Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2009, 19:38   #6741
giaelo
Senior Member
 
L'Avatar di giaelo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
esiste una protezione che riguarda la carica della batteria che se si attiva il pc non si accende fino a che non togli la batteria (capitato alla mia sorella con una batteria rovinata)

ma la scossa elettrica fa pensare al peggio (filo consumato o mal saldato che comunque ha mandato in blocco il pc )
cmq non lo lasciare in carica da solo perche le ns batterie sono prodotte con celle della sony e sono potenzialmente a rischio di esplosione

ora non voglio impaurirti pero se leggi un po su internet vedrai che molte batterie sony sono state ritirate dal mercato propio per questo !!!!

qui sul forum non e successo a nessuno(o almeno nessuno lo ha dichiarato ) pero non si sa mai !!!!!!!
il fatto è ke anke dopo aver tolto la batteria, il pc nn si accendeva. è molto strano, cmq x ora funge tutto
__________________
giochi posseduti: killzone2, little big planet, motorstorm p.r., haze, nf pro street

psn: lorenzo_btbw
giaelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 21:05   #6742
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Vi scrivo dopo l'upgrade "fresco fresco" a 4 GB di Ram!

Ho preso delle kingston a 54€, penso un prezzo onesto per il negozietto sotto casa!

Per adesso Vista "vede" solo 3GB e se sembra un pò più scattante (magari è solo effetto placebo!)
Cmq penso di aspettare che esca Seven a ottobre, così lo installo (scaricato dall'msdn dell'università), ovviamente a 64 bit!


Ciao!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 21:51   #6743
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Vi scrivo dopo l'upgrade "fresco fresco" a 4 GB di Ram!
(magari è solo effetto placebo!)
Ciao!
no credici c'e una bellla differenza!!!!!!

ti posso fare una domanda: i sistemi a 64 bit sono tendenzialmente piu veloci o piu lenti sul ns nb????? a parte il gb in piu!!!!
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 22:32   #6744
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
no credici c'e una bellla differenza!!!!!!

ti posso fare una domanda: i sistemi a 64 bit sono tendenzialmente piu veloci o piu lenti sul ns nb????? a parte il gb in piu!!!!
Sicuramente non possono essere più lenti, perchè vanno a sfruttare a pieno le caratteristiche del processore!

Magari non ci sarà una differenza eclatante perchè il proc. è ottimizzato anche per lavorare a 32 bit (E anche con il S.O. a 64 bit cmq alcuni processi saranno ancora a 32 bit) ma sicuramente sarà un pò più veloce, poi considerando il GB in più....


ciao!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 22:48   #6745
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
a suo tempo provai anche con qualche test vista SP1 a 32 e 64bit con 2Gb di ram T7300 8600 ecc..

era + veloce la controparte a 64Bit, specialmente nell'uso quotidiano e con i vari progammini a 64bit(7zip paint.net ecc..)

Coi software lavorativi a 64bit come AutoCAD 2010 non ne parliamo

unica "pecca" è che consumava 100-200mb in + di ram che non veniva allocata per il prefetch o superprefetch ma era proprio necessaria al sistema.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:10   #6746
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
a suo tempo provai anche con qualche test vista SP1 a 32 e 64bit con 2Gb di ram T7300 8600 ecc..

era + veloce la controparte a 64Bit, specialmente nell'uso quotidiano e con i vari progammini a 64bit(7zip paint.net ecc..)

Coi software lavorativi a 64bit come AutoCAD 2010 non ne parliamo

unica "pecca" è che consumava 100-200mb in + di ram che non veniva allocata per il prefetch o superprefetch ma era proprio necessaria al sistema.
scusate mi sono espresso male io non mi riferivo ai programmi 64 (che ovviamente vanno piu sodo)
ma a tutti quelli 32 che vengono adattati al 64 : percaso non subiscono mica rallentamenti (in particolare i giochi)
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 23:19   #6747
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
scusate mi sono espresso male io non mi riferivo ai programmi 64 (che ovviamente vanno piu sodo)
ma a tutti quelli 32 che vengono adattati al 64 : percaso non subiscono mica rallentamenti (in particolare i giochi)
no tranquillo

non sto a spiegarti il sistema WoW64(cerca su wikipedia se mai) ma alla fine non cambia praticamente nulla per le app. a 32bit
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 10:55   #6748
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
ho notato un eccessivo consumo di ram diciamo uso normale piu' che altro finestre del browser e i soliti processi. E' consigliabile una partizione di swap o vista non ne ha bisogno?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 11:41   #6749
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
ho notato un eccessivo consumo di ram diciamo uso normale piu' che altro finestre del browser e i soliti processi. E' consigliabile una partizione di swap o vista non ne ha bisogno?
sì è sempre consigliabile una partizione di swap(che comuqnue crea automaticamente) anche con vista e 4 o + Gb di ram
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 18:22   #6750
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
sì è sempre consigliabile una partizione di swap(che comuqnue crea automaticamente) anche con vista e 4 o + Gb di ram
quindi ce l'ho ?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 19:19   #6751
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Ciao, posto le domande in questo thread sperando di non commettere un errore visto che ho il 5930G e non il 5920, tuttavia non ho trovato la discussione ufficiale relativa al mio modello e credo che alla fine tra i due cambi pochissimo.

Avrei 2 domande:

La prima relativa al sistema operativo a 64 bit che, da quanto leggo nei post precedenti dovrebbe essere supportato da questo notebook, siete sicuri che giri su un core duo P7350? Tempo fa ho provato ad installare windows 7 64bit e mi diceva che non era compatibile con l'hw.

Seconda domanda, non riesco a far funzionare il card reader sotto windows 7. Ho provato a scaricare ed installare i driver per windows vista dal sito della acer ma mi dice che non viene rilevato nessun controller di card reader e che la preinstallazione dei drivers non è supportata dal programma, qualcuno può suggerirmi una qualche soluzione? Ho assoluta necessità di scaricare i dati che avevo memorizzato sulla mia SD

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 20:30   #6752
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ciao, posto le domande in questo thread sperando di non commettere un errore visto che ho il 5930G e non il 5920, tuttavia non ho trovato la discussione ufficiale relativa al mio modello e credo che alla fine tra i due cambi pochissimo.

Avrei 2 domande:

La prima relativa al sistema operativo a 64 bit che, da quanto leggo nei post precedenti dovrebbe essere supportato da questo notebook, siete sicuri che giri su un core duo P7350? Tempo fa ho provato ad installare windows 7 64bit e mi diceva che non era compatibile con l'hw.

Seconda domanda, non riesco a far funzionare il card reader sotto windows 7. Ho provato a scaricare ed installare i driver per windows vista dal sito della acer ma mi dice che non viene rilevato nessun controller di card reader e che la preinstallazione dei drivers non è supportata dal programma, qualcuno può suggerirmi una qualche soluzione? Ho assoluta necessità di scaricare i dati che avevo memorizzato sulla mia SD
Il thread per il 5930 è presente (ci sono anche capitato un paio di volte per distrazione, al posto del 5920).
I sistemi operativi a 64 bit funzionano sull'HW di 4 anni fa almeno (ovviamente non era Vista o Seven). Non so che messaggio tu possa aver ricevuto dal sistema , quindi non saprei come aiutarti-

Non ho provato a "pasticciare" con Win 7, ho il Vista standard iniziale, ad ogni modo prova l'aggiornamento automatico e dovresti trovare driver adatti, oppure prova a installare i driver per Vista SP1 dal sito di supporto Acer.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 20:35   #6753
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
quindi ce l'ho ?
No. Nell'installazione standard hai uno swap file. La partizione separata è una cosa che si deve creare apposta e riconfigurare il s.o. per usarla.
A mio parere, lavorando sullo stesso disco del resto del s.o. non ha molta utilità concreta, se non tenerla separata dai file del disco sistema durante le pulizie, i defrag e simili.
Si può avere il vantaggio di riservare la partizione nelle zone ad accesso più veloce del disco, ma con tutta quella RAM la paginazione dovrebbe essere assolutamente ridotta al minimo. IMHO, una fatica non ripagata.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2009, 23:28   #6754
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
quindi ce l'ho ?
scusami mi ero spiegato male, come detto anche da olddog hai lo swap integrato nella stessa partizione di vista non essendo comuqnue un sistema linux ed avendo molta ram la sua utilità spesso risulta marginale(ma pur sempre necessaria per natura del SO).
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 07:08   #6755
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Messo windows 7 rtm 64bit sul nostro portatile. Riconosciuto tutto e funge tutto a dovere


byezzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 07:23   #6756
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Messo windows 7 rtm 64bit sul nostro portatile. Riconosciuto tutto e funge tutto a dovere


byezzzzzzzzzzzzzzzz
Bene, anch'io lo farò presto!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 08:21   #6757
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
AIUTO RAM!!!!

raga sono passato a seven 64 bit, e anke io volevo cambiare ram....mi consigliate quelle in prima pagina (OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM 800mhz) oppure queste (Corsair Value Select - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - senza buffer - non ECC)......scusate una domanda ma il nostro portatile supporta anche quelle a 800mhz???? grazie e buona giornata a tutti
__________________
Acer Aspire 5920G, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), SAMSUNG RAM 2GB DDR2 667 MHz, Seagate Momentus ST9200420ASG 7200.2 SATA, Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB GDDR2, Windows 7 Ultimate 64 BIT
King of Dirty Gold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 08:47   #6758
King of Dirty Gold
Member
 
L'Avatar di King of Dirty Gold
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: In culo a sorrete
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Ciao, posto le domande in questo thread sperando di non commettere un errore visto che ho il 5930G e non il 5920, tuttavia non ho trovato la discussione ufficiale relativa al mio modello e credo che alla fine tra i due cambi pochissimo.

Avrei 2 domande:

La prima relativa al sistema operativo a 64 bit che, da quanto leggo nei post precedenti dovrebbe essere supportato da questo notebook, siete sicuri che giri su un core duo P7350? Tempo fa ho provato ad installare windows 7 64bit e mi diceva che non era compatibile con l'hw.

Seconda domanda, non riesco a far funzionare il card reader sotto windows 7. Ho provato a scaricare ed installare i driver per windows vista dal sito della acer ma mi dice che non viene rilevato nessun controller di card reader e che la preinstallazione dei drivers non è supportata dal programma, qualcuno può suggerirmi una qualche soluzione? Ho assoluta necessità di scaricare i dati che avevo memorizzato sulla mia SD

Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

a me seven mi aggiornato il card reader in automatico tramite windows update......(5920g)
__________________
Acer Aspire 5920G, Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, 800 MHz FSB, 4 MB L2 cache), SAMSUNG RAM 2GB DDR2 667 MHz, Seagate Momentus ST9200420ASG 7200.2 SATA, Nvidia GeForce 8600M GT 512 MB GDDR2, Windows 7 Ultimate 64 BIT
King of Dirty Gold è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 11:03   #6759
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da King of Dirty Gold Guarda i messaggi
raga sono passato a seven 64 bit, e anke io volevo cambiare ram....mi consigliate quelle in prima pagina (OCZ PC2-6400 DDR2 SODIMM 800mhz) oppure queste (Corsair Value Select - Memoria - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - SO-DIMM 200 pin - DDR2 - 667 MHz / PC2-5300 - CL5 - senza buffer - non ECC)......scusate una domanda ma il nostro portatile supporta anche quelle a 800mhz???? grazie e buona giornata a tutti
sono entrabe valide e alla fine una vale l'altra su questi notebook

prendile a 667Mhz dato che se anche vanno a 800 o + mhz non noteresti nessuna differenza proprio per la limitata banda del bus del notebook.
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2009, 11:04   #6760
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
Messo windows 7 64bit sul nostro portatile. Riconosciuto tutto e funge tutto a dovere


byezzzzzzzzzzzzzzzz
anch'io ho installato la RC(la rtm è abbastanza illegale, quasi peggio di craccare un SO..) e mi sono trovato bene sia come stabilità, driver ecc..
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v