Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2007, 19:04   #801
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
Salve a tutti, su una rivista appena presa in edicola, che potete trovare tutti voi.....
C'è la prova del monitor lgL226wt
Riporto: qualità immagine 100%
ergonomia 53%
consumo energetico 95%
Il monitor Lg offre la migliore qualità dell'immagine ma il menù è di difficile acesso

Luminosità candele misurata 278 cd/mq
Contrasto ( schermo a scacchiera ) 124:1
angolo di visione 164/167
Tempo di risposta 11,9ms
assorbimento elettrico 0,1w / 38W
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 19:05   #802
Francesco_if
Member
 
L'Avatar di Francesco_if
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
Questo spero
dovrebbe arrivarmi a giorni ormai
tienici aggiornati quando ti arriva!
Francesco_if è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2007, 20:25   #803
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da bollicina31 Guarda i messaggi
Salve a tutti, su una rivista appena presa in edicola, che potete trovare tutti voi.....
C'è la prova del monitor lgL226wt
Riporto: qualità immagine 100%
ergonomia 53%
consumo energetico 95%
Il monitor Lg offre la migliore qualità dell'immagine ma il menù è di difficile acesso

Luminosità candele misurata 278 cd/mq
Contrasto ( schermo a scacchiera ) 124:1
angolo di visione 164/167
Tempo di risposta 11,9ms
assorbimento elettrico 0,1w / 38W
ci sono una miriade di varianti, il wt, il wtq, il wa... quest'ultimo dovrebbe essere il più completo e recente, comunque meglio una valutazione positiva in più che in meno

grazie della segnalazione

Quote:
tienici aggiornati quando ti arriva!
come no
anche se ormai è già stato scritto quasi tutto, la mia sarebbe solo un'impressione in più
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 07:06   #804
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Si ma in tutto quante versioni ci sono?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 00:18   #805
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
ce l'ho

adesso è tardi per dare le mie impressioni, però non lo è per chiedere una cosa ai vecchi possessori... ho infatti un problema: collegando l'lcd tramite dvi mi và in standby dopo l'accensione (appare "risparmio energia dvi") e non si riaccende finché non gli arriva, credo, il segnale in alta risoluzione da Windows (XP) quindi mi perdo tutto il post, il bios ecc... la pressione dei tasti non serve a nulla. Non ho provato con cavo vga perchè non avevo con me subito l'adattatore (la mia scheda video ha solo DVI) in compenso ho attaccato il monitor tramite vga all'altro pc e non me lo fa

Che ne pensate? La scheda video è una ATI che non mi dava problemi con l'altro monitor, nell'OSD non ho trovato niente, e non mi pare che possa essere qualcosa di software visto che accade fin dal post del Bios...

edit: purtroppo devo aggiungerne un'altro... ho il problema del sibilo di cui avevo letto in questo stesso thread per il WTQ ... è avvertibile accostando l'orecchio sul alto destro del monitor, vicino al tasto di accensione, da lontano sarebbe trascurabile ma siccome nessuno di voi se ne lamenta devo supporre di avere un lcd sfigato... evvai di assistenza...

Ultima modifica di Jeroel : 17-10-2007 alle 01:14.
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:20   #806
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
le robe dei matti...
allora, il problema del risparmio energia (DVI ma anche VGA) dev'essere in qualche modo correlato al cavo usato o alla porta della scheda video usata, non ho ancora capito bene ma approfondirò (adesso intanto non me lo fa più)

quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene )

Ultima modifica di Jeroel : 17-10-2007 alle 21:01.
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 18:40   #807
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
ci sono una miriade di varianti, il wt, il wtq, il wa...
adesso c'è pure il WTQ-PF
avete notato che bastardi quelli di Pix.. (dai quali NON ho preso il mio)? avevano alzato il prezzo del WA poco prima che gli arrivasse l'ultimo modello, che non ha la component ma pare abbia un hub usb nonché tecnologie "Clear Vision e Perfect Black"... naturalmente sui siti ufficiali delle varie nazionalità non c'è traccia di questo modello, l'unica pagina che salta fuori con google e che sia leggibile (anche se in francese) è questa...
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 20:02   #808
gnd80
Senior Member
 
L'Avatar di gnd80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
cavoli che sfiga...

Io non l'ho preso solo per il fatto di non averlo trovato, tranne ovviamente pixmania che aveva un prezzo totalmente fuori mercato...oltre al fatto che era bianco e nero, ma questo è un dettaglio.
Il sibilo però mi darebbe davvero parecchio fastidio... non vorrei dover ripiegare sull'hp visto che mi ero convinto su questo...

Il PF l'ho visto. in giro nessuna traccia, tranne le varie pixmanie in tutta europa e qualche altro. Piccola annotazione, tutti sbandierano che ha l'hdmi, ma poi nelle specifiche mettono solo vga e dvi...a quale versione bisorrà credere?
sembra confermato invece (sempre su base "statistica" e non ufficiale) la presenza di un hub usb, che può far sempre piacere. Attendiamo news ufficiali e chiudiamo l'OT.

Facci sapere come va a finire con i problemi e l'assistenza.

Ciao
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb
PENTAX K20D

Ultima modifica di gnd80 : 18-10-2007 alle 18:10.
gnd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:21   #809
Francesco_if
Member
 
L'Avatar di Francesco_if
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi

quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene )
mi dispiace!
Il sibilo forse è da attribuire a una sorta di piccolo trasformatore messo proprio nel punto in cui entra la 220V (non so se il cavo di alimentazione sta proprio dietro il tasto di accensione), che intendi per luminosità? Vuoi dire che il monitor è tarato come luminosità massima 100 e per te non è abbastanza luminoso?
Francesco_if è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:29   #810
davide®
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
le robe dei matti...
allora, il problema del risparmio energia (DVI ma anche VGA) dev'essere in qualche modo correlato al cavo usato o alla porta della scheda video usata, non ho ancora capito bene ma approfondirò (adesso intanto non me lo fa più)

quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene )

Riassumo brevemente il mio problema con il sibilo: il 22 agosto porto il monitor in assistenza, ora dopo due mesi e varie telefonate il tecnico mi dice: abbiamo sostituito una scheda, il sibilo non si sente quasi più ma è ancora presente... passi a provarlo!!! va bè il problema non è stato risolto, inizialmente mi hanno detto che era l'alimentatore, ma poi hanno sostituito una qualche scheda... sabato vado a prenderlo e poi vi faccio sapere...

ciao
Davide
davide® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 22:31   #811
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da Francesco_if Guarda i messaggi
mi dispiace!
Il sibilo forse è da attribuire a una sorta di piccolo trasformatore messo proprio nel punto in cui entra la 220V (non so se il cavo di alimentazione sta proprio dietro il tasto di accensione), che intendi per luminosità? Vuoi dire che il monitor è tarato come luminosità massima 100 e per te non è abbastanza luminoso?
Non preoccuparti, in definitiva sono soddifatto dell'acquisto

Non ho ancora telefonato all'assistenza per vari motivi anche se per curiosità credo che lo farò.

Non intendo mandarlo in assistenza un pò per l'esperienza di Davide® (che ho contattato in pvt e che ringrazio per la disponibilità) un pò perché sospetto che il difetto rientri in una certa tolleranza dei componenti usati dal produttore. Infatti la causa del sibilo dev'essere come tu dici causata da una sorta di trasformatore o regolatore situato proprio a ridosso dell'AC-in, che è poco più a sinistra del power button.
La luminosità massima (100) è più che sufficiente, il problema è semmai che se la abbasso tramite OSD inizia il sibilo, ma è sufficente abbassarla (se uno vuole abbassarla) tramite il software dei driver video per ottenere praticamente lo stesso effetto e non sentire niente


Quote:
Riassumo brevemente il mio problema con il sibilo: il 22 agosto porto il monitor in assistenza, ora dopo due mesi e varie telefonate il tecnico mi dice: abbiamo sostituito una scheda, il sibilo non si sente quasi più ma è ancora presente... passi a provarlo!!! va bè il problema non è stato risolto, inizialmente mi hanno detto che era l'alimentatore, ma poi hanno sostituito una qualche scheda... sabato vado a prenderlo e poi vi faccio sapere...

ciao
Davide
sì, facci sapere, e dicci anche (se è sempre un pò presente) se cambia con la regolazione via OSD della luminosità
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 11:03   #812
m.linus
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 209
Mi è arrivato il monitor!
Ho preso il WA

Avete qualche consiglio da darmi per i settaggi ?

grazie
m.linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 19:17   #813
Francesco_if
Member
 
L'Avatar di Francesco_if
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi

Non ho ancora telefonato all'assistenza per vari motivi anche se per curiosità credo che lo farò.

Non intendo mandarlo in assistenza un pò per l'esperienza di Davide® (che ho contattato in pvt e che ringrazio per la disponibilità) un pò perché sospetto che il difetto rientri in una certa tolleranza dei componenti usati dal produttore. Infatti la causa del sibilo dev'essere come tu dici causata da una sorta di trasformatore o regolatore situato proprio a ridosso dell'AC-in, che è poco più a sinistra del power button.
La luminosità massima (100) è più che sufficiente, il problema è semmai che se la abbasso tramite OSD inizia il sibilo, ma è sufficente abbassarla (se uno vuole abbassarla) tramite il software dei driver video per ottenere praticamente lo stesso effetto e non sentire niente
no non mandarlo in assistenza, se il sibilo non è così fastidioso alla fine ci fai l'orecchio! puoi sempre indossare un bel paio di cuffie . A parte gli scherzi, il monitor mi sembra molto buono. Visto e considerato che nel mio negozio di fiducia ne hanno ordinati 5, sono arrivati e in 2 ore sono finiti....un motivo ci sarà...
Neanche il tempo di prenotarlo!!!
Francesco_if è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 22:11   #814
dipa86
Member
 
L'Avatar di dipa86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
Io ho comprato il 226wtq-sf , fatto nel settembre 2007. Ce l'ho da due giorni, e sono soddisfatto. Il pannello opaco mi evita una marea di rifelssi che avevo prima col crt (ho la finestra alle spalle). Posso dire che a luminosità 40 e contrasto 45 il backlight è visibile ma cmq accettabile, appena acceso era elevato ma la luminosità di default era impostata a 100! Vorrei entrare nel service menù solo per leggere i dati del pannello, per mia curiosità, sapete come si fa? e non è che entrando nel menù decade la garanzia(almeno così credo di aver capito leggendo un forum tedesco)?
Ah per il discorso scie, io non ne ho viste, per ora l'ho provato solo con cod2. Unica nota negativa è che con i film, nelle scene veloci, vedo tipo dei contorni verdi ogni tanto, questo non so se è normale per un lcd o è un problema di questo LG. Per spiegarmi meglio, in una scena di uno con i capelli lunghi che corre ogni tanto si vedono i contorni dei capelli che si muovono, verdi. Non è fastidioso, però c'è.
dipa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 00:01   #815
dipa86
Member
 
L'Avatar di dipa86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
Bene, si entra spegnendo lo schermo, e accendendolo tenendo premuto il tasto menù. Poi si ripreme menù e si entra nel service
dipa86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:16   #816
PAGIASSU
Senior Member
 
L'Avatar di PAGIASSU
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
ce l'ho

adesso è tardi per dare le mie impressioni, però non lo è per chiedere una cosa ai vecchi possessori... ho infatti un problema: collegando l'lcd tramite dvi mi và in standby dopo l'accensione (appare "risparmio energia dvi") e non si riaccende finché non gli arriva, credo, il segnale in alta risoluzione da Windows (XP) quindi mi perdo tutto il post, il bios ecc... la pressione dei tasti non serve a nulla. Non ho provato con cavo vga perchè non avevo con me subito l'adattatore (la mia scheda video ha solo DVI) in compenso ho attaccato il monitor tramite vga all'altro pc e non me lo fa

Che ne pensate? La scheda video è una ATI che non mi dava problemi con l'altro monitor, nell'OSD non ho trovato niente, e non mi pare che possa essere qualcosa di software visto che accade fin dal post del Bios...

edit: purtroppo devo aggiungerne un'altro... ho il problema del sibilo di cui avevo letto in questo stesso thread per il WTQ ... è avvertibile accostando l'orecchio sul alto destro del monitor, vicino al tasto di accensione, da lontano sarebbe trascurabile ma siccome nessuno di voi se ne lamenta devo supporre di avere un lcd sfigato... evvai di assistenza...
la questione del risparmio energia dvi con eventuale perdita del bios in accensione l'ha sempre fatto anche a me in modo alternato..un po si un po no..pero non è che mi sia mai preoccupato..l'importante è che in bios ci vada alla pressione tasti e che l'immagine mi compaia durante il caricamento di windows
mai sentito sibili ne mai avuto alcun problema con il mio WA
__________________
PAGIASSU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:34   #817
PAGIASSU
Senior Member
 
L'Avatar di PAGIASSU
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi
le robe dei matti...
allora, il problema del risparmio energia (DVI ma anche VGA) dev'essere in qualche modo correlato al cavo usato o alla porta della scheda video usata, non ho ancora capito bene ma approfondirò (adesso intanto non me lo fa più)

quello che mi sorprende è la causa del sibilo, debole e sovrastato dalle ventole del pc ma chiaramente udibile avvicinandosi al lato destro del pannello... la luminosità.
Come la abbasso dai 100 di default comincia: a 99 è a malapena percepibile, da 97 in giù aumenta fino a raggiungere il volume più alto (ma più basso come frequenza) verso 80...mah, a me lo schermo piace di più luminoso, ci sono abituato, e del resto il "sibilo" è difficile da udire nell'uso normale (bisongerebbe avere un pc senza ventole per avvertirlo in modo veramente fastidioso) però avrei preferito non trovarci questo difetto... telefonerò all'assistenza per sentire che mi dicono. (mi pareva strano che fosse andato proprio tutto bene )
ok che ti piace luminoso..ma dato che questo mnitor è tipo trifacciale da centro estetico..se lo tieni a 100 o giù di lì ti consiglio di mettere occhiali da sole e crema protettiva 12..
__________________
PAGIASSU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:36   #818
PAGIASSU
Senior Member
 
L'Avatar di PAGIASSU
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 417
Quote:
Originariamente inviato da m.linus Guarda i messaggi
Mi è arrivato il monitor!
Ho preso il WA

Avete qualche consiglio da darmi per i settaggi ?

grazie
pixtar parecchi posts fa consigliava un settaggio secondo me ottimale..

cerca indietro
__________________
PAGIASSU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 21:41   #819
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da PAGIASSU Guarda i messaggi
la questione del risparmio energia dvi con eventuale perdita del bios in accensione l'ha sempre fatto anche a me in modo alternato..un po si un po no..pero non è che mi sia mai preoccupato..l'importante è che in bios ci vada alla pressione tasti e che l'immagine mi compaia durante il caricamento di windows
mai sentito sibili ne mai avuto alcun problema con il mio WA
Non dovrebbe farlo, un conto è l'accensione lenta, un conto che vada in modalità risparmio energetico mentre sta ricevendo il segnale video dalla scheda... adesso però non ho voglia di fare esperimenti sia perché ha smesso sia perché ho altro da smanettare (ho pure ordinato il braccino ergotron , da muro però per esigenze di spazio e per spostare meglio la scrivania durente i miei frequenti interventi)
Quote:
ok che ti piace luminoso..ma dato che questo mnitor è tipo trifacciale da centro estetico..se lo tieni a 100 o giù di lì ti consiglio di mettere occhiali da sole e crema protettiva 12..
l'ho abbassata tramite il CCC di ATi, ma credo cmq che equivalga agli 80/100 dell'OSD del monitor... l'unico inconveniente è che modificandola tramite drivers il backlight sul nero rimane un pelo troppo intenso, anche se può dar fastidio solo ai pignoli durante la visione di filmati con le bande nere orizzontali...

Aggiungo ancora una volta, tanto per chiarire, che se vi capitasse un pannello con 'sto famoso sibilo, nel 90% dei casi non lo sentirete, a meno che non abbiate (oltreché un ottimo udito) un pc fanless o con poche ventole a basso regime di rotazione e il monitor a mezzo metro o meno (io stesso ci feci caso solo perché allo spegnimento del pc, il monitor resta acceso ancora per qualche secondo prima di andare in stand-by)
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 22:02   #820
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da dipa86 Guarda i messaggi
e non è che entrando nel menù decade la garanzia(almeno così credo di aver capito leggendo un forum tedesco)?
ho letto anch'io qualcosa su un forum tedesco..se avessi saputo che c'era questo rischio non ne avrei fatto di nulla se qualcuno ha notizie più precise in merito PARLI

Quote:
Ah per il discorso scie, io non ne ho viste, per ora l'ho provato solo con cod2. Unica nota negativa è che con i film, nelle scene veloci, vedo tipo dei contorni verdi ogni tanto, questo non so se è normale per un lcd o è un problema di questo LG. Per spiegarmi meglio, in una scena di uno con i capelli lunghi che corre ogni tanto si vedono i contorni dei capelli che si muovono, verdi. Non è fastidioso, però c'è.
Ma in un film originale o compresso? Ci ho visto un solo film per ora ma era registrato e la qualità non era la migliore...
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v