|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4462 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
![]() Se mette in modalità M, e vuoi provare fai così, se sei all'aperto imposta iso 100 poi in base alla distanza del soggetto imposti l'apertura del diaframma (es: f3.1 aperto al max per soggetto ravvicinato, f8.0 chiuso al max per sogetti molto lontani), poi questo valore lo imposti anche all'effetto che vuoi ottenere (es. soggetto a fuoco e sfondo sfuocato selezioni un diaframma aperto f3.1, per il panorama usi f8.0 per distanze focali intermedia puoi usare 4.5 5 ecc) dopo che hai impostato questo valore devo impostare il tempo di esposizione per quasto puoi affidarti all'esposimetro, lo trovi a destra dello schermo, la freccia ti indica la quantità di luce, più la freccia è in alto più luce entra e la foto viene sovraesposta, più è in basso la foto è sottoesposta, per ottenere un buon equilibrio la freccia dovrebbe essere a metà però personalmente la tengo una tacchetta più in basso. Poi basta premere a metà il bottone di scatto che ti fa vedere come verrà la foto e ti rendi conto della luce ecc... Dopo un po che smanetti ti viene un po automatico. Leggendo su internet e avendo provato forse è vero.. Ho letto che per catturare molti dettagli e avere una foto pulita, anche al buio, piuttosto che usare un diaframma aperto per far entrare molta luce ed avere un tempo di esposizioni minore conviene chiudere il diaframma il più possibile e aumentare il tempo di esposizione il più possibile. Anche qui poi bisogna vedere che effetti si vogliono ottenere. Un piccolo esempio: fotografando un ventilatore da soffitto a iso 100 f4.5 e 1/10 si ha l'effetto fermo cioè si vedono le pale ferme (forse si chiama fermo immagine, non sono sicuro) invece impostando iso 100 f8.0 5sec si ha un'altro effetto, cioè si ha un'immagine in "movimento" le pale girando creano un cerchio ed essendo costante alla stessa velocità la foto è un cerchio. Spero di non aver detto cavolate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4463 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
Ciao.
Dove posso recuperare il software Map Utility ultima versione? Sul sito canon non c'è traccia. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4464 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
se vuoi maggiori dettagli, per esempio per foto panoramiche, devi usare il diaframma al massimo della chiusura (valore f.8.0) Quote:
iso 100 per giornate all'aperto al sole
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4465 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() ![]() ps: ho fatto alcune prove mettendo un pomodoro sul davanzale del balcone, il pomodoro viene messo a fuoco bene ma il panorama posteriore viene paurosamente sovraesposto, ![]() ![]() Ultima modifica di vitotaranto : 03-08-2012 alle 07:35. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4466 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
rispondendo più precisamente puoi usare il cavelletto per fotografare un panorama o una macro, punti un fiore aspetti che si posa un insetto e scatti la foto, in queste occasione ti può sicuramente aiutare per avere un'immagine migliore ma non è obbligatorio. Le situazioni secondo me obbligatorie nell'uso del cavalletto sono al buio senza flash, utilizzando un tempo di esposizione alto che può essere 0,5" 2" 5" 15" sicuramente serve per non darti una foto molto mossa. Usando il cavalletto nel 90% delle occasioni ti conviene usare l'autoscatto a 2sec in modo che premi togli la mano e le vibrezioni da te provocate di stabilizzino e dopo 2sec scatta. Poi può essere utilizzato per molti altri scopi. Per il fatto del pomodoro se ti viene una foto con pomodoro a fuoco e il resto è tutto bianco prova ad abbassare il tempo di esposizione. Se vuoi un consiglio inizia a provare le vunzioni Tv Av, in Tv imposti tu il tempo di esposizione e gli iso e la macchina sceglie il diaframma, in Av scegli il diaframma e iso e la macchina imposta il tempo. Se non sei pratico in modalità M e non hai tempo per fare 3 foto e scegliere la migliore usa le modalità che ti ho detto sopra, due piccoli esempi: Vuoi fotografare un ape su una rosa con sfondo sfuocato ma non hai tempo di fare varie prove in M?? Metti in Av imposti f3.1 iso 100 e fai la foto, così otterrai una effetto che volevi (sog a fuoco e sfondo sfuocato) e una foto ben illuminata visto che la macchina lo sceglie lei. Vuoi fotografare un ciclista, un pesce in acquario o qualunque soggetto in movimento continuo e non hai tempo di fare prove in M?? Metti in Tv imposti 1/100 1/200 1/320 in base alla luce iso 100 e poi scatti. Un piccolo consiglio che magari non sai.. per impostare il valore fx.x tieni conto che è la lunghezza focale, cioè se vuoi fotografare un panorama di montagnie che distano 500m o 1km devi impostare f8.0 perchè se imposti (puoi fare delle prove) f3.1 o f4.5 ti verrà una foto molto sfuocata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4467 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
per il pomodoro magari anche un colpettino di flash (è impostabile la potenza?) potrebbe aiutare
se non è possibile impostare la potenza dal menu si può artigianalmente creare un diffusore con della plastica a vario grado di trasparenza o anche usare dei fogli bianchi o argentati, comunque riflettenti, da tenere però fuori inquadratura ![]() ricordati anche il bilanciamento del bianco ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4468 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di vitotaranto : 03-08-2012 alle 12:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4469 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Non mi devi ringraziare siamo qui apposta ad aiutarci uno con l'altro.
Anche se non l'hai chiesto ti voglio scrivere un suggerimento che in alcune occasioni è utilissimo. Questo che dico si può provare tranquillamente... Il consiglio è utile (sempre) però su soggetti lontano si può lasciar fare alla macchina.. Mi spiego meglio, se volete fotografare un oggetto molto ravvicinato, con sfondo sfuocato a 5cm o anche 3/4cm e provando in modalità M impostando iso 100 1/200 f3.1 mi sono accorto che molte volte fa fatica a mettere a fuoco il soggetto molto vicino e lo esclude mettendo a fuoco la parte che vogliamo che sia sfuocata e il soggetto non lo mette a fuoco, insomma il contrario che vogliamo noi. Allora premendo la freccia di sinistra schegliamo MF (Messa a fuoco manuale) sulla destra dello schermo appere una colonna con dei numeri (cm e metri) adesso andiamo ad impostare l'ultimo numero in basso, la colonna deve diventare tutta trasparente, dopo questo possiamo fare la nostra foto e vediamo subito che la macchina mette a fuoco il soggetto molto vicino e il resto lo fa sfuocato. Questo consiglio è utile quando la macchina fa capricci e non mette a fuoco molto vicino, però chi è capace e ha più abilità consiglio di usare sempre la messa a fuoco manuale perchè alcune volte la macchina imposta esempio 2metri ma in realtà sono 1,5m (voi direte.. oooh che precisino) però se voi mettete 1,5 la foto verrà meglio. Provare per credere edit la potenza del flash ha 3 regolazioni min med max, per foto al chiuso e/o con soggetto molto ravvicinato conviene impostare la potenza al minimo sennò la foto risulta bruciata. poi un'altra cosa se dovete fotografare un animale a 20mt ed è buio non serve a niente il flash al max tanto non arriverà tanto lontano... Adesso ho io una domanda, secondo me con il flash la foto risulta come se fosse finta colori diversi tendenti al giallino e la foto sembra piatta...BHO Voi cosa ne pensate? Saluti Ultima modifica di Elettronica : 03-08-2012 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() ![]() https://www.dropbox.com/sh/6rh7h33rlcnxvps/Lh-QDA0XxP Se ci date un occhiata mi farebbe molto piacere, ci sta qualche foto che proprio non riuscivo a fare tipo quella del cane, ero in balcone e il cane in casa dove la luce era quasi 0 e molte volte mentre premevo il pulsante per l'autofocus mi dava il punto esclamativo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4471 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
a me piace veramente tanto la quarta, quella della molletta più "rossastra"
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
e
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4473 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 33
|
ragazzi sto per comprare la SX220 (entro domani credo), vorrei sapere se per comprare un'altra batteria compatibile basta guardare che sia NB-5L, oppure deve esserci proprio scritto "compatibile per SX220"? grazie in anticipo, poi vi posto qualche foto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4475 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Quote:
Come se su un orologio devi mettere le AA sia che sono duracell o varta non cambia niente. Cambia solo la qualità e la capacità reale tra una marca e un'altra, ti consiglio la Phottix per vito: Si decisamente meglio la 4 foto, la prima è sovraesposta e quindi bruciata l'altra è sottoesposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4476 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Quote:
![]() Spero di farne altre cosi o migliori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
Quote:
ciao ciao P.S. foto foto foto.... ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4478 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 25
|
ragazzi ho una domanda un pò insolita da porvi. Ho creato con Powerdirector un file Mov-Hd ma non mi viene riprodotto sulla fotocamera 220HS. Avete esperienze in merito? Ho bisogno di sfruttare la porta HDMI della fotocamera per visualizzare un filmato su Tv in una presentazione.
Ho provato pure a riconvertirlo con Quicktime ma nulla. Servono dei filtri particolari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4479 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
|
il filmato rientra in queste specifiche?
MOV [H.264 + PCM lineare (stereo)], 1920 x 1080 (24fps), 1280 x 720 (30 fps), 640 x 480 (30,120 fps), 320 x 240 (30, 240 fps) ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4480 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 615
|
Qualche altro scatto, considerando che le ho scattate oggi alle 15 circa non so le alcune le vedo un po non so spente, o forse sono i miei occhi che oggi son picciosi
![]() https://www.dropbox.com/sh/sx0a87qrn3q5uhx/dzya4EyS8q Dalla cattedrale in poi, le foto all'opel corsa erano sotto ombra,tranne la ravvicinata allo stemma le altre sembrano un po piatte o passatemi il giusto termine? ![]() Regolazioni: Modalità P, Iso |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.