Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2010, 23:00   #8921
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
raga, una piccola curiosita io ho una gtx460 oc 1gb, sotto msi mi dice ke il core della gpu sta a 1025 a default. Leggendo in giro ho letto ke a default dovrebbe stare ad 1volt senza ocerclock.
Mi spiegate come mai il mio è a 1025 anzichè 1000?
Dite ke conviene scenderlo a 1000?
Puo dipendere da una diversa versione di bios?
grazie in anticipo
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:05   #8922
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3899
Quote:
Originariamente inviato da dantedaemonslayer Guarda i messaggi
guarda, ti dovessi dire ho tenuto 3 mesi la gtx470 a 1.170v con oltre il 60% dell'oc sulla gpu ed il 25 sulle memorie, mai dato un problema, daltronde fino a che i conduttori non si rovinano per l'eccessivo riscaldamento va bene, e dato che sono ben raffreddati è ok, o costruito dei dissipatori passivi raffreddati con ventole in alluminio puro per le ram e le alimentazioni, cosi da poter essere sicuro di tenere il tutto ad una temperatura decente, se poi moriranno ve lo faro sapere!
dante come è andata a finire coi wb zern??
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | 3080Ti | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:15   #8923
eXeS
Senior Member
 
L'Avatar di eXeS
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Parma
Messaggi: 5955
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
raga, una piccola curiosita io ho una gtx460 oc 1gb, sotto msi mi dice ke il core della gpu sta a 1025 a default. Leggendo in giro ho letto ke a default dovrebbe stare ad 1volt senza ocerclock.
In questo thread molti possessori di 460 hanno schede con vcore diverso, a parità di modello e versione di bios
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
Mi spiegate come mai il mio è a 1025 anzichè 1000?
Perchè il valore che dovrà avere il vcore è scritto in qualche registro della GPU, anche se è modificabile via BIOS
Quote:
Originariamente inviato da dancexfectmusic Guarda i messaggi
Dite ke conviene scenderlo a 1000?
Se la scheda rimante stabile non c'è nessuna controindicazione ad abbassarlo
__________________
case: phanteks eclipse 500a - cpu: 9800x3d - aio: arctic liquid freezer iii 360 - mobo: msi b650 gaming plus wifi - ram: g.skill flare x5 6000 cl30 - gpu: rtx 5080 fe - storage: samsung 980pro 1tb, 960 evo 500gb, 850pro 512gb - psu: enermax revolution d.f. x 850w
eXeS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:26   #8924
Pelvix
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 11548
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
In questo thread molti possessori di 460 hanno schede con vcore diverso, a parità di modello e versione di bios

Perchè il valore che dovrà avere il vcore è scritto in qualche registro della GPU, anche se è modificabile via BIOS

Se la scheda rimante stabile non c'è nessuna controindicazione ad abbassarlo
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75
Pelvix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:32   #8925
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36481
Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75
nn sono tutte uguali, il vid varia da gpu a gpu

possibile è possibile
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:37   #8926
CalegaR1
Senior Member
 
L'Avatar di CalegaR1
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
Domanda per gli esperti, ad oggi qual'è la gtx con il dissipatore "stock" che garantisce il miglior rapporto prestazioni/silenzio??
CalegaR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:49   #8927
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da CalegaR1 Guarda i messaggi
Domanda per gli esperti, ad oggi qual'è la gtx con il dissipatore "stock" che garantisce il miglior rapporto prestazioni/silenzio??
se parli di default credo che sono tutte inudibili
almeno la mia palit lo è,
se parli di oc il discorso è diverso, ed anche qui la mia palit si comporta benissimo, per i miei gusti è silenziosa, non muta però.
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:51   #8928
CalegaR1
Senior Member
 
L'Avatar di CalegaR1
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
se parli di default credo che sono tutte inudibili
almeno la mia palit lo è,
se parli di oc il discorso è diverso, ed anche qui la mia palit si comporta benissimo, per i miei gusti è silenziosa, non muta però.
la mia volontà sarebbe quella di metterne 2 in sli, quindi l'oc in daily andrebbe sul moooooooolto classico (800-1600-4000) e punterei più a tenere basse le temp...

io punterei alla MSI Cyclone o sulla Gigabyte...

Ultima modifica di CalegaR1 : 19-11-2010 alle 23:54.
CalegaR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 23:52   #8929
roby90
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 2066
io direi, come al solito, gigabyte
__________________
Corsair 750D | Corsair AX750 | Asus Z97-AR | i7 4790 | Corsair Vengeance LP 1866MHz 2x8GB | GTX 670
Samsung 850 Evo 500 GB | Asus PB278Q | Corsair K90 | Logitech G700s
..un sacco di trattative
roby90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 00:04   #8930
CalegaR1
Senior Member
 
L'Avatar di CalegaR1
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da roby90 Guarda i messaggi
io direi, come al solito, gigabyte
ha un rapporto qualità-prezzo assurdo
CalegaR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 01:17   #8931
Fgne
Senior Member
 
L'Avatar di Fgne
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 476
Grazie per chi mi ha consigliato nVidia Inspector
Dopo aver scoperto che Afterburner non modificava il voltaggio nonostante lo impostavo diversamente, mentre con Inspector si, ho appurato stabilità a frequenze 850/1700/4000 con 1.000v sulla gpu. Dopo 20 min di OCCT GPU senza errori non ho superato i 71°, e giocando a Crysis su very high non supero i 54°. Le ventole sono in auto, giocando sono sul 65% circa quindi ancora silenziose.
A 1.087v sono stabile a 920 di gpu ma il divario prestazionale è pressochè nullo, almeno per la mia risoluzione (1680x1050) e considerato anche il mio cpu-limited...
Infine ho creato e flashato un nuovo bios con questi valori (850/1700/4000 @1.000v) per essere in pace, visto che con AB il profilo veniva si caricato ma l'overvolt non funzionava (come descritto sopra), e con Inspector avrei dovuto avviare le frequenze e voltaggio manualmente ogni volta.
E poi l'idea di avere la scheda così a "default" me gasa

(immagine scattata mentre eseguivo occt gpu)


Questa Hawk mi sta davvero soddisfacendo
__________________
Fgne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 01:25   #8932
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Divertitevi...



Per chi non avesse voglia di leggere la tabella... Lo sweet spot è rappresentato dal 0,950V con leggero overclock a 810 core e 1900 ram. Per il daily io ho deciso di dargli i 0,962.

L'overclock delle RAM porta ad aumenti prestazionali ridicoli, inferiori rispetto al solo salire di core, che si ripercuotono negativamente sui consumi, basti vedere la mia prova "oc ram+"... Inoltre passare i 2000 MHz (la frequenza per cui sono state create) è pure deleterio: il controller integrato nella gpu che le gestisce spreca tempo a correggere le vagonate di errori che provocano (e noi non vediamo), risultando in prestazioni azzoppate.

Per l'overclock massimo si barattano 30W in più a fronte di un potenziale 20% di prestazioni in più; il risultato è relativamente accettabile... Ma se si confronta con il 15% di prestazioni in più a fronte di 10W in meno, non ha più senso.

Sopra i 1,037V ci ho fatto solo una veloce scappata... risultato 888 MHz... comunque tutto questo ovviamente alla faccia di chi si compra le Gigabyte da 179,00€ invece di normalissime Gainward da 139,00€... sopratutto se lo fa in ottica di overclock.

Le temperature non mi sembrano male, la ventola riesce a rimanere abbastanza silenziosa, non so se è merito della pasta, questo me lo può dire solo un altro possessore di Gainward.

Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Sono daccordo sul fatto che le ram non incidono molto sulle prestazioni complessive delle GTX ( 3dmark escluso, ma questo non ci interessa )
Ma trovo strano che tu abbia difficoltà a superare i 2000MHz, o comunque ci sia una correlazione con voltaggio/frequenza gpu
La scheda arriva fino a 2153 MHz... Ho su delle Samsung.
La cosa particolare è solo che ci sia una minima correlazione fra l'overclock del core, la tensione del core, e la stabilità delle memorie, come si vede dalle prove a 865 e 868 MHz. Tutto qua.

Quote:
Originariamente inviato da dantedaemonslayer Guarda i messaggi
non dirlo a me, ho 2 linee da 26 A dedicate solo a vga e cpu e con 1.175 di vcore gpu l'ali non regge, bevono e come se bevono! vi posso dire che a confronto la 470 a 870mhz di core scaldava meno, aveva anche un fullcover pero!
Con un ENERMAX da 385W io alimento la VGA in overclock, peraltro utilizzando solo 1 linea da 12V 6-PIN rispetto alle 2 richieste. Come ho già postato la scheda ciuccia sui 150W, che è una quantità relativamente bassa, di certo ben lontana dai valori della GTX470. Certo che se vai a metterla a 1,175V (tensione in mio parere folle) te le vai a cercare.

Quote:
Originariamente inviato da Pelvix Guarda i messaggi
Ma è possibile che appena downvolto la mia vga @ 0,824 v (il minimo che mi consente MSI AB) il dirver video mi va in crash all'istante?
Eppure ho visto parecchie vga qui stabili a 0,75
Succede anche a me, significa semplicemente che non è stabile a tali frequenze.
Le VGA a 0,75V magari avevano il clock a 400 MHz, magari erano sculate, o magari eran panzanate...
Il mio minimo a clock default (3D) è 0,85V.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 20-11-2010 alle 09:28.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 08:35   #8933
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
qualcosa non va
ho un grado in meno della temperatura in stanza sulla gpu
si ipotizza non accuratezza dello strumento cinese che mi ritrovo per calcolare la Tambiente.... ehehehhe
oppure stanotte un folletto mi ha liquidato la vga durante la notte (ed il procio che sta a 25°C anzichè i soliti 33....stamane)

__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 08:37   #8934
DonPontillo
Senior Member
 
L'Avatar di DonPontillo
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Faenza
Messaggi: 1804
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Succede anche a me, significa semplicemente che non è stabile a tali frequenze.
Le VGA a 0,75V magari avevano il clock a 400 MHz, magari erano sculate, o magari eran panzanate...
Il mio minimo a clock default (3D) è 0,85V.
io a prescindere dalla stabilità....ho impostato il minimo delle frequenze e lo stesso voltaggio del low 3d....(vale a dire 0,912)
mi sembra simpatico il fatto che non debba variare voltaggi passando dal low3d al 3d quando è caricato il profilo di underclock (cioè il mio daily)
__________________
concluso positivamente con: kimera o.c.; topolino2808; davidecult; valemax; nabeshin; stacker; angelogenovese2; Max_R; tetz; innomatte; ayoria; collax; stywar; Specialized; Sallival; PuppinoCbr; warside
DonPontillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 08:39   #8935
dantedaemonslayer
Senior Member
 
L'Avatar di dantedaemonslayer
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Perugia
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Ok, 3 mesi posso capire....
Ti auguro di non aver mai problemi, ma personalmente mi terrei molto molto più basso.
Stesso discorso per la CPU... preferisco usare frequenze che non mi facciano andare in "zona rischio"

Hai qualche foto della dissipazione fasi alimentazione ?
giusto per curiosità









Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
dante come è andata a finire coi wb zern??
Vanno abbastanza bene, considerando che li ho pagati 40 € tutti e 2!!
__________________
Fractal Define S2 Mech // ASUS ROG STRIX B550 F-gaming // AMD Ryzen r7 5800x wb alphacool xp3 black // Corsair DDr4 380mhjz 32gb cl16 // PNY RTX 3090 24GB Watercooled // Corsair RM850X // Coolermaster MS120 // Mouse Logitech G502 // Samsung 32 2k hdr 144hz + Benq 32 1080p 144hz
dantedaemonslayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 09:27   #8936
dancexfectmusic
Senior Member
 
L'Avatar di dancexfectmusic
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Aversa
Messaggi: 737
Quote:
Originariamente inviato da eXeS Guarda i messaggi
In questo thread molti possessori di 460 hanno schede con vcore diverso, a parità di modello e versione di bios

Perchè il valore che dovrà avere il vcore è scritto in qualche registro della GPU, anche se è modificabile via BIOS

Se la scheda rimante stabile non c'è nessuna controindicazione ad abbassarlo
sei stato mooolto esauriente grazie mille
__________________
Pc Desktop Mobo: MSI Gaming PLUS MAX X470 || Procio:AMD 5800X cooled by Deepcool Gammax AG620 ||Scheda Video: Zotac 3060 TI ddr6 || Ram: 4 *8GB DDr IV corsair vengeance 3600mhz || Ali: EVGA 850 G2 80+ GOLD ||Case:Thermaltake core v41 HD:2 * 3tb toshiba sata III 6gb 64mb cache|| LCD:: 1X Benq GW2470|| LCD:: 1x Samsung g5 odissey 144hz SSD: NVME 970 evo 500 gb VENTOLE: 3* RIING 140 + 2* RIING 120
Notebook: SAMSUNG RF511 S02
dancexfectmusic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:16   #8937
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
Quote:
Originariamente inviato da Ayrton71 Guarda i messaggi
Si và bene,io ho un 400W ma con 20A+20A sulla 12V...
grazie molte
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:29   #8938
b1st3k
Senior Member
 
L'Avatar di b1st3k
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Cuneo
Messaggi: 1494
scusate ma i prezzi delle gtx460 sono aumentati di una 20ina di € in questi ultimi giorni o sbaglio??
__________________
PC: Fractal Design Define Nano S Mini ITX - AMD Ryzen 5 1600 - ASRock X370 Gaming-ITX/AC - Crucial Ballistix 8GB DDR4 - GTX1060 - Samsung T23A350 - Crucial BX200 240GB + WD RED 3TB - Logitech MX Master - Techsolo GTP-770 - AVM Fritz!Box 7490@TIM 100MB - NAS Synology DS216J WD RED 4TB
b1st3k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 10:46   #8939
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da CalegaR1 Guarda i messaggi
Domanda per gli esperti, ad oggi qual'è la gtx con il dissipatore "stock" che garantisce il miglior rapporto prestazioni/silenzio??
Possiedo la gigabyte 1Gb e in idle non la trovo proprio silenziosissima, forse sono io che avendo il pc a 50 cm all'altrezza dell'orecchio pretendo troppo. Sapete consigliarmi un modo per moddarla per renderla + silenziosa ?, è possibile sostituire le sue 2 ventole con 1 da 14cm ? oppure il bios della scheda non vedendo nessuna ventola collegata si rifiuta di avviarsi (in quanto la ventola da 14 la collego alla mobo in modo da regolare la velocità con speedfan).
Grazie
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 11:33   #8940
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Ragazzi dovrei collegare la 460 al monitor (tramite uscita DVI) e alla TV (tramite HDMI), vorrei chiedervi un paio di cose:

-Posso switchare velocemente tra le 2 uscite e cambiare automaticamente il dispositivo audio?

-La risoluzione del monitor è di 1680*1050, quando passo alla tv (full HD) la risoluzione cambia automaticamente?

Se avete qualche consiglio da darmi, io sono qua.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Paint introduce Restyle: l'intelligenza ...
Il computer quantistico di Google sarebb...
Intel Nova Lake: NPU di 6a generazione e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v