|
|
Risultati sondaggio: Come vi trovate con questo samsung 2032MW? | |||
Ottimamente |
![]() ![]() ![]() |
109 | 39.07% |
Molto bene |
![]() ![]() ![]() |
94 | 33.69% |
Discretamente bene |
![]() ![]() ![]() |
37 | 13.26% |
Sufficientemente bene |
![]() ![]() ![]() |
10 | 3.58% |
Male |
![]() ![]() ![]() |
29 | 10.39% |
Votanti: 279. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1981 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 118
|
leggendo tra le innumerevoli risposte di questo post, non mi è chiara una cosa, ma per poter inserire una risoluzione 1280x1024 è necessario installare dei driver specifici per il monitor? Inoltre una domanda semplice per coloro che già hanno questo monitor, io adesso ho un philips 17" 4:3 con risoluzione 1280x1024 considerato che a fine mese dovrebbe arrivarmi questo monitor... quale risoluzione dovrei utilizzare per, diciamo, avere lo stesso risultato del philips?
__________________
Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz , Gigabyte GA-X38-DS5 X38 Core2/P4 1066*ddr2, 4x Kingmax DDR2-1066 1Gb, ATI Sapphire Radeon HD5670 512MB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex, Masterizzatore Blu-Ray & lettore HDDVD LG GGW-H20L, Windows 7 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1982 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Anche io non ho fatto più prove, in questo periodo sto un po' incasinato e ho poco tempo ![]() Cmq penso che abbiamo già raggiunto ottimi risultati, per cui anche se forse si può migliorare ancora, per ora possiamo anche accontentarci ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1983 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
In alcuni casi potrebbe essere preferibile usare una risoluzione inferiore. Per esempio se un gioco fatica a girare a quella risoluzione o se i caratteri risultano troppo piccoli, etc. Naturalmente si possono impostare anche altre risoluzioni, ma è possibile che nell'elenco delle risoluzioni (soprattutto nel collegamento DVI) non ce ne siano alcune, anche se in realtà il monitor le supporta, tipo la 1440x900 e la 1280x800. Il fatto che manchino queste risoluzioni potrebbe appunto dipendere dal driver del monitor ![]() Tuttavia è possibile impostarle lo stesso attraverso utility tipo PowerStrip ![]() La tua domanda era specifica sulla 1280x1024, che è una risoluzione 4:3. Essendo il 2032mw 16:10 sarebbe meglio usare una risoluzione 16:10, altrimenti avresti delle bande nere ai lati. Quella ottimale 1680x1050 è l'equivalente della 1280x1024, avendo praticamente la stessa altezza. Se invece ti serve proprio la 1280x1024 per altri motivi, credo si possa impostare direttamente o cmq con PowerStrip ![]() Ultima modifica di fmconion : 07-02-2008 alle 10:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1984 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 118
|
Quote:
Ti chiedo inoltre: una volta impostata questa risoluzione si auto memorizza quando si passa alla modalità TV o ogni volta si deve settare? in più quale è secondo te la risoluzione migliore per la TV, considerando che io la guarderei con una normale antenna e in canali in chiaro. PS: se al monitor e TV decido di inserire due risoluzioni diverse queste poi si memorizzano passando da modalità pc a tv e viceversa? PPS: tu che mi consigli di attacarlo con VGA o DVI?
__________________
Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz , Gigabyte GA-X38-DS5 X38 Core2/P4 1066*ddr2, 4x Kingmax DDR2-1066 1Gb, ATI Sapphire Radeon HD5670 512MB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex, Masterizzatore Blu-Ray & lettore HDDVD LG GGW-H20L, Windows 7 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1985 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() La modalità TV è come una normale TV, per cui non c'è bisogno di impostare alcuna risoluzione, al limite puoi personalizzare luminosità, contrasto, ecc. se necessario. Qualsiasi personalizzazione (o impostazione) fai su una modalità viene applicata solo a quella modalità e naturalmente viene memorizzata. In teoria il collegamento DVI è superiore al VGA, ma tutta 'sta differenza io non la vedo. Di sicuro il DVI, essendo digitale, non è soggetto a quei problemi tipici dei collegamenti analogici, tipo interferenze o contatti non ottimali fra i connettori e i cavi. Ma se usi cavi nuovi e non hai campi magnetici particolari nelle vicinanze questi problemi non dovrebbero presentarsi. In ogni caso ti conviene provarlo e scegliere quello che ti sembra meglio, poiché le differenze sono praticamente impercettibili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1986 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 447
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1987 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 338
|
ciao, io in un futuro neanche troppo lontano vorrei prendere un tv/monitor e molto più in là una ps3, al momento ho la x360. Vorrei sapere, con questo monitor come si vedrebbero? Ora la 360 la ho attaccata su un philips 32" Hdready e si vede da DIO, ora non mi prendete per pazzo, lo so che la tv da 32 è meglio solo che sta in sala, e devo attenermi anche a chi vuole vedere programmi invece di poter giocare io
![]() La mia camera è piccolina, però un posto lo trovo per un 20-22"...quindi le principali domande sono: 1-Questo samsung sfrutta a pieno 360 e ps3 senza bande nere o stretching vari? 2-Come sopra ma riferito ai bluray 3-E' 16:9 o 16:10? 4-E' possibile piegare il monitor facendo in modo che guardi più in basso? (ora quando mi metto sdraiato sul letto per vedere bene i film il monitor del portatile lo devo abbassare un pò senno si vede scuro...) 5-il moniotr è lucido o opaco?
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel core2DUO T7200.-.2gb ram@667.-.7900gs@256mb----3DMark05---5846@default and 7883@600/1090 with Vista......Riportata a vergine at the moment ![]() Ultima modifica di The visitor : 08-02-2008 alle 01:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1988 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Il monitor è 16:10, per cui i contenuti 16:9 o li vedi stretchati o con le bande nere sopra e sotto, almeno per i film. Per le console: ho visto che nel thread si è parlato di questo argomento, per cui ti conviene cercare per saperne di più. Cmq le bande sono minime. Purtroppo il supporto del 2032mw fa abbastanza schifo e si può inclinare solo leggermente all'indietro ![]() Considera che io ho dovuto mettere qualcosa sotto la parte posteriore della base proprio per inclinarlo in avanti, altrimenti quando sto sdraiato vedo troppo scuro ![]() Per fortuna in questa posizione si vede abbastanza bene sia da seduto che da sdraiato, per cui lo lascio fisso così. Il monitor è opaco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1989 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 118
|
fmconion Grazie per le svariate spiegazioni. Ho ordinato il monitor da un negozio amico, arriverà a breve. Come connessione credo che userò la DVI visto che ho una 8600GT con doppia uscita DVI.
Volevo farti un ultima domanda siccome ho un impianto di casse montate al pc non volevo attaccare il filo audio tanto non mi serve; però poi quando passo in modalità TV, questa usa le casse sue giusto? Scusa per l'ingoranza crassa ![]()
__________________
Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz , Gigabyte GA-X38-DS5 X38 Core2/P4 1066*ddr2, 4x Kingmax DDR2-1066 1Gb, ATI Sapphire Radeon HD5670 512MB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex, Masterizzatore Blu-Ray & lettore HDDVD LG GGW-H20L, Windows 7 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1990 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Volendo potresti collegare l'uscita audio del pc all'ingresso audio del monitor e l'uscita cuffie del monitor alle casse. In questo modo sentiresti sia il pc che la tv con le casse esterne, poiché l'audio che entra nel monitor viene ridirezionato sull'uscita cuffie e quindi alle casse, così come quello interno della TV. Considera, però, che l'ingresso e l'uscita audio sul monitor sono stereo, per cui se hai casse multicanale (5.1, 6.1, 7.1), dal pc potresti far arrivare al 2032mw il segnale di 2 casse soltanto. Io, avendo le casse 7.1 ![]() Come ti ho già detto, il DVI dovrebbe essere superiore al VGA, quindi potrebbe essere meglio. Visto che con la 8600GT dovresti aver trovato anche l'adattatore VGA-DVI e che col 2032mw troverai il cavo VGA, puoi pure fare una prova, giusto per vedere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1991 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 338
|
Quote:
![]() Purtroppo però il fattore dell'inclinazione, e il fatto di essere opaco(preferisco di gran lunga il lucido) mi frenano un bel pò...le bande nere più o meno quanti centimentri sono?
__________________
Dell Inspiron 9400 Intel core2DUO T7200.-.2gb ram@667.-.7900gs@256mb----3DMark05---5846@default and 7883@600/1090 with Vista......Riportata a vergine at the moment ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1992 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Cmq direi +o- 1 cm l'una, forse qualcun'altro può essere + preciso ![]() L'inclinazione limitata è una delle poche (secondo me) pecche di questo monitor ![]() Il lucido è una questione di gusti, io personalmente lo preferisco opaco. Inoltre il 2032mw praticamente non riflette niente, neanche se ci spari la luce contro. Mentre quelli lucidi di solito riflettono parecchio e a me da un po' fastidio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1993 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 118
|
Quote:
Guarda il pc con le specifiche che trovi nella mia firma e quindi la 8600GT mi arriva lunedì ![]() ![]() ![]()
__________________
Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz , Gigabyte GA-X38-DS5 X38 Core2/P4 1066*ddr2, 4x Kingmax DDR2-1066 1Gb, ATI Sapphire Radeon HD5670 512MB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex, Masterizzatore Blu-Ray & lettore HDDVD LG GGW-H20L, Windows 7 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1994 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Anche perché, ti ripeto, le differenze sono praticamente impercettibili. Inoltre semmai col VGA dovresti andare peggio. Quindi se ti trovi bene col DVI ti conviene lasciarlo così ![]() Altrimenti rischi veramente di uscire pazzo per capire quale sia meglio ![]() visto che dovrebbero sembrarti praticamente uguali ![]() Anche se puoi sempre collegare contemporaneamente i cavi e configurare la scheda video in "DualView" o "Clone". In quel caso il pc si comporta come se avesse 2 schermi diversi collegati e cambiando col telecomando da DVI a VGA e viceversa puoi fare un confronto immediato. Cmq io non l'ho fatto. Al mio 2032mw ho collegato 1 PC in DVI (che è anche collegato in VGA al 940mw) e 1 altro PC in VGA. E in tutti e 2 i casi trovo il 2032mw perfetto ![]() Quindi vai tranquillo col DVI ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1995 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 118
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Core2 Quad Q6600 2.40GHz , Gigabyte GA-X38-DS5 X38 Core2/P4 1066*ddr2, 4x Kingmax DDR2-1066 1Gb, ATI Sapphire Radeon HD5670 512MB Gddr5 Dvi/Hdmi/DP Pci-Ex, Masterizzatore Blu-Ray & lettore HDDVD LG GGW-H20L, Windows 7 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1996 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1997 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
qualcuno mi sa dire dove posso trovare un buon cavo dvi per collegarlo al pc?
Io in giro ho trovato solo cavi DVI-HD e non DVI-DVI.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1998 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Di solito stanno fra i cavi per computer e non fra i cavi video, dove invece ci sono quelli HDMI. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1999 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 852
|
Quote:
di questo monitor sono contento perchè mi fa tutto,infatti lo ho attaccato al pc. grazie ![]()
__________________
Mobo Abit AB9 Pro Processore Intel DUO S.Graf.POV 8800 gts 640mb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2000 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Zena (Genova)
Messaggi: 846
|
a me fa una cosa assurda, ho controllato con un amico elettricista tutto l'impianto di casa ma... quando collego QUALSIASI COSA in component e accendo le luci in casa (qualsiasi) mi salta l'immagine! viene nera x 1 secondo e poi torna... click (luce accesa o che viene spenta) -> 1 secondo nero... è tremendo. ho provato cavi diversi, non c'è niente da fare... è mica una cosa nota risolvibile?
__________________
AthlonX2 4200+ Sock.939 su Samsung 2232bw ~ XBOX{Aladdin} e Wii{Wiikey&Wode} su Bravia BX400 ~ EEEPC 901 2 GB Corsair ~ e-mITX 0dbA 2GB Atom1.66Ghz 320GB HDToshiba ~ FW 6Mbit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.