Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 23:56   #10901
Zambo76
Senior Member
 
L'Avatar di Zambo76
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da Slash86
Heheheh, guarda che come ho scritto ci avevo già guardato....
Il problema è che non c'è nessuna voce inerente alla sched video e/o ati!
Quindi vorrei sapere se c'è un modo per killare il processo subito all'avvio o non farlo partire propio!
Credo sia già stato ripetuto N volte.
Comunque, devi disabilitare i servizi ATI.

Per brevità puoi fare:
Menù start, esegui:
services.msc (invio)

I servizi che ti interessano sono:

ATI Hotkey Poller
ATI Smart

Doppio click sulle voci.
Nel pannello modifichi la modalità di avvio (automatico,manuale,disabilitato).
__________________
«Q6600».«ASUS Maximus Formula».«4GB G.Skill PC8800».«ATI Sapphire HD5870».«Soundblaster X-Fi Extreme Gamer».«LG 50PX350».«Corsair 1000HX»

Trattative concluse positivamente con: cloud125,Dane,Davide Odorici,ducatinside,TheDoctor1983,martor72.
Zambo76 è offline  
Old 19-10-2006, 09:39   #10902
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...anche qui aggiunto in prima pagina il link alla tecnologia CROSSFIRE, tolto quello "where to buy" (ormai di una inutilità estrema!) ed aggiornate le caratteristiche tecniche.

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 19-10-2006, 10:07   #10903
belin
Senior Member
 
L'Avatar di belin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
...ed anche qui ho già ri-aggiornato la prima pagina...oggi che mi sta prendendo?!

ATI CROSSFIRE home page
ATI CROSSFIRE INSTRUCTIONAL DEMO
Vi segnalo anche questo Thread sul CrossFire dove troverete una guida in italiano sulla tecnologia Dual GPU di ATI.

...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360]

********************
belin è offline  
Old 19-10-2006, 10:20   #10904
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
beati li crossfire-isti...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 20-10-2006, 07:27   #10905
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Ciao a tutti,
normalemente non mi vengono domande di sto tipo ma:

se a 690 840 con la configurazione in sign facevo 11080 punti.. secondo voi a 700 900 ( quando avevo l'opteron max andava a 840.. ) è normale perendere 300 punti in più?
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline  
Old 20-10-2006, 07:44   #10906
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2592
Più sali di risoluzione minore sarà l'apporto della cpu.Prova a mettere a 1200x1600 e vedi che fai gli stessi punti di quando avevi l'opteron....
__________________
PcHome Case: Corsair 4000D RGB Ali: Corsair NX850 | Mobo: MSI X570 Tomahawk| CPU: Ryzen 5600x| GPU: Gigabyte RTX 5070Ti | Memory: Corsair Vengeance LPX 3600 2x8Gb | HD: SSD 990Pro 1Tb + 970Ev500Gb + 2xWD 2Tb | Optical: DVD Pioneer DVR-215 | Vodafone FTTH 2500/1000Mbit
Robbysca976 è offline  
Old 20-10-2006, 07:49   #10907
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976
Più sali di risoluzione minore sarà l'apporto della cpu.Prova a mettere a 1200x1600 e vedi che fai gli stessi punti di quando avevi l'opteron....
Mh..quello lo so..il bello però è che ora riesco a salire molto di più con le ram..l'unica cosa è che 300 punti mi sembrano pochi che dici tu?

Ps.: con l'opteron a 3dmark 2005 ( senza alzare la risoluzione ) facevo a 700 840 10500.
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline  
Old 21-10-2006, 09:38   #10908
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
si,in effetti pare che nello 05 i dual core perdano un pochino...
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline  
Old 21-10-2006, 16:57   #10909
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
ATITool 0.25 beta 16

Scusate l'ignoranza, ma avrei bisogno di un chiarimento sull'uso di ATITool 0.25 beta 16. Attualmente ho la pre3, ho visto proprio ora che c'è la pre4 e adesso la scaricherò.
Premesso che ho una X1800XL e che ho già trovato i suoi limiti di overcloccabilità (vedi firma), mi interessa solo capire come usare la sezione "X1000 Overclocking" di ATITool.

Ho rimosso i 2 servizi ATI che partono al boot (lo faccio ogni volta che installo i nuovi Catalyst), poi in ATITool ho lasciato:
1) ATTIVO "Disable memory timings auto-tuning" perchè se lo disattivo le prestazioni con le stesse frequenze di overclock calano parecchio, quindi non mi interessa;
2) DISATTIVO "If card has 2D/3D clock switch..." perchè non ho capito a cosa mi serve, in realtà ho provato ad attivarlo e non è cambiato nulla (il clock è quello che imposto io a mano, cosa c'entra 2D/3D?); inoltre ho come l'impressione che se lascio l'opzione attiva mi rende instabile il sistema (a volte schermo blu all'avvio di Windows)
3) ATTIVO "Override BIOS..." solo perchè non ho capito a cosa serve;
4) DISATTIVO "Return to 2D/3D clocks..." sempre perchè non mi è chiaro il discorso del punto 2);
5) "ATI clock switching process..." settato su "Suspend while ATITool is running...", anche questo non mi è chiaro.

Sinceramente, con la beta precedente non c'erano tutte queste opzioni e mi ero trovato benissimo. Voi mi direte "e allora rimetti la beta precedente", ma io preferisco avere sempre le ultime versioni dei softare.
Per favore mi chiarite queste cose? Tenete conto che a me interessa lanciare ATITool all'avvio di Windows, lasciare il clock a default 500/500, overcloccare a mano a 585/693 con l'apposito profilo che ho salvato solo quando lo ritengo io prima di lanciare un gioco. Non mi interessa smanettarci ulteriormente.
Grazie
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline  
Old 21-10-2006, 17:00   #10910
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
Rog, usa ATi Tray Tools e ti troverai benissimo
Lo switch 2D 3D non esiste sulle XL, solo sulle XT e sulle 1900

bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline  
Old 21-10-2006, 17:13   #10911
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da ATi7500
Rog, usa ATi Tray Tools e ti troverai benissimo
Lo switch 2D 3D non esiste sulle XL, solo sulle XT e sulle 1900
Grazie, ma preferisco rimanere con ATITool
Quindi tutte le opzioni di "X1000 Overclocking" non hanno senso nel mio caso, a parte "Disable memory timings auto-tuning"?
Solo per curiosità, ATI Tray Tools permetterebbe di cambiare i voltaggi e di non rilassare i timings alla mia XL?
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline  
Old 21-10-2006, 18:03   #10912
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
Mh..quello lo so..il bello però è che ora riesco a salire molto di più con le ram..l'unica cosa è che 300 punti mi sembrano pochi che dici tu? Ps.: con l'opteron a 3dmark 2005 ( senza alzare la risoluzione ) facevo a 700 840 10500.
Potrebbe essere anche che riesci a salire di più perchè hai i timings più rilassati di prima (se usavi atitool e ora ATT è sicuramente così) ed è già tanto che non hai perso invece di guadagnare.
Io a 1680*1050 4xAA passo da circa 5700 a circa 5200 rispettivamente da 700/790 di prima a 700/840 di ora.
Invece in Splinter cell guadagno 2fps su 57.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 21-10-2006, 18:14   #10913
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Scusate l'ignoranza, ma avrei bisogno di un chiarimento sull'uso di ATITool 0.25 beta 16. Attualmente ho la pre3, ho visto proprio ora che c'è la pre4 e adesso la scaricherò.
Premesso che ho una X1800XL e che ho già trovato i suoi limiti di overcloccabilità (vedi firma), mi interessa solo capire come usare la sezione "X1000 Overclocking" di ATITool.

Ho rimosso i 2 servizi ATI che partono al boot (lo faccio ogni volta che installo i nuovi Catalyst), poi in ATITool ho lasciato:
1) ATTIVO "Disable memory timings auto-tuning" perchè se lo disattivo le prestazioni con le stesse frequenze di overclock calano parecchio, quindi non mi interessa;
2) DISATTIVO "If card has 2D/3D clock switch..." perchè non ho capito a cosa mi serve, in realtà ho provato ad attivarlo e non è cambiato nulla (il clock è quello che imposto io a mano, cosa c'entra 2D/3D?); inoltre ho come l'impressione che se lascio l'opzione attiva mi rende instabile il sistema (a volte schermo blu all'avvio di Windows)
3) ATTIVO "Override BIOS..." solo perchè non ho capito a cosa serve;
4) DISATTIVO "Return to 2D/3D clocks..." sempre perchè non mi è chiaro il discorso del punto 2);
5) "ATI clock switching process..." settato su "Suspend while ATITool is running...", anche questo non mi è chiaro.
Sinceramente, con la beta precedente non c'erano tutte queste opzioni e mi ero trovato benissimo. Voi mi direte "e allora rimetti la beta precedente", ma io preferisco avere sempre le ultime versioni dei softare.
Per favore mi chiarite queste cose? Tenete conto che a me interessa lanciare ATITool all'avvio di Windows, lasciare il clock a default 500/500, overcloccare a mano a 585/693 con l'apposito profilo che ho salvato solo quando lo ritengo io prima di lanciare un gioco. Non mi interessa smanettarci ulteriormente.
Grazie
Allora se leggi il forum di atitool beta16 da quando si parla di pre4 c'è anche come impostare quella sezione. La pre4 è l'unica che sembra risolvere il problema dello switch di frequenze al partire di un video e relativi problemi di instabilità.
per l'esattezza va configurato così http://forums.techpowerup.com/attach...4&d=1160418470
i timing della ram sono superspinti.
i servizi devo essere attivi!
cmq anche con tutto ciò, almeno nel mio caso va spesso in crash, a volte anche quando non fa nulla. ATT invece è una bellezza, l'ultimo gestisce voltaggi sia di gpu che di ram e ..leggi il post di prima.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 23-10-2006, 11:47   #10914
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
è arrivata!!

mi è appena arrivata una x1800xt 512MB della powercolor, ed ho immediatamente notato l'imponenza del sistema di raffredamento...

cisto che ho per le mani anche uno zalman vf900cu, credete convenga fare il cambio, ci guadagno in temperature, margini di oc, silenziosità oppure non ne vale la pena??

PS per quanto riguarda l'OC vedo che consigliate per lo più ATT, che ho prontamente scaricato e installato.
Fino ad ora con la x800 avevo usato atitool che mi sembra più intuitivo. Quali sono i reali vantaggi di ATT rispetto ad atitool? Scusate se chiedo cose che nelle 550 pagine precedenti sono già state scritte, ma rileggerle TUTTE mi sembra un po' eccessivo...
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S

Ultima modifica di dannyb78 : 23-10-2006 alle 12:05.
dannyb78 è offline  
Old 23-10-2006, 12:37   #10915
GaeGiN
Senior Member
 
L'Avatar di GaeGiN
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Catania
Messaggi: 431
On il Vf900 guadagni un bel pò in temperature e tantissimo in silenziosità. Il dissi originale fa un casino vergognoso.

Per quanto riguarda ATT, è superiore ad atitool solo se ti interessa modificare vari settaggi dei drivers oltre a freq, voltaggi e velocità venotole (che puoi fare benissimo con atitool).

Inoltre ATT per overcloccare ti permette di scegliere anche l'overdrive 3, ovvero lo stesso clocker dei drivers ati, con limiti di frequenza molto più alti dell'overdrive classico. In questo caso però i timings delle memorie verranno rilassati al salire della frequenza delle mem video. In sostanza 800mhz di mem con overdrive equivalgono a circa 750mhz di overclock con atitool o ATT overclock.
GaeGiN è offline  
Old 23-10-2006, 12:48   #10916
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Potrebbe essere anche che riesci a salire di più perchè hai i timings più rilassati di prima (se usavi atitool e ora ATT è sicuramente così) ed è già tanto che non hai perso invece di guadagnare.
Io a 1680*1050 4xAA passo da circa 5700 a circa 5200 rispettivamente da 700/790 di prima a 700/840 di ora.
Invece in Splinter cell guadagno 2fps su 57.
Sempre usato ati tool su questa vga..quindi la questione rilassamento timings la escludo

__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71

Ultima modifica di MakenValborg : 23-10-2006 alle 12:50.
MakenValborg è offline  
Old 23-10-2006, 13:06   #10917
dannyb78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cecina
Messaggi: 1426
Ottimo, grazie per le dritte.

Appena ho un minuto, speriamo in serata smonto il dissi originale e monto lo zalman, in effetti così è rumorosa anche quando uso internet explorer...

per l'oc proverò prima atitool che conosco bene, credo che per quello che chiedo alla scheda sia più che sufficiente. Del resto le prestazioni sono già buone a default.

Grazie!
__________________
CM 690 II advanced | RealPower 1000W | Asrock NV73PV-S | E5200 | 2*2GB G.Skill PiGreco 1066 | Seagate 1,5TB + 2*WD Green 2TB | HD5870 1GB | X-Fi titanium Fatal1ty Champion | Panasonic TH-D42PT84
vendo diffusori HI-FI 4GB DDR3 2000C8 DHX GT=> vendite recenti: HD4870X2 - 6GB DDR3 1600C8 DHX - Comsos S
dannyb78 è offline  
Old 23-10-2006, 13:58   #10918
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da MakenValborg
Sempre usato ati tool su questa vga..quindi la questione rilassamento timings la escludo
Tra le varie versioni di atitool non escludo che ce ne sia qualcuna che rilassi un po' i timings, è strano che da un giorno all'altro guadagni un bel po' di mhz sulle memorie. Puoi controllare con rivatuner in Graphic subsystem diagnostic report e confrontare con i timings del bios 8che puoi vedere con Rabit2.1.
Cmq che punteggio
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 23-10-2006, 14:01   #10919
Mietzsche
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da dannyb78
Ottimo, grazie per le dritte.
Appena ho un minuto, speriamo in serata smonto il dissi originale e monto lo zalman, in effetti così è rumorosa anche quando uso internet explorer...
per l'oc proverò prima atitool che conosco bene, credo che per quello che chiedo alla scheda sia più che sufficiente. Del resto le prestazioni sono già buone a default.
Grazie!
il problema di atitool è che è diventato quasi inutilizzabile dai Catalyst 6.4 in poi, per via di un problema di shift di frequenze all'utilizzo di overlay, risolto con la 0.25beta16pre4 che però, almeno nel mio caso è tutt'altro che stabile, poi si tratta anche di culo e di ingarrare le frequenze/voltaggi giusti: se non vuoi underckloccare in 2d già i problemi sono molto meno.
__________________
| X2 3800@2500Mhz | ASUS A8R-MVP | CNPS7000-Alcu | 2 HD160HJ 160 Gb RAID0 | DVD-RW Pio109 | DVD Liteon HD166S |
| X1800XT 256Mb@ATT 702-842 Daily & AcceleroX2 | ViewSonic VX2025WM 20.1" Wide | Powered by TAGAN TG480-U15|
Mietzsche è offline  
Old 23-10-2006, 14:31   #10920
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Mietzsche
Tra le varie versioni di atitool non escludo che ce ne sia qualcuna che rilassi un po' i timings, è strano che da un giorno all'altro guadagni un bel po' di mhz sulle memorie. Puoi controllare con rivatuner in Graphic subsystem diagnostic report e confrontare con i timings del bios 8che puoi vedere con Rabit2.1.
Cmq che punteggio
Grazie

Farò altre prove..

Cmq a parità di sistema operativo,driver,ati tool ( versione beta 15 ) sono passato a core 2duo..l'unica cosa che mi viene in mente è veramente il cpu limited....
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline  
 Discussione Chiusa


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v