centro con la musica tekno a palla ed il tettuccio aperto anche a febbraio....
Vuoi mettere!


P.s. AX dove sei?Mi confermate sta memoria che tengo il carrellino pronto?
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:55   #8011
Laura2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Ho appena postato una guida sulla creazione dei profili nell'altra discussione (quella sul problema dello sfarfallio), visto che già me l'avevano chiesta anche altre persone.

La trovi qui: Link

Se hai dubbi chiedi pure nell'altra discussione così non intasiamo questa che già è immensa.




Cos'è questa storia degli 8GB e degli 800MHz?!?!? Sputa il rospo!


BYEZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!
GRAZIE anche a te Zak! Ci vado subito...ho potuto collegarmi al forum solo ora; purtroppo le indicazioni di Chris, non mi sono state utili (non c'è la 181.71).

Però, prima di trasferirmi nell'altro thread, un'altra domanda da ciuccia profana della materia: secondo voi si può installare snow leopard su una partizione del disco? Magari i driver (video) per apple funzionano meglio...
Laura2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 18:59   #8012
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Si può installare, ma penso che avresti comunque problemi perchè anche gli utenti Linux manifestano lo stesso problema.
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:16   #8013
G@brius
Member
 
L'Avatar di G@brius
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. Roma
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Senza offesa... ma si può sapere a te cosa interessa?
Lo so che il chipset non dovrebbe andare oltre i 4GB però se uno mi dice che ci ha fatto funzionare 8GB divento curioso a prescindere dal fatto che poi li comprerò o meno.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!
Domanda: che tu sappia il modello di 5920g che molta il T7300 supporta i banchi di ram da 800mhz (senza farli funzionare comunque a 667 mhz) o soltanto quelli a 667 mhz come scritto sul manuale d'istruzioni? Se li supportasse il vantaggio sarebbe comunque trascurabile?
G@brius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:23   #8014
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Su tutti i 5920G si possono montare DDR2 800 ma funzioneranno comunque a 667MHz. L'unico vantaggio è quello di potersi avvantaggiare delle latenze inferiori delle DDR2 800 quando vengono fatte lavorare a 667MHz.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:31   #8015
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Già il vantaggio tra una memoria a 667 e una a 800 è trascurabile (praticamente a occhio nudo non devi alcun miglioramento), mettiamoci poi che il chipset del notebook non supporta memorie a 800 e avrai la risposta..
Comunque per chi fosse interessata all'utility gparted questo è il link da scaricare: http://sourceforge.net/projects/gpar...1.iso/download
Comunque state attenti perchè dice che le operazioni con le partizioni potrebbero rendere i dati non più accessibili... Diciamo che nemmeno il disk director o il paragon danno sicurezza in questo senso, però ad oggi con il disk director non ho perso nemmeno un byte... Comunque lo testo questo gparted, grazie per la dritta!
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:34   #8016
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da G@brius Guarda i messaggi
Domanda: che tu sappia il modello di 5920g che molta il T7300 supporta i banchi di ram da 800mhz (senza farli funzionare comunque a 667 mhz) o soltanto quelli a 667 mhz come scritto sul manuale d'istruzioni? Se li supportasse il vantaggio sarebbe comunque trascurabile?
Vabbè nessuno mi sponne comunque io sto comprando le 800 ma poi che significa "senza farli funzionare comunque a 667 mhz"?
Una volta istallate devo impostare qualcosa?

Grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:37   #8017
G@brius
Member
 
L'Avatar di G@brius
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. Roma
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da Zak84 Guarda i messaggi
Su tutti i 5920G si possono montare DDR2 800 ma funzioneranno comunque a 667MHz. L'unico vantaggio è quello di potersi avvantaggiare delle latenze inferiori delle DDR2 800 quando vengono fatte lavorare a 667MHz.


BYEZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!
Ok era come pensavo, quindi io che sono gia in possesso di un modulo da 2gb 667 mhz mi conviene comprarne un'altro da 2gb con la stessa frequenza senza stare a cambiarli entrambi con due da 800mhz...giusto?
G@brius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:38   #8018
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da Threshold Guarda i messaggi
Vabbè nessuno mi sponne comunque io sto comprando le 800 ma poi che significa "senza farli funzionare comunque a 667 mhz"?
Una volta istallate devo impostare qualcosa?

Grazie
Vuol dire che poichè il chipset non supporta velocità superiori si setteranno automaticamente alla massima velocità consentita, ovvero 667Mhz.
Può darsi che vadano settati manualmente i timings delle memorie, è un'operazione di una stupidaggine assoluta.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:42   #8019
Zak84
Senior Member
 
L'Avatar di Zak84
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da G@brius Guarda i messaggi
Ok era come pensavo, quindi io che sono gia in possesso di un modulo da 2gb 667 mhz mi conviene comprarne un'altro da 2gb con la stessa frequenza senza stare a cambiarli entrambi con due da 800mhz...giusto?
Giusto!
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
Zak84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 19:51   #8020
Threshold
Senior Member
 
L'Avatar di Threshold
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Vuol dire che poichè il chipset non supporta velocità superiori si setteranno automaticamente alla massima velocità consentita, ovvero 667Mhz.
Può darsi che vadano settati manualmente i timings delle memorie, è un'operazione di una stupidaggine assoluta.
E vabbè sarò stupido ma non lo so fare, me lo spieghi per piacere?

Grazie
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!)
Threshold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v