|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#15701 | |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 164
|
Quote:
sostituito con uno nuovo in due settimane lavorative |
|
|
|
|
|
#15702 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
invece scaricare i driver ATI (come una iso linux ecc) è un test valido e conferma che è tutto perfettamente a posto... non farti pippe mentali Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
||
|
|
|
|
#15703 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 540
|
DG834G non aggancia internet al primo avvio
Ciao, ma capita solo a me (a 2 router su 2 perchè il primo l'ho restitutito) che il DG834G V3 OGNI VOLTA che accendo il PC non aggancia la portante (led arancio lampeggiante)??
Per collegarmi ad internet ogni volta devo entrare nel menù del router e riavviarlo. Come ISP ho Libero Tuttoincluso 4 Mb. A qualcun altro capita? |
|
|
|
|
#15704 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
Infatti non riusciamo a capire cosa sia successo. Portante a 12000 ma navigazione da modem a 56 k e neanche.... E' un bel problema veramente non sappiamo cosa fare.... |
|
|
|
|
|
#15705 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 24
|
riposto ancora la mia domanda, scusandomi di nuovo per l'eventuale OT
scusate se forse vado un po' OT, però so che qui posso trovare la risposta. ho visto che, oltre al router, vendono anche l'access point nel kit. questo access point è usb 2.0...ma se la mia vecchia scheda madre è usb 1.0 (e non posso aggiornare a versioni più recenti)...questo usb 2.0 su mb con usb 1.0 può creare mal funzionamenti nella rete, circa la condivisione dei file e della connessione? grazie per le risposte |
|
|
|
|
#15706 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 877
|
potete dormi come si aggiorna il firmware del netgear dg834g? o se è già stato detto potete indicarmi il post?
vi prego aiutatemi non so piu come fare... |
|
|
|
|
#15707 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
ma quale pacchetto??
il DG834 è un router e nn capisco cosa intendi per access point... mica vuoi dire l'adattatore wireless usb (pennina??) cmq nn dovrebbe darti problemi di sorta! |
|
|
|
|
#15708 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3096
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#15709 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Bollate (MI)
Messaggi: 811
|
ho un problema con un dg834gt.. è sempre andato benissimo, ma da quando ho messo l'ultimo firmware mi da dei problemi:
1)prima cosa, l'installazione del firmware non è mai finita!! rimaneva la schermata con la clessidra "this could take a few minutes etc etc" nonostante il router si fosse già riattivato e funzionasse (l'ho lasciato li tutto il pomeriggio) 2)per andare va ma ogni tanto "muore" rimane accesa il led dell'alimentazione e la spia di controllo e le altre (adsl e wifi) lampeggiano. non c'è connessione a internet ne wifi ne lan. non posso nemmeno accedere al router per vedere che succede! 3)ho provato a rimettere il firmware ma nulla, solito flash infinito, ho provato a mettere quello prima che andava benissimo ma idem e la recovery utility non mi legge il router (scelgo la scheda di rete ma la schermata sucessiva è vuota) qualche idea?
__________________
i7 6700k // 2x8gb Corsair 3200mhz // MSI Z7170A // MSI GTX 1080 // Samsung 850 evo 1tb // LG 34UC98 // Audio-Technica ATH-A900 // Synology DS413j 4x WD Red 2tb |
|
|
|
|
#15710 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia di Bologna
Messaggi: 27
|
Quote:
Una informazione voglio passare da alice 4Mb a 20Mb mi conviene aggiornare il firmware del mio GT? Attuale firmware 1.01.28. Altri settaggi da fare x la 20Mb? Grazie Piero |
|
|
|
|
|
#15711 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 540
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#15712 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
Domandona sul Firewall del Router DG834GTIT.
visto il continuo furto di password e altro tramite trojan che praticamente registrano quanto digiti con tastiera e poi inviano al bastardo di turno, mi chiedevo se era possibile tutelarsi verso questo tipo di attacchi trami il firewall interno del netgear. esempio stanno rubando caterve di account di WoW (world of warcraft), come? trojan che registra l'avvio del file wow.exe e a seguire i tasti che premi nel digitare user e pass. memorizzando lo user già si limitano i danni, ma cmq registrano la pass e questo sistema è applicato anche a explorer quindi con dati bancari parecchio sensibili. mi chiedevo quindi, prendendo spunto da topic iniziale dove si chiudevano TUTTE le RICHIESTE provenienti dall'esterno, (impedendo cosi che un prog per sondare ip trovasse una porta aperta su cui comunicare/scaricare) è possibile applicare lo stesso concetto anche dall'interno della lan??? esempio: evitare che programmi non autorizzati aprano dall'interno una porta di comunicazione non autorizzata e trasmettino informazioni sensibili. chiudere tutto ad eccezzione delle sole porte autorizzate di programmi di uso comune, nel mio caso per uso domenisto sarebbe semplicemente: Explorer, WoW, Ventrilo, MSN, TeamSpeak, Xbox360. ovvio che ogni programma aggiunto andrebbe configurata la porta, ma sarebbe lavoro di 5 min, esempio emule o bittorent tanto per dire 2 esempi. è possibile? conviene bloccare pure le richieste interne o non aumenta la sicurezza contro questi tipi di attacchi? thx. |
|
|
|
|
#15713 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
|
|
|
|
|
|
#15714 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
Mettiamo che tu decida di bloccare tutto anche in uscita cominciando a piazzare regole per le varie porte che ti servono. Il router bloccherà LE PORTE che non sono comprese nelle regole ma se un trojan passasse (mettiamo caso) per la porta 80 (http, che sicuramente permetterai) saresti fregato comunque. Se la sicurezza più assoluta (utopia...) è quello che cerchi, allora dovresti affiancare al router una FIREWALL software. Questa ti permetterebbe di scegliere quali programmi far uscire ed entrare dalle varie porte. Cosa che il router non può fare agendo unicamente sulle porte. Qualcuno mi corregga se ho detto degli strafalcioni. G.
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Ultima modifica di Guidooo : 08-11-2006 alle 11:59. |
|
|
|
|
|
#15715 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2
|
Ciao a tutti.
ho Alice 4MB e una volta installata la scheda PCI WG311T (prima avevo un USB WG111T che si sconnetteva ogni 15 minuti Tuttavia ho visto un drastico calo di prestazioni del mulo: una media di 10 Kb/s e picchi di soli 40 Kb/s, mentre prima con Alice Gate (non wireless, via USB) scaricavo ad una media di 50 Kb/s, con picchi anche di 100-150 Kb/s. Tenendolo acceso dalle 13 alle 8 del giorno dopo scaricavo circa 2-3 GB al giorno, mentre ora non supero i 400 MB.... immaginavo un calo delle prestazioni ma non credevo così eccessivo Tenendo conto che le impostazioni del mulo sono le stesse (stesse porte 4662 e 4672, dw 250 Kb/s, up limitato a 18 kb/s, max fonti 600, max connessioni 400, stessi file con moltissime fonti, stessa webcache, oltre 2000 file condivisi), dove sta il problema Per il resto internet e download via http/ftp funzionano correttamente ed a velocità normali (download driver ATI a 300-350 Kb/s) Ho provato anche a cambiare i vari firmware ma nulla è cambiato... Ringrazio in anticipo chiunque possa aiutarmi |
|
|
|
|
#15716 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
Se potesse esserti utile appena torno a casa ti posto il link di un sitarello dove viene testata la tua banda e ti vengono dati dei valori di riferimento. facce sapè G. EDIT: ecco il link: http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Ultima modifica di Guidooo : 08-11-2006 alle 12:41. |
|
|
|
|
|
#15717 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Non so se il firewall del router funzioni proprio come hai detto tu... (tutto in uscita\solo ciò che è ammesso in entrata)
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
|
|
|
#15718 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: PuzzaCity
Messaggi: 4682
|
Quote:
__________________
from"Good Morning Vietnam!":"Con tutte le stronzate che ha fatto, ci avremmo potuto concimare il Sinai!"
Ultima modifica di Guidooo : 08-11-2006 alle 12:01. |
|
|
|
|
|
#15719 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 217
|
Ma come è possibile che succede una cosa del genere? difetti di fabbrica o cosa?
un'altra cosa che vorrei sapere ma adesso che me lo riportano il nuovo modem la garanzia parte dal quel giorno che me lo consegnano o vale sempre la garanzia di quando l'ho acquistato? (la garanzia del router GT è di 2 anni giusto?) Quote:
Ultima modifica di Skenks : 08-11-2006 alle 12:06. |
|
|
|
|
|
#15720 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
Quote:
diciamo che in tal modo limiterei molto il pericolo di uscite su porte non autorizzate, ma un troja di quelli troia veri se furbi a usare le classiche porte web o mail mi fregherebbe ovviamente. quindi direi che la soluzione ideale è tutto bloccato da internet -> Lan + Zone Allarm installato che blocca da singoli PC verso le rischiete in uscita giusto? thx |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


















