Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2012, 23:53   #4641
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
Ciao a tutti,ho un dubbio che solo voi possessori mi potete aiutare a risolvere,il dubbio e' questo:
Ho visto su youtube i filmati ( in Hd a 1080p)che fa la Canon sx220,pero' noto sui filmati che ho visionato(non li ho visti tutti) una leggera scattosita' sui panning orozzontali,praticamente quando fanno delle riprese panoramiche o movimenti da
Considera che la SX220 riprende a 25 FPS quindi le scene in movimento non sono fluidissime, ma posso dirti che youtube accentua moltissimo l'effetto da te notato, tanto che lo puoi riscontrare anche nei video postati su YouTube che contengono panning effettuati con videocamere semiprofessionali / professionali.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 06:59   #4642
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Considera che la SX220 riprende a 25 FPS quindi le scene in movimento non sono fluidissime, ma posso dirti che youtube accentua moltissimo l'effetto da te notato, tanto che lo puoi riscontrare anche nei video postati su YouTube che contengono panning effettuati con videocamere semiprofessionali / professionali.
.....e allora ( corregetemi se sbaglio) bisognerebbe fare i filmati a 720P in modo che abbiamo 30 frame per secondo e i vari panning orizzontali risulterebbero perfettamente fluidi.
Giusto?
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 09:53   #4643
Haklibakli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Per 'congelare' un soggetto in rapido movimento devi utilizzare tempi di scatto molto rapidi, il che ovviamente richiede che la scena da riprendere sia ben illuminata. Prova ad esempio a scattare in modalità Tv a 1/200 sec. Se necessario, aumenta gli ISO.
Puoi anche provare a seguire il movimento del gatto con la macchina, ma ci vuole una bella mano per ottenere risultati buoni. In tal caso ricordati di selezionare la modalità "panning" per lo stabilizzatore, altrimenti il tuo movimento verrà interpretato come vibrazione e la macchina cercherà di correggerlo.

Grazie,molto gentile. Proverò cosi,speriamo bene...
Haklibakli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:08   #4644
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Adriano7 Guarda i messaggi
io ho utilizzato camera raw con la correzione lenti
Non l'ho mai usato camera raw... ma la correzione delle lenti non si limita a correggere la geometria della foto ?

Colgo l'occasione per rilanciare la domanda: chi di voi scatta anche in raw ? Come processate le immagini ?

La mia è più una curiosità perché non faccio molte foto e non spenderi molto tempo per processare eventuali file raw.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 18:09   #4645
gibi87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Non l'ho mai usato camera raw... ma la correzione delle lenti non si limita a correggere la geometria della foto ?

Colgo l'occasione per rilanciare la domanda: chi di voi scatta anche in raw ? Come processate le immagini ?

La mia è più una curiosità perché non faccio molte foto e non spenderi molto tempo per processare eventuali file raw.
Io scatto in raw con la 230 e utilizzo lightroom per la pp.
Il file per la correzione della distorsione l'ho trovato sul forum del chdk.
gibi87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 19:07   #4646
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
io uso photoshop CS5, e uso il file per la correzione delle lenti in prima pagina.

Cmq ho già scritto in altro post: l'algoritmo di compressione JPG della macchinetta sforna il meglio che puo' essere fornito dal raw di questa fotocamera, prova ne è che i file post processati con photoshop non migiorano tale resa.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 23:14   #4647
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da gibi87 Guarda i messaggi
Io scatto in raw con la 230 e utilizzo lightroom per la pp.
Il file per la correzione della distorsione l'ho trovato sul forum del chdk.
Cosa intendi per "pp" ? Post produzione ?

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
io uso photoshop CS5, e uso il file per la correzione delle lenti in prima pagina.

Cmq ho già scritto in altro post: l'algoritmo di compressione JPG della macchinetta sforna il meglio che puo' essere fornito dal raw di questa fotocamera, prova ne è che i file post processati con photoshop non migiorano tale resa.
Sì infatti devo dire che l'unico vantaggio nello scattare raw con questa canon è che i colori risaltano meglio in alcune foto... o almeno così mi sembrava
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 23:58   #4648
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
.....e allora ( corregetemi se sbaglio) bisognerebbe fare i filmati a 720P in modo che abbiamo 30 frame per secondo e i vari panning orizzontali risulterebbero perfettamente fluidi.
Giusto?
Sicuramente risultano più fluidi che a 25 frame/sec. Comunque non basarti su quanto vedi su YouTube ma prova ad esaminare i video originali così come escono dalla fotocamera e vedrai che non sono 'scattosi' come sul tubo...
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 07:54   #4649
bozzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da ajdrooler Guarda i messaggi
Sicuramente risultano più fluidi che a 25 frame/sec. Comunque non basarti su quanto vedi su YouTube ma prova ad esaminare i video originali così come escono dalla fotocamera e vedrai che non sono 'scattosi' come sul tubo...
grazie per la risposta, ma non avendo ancora la macchina come faccio a vedere i video originali come escono dalla camera? c'e' forse un sito che mi permette di visionare i video fatti con questa
fotocamera esattamente come verrebbero? io ho visto dei video in hd sul sito Vimeo e li i video mi sembravano ottimi, come mai ci sono queste differenze tra i vari siti?
Grazie
bozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 11:00   #4650
violator90
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
Informazioni funzioni del CHDK

Ragazzi non ho ancora deciso se usarlo gia da subito il CHDK perche ho comprato la sx220 da una settimana appena, cmq sono molto interessato ai parametri attuali delle versioni recenti.. tipo gli iso, i tempi dell'otturatore e soprattutto se il diaframma realmente può arrivare a f2,77.. Poi ho anche visto in rete usare funzioni avanzate nel video, come il fuoco manuale durante le riprese addirittura.. ma è possibile?
violator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 15:01   #4651
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da bozzo Guarda i messaggi
grazie per la risposta, ma non avendo ancora la macchina come faccio a vedere i video originali come escono dalla camera? c'e' forse un sito che mi permette di visionare i video fatti con questa
fotocamera esattamente come verrebbero? io ho visto dei video in hd sul sito Vimeo e li i video mi sembravano ottimi, come mai ci sono queste differenze tra i vari siti?
Grazie
perchè youtube li ricomprime con un proprio codec facendo degradare la qualità, mentre vimeo no oppure il codec di vimeo è meno degradante.

cmq trovi 2 link a video non compresso in prima pagina.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 14-09-2012 alle 15:03.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 12:34   #4652
Haklibakli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
Ragazzi ma è normale che in modalità Av o M se non è attivo il flash le foto vengono nere (come una specie di negativo)?
Haklibakli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 17:12   #4653
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Haklibakli Guarda i messaggi
Ragazzi ma è normale che in modalità Av o M se non è attivo il flash le foto vengono nere (come una specie di negativo)?
No, per niente. Ovviamente in manuale devi scegliere tu l'impostazione di apertura del diaframma e tempo di esposizione. Prova ad aprire tutto il diaframma (il valore più basso corrisponde ad un'apertura maggiore) ed aumentare il tempo di esposizione. Se vengono nere comunque allora deve esserci qualche problema
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 17:46   #4654
Haklibakli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
No, per niente. Ovviamente in manuale devi scegliere tu l'impostazione di apertura del diaframma e tempo di esposizione. Prova ad aprire tutto il diaframma (il valore più basso corrisponde ad un'apertura maggiore) ed aumentare il tempo di esposizione. Se vengono nere comunque allora deve esserci qualche problema
Se io punto l'obiettivo fuori dalla finestra , in modalità M, lo schermo LCD è ben illuminato. Se volto le spalle alla finestra,quindi alla luce,lo schermo si scurisce. Dipende dall'apertura del diaframma?
Haklibakli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 18:02   #4655
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Haklibakli Guarda i messaggi
Se io punto l'obiettivo fuori dalla finestra , in modalità M, lo schermo LCD è ben illuminato. Se volto le spalle alla finestra,quindi alla luce,lo schermo si scurisce. Dipende dall'apertura del diaframma?
Se vuoi usare creativamente questa fotocamera devi quanto meno leggere qualcosa sui concetti di base, quali ad esempio la relazione tempi/diaframmi e cosa siano gli uni o gli altri.

Comunque, se pensi al diaframma come un foro, da cui passa la luce che giunge al sensore, la cui larghezza è variabile, usando la macchina in Manuale hai un tempo ed un diaframma impostati, che però non variano automaticamente come nelle modalità programmate.

Ovviamente, se inquadri una scena illuminata, la quantità di luce che passa dal "foro" del diaframma è sufficiente a esporre (a seconda dell'apertura del diaframma potrebbe anche essere troppa!) la fotografia; se invece inquadri una scena buia, la scarsa luce non basta più ad esporre, a meno che non si agisca sulle impostazioni.

Per tornare ad esporre correttamente devi quindi agire aumentando le dimensioni del "foro" (aprire di più il diaframma) o aumentare il tempo di esposizione (se c'è meno luce, bisogna fare in modo che la luce raggiunga il sensore per un tempo più lungo, in modo che questo riceva la stessa quantità di luce).
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 09:45   #4656
Haklibakli
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Se vuoi usare creativamente questa fotocamera devi quanto meno leggere qualcosa sui concetti di base, quali ad esempio la relazione tempi/diaframmi e cosa siano gli uni o gli altri.

Comunque, se pensi al diaframma come un foro, da cui passa la luce che giunge al sensore, la cui larghezza è variabile, usando la macchina in Manuale hai un tempo ed un diaframma impostati, che però non variano automaticamente come nelle modalità programmate.

Ovviamente, se inquadri una scena illuminata, la quantità di luce che passa dal "foro" del diaframma è sufficiente a esporre (a seconda dell'apertura del diaframma potrebbe anche essere troppa!) la fotografia; se invece inquadri una scena buia, la scarsa luce non basta più ad esporre, a meno che non si agisca sulle impostazioni.

Per tornare ad esporre correttamente devi quindi agire aumentando le dimensioni del "foro" (aprire di più il diaframma) o aumentare il tempo di esposizione (se c'è meno luce, bisogna fare in modo che la luce raggiunga il sensore per un tempo più lungo, in modo che questo riceva la stessa quantità di luce).
Hai ragione. Di fotografia capisco poco o niente, mi devo informare un pò
Haklibakli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2012, 13:48   #4657
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Haklibakli Guarda i messaggi
Hai ragione. Di fotografia capisco poco o niente, mi devo informare un pò
Io un paio di mesi fa non sapevo nemmeno cosa fosse il diaframma, però su questo sito ci sono delle guide veramente fatte bene per chi comincia : Questa parla di diaframma e tempo di esposizione. Ti consiglio comunque (se hai voglia di imparare) di leggerle tutte. Sono fatte veramente bene e per un neofita spiegano tutto quello che c'è da sapere
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 11:22   #4658
violator90
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 15
Limite dei 4 giga di video continuato

Ciao a tutti ragazzi! 16 minuti e 2 secondi di video per un totale di 3,99 giga di video in full hd continuato come molti di voi gia ovviamente sapevano sono davvero tanti ragazzi piu di un quarto d'ora, non dimentichiamoci che non stiamo parlando poi di camcorder ma di una compatta seppur splendida.. Mi chiedevo però se cambiando la formattazione della sd a ntfs si toglie il limite dei 4 giga massimi alla volta visto che fat32 piu dei 4 giga alla volta non supporta. Oppure se questo limite non e imposto dalla sd ma dal file system della macchina stessa..
violator90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 13:26   #4659
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Alcune foto fatte domeniche con la nostra amata "macchinetta"






__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2012, 13:29   #4660
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6882
Un paio di notturne fatte al volo
http://i.imgur.com/PAjFT.jpg
http://i.imgur.com/EHcvn.jpg
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair

Ultima modifica di raffaele1978 : 18-09-2012 alle 13:47.
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Fine della partnership Samsung-Microsoft...
Baldur's Gate 3 adesso supporta nativame...
Mediatek lancia Dimensity 7360: il nuovo...
È stato inaugurato VLQ, il nuovo ...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v