Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2006, 14:55   #1901
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Ciao a tutti, come sono i nuovi catalyst 6.1? Vale la pena installarli?
Io ho i driver catalyst 5.13 NGO Optimized che ho preso da qualche link in questo sito mi sembrano molto buoni voi che ne dite?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 20:52   #1902
Boooooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
Un altra cosa: qual'è il voltaggio minimo che siete riusciti ad arrivare per la CPU con Rmclock?
Boooooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 10:34   #1903
burchio
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da Boooooo
Un altra cosa: qual'è il voltaggio minimo che siete riusciti ad arrivare per la CPU con Rmclock?
io ero arrivato a 4x 0.950v e in linea di massima crashava raramente
così come col 0.975v, però da quando con gli ultimi bios la tensione impostata da acer è 0.975 non crasha più
burchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 10:43   #1904
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
A me con le stesse tensioni del bios 1.12, il sistema con rmclock crashava saltuariamente.
C'è qualche problema che ancora non sono riuscito ad inquadrare... le avevo provate tutte ma non ero riuscito a risolvere.
Con le tensione dell'1.12 mi trovo bene quindi non ho provato oltre.

Consiglio per tutti:
per regolare rmclock in full load aprite prime95, fategli eseguire il torture test e nel frattempo, diminuite la tensione pian piano.
Appena prime vi da un messaggio di errore, riportatela su.
Ripetete finchè non trovate la tensione giusta che sia stabile per un lungo periodo di 'tortura'.

Ovviamente potete usare questo prima bloccando il moltiplicatore a 4x per la tensione minima e successivamente 9x per quella massima.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 14:58   #1905
clessidra4000
Senior Member
 
L'Avatar di clessidra4000
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
volevo farvi una domanda:ho provato ad aggiornare i drivers della vga dal sito dell'ati, ma mi dice ke devo scaricarli dal sito dell'acer.Sui link in prima pagina ci sono i driver di giugno 2005, come posso afre a mettere i nuovi catalist?

Visto che cmq hoil file d'installazionedei 6.1(passatomi da un amico) li posso installare direttamente fregandomene di quello ke dice il sito dell'ati?

Infine volevo kiedervi cosa devo fare x collegare il portatile col desktop in lan?c'ho provato, ma mi da errore.
grazie
clessidra4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2006, 15:12   #1906
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Quote:
Originariamente inviato da clessidra4000
......
Infine volevo kiedervi cosa devo fare x collegare il portatile col desktop in lan?c'ho provato, ma mi da errore.
grazie
Per creare una rete devi avere uno hub/switch oppure utilizzare un cavo 'cross' ed impostare degli indirizzi statici ad entrambi i sistemi.
Tu probabilmente hai utilizzato un cavo normale (dritto) collegato alle due porte di rete e per questo motivo non si vedono.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:19   #1907
mesnerone
Member
 
L'Avatar di mesnerone
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: palombara sabina
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da kakaroth1977
se avete problemi di temperatura CPU, GPU, HD e lentezza USB2.0 date un occhiata al mio 3d

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post11034388

insieme Possiamo vincere

Ciao a tutti,
sono un possessore (quasi) felice di questo notebook, le uniche cose che ho sistemato sono il bios aggiornato all 1.11 e impostato il powerplay su bilanciato per risolvere i noti problemi che alcuni di noi hanno con la x700, siccome il note vorrei semplicemente usarlo e non impazzire dietro a voltaggi e temperature è quello che ho fatto fino ad oggi senza avere problemi ne nell'uso tranquillo, ne con giochi 3d.
Ora il tread che ho quotato in alto mi ha fatto venire dei dubbi, le temperature alte, che noto anch'io con la mano, rischiano di ridurre la vita del notebook?
Se si, quali sono i provvedimenti che devo prendere (es. rmclock, per me sconosciuto)?

Grazie a tutti, e un saluto in particolare a Carlor1t, Flavix e Pipozzolo
mesnerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 10:31   #1908
Gighen_acer_aspire_3023
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Crevoladossola (VB)
Messaggi: 1254
ciao a tutti parlando della x700 è possibile che sul mio acer sia attivata la funzione hyper memory di questa scheda??
Dico cio ,perchè ho da poco montato due moduli da 512mb e controllando con il task manager mi dice:
memoria tot 1024 mb
memoria disponibile 777mb ( piu o meno)
cache si sistema 220
quindi piu o meno all'appello mancano 128 mb
Secondo voi cosa posso fare???

Grazie
Gighen_acer_aspire_3023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 14:59   #1909
clessidra4000
Senior Member
 
L'Avatar di clessidra4000
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
Allora ho da poco qsto portatile e vorrei dei consigli(se è possibile) da ki ce l'ha da molto tempo ed è riuscito a settarlo in maniera da dare il max sia come prestazioni ke come autonomia. Voglio sottolineare ke nn so usare ramclock, e nn so neanke a che serve di preciso, la versione del bios è la 1.13 e nn so se devo cambiarla(già porta le memoria a 160 mhz, e quindi a 320) inoltra i driver dell'ati x700 sono di settembre 2005 e nn so come mettere i 6.1 usciti da poco. ho fatto il test sul sito dell'ati, ma mi dii di vedere sul sito del produttore, che se nn erro è fermo ai driver di giugno 2005.io ho il file d'installazione ma ho paura a lanciarlo fregandomene del produttore.

vi prego potreste aiutarmi passo paso a settare al meglio il portatile?

un'ultima cosa mi dite le frequenze di aggiornamento delo skermo da mettere x evitare quelle scomode linee di refresh?
clessidra4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:13   #1910
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
ragazzi avete visto il casino che stanno facendo i cugini possessori del 5024 contro l'acer , ati , fino ad arrivare ad amd?perchè non ci aggreghiamo anche noi cosi da poter spingere forzatamente l'acer a far sfornare un nuovo bios che risolva definitivamente il problema delle tensione anche sul nostro 3023 .l'unione fa la forza
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:21   #1911
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da upicchio
ragazzi avete visto il casino che stanno facendo i cugini possessori del 5024 contro l'acer , ati , fino ad arrivare ad amd?perchè non ci aggreghiamo anche noi cosi da poter spingere forzatamente l'acer a far sfornare un nuovo bios che risolva definitivamente il problema delle tensione anche sul nostro 3023 .l'unione fa la forza

gia fatto posta il link cosi ci seguono anche gli altri
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:21   #1912
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da mesnerone
Ciao a tutti,
sono un possessore (quasi) felice di questo notebook, le uniche cose che ho sistemato sono il bios aggiornato all 1.11 e impostato il powerplay su bilanciato per risolvere i noti problemi che alcuni di noi hanno con la x700, siccome il note vorrei semplicemente usarlo e non impazzire dietro a voltaggi e temperature è quello che ho fatto fino ad oggi senza avere problemi ne nell'uso tranquillo, ne con giochi 3d.
Ora il tread che ho quotato in alto mi ha fatto venire dei dubbi, le temperature alte, che noto anch'io con la mano, rischiano di ridurre la vita del notebook?
Se si, quali sono i provvedimenti che devo prendere (es. rmclock, per me sconosciuto)?

Grazie a tutti, e un saluto in particolare a Carlor1t, Flavix e Pipozzolo
Bentornato
A me il bios 1.18 ha risolto l'instabilità della sospensione col powerplay al minimo, ma non quella in 3D e vedendo un dvd, ti consiglierei di aggiornare e vedere se va bene, se non è instabile tienilo altrimenti torna alla 1.11.
Per la temperatura tengo sempre attivo rmclock che i permette di abbassare un po la tensione della cpu, per cui te lo consiglio. I valori di tensione per il mio sempron li ho indicati qualche post fa, non sono troppo spinti e credo siano sicuri per tutti.
Per come impostare rmclock 2.0 guarda questo post per il 5024 con cpu turion:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2512
per il 3023 con sempron impostalo uguale, inserendo però solo questi 2 valori abbastanza sicuri: 4x 0.975V e 9x1.275
Eventualmente se è stabile puoi provare a scendere di un punto con la tensione o aggiungere altre velocità intermedie nel pannello Performance on Demand, 8x 5x mettendo le tensioni su 'auto adjust'.
Lascia stare l'ultimo pannello Advanced CPU Settings (finchè qualcuno ci spiega meglio a cosa serve...)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:32   #1913
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
questo e il link della protesta del 5024
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 18:43   #1914
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
io non usavo rm clock ma da qualche giorno lo uso e devo dire che i risultati sono evidenti specie per me che per connettermi in internet uso una connect card , ma non rieso a spiegarmi se è normale che nel task manager il processo di rmclock sia al 100%.Anche a voi fa la stessa cosa?
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 19:04   #1915
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da upicchio
io non usavo rm clock ma da qualche giorno lo uso e devo dire che i risultati sono evidenti specie per me che per connettermi in internet uso una connect card , ma non rieso a spiegarmi se è normale che nel task manager il processo di rmclock sia al 100%.Anche a voi fa la stessa cosa?
il processo rmclock o rmclockhlt?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 19:17   #1916
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
rmclockhlt
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 19:48   #1917
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da upicchio
rmclockhlt
è normale perchè hai abilitato l'opzione 'Run HLT command...' qui:
http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock29xy.jpg
se la disattivi dopo il riavvio di rmclock quel task non c'è più ed è inutile perché nel task manager vedrai che la stessa funzione è svolta dal task 'Ciclo idle del sistema' che come l'opzione di rmclock serve a sospendere l'attività della cpu quando non ha niente da fare (anche per frazioni di secondo come per esempio tra la digitazione di un tasto e un altro scrivendo...) per questo sembra occupare la cpu in realtà non fa altro che dirle continuamente ALT!, appunto...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 28-01-2006 alle 19:54.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2006, 22:06   #1918
upicchio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
GRAZIE CARLO sei stato gentilissimo
upicchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 15:44   #1919
clessidra4000
Senior Member
 
L'Avatar di clessidra4000
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Bentornato
A me il bios 1.18 ha risolto l'instabilità della sospensione col powerplay al minimo, ma non quella in 3D e vedendo un dvd, ti consiglierei di aggiornare e vedere se va bene, se non è instabile tienilo altrimenti torna alla 1.11.
Per la temperatura tengo sempre attivo rmclock che i permette di abbassare un po la tensione della cpu, per cui te lo consiglio. I valori di tensione per il mio sempron li ho indicati qualche post fa, non sono troppo spinti e credo siano sicuri per tutti.
Per come impostare rmclock 2.0 guarda questo post per il 5024 con cpu turion:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2512
per il 3023 con sempron impostalo uguale, inserendo però solo questi 2 valori abbastanza sicuri: 4x 0.975V e 9x1.275
Eventualmente se è stabile puoi provare a scendere di un punto con la tensione o aggiungere altre velocità intermedie nel pannello Performance on Demand, 8x 5x mettendo le tensioni su 'auto adjust'.
Lascia stare l'ultimo pannello Advanced CPU Settings (finchè qualcuno ci spiega meglio a cosa serve...)

potreste dirmi tutto cio a cosa serve in parole semplici(nn ke voi nn siate kiari, sono io ke nn capisco nulla di voltaggi eccetera)grazie 10000 amici
clessidra4000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 15:49   #1920
oxota
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
In attesa di una risposta "tecnica" sulla discussione specifica per ustita tv (nvidia/ati) vorrei chiedere se a qualcuno di voi e' capitoto il mio stesso difetto.
Collegando tramite cavo s video ho delle onde di sottofondo sulla tv oblique quindi non ho una visualizzazione del tutto pulita, (provato con 2 tv diverse con collegamenti dversi uno tramite scart ed uno diretto al s video).
Vorrei capire se e' un difetto del mio netebook oppure e' diciamo "normale"
Grazie
oxota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v