|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4281 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
Quote:
Comunque bisogna analizzare la scena, se sei dentro un bosco e filtra poca luce magari riesci realizzare lo scatto, se sei all'aperto in piena luce alle 15 di pomeriggio beh il limite del diaframma della SX non lo risolvi di certo ![]()
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4282 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
Ma diciamo per avere un effetto simile con l'acqua minimo minimo che tempo dovrei dargli ?
![]()
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4283 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
mah dipende, comunque anche poco meno di 1 secondo, quella che ti ho postato è stata fatta a 0.3 ma era a f 4.5, se avesse usato f8 e 1" di esposizione forse sarebbe stato più marcato l'effetto...
Comunque ci sono molti tutorial per la realizzazione di queste foto, dove si analizza prima la velocità del soggetto, mare, fiume, cascate ecc e poi si decidono i tempi ecc
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > Ultima modifica di iomega72 : 29-06-2012 alle 18:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4284 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
Guarda questi, puoi trovare qualche info utile
http://www.fotocomefare.com/effetto-...al-fotografia/ http://www.phototutorial.net/2010/12...nto-dellacqua/
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
![]() |
![]() |
![]() |
#4285 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
Grazie gentilissimo
![]()
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4286 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
andare su mycolor e selezionare nitidezza +1 saturazione +1 (a scelta, se ritenete i colori troppo freddi) nel menu' della fotocamera ora è possibile disabiltare la funzione iContrast, che appiattisce troppo la scena potrete riattivare la funzione iContrast per i primi piani, dove fa un buon lavoro riducendo le ombre ma per i panorami e le foto in genere, consiglio di disabilitarla sempre in quanto riduce il nero ad un mediocre grigio. iContrast off selezionare lo stabilzzatore su singolo scatto, per prolungare la durata della batteria IS mode scatto singolo durante le sessioni fotografiche all'esterno con luce solare selezionare manualmente ISO 100, forzando cosi' la fotocamera ad operare solo su tempi di esposizione e diaframma. con soggetti di difficile messa a fuoco (bambini, animali, soggetti in movimento ecc..) nel menu' selezionare: Autofocus Servo ON
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4287 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 35
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4288 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 202
|
vi ho iniziato a leggere da poco... in quanto mi sorge l'esigenza di trovare una compatta con un po' di zoom e non troppo costosa da usare andando in mountain bike (sono stufo di portarmi dietro la mia bridge fuji s2500hd)
mi state veramente convincendo.....i risultati grazie anche ai colori canon mi piacciono tantissimo.....ed anche a distanza di tempo dall'uscita della macchina, se non sbaglio mi pare che la concorrenza non sia granchè in questo settore ancherapportato economicamente al costo della fotocamera... ho un quesito: esiste l'opzione autoscatto? mi servirebbe soprattutto per eventuali foto notturne con cavalletto per evitare qualsiasi minima vibrazione nel momento in cui si schiaccia il tasto..... che mi dite: può essere un valido prodotto per chi va in bici e ogni tatno si ferma a fare scatti paesaggistici in automatico (in manuale ho visto cose che forse neppure la mia piccola bridge riesce a fare....ma quello che mi preme qui è un prodotto "mira e scatta") grazie 1000 ciao enzo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4289 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
questa non è tanto mira e scatta, il meglio lo da settando tutti i parametri.
comunque poi settare i secondi per gli autoscatti ma anche con l'occhiolino o il sorriso da quello che ho letto ![]() ![]()
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4290 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 202
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4291 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Belluno
Messaggi: 1702
|
ma se ti interessa il punta e scatta forse questa non è la soluzione migliore ... parere personale
![]()
__________________
"Ho vagato nell'oscurità della solitudine solo per incontrare te" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4292 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 202
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4293 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
io ti consiglio questa, in fin dei conti per usarla come una punta e scatta la puoi usare il P e l'unica cosa che dovresti fare sarebbe quella di impostare gli ISO quindi poca roba. Prendendo una compatta che magari costa poco rischi di rimanere insoddisfatto a livello di IQ e sopratutto magari pian piano volessi imparare i concetti della fotografia con la canoni non saresti castrato visto che é fornita di tutto quello che una macchina seria puó avere e magari tornarti utile per una futura reflex, insomma per quello che costa ora conviene prendere la sx
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
![]() |
![]() |
![]() |
#4294 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Montesilvano PE
Messaggi: 274
|
ciao a tutti, avrei intenzione di prendere questa fotocamera, però vedendola dal vivo a MW ho visto che il falsh può dar fastidio nella presa della fotocamera o sbaglio? Altra cosa che ho notato è che la rotellina quella in basso ci si sbatte e quindi gira ben volentieri..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4295 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 546
|
Quote:
per quanto riguarda la ghiera, è uno dei pezzi forti della fotocamera imho
__________________
ho trattato felicemente con pomps, morbidflame e romanlord |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4296 |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 40
|
Ciao a tutti, avevo visto lo scambio di suggerimenti tra Dartbizu e iomega72 riguardo gli scatti che ritraggono l'acqua con "l'effeto seta" e me ne sono innamorato, per cui, domenica, facendo un pic nic nei boschi della sila, non ho potuto fare a meno di provare questo tipo di scatto ed ora vorrei mostrarvene due che secono me sono quelli venuti meglio. Tenete presente che è la prima volta in assoluto in cui mi cimento in un utiizzo del genere della fotocamera, non solo in questo senso ma, come dicevo, in assoluto. La fotocamera l'ho presa visto che la mia vecchia automatica l'aveva distrutta mio figlio ed ho optato per questo gioiellino per imparare un pò la vera fotografia.
Comunque, purtroppo non avevo il treppiede, che quanto prima provvederò ad acquistare, e mi sono aiutato con quello che la natura mi offriva ![]() La prima ha un tempo di esposizione di 1,3 sec ed f8 la seconda l'ho spinta fino a 2 sec sempre in f8 (ho messo la fotocamera sul tronchetto che attraversava il ruscello ![]() ![]() Le foto sono prive di qualsiasi ritocco/modifica. Ditemi un po cosa ne pensate e soprattutto indicatemi dove migliorare...ma siate clementi ![]() 1 2 Ultima modifica di Giofalorso : 03-07-2012 alle 17:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4297 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
io non vedo foto
![]()
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
![]() |
![]() |
![]() |
#4298 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
|
ora le vedo, molto belle sopratutto quella più frontale bravo
![]()
__________________
![]() ![]() < < <Canon SX220 HS> > > |
![]() |
![]() |
![]() |
#4299 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 197
|
Sto valutando l'acquisto di una nuova compatta..
volevo chiedere se ci sono differenze di qualità foto/video/suono tra la sx220 e sx230 (la differenza del gps mi importa poco) da amazzonico la trovo a 217, in negozio a 219... qualcuno sa fornirmi un link per la batteria e per la sd...?? (meglio 2x16gb o 1x32gb?) anche in MP per la batteria supplementare vorrei prendere anche un caricabatteria per diminuire il tempo di carica per le due batterie o 3 che siano.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4300 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 591
|
Ciao ormai è un mese che la uso -sx230- e non posso che dirmi soddisfatto.
La fotocamera è molto comoda e versatile. Devo dire che il gps è un bel plus, e lo uso correntemente. Se lo si usa tenendolo sempre acceso la fotocamera dura al massimo un giorno e mezzo, comunque a sera ci arriva sempre, charamente facendo solo foto e non video. In ogni caso ho comprato una seconda batteria, una phottix, e quindi alla fine quello dell'autonomia almeno per me non è un problema. Per il resto nulla da dire foto ottime sia in interni che esterni, e mi ha colpito la rapidità nel gestire le opzioni e le modalità di scatto. Unica nota negativa, la fotocamera è pensata per scattare 16:9 formato che a me personalmente piace molto già nella composizione ma lo schermo è forse un po' piccolino per comporre in 4:3. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.