|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#721 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
|
che sarebbe cambiato?
ste che software usi per quei bellissimi ritocchi fotografici? il tuo gatto è un amore! ![]() ![]() senza cavalletto.. appoggiandomi alla meno peggio sul davanzale. io non ci capisco molto.. ho abbassato i tempi di scatto e aumentato il diaframma per farle così, ho sbagliato? la prima è di l'altro ieri notte, luna bianca. la seconda è di ieri notte, una luna assurdamente rossa :P Ultima modifica di Ilanur : 19-05-2011 alle 20:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#722 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Ohhhh, ho l'occasione di farmi bello pur non capendo un'acca di fotografia
![]() Quando si scatta con un diaframma più aperto la profondità di campo diminuisce. Quindi, il risultato è che lo sfondo sarebbe stato un po' più sfocato... più simile a quello che l'occhio umano avrebbe fatto.
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#723 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: roma
Messaggi: 497
|
Quote:
cioè apro il diaframma scorrendo la freccia a sinistra o lo apro scorrendo la freccia a destra? ![]() scusami! i tempi sono facili da capire, il diaframma mica tanto :P Quello che ho capito finora: se metto il diaframma al massimo ( tutta la freccia a destra finchè non si ferma) il diaframma si apre e ho lo sfondo sfocato. al contrario col diaframma al minimo ho diaframma chiuso e mette a fuoco tutta la scena, giusto? ( oppure ho invertito?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#724 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
|
qualcuno ha fatto un filmato notturno in esterna e lo posta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Ultima modifica di ste_jon : 19-05-2011 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#726 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Ragazzi per questioni di necessità improvvisa della fotocamera, ho caricato giusto mezz'ora la batteria e poi l'ho staccata dal caricatore.
Ora, anche se all'apparenza non è scarica, per sicurezza vorrei ricaricarla fino alla fine perchè devo utilizzarla domani. E' un errore staccare e riattaccare la carica senza completarla, vero? Spero di non aver fatto danni! ![]() Per ste_jon: Complimenti per le foto, bellissime! Utilizzi photoshop giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#727 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
lightroom per i ritocchi di base come contrasto, nitidezza, esposizione. Photoshop per le cose più sofisticate (in questo caso sfocatura, biano e nero con occhi colorati). Seguendo alcuni video corsi su youtube si impara abbastanza in fretta a gestire i parametri di base per migliorare/modificare una foto
Ultima modifica di ste_jon : 19-05-2011 alle 21:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#728 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Le batterie al litio non hanno effetto memoria, quindi puoi caricarle anche se non sono del tutto scariche, vai tranquilla
|
![]() |
![]() |
![]() |
#729 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#730 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 91
|
Beh, visto che siamo in tema esposizione felina apprezzerete
![]() Sono scattate tutte con la SX 220 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() @Ilanur Molto brevemente, in pratica (i numeri valgono per la SX220): Diaframma Aperto ---> Numero più basso che puoi impostare a seconda dello zoom. Se sei con zoom al minimo sarà 3.1, 5.9 se lo zoom è al massimo ----> Minore profondità di campo ----> Possibilità di ottenere un po di sfocatura dello sfondo. Diaframma Chiuso ----> Viceversa Marco Ultima modifica di MarcoooHH : 19-05-2011 alle 23:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#731 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
![]() Ok, d'accordo, ma dove lo trovo il gatto? ![]() ![]() ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#732 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Una cosetta fastidiosa che ho notato.
Quando cancello delle foto dalla macchina, le prossime volte che ne faccio altre queste vengono chiamate con gli stessi nomi già utilizzati in precedenza. In pratica vengono riutilizzati i progressivi liberi di foto cancellate, invece di continuare con una numerazione progressiva da 1 a infinito. Questo fa si che quando scarico le foto sul pc, mi trovo con nomi doppi perchè invece di andare sempre in sequenza, la macchina ha riutilizzato i primi numeri liberi che trova sulla scheda. Non si può modificare questa cosa e usare un progressivo assoluto nella numerazione delle foto ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#733 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#734 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Scusate è normale che riprendendo un video in qualunque modalita' col tasto rosso rec... Dopo in visualizzazione non sento l'audio??? Mi sta prendendo il panico!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#735 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
E' probabile che hai impostato il parametro SILENZIOSO = ON che ne impedisce il sonoro. Comunque, quando sei in riproduzione, è possibile alzare il volume con il tastino DIREZIONE SU della ghiera
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#736 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Quote:
Poi quando ho cominciato a cancellare qualche foto mi sono accorto che le nuove che scattavo prendevano i buchi lasciati liberi dalla cancellazione. Il "crea cartella" invece non me lo ricordo, però non mi interessa che separi le foto per cartelle, basta che mi tenga un progressivo assoluto dalla prima foto fatta, fino all'ultima che farò fra 20 anni ![]() Cmq stasera controllo meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#737 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
questa cosa del numero mi sembra strana, io regolarmente svuoto la SD copiando le foto su PC e la numerazione continua progressivamente, non so se cancellando direttamente dalla macchinetta possa in qualche modo crearsi questo problema! Boh più tardi verifico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#738 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Il che non esclude che in altre situazioni la macchinetta decida di riempire i buchi vacanti (il malfunzionamento riportato da Max60). EDIT Ho fatto un'altra prova, simile alla precedente, con la differenza che. prima di scattare la nuova foto ho spento la macchinetta: la numerazione è proseguita regolarmente: 760
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 20-05-2011 alle 10:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#739 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: MB
Messaggi: 4524
|
Nazardo hai provato dopo aver cancellato delle foto, a cambiare scheda SD, fare qualche foto e poi tornare alla precedente scheda e farne altre ?
Io se ricordo bene ho fatto questo passaggio perchè volevo provare una seconda scheda. Cmq stasera controllo meglio le impostazioni, magari c'è qualcosa di errato nelle mie visto che a voi funziona come dovrebbe. |
![]() |
![]() |
![]() |
#740 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 20-05-2011 alle 11:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:35.