|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#2061 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 18
|
Se installi 4 GB ne vedi 3
Quote:
Ho la versione con il processore Intel Core duo T2300 e ho fatto un upgrade della ram. Ho messo 2 banchi da 2 GB della Kingston a 667MHz. Ero comunque consapevole che il sistema operativo avrebbe visto solo 3 GB. Questo perchè: 1) il BIOS riconosce 3 GB invece di 4 2) il sistema è a 32 Bit e può riconoscere al massimo 4 GB, ma 1 GB se lo riserva come memoria interna da assegnare alle periferiche. Io ho installato Windows VISTA 32 bit con il service pack ed effettivamente riesce a dire nella schermata iniziale che il sistema dispone di 4GB, ma effettivamente il sistema può usarne solo 3GB. Per far sì che il nostro portatile supporti 4GB sarebbe necessario: 1) Cambiare processore con uno che supporti i 64 bit 2) trovare un aggiornamento del bios che abbia l'opzione di rimappatura della memoria. 3) Se le 2 condizioni non fossero sufficienti utilizzare un sistema operativo a 64 bit Per quanto riguarda l'upgrade, secondo me non ne vale la pena, non credo che ne guadagneresti in prestazioni. Comunque io i 2 banchi di ram li ho pagati 80 €. Quindi non è una spesa folle e a me hanno velocizzato il sistema, ma soprattutto stresso di meno il disco rigido. Purtroppo windows quando si installano e disinstallano programmi si porta dietro delle "sporcizie" e questi accumuli alla lunga rallentano il sistema. Il consiglio che posso darti è quello di fare un backup e reinstallare il sistema operativo pulito. Poi reistalli i driver e infine le applicazioni che ti servono. |
|
|
|
|
|
|
#2062 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Fessure processore tappate
Avrei una domanda da porre (che ho fatto anche al centro assistenza senza ricevere risposta)....
Ho mandato il mio portatile in assistenza, lo hanno rimesso a nuovo, ma vado per guardare il fondo e vedo che le fessure che danno sul processore sono state tappate con una specie di adesivo dall'interno. Qualcuno mi saprebbe dire se è una soluzione a qualche problema? (in vero, sto notando che il pc è molto più fresco soprattutto per quanto riguarda il touchpad e l'hardisk) Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2063 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 97
|
Ho un aspire 5672 da due anni e non ho mai aggiornato il bios. Qualcuno può spiegarmi passo per passo cosa devo fare per installare l ultima versione (3234) scaricata dal sito del supporto di acer?
Grazie
__________________
|
|
|
|
|
|
#2064 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Città: https://t.me/pump_upp
Messaggi: 18
|
Quote:
La trovi sul sito ACER ma scaricalo tramite protocollo FTP, li è prestnte l'ultima versione. Dovrebbe essere presente un TOOL per aggiornarre il bios, un programma per windows. Ti consiglio prima di lanciare il programma di aggiornamento di attaccare il portatile a rete fissa e di chiudere tutti i possibili programmi che vengono caricati all'avvio. Ricorda che l'aggiornamento è sempre pericoloso, se qualcosa va storto si butta il portatile o quasi. Io personalmente l'ho aggiornato, ma non ho avuto particolari incrementi in prestazioni, diminuzioe di temperature di lavoro ecc. Isomma tutto come prima. Valuta bene. |
|
|
|
|
|
|
#2065 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Catania
Messaggi: 25
|
Salve a tutti ragazzi,
rieccomi qui dopo svariati mesi.... Per prima cosa saluto in modo particolare il mio MITO MANOVALE... Ho in mente di riformattare il mio Acer e volevo sapere se sono disponibili i nuovi drivers. (ovviamente tutti i dirvers completi). Aspetto risposta. Saluti.
__________________
Acer Aspire 5672 WLMi -Intel Core Duo Processor T2300 (1.66 GHz, 667MHz FSB, 2MB L2 cache) -15.4 WXGA CrystalBrite LCD 816ms) -ATI Mobility Radeon X1400 512MB HyperMemory -120 GB 5400 rpm SATA HDD -Slot-load DVD-Super Multi double layer -2GB DDR2 (support dual-channel) -802.11 a/b/g wireless LAN -Bluetooth 2.0+EDR |
|
|
|
|
|
#2066 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 75
|
mi sembra che questo forum sia un pò morto ultimamente..
va bè.. io tanto a breve passerò a mac finalmente... e addio pc e tutti i suoi problemi... |
|
|
|
|
|
#2067 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Beh, io non so se ho più il diritto di starci qui.
Ho upgradato il processore t2250 ad un core 2 duo t7400, ho portato la ram a 4 gb 667mhz (il t2250 reggeva i 533mhz) ed a giorni mi dovrebbe arrivare un hd da 7200rpm. In pratica ho cambiato tutto meno la x1600 ed il monitor
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
|
|
|
|
#2068 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Olanda
Messaggi: 1186
|
Alla faccia
e col calore prodotto come hai risolto? io ho smontato la cover inferiore di plastica e poggiato il tutto su un Notepal, con la ventolina proprio lì sopra. Risultato, 15 gradi in meno, ma a parte la RAM (2 giga) ho tutto di serie
__________________
GamerTag Triplomalto |
|
|
|
|
|
#2069 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
Quote:
altra domanda: per il bios devo andare nella pagina che riguarda il modello 5670? http://support.acer-euro.com/drivers...k/as_5670.html (5672 non c'è!) Ultima modifica di marcelloma : 16-09-2008 alle 01:54. |
|
|
|
|
|
|
#2070 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
Devo però dire che da quando ho montato il nuovo disco, ho avuto una piacevole sorpresa. Amici mi avevano cercato di dissuadermi dicendo che un 7200rpm scalda più di un 5400rpm. Ebbene, devo dire che non è vero, anzi. Pure quando il note è sotto sforzo, la temperatura rimane più bassa. Non ho più quella spiacevole sensazione di calore nella zona del touchpad, ed Everest mi conferma la cosa. Che sia l’hard disk di serie la causa di tutto? Altra cosa che ho notato: passato da 1 giga di ram a 533mhz a 4 giga a 667 mhz (anche se Xp me ne vede solo 3) e ad un processore molto più performante, in realtà non avevo però notato decisi miglioramenti. Parlo di sensazioni, non ho mai provato un benchmark, ma i tempi di rendering nell’elaborazione video non calavano che di pochissimo. Nell’installare il nuovo disco, ed il sp 3 per Xp, ecco il miracolo. Non pensavo che il vecchio disco potesse fare da collo di bottiglia in maniera così marcata, ma non posso nemmeno pensare che il nuovo service pack sia così miracoloso. Fatto sta che ora mi trovo con una macchina irriconoscibile: una vera bomba. Ah, averlo saputo prima…… Ultima cosa. Rileggendo il 3d, ho visto quella parte dove si parlava di batterie da sostituire. Ebbene, la mia è tra quelle. Chiamo Acer ed un tecnico molto gentile si fa dare i dati, poi mi dice che la mia batteria non rientra tra le difettose. Ricontrollo ed invece, secondo me, E’ tra le batterie a rischio. Noto in fondo alla pagina la possibilità di compilare una richiesta dove mi si chiedono nuovamente i dati. Lo faccio ed, alla fine, mi si dice che la batterie nuova arriverà a breve. In effetti ieri me l’hanno consegnata. Tutto bene quel che finisce bene. Ora però mi viene un sospetto. Non è che chiamando “solo” telefonicamente, i tecnici sono “invitati” a dire di stare tranquilli (come si dice: verba volant), mentre compilando un questionario scritto, e che quindi in caso di incidente chiamerebbe Acer alle sue responsabilità, le cose sono cambiate? Magari ho solo beccato un tecnico “arruffone”, ma il sospetto resta.
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
|
|
|
|
|
#2071 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 350
|
Quote:
__________________
Spartani. Preparate la colazione e mangiate tanto perchè stasera ceneremo nell'Ade. |
|
|
|
|
|
|
#2072 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
|
|
|
|
|
|
#2073 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Roma-Spinete
Messaggi: 547
|
che sedere!!! io ogni volta che smonto l'hd mi si sfila il flat dell usb(che si attacca all'hd), e devo smontare ogni volta tutto il case!!
io per il calore sotto al touch ho semirisolto con dei mini dissipatori della termaltake destinati alle ram delle scehede video, e l'ho attaccta col nastro termoconduttivo al chip che sta sotto al touch (southbridge intel), e la cosa bella che qeui minidissipatori, rientrano precisi nel case, sono alti 5 mm e ce ne vanno 4, e poi ho costruito un notepad tutto mio con una vantola per le cpu giusto sotto alla griglietta quadrata sotto al touch, senza pad riscalda ancora abbastanza, ma con la ventolina attaccata non si sente per niente non so chi aveva scritto della pellicola sotto alla ventola del processore... anche a me c'era, io l'ho tolta il primo giorno rischiando per la garanzia, fortunamtamente non mi ha dato problemi, altrimenti erano cavoli amari... Sinceramente sono curioso di sapere perchè già scalda come una stufa a pellets, e poi ci vanno a tappare l'unico buco che c'è... |
|
|
|
|
|
#2074 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
wow vedo che siete esperti di modding, perche' non postate qualche foto per vedere i vostri lavoretti?
Comunque nel processo di smontaggio dell'hd ho sudato freddo quando una vite si stava infilando nei meandri del case |
|
|
|
|
|
#2075 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
1) il processore si mantiene più fresco: alla max frequenza, a riposo 53° --- sotto sforzo 73°-75°..... a frequenza minima sotto i 40° 2) visto che non prende più aria da sotto la ventolina "risucchia" aria dalle altre fessure ossia in corrisondenza della ram che sta proprio sotto il touchpad. Quando le fessure sotto il processore aperte, c'erano volte che facevo fatica a toccare il touchpad a quant'era caldo. 3) nel complesso il pc risulta sensibilmente più fresco. Consiglio di chiudere le fessurine sotto il procio P.s.: ora ho un'altro problemino... il dislay fa i capricci e mentre lo sistemo, a volte, e come se si spegnesse e altre volte sento come se si collegasse/scollegasse la cam (suono usb). |
|
|
|
|
|
|
#2076 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
|
Io ho problemi con la webcam ogni programma mi dice sempre "un'altra applicazione la sta utilizzando" quando invece non e' vero (me lo ha fatto prima e dopo una formattazione).Altre volte per farla funzionare ad es. su msn devo prima aprire Acer Orbicam, premere su ricollega e poi chiuderlo e tornare ad msn..qualche suggerimento?
|
|
|
|
|
|
#2077 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
In alternativa potresti prima disistallare tutto ciò che riguarda la cam, e poi cominciare a mettere i soli driver, in seguito se tutto funge puoi anche provare ad istallare anche l'utility. |
|
|
|
|
|
|
#2078 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2
|
Domanda
Salve a tutti, sono nuovo arrivato,
ho dovuto per alcuni problemi formattare il mio aspire 5672 wlmi. Sono a chiedervi quindi, prima di reinstallare tutti programmi che mi servono, se, cosa e come mi conviene procedere per aggiornare i driver del notebook. Ho già scaricato la cartella dei driver messa a disposizione (grazie mille). ciao e grazie. p.s. non sono un fenomeno del pc.
|
|
|
|
|
|
#2079 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 14
|
Quote:
Stavo per mandarlo in garanzia ma mi è scaduta da poco... stò pensando di aprirlo, molto probabile che ci sia un cavo che fa contatto a intermittenza (l'aprire e chiudere lo schermo). Se sai qualcosa in più fai sapere! |
|
|
|
|
|
|
#2080 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.




















