|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4561 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
|
Salve, ho anche io un paio di domande:
1) Nella pagina precedente, o in quella prima, c'è una macro su una formica che è davvero impressionante. Io non riesco a fare una macro nemmeno ad una moneta da 50 centesimi ![]() ![]() 2) a proposito di cielo stellato, mi sono già avventurato in qualche foto astronomica su cavalletto. Dato che con l'aumentare dei tempi di esposizione e con l'apertura al massimo del diaframma il cielo inizia a schiarirsi di molto anche dopo 2 minuti, il buon Onesky mi ha detto di usare il filtro ND del CHDK. Qualcuno sa dirmi come impostarlo, con che valori? Grazie mille! ![]() P.S. è arrivata la Phottix ordinata il 1 agosto! ![]() Ultima modifica di foxmolder1985 : 17-08-2012 alle 11:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4564 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 60
|
Quote:
Diciamo che a 15 secondi non sono molto mosse, ti faccio vedere 2 foto sperimentali fatte all'orsa maggiore: https://www.dropbox.com/s/d2oinwpl9g...2022.08.47.jpg https://www.dropbox.com/s/gt3bw1tkwo...2022.17.21.jpg Perdona l'ignoranza, ma su Exiff mi dice che le ho fatte a 15 secondi, anche se io sono sicuro di averle fatte ad un tempo più lungo. Exiff non legge le impostazioni di CHDK? Grazie mille, ora mi rimane solo il dubbio numero 1 sulle macro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4565 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Città: BRESCIA
Messaggi: 112
|
Ho un problema con la mia sx230, quando schiaccio a meta' il pulsante per la messa a fuoco continua a uscirmi il simbolo della vibrazione, e sento un rumore tipo un tac tac, solo nella messa a fuoco,come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4566 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Salve ragazzi, sono quello che aveva chiesto spiegazioni qualche pagina fa e da un po' di giorni ho comprato la SX220. Devo dire che sono abbastanza soddisfatto della qualità delle foto, ed anche i filmati non sono male, sebbene non sono così newbie da non capire che rimane pur sempre una compatta xD
PS: stamattina ho scoperto che, in modalità P, se premete il pulsante di scatto fino a metà e senza rilasciarlo premete SU, vi appare un asterisco in basso: ora ruotando la ghiera potete modificare la coppia tempo/diaframma in modo che il ''rapporto'' rimanga costante... Una funzionalità in più che non guasta ![]() Ultima modifica di K3nn3dy : 17-08-2012 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4567 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
scusate, doppio post
Ultima modifica di K3nn3dy : 17-08-2012 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4568 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
Per quanto riguarda il ticchettio, potresti sentire il rumore dell'autofocus o dello stabilizzatore, anche se non mi sembra di averlo mai sentito nella mia SX220. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4569 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
![]() per fare una macro non devi usare lo zoom (perchè zoommando aumenta la distanza di messa a fuoco, cioè a 1x hai una messa a fuoco minima di 5cm a 4x avrai una messa a fuoco si 20cm). Per fare una foto, esempio alla moneta, il miglior modo (secondo me, e poi per il momento che sei inesperto) imposta la macchina in P poi metti in MF (Fuoco Manuale) selezione una messa a fuoco minore di 5 (quella + bassa) poi metti a fuoco (premi il tasto foto per metà corsa, ad una distanza di 5cm), poi premi tutto e scatti. Edit: Dimenticavo, se vuoi provare ad fotografare una formica, una mosca o un'ape ti conviene usare un diaframma aperto 3.1 e un tempo molto basso il + basso che puoi usare in base alla luce che hai sennò puoi usare il flash. Ultima modifica di Elettronica : 17-08-2012 alle 19:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4570 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
ragazzi secondo voi regolando in My Colors nitidezza +1 e saturazione +1, posso regolare anche contrasto -1 oppure è troppo sbilanciata? onesky nella sua guida non dice nulla a proposito del contrasto, ma riducendolo secondo me la foto è un po' più "armonica"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4571 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
@K3nn3dy
Io lascerei contrasto a zero ed eventualmente puoi andare efficacemente a correggere in post produzione se qualche scatto ti sembra troppo contrastato. In questo caso è una questione di gusti, ma in generale mi sembra che per una visualizzazione su monitor e TV sia preferibile avere un po' più di contrasto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4572 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4573 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4574 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Montesilvano PE
Messaggi: 274
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4575 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 51
|
ragazzi io ho il modello SX220 ,in questi giorni sto studiando la fotocamera e tutte le sue funzioni e mi sono accorto che manca o non riesco a trovare l'impostazione per fare le foto panoramiche
mi sfugge qualcosa oppure c'è solo nel modello 230 ? ho cercato su google e mi porta sempre in questo treadh :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#4576 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4577 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Quote:
Vi posto alcune foto, siate clementi che sono ancora un semi-pivello xD PS: purtroppo Firefox le scala quando vengono aperte <.< questo non ricordo che lago è :S http://i45.tinypic.com/34j9aw3.jpg http://i49.tinypic.com/2ptaqlc.jpg __ http://i46.tinypic.com/30nexr8.jpg __ qualche macro della mia PowerShot A510 http://i46.tinypic.com/hu4ups.jpg http://i47.tinypic.com/5y6qt1.jpg __ http://i50.tinypic.com/312fjw7.jpg __ http://i49.tinypic.com/ev9au0.jpg Ultima modifica di K3nn3dy : 19-08-2012 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4578 | |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Quote:
PS: commenti e consigli sulle foto che ho postato alla pagina prima? l'ultimo post della pagina precedente ![]() Ultima modifica di K3nn3dy : 19-08-2012 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4579 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
Nome file 34j9aw3.jpg Nome modello fotocamera Canon PowerShot SX220 HS Data/ora scatto 11/08/2012 13.02.42 Modalità scatto Auto ---> passa a modalità P Modalità My Colors Spento ----> passa a modalità "My Colors Personale" e imposta i settaggi indicati in basso TV (Velocità otturatore) 1/1250 AV (Valore diaframma) 4.0 Lettura luce Valutativa Compensazione esposizione 0 Velocità ISO 200(Auto) ----> giornate di sole all'aperto imposta iso100 fisso! Obiettivo 5.0 - 70.0 mm Distanza focale 5.0 mm Zoom Digitale Nessuno Mod. IS Acceso Dimensione immagine 1600x1200 Qualità immagine Fine Flash Spento Bilanc.Bianco Auto Modalità AF AF continuo ---> opzionale, per risparmio batteria imposta la messa a fuoco su scatto singolo Parametri Contrasto Normale Nitidezza Normale ---> Mycolors Personale: nitidezza +1 Saturazione Normale ---> Mycolors Personale: saturazione +1 e soprattutto DISABILITA iContrast! in Auto non lo puoi fare! i chiari/scuri delle nuvole sono tutti ridotti a un mediocre grigio a causa di quell'impostazione, quel cielo "nun se po' guardà!" reimposta tutto e vedrai come il laghetto ne gioverà!
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 19-08-2012 alle 20:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4580 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
Ho già adoperato tutte le misure del caso qualche giorno fa quando ho letto la tua recensione personale e i tuoi consigli (nitidezza, saturazione, disabilitare alcune cose ecc.), infatti ora scatto solo in P
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.