|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1901 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Ciao a tutti, come sono i nuovi catalyst 6.1? Vale la pena installarli?
Io ho i driver catalyst 5.13 NGO Optimized che ho preso da qualche link in questo sito mi sembrano molto buoni voi che ne dite? |
|
|
|
|
|
#1902 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 546
|
Un altra cosa: qual'è il voltaggio minimo che siete riusciti ad arrivare per la CPU con Rmclock?
|
|
|
|
|
|
#1903 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
così come col 0.975v, però da quando con gli ultimi bios la tensione impostata da acer è 0.975 non crasha più |
|
|
|
|
|
|
#1904 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
A me con le stesse tensioni del bios 1.12, il sistema con rmclock crashava saltuariamente.
C'è qualche problema che ancora non sono riuscito ad inquadrare... le avevo provate tutte ma non ero riuscito a risolvere. Con le tensione dell'1.12 mi trovo bene quindi non ho provato oltre. Consiglio per tutti: per regolare rmclock in full load aprite prime95, fategli eseguire il torture test e nel frattempo, diminuite la tensione pian piano. Appena prime vi da un messaggio di errore, riportatela su. Ripetete finchè non trovate la tensione giusta che sia stabile per un lungo periodo di 'tortura'. Ovviamente potete usare questo prima bloccando il moltiplicatore a 4x per la tensione minima e successivamente 9x per quella massima.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
#1905 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
volevo farvi una domanda:ho provato ad aggiornare i drivers della vga dal sito dell'ati, ma mi dice ke devo scaricarli dal sito dell'acer.Sui link in prima pagina ci sono i driver di giugno 2005, come posso afre a mettere i nuovi catalist?
Visto che cmq hoil file d'installazionedei 6.1(passatomi da un amico) li posso installare direttamente fregandomene di quello ke dice il sito dell'ati? Infine volevo kiedervi cosa devo fare x collegare il portatile col desktop in lan?c'ho provato, ma mi da errore. grazie |
|
|
|
|
|
#1906 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Quote:
Tu probabilmente hai utilizzato un cavo normale (dritto) collegato alle due porte di rete e per questo motivo non si vedono.
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS Acer Aspire 3023 WLMI |
|
|
|
|
|
|
#1907 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: palombara sabina
Messaggi: 45
|
Quote:
sono un possessore (quasi) felice di questo notebook, le uniche cose che ho sistemato sono il bios aggiornato all 1.11 e impostato il powerplay su bilanciato per risolvere i noti problemi che alcuni di noi hanno con la x700, siccome il note vorrei semplicemente usarlo e non impazzire dietro a voltaggi e temperature è quello che ho fatto fino ad oggi senza avere problemi ne nell'uso tranquillo, ne con giochi 3d. Ora il tread che ho quotato in alto mi ha fatto venire dei dubbi, le temperature alte, che noto anch'io con la mano, rischiano di ridurre la vita del notebook? Se si, quali sono i provvedimenti che devo prendere (es. rmclock, per me sconosciuto)? Grazie a tutti, e un saluto in particolare a Carlor1t, Flavix e Pipozzolo |
|
|
|
|
|
|
#1908 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Crevoladossola (VB)
Messaggi: 1254
|
ciao a tutti parlando della x700 è possibile che sul mio acer sia attivata la funzione hyper memory di questa scheda??
Dico cio ,perchè ho da poco montato due moduli da 512mb e controllando con il task manager mi dice: memoria tot 1024 mb memoria disponibile 777mb ( piu o meno) cache si sistema 220 quindi piu o meno all'appello mancano 128 mb Secondo voi cosa posso fare??? Grazie |
|
|
|
|
|
#1909 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
Allora ho da poco qsto portatile e vorrei dei consigli(se è possibile) da ki ce l'ha da molto tempo ed è riuscito a settarlo in maniera da dare il max sia come prestazioni ke come autonomia. Voglio sottolineare ke nn so usare ramclock, e nn so neanke a che serve di preciso, la versione del bios è la 1.13 e nn so se devo cambiarla(già porta le memoria a 160 mhz, e quindi a 320) inoltra i driver dell'ati x700 sono di settembre 2005 e nn so come mettere i 6.1 usciti da poco. ho fatto il test sul sito dell'ati, ma mi dii di vedere sul sito del produttore, che se nn erro è fermo ai driver di giugno 2005.io ho il file d'installazione ma ho paura a lanciarlo fregandomene del produttore.
vi prego potreste aiutarmi passo paso a settare al meglio il portatile? un'ultima cosa mi dite le frequenze di aggiornamento delo skermo da mettere x evitare quelle scomode linee di refresh? |
|
|
|
|
|
#1910 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
ragazzi avete visto il casino che stanno facendo i cugini possessori del 5024 contro l'acer , ati , fino ad arrivare ad amd?perchè non ci aggreghiamo anche noi cosi da poter spingere forzatamente l'acer a far sfornare un nuovo bios che risolva definitivamente il problema delle tensione anche sul nostro 3023 .l'unione fa la forza
|
|
|
|
|
|
#1911 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
|
Quote:
gia fatto posta il link cosi ci seguono anche gli altri
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data. Portatile: Sony vpceb3m1e Iphone 4 + 3power |
|
|
|
|
|
|
#1912 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
A me il bios 1.18 ha risolto l'instabilità della sospensione col powerplay al minimo, ma non quella in 3D e vedendo un dvd, ti consiglierei di aggiornare e vedere se va bene, se non è instabile tienilo altrimenti torna alla 1.11. Per la temperatura tengo sempre attivo rmclock che i permette di abbassare un po la tensione della cpu, per cui te lo consiglio. I valori di tensione per il mio sempron li ho indicati qualche post fa, non sono troppo spinti e credo siano sicuri per tutti. Per come impostare rmclock 2.0 guarda questo post per il 5024 con cpu turion: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2512 per il 3023 con sempron impostalo uguale, inserendo però solo questi 2 valori abbastanza sicuri: 4x 0.975V e 9x1.275 Eventualmente se è stabile puoi provare a scendere di un punto con la tensione o aggiungere altre velocità intermedie nel pannello Performance on Demand, 8x 5x mettendo le tensioni su 'auto adjust'. Lascia stare l'ultimo pannello Advanced CPU Settings (finchè qualcuno ci spiega meglio a cosa serve...)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#1913 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119737
questo e il link della protesta del 5024 |
|
|
|
|
|
#1914 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
io non usavo rm clock ma da qualche giorno lo uso e devo dire che i risultati sono evidenti specie per me che per connettermi in internet uso una connect card , ma non rieso a spiegarmi se è normale che nel task manager il processo di rmclock sia al 100%.Anche a voi fa la stessa cosa?
|
|
|
|
|
|
#1915 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
|
|
|
|
|
#1916 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
rmclockhlt
|
|
|
|
|
|
#1917 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Quote:
http://img3.imageshack.us/my.php?image=rmclock29xy.jpg se la disattivi dopo il riavvio di rmclock quel task non c'è più ed è inutile perché nel task manager vedrai che la stessa funzione è svolta dal task 'Ciclo idle del sistema' che come l'opzione di rmclock serve a sospendere l'attività della cpu quando non ha niente da fare (anche per frazioni di secondo come per esempio tra la digitazione di un tasto e un altro scrivendo...) per questo sembra occupare la cpu in realtà non fa altro che dirle continuamente ALT!, appunto...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 28-01-2006 alle 19:54. |
|
|
|
|
|
|
#1918 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
|
GRAZIE CARLO sei stato gentilissimo
|
|
|
|
|
|
#1919 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 7189
|
Quote:
potreste dirmi tutto cio a cosa serve in parole semplici(nn ke voi nn siate kiari, sono io ke nn capisco nulla di voltaggi eccetera)grazie 10000 amici |
|
|
|
|
|
|
#1920 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 508
|
In attesa di una risposta "tecnica" sulla discussione specifica per ustita tv (nvidia/ati) vorrei chiedere se a qualcuno di voi e' capitoto il mio stesso difetto.
Collegando tramite cavo s video ho delle onde di sottofondo sulla tv oblique quindi non ho una visualizzazione del tutto pulita, (provato con 2 tv diverse con collegamenti dversi uno tramite scart ed uno diretto al s video). Vorrei capire se e' un difetto del mio netebook oppure e' diciamo "normale" Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.



















