Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2007, 09:22   #1641
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
il downclock di clock e NON di volt non dovrebbe essere pericoloso.. tant'è ke tra 2D e 3D queste skede switchano da solo e si downclockano (se l'opzione è attivata)..

ora xò nn so quant'è il limite massimo in giu.. io la mia la tengo in 500/594.. riesce a fare anke i 3d mark e su windows sta abbastanza fresca..
No, il downclock non serve a niente. Ho provato ad abbassarlo del 40% ma non sono scese le temperature.
Dirò che è addirittura dannoso come l'Overclock. Perchè?
Perchè con queste schede non è possibile toccare il v-core, quindi resta sempre fisso. Frequenze più basse non abbassano il v-core che quindi rimane sempre costante, ma a quel punto risulta addirittura eccessivo per le frequenze, col rischio di fare un bel brasato.
Con l'overclock invece è l'esatto contrario. Frequenze troppo alte per il v-core, quindi danni all'architettura.
Inoltre di default questa X1900GT non switcha proprio niente. E' sempre fissa alle sue frequenze standard (513 e 657). Peò è anche vero che altri modelli (come per esempio la 6600GT) sono preparate in modo che lavorino in de modalità: 2D con frequenze ridotte e forse voltaggi più bassi, e modalità 3D con le impostazioni standard per quanto riguarda frequenze e voltaggi. Una specie di Cool & Quiet insomma. Con le ATi è possibile switchare solo usando ati Tray tools, ma non porta benefici, anzi, come dicevo sopra, a lungo andare potrebbe rovinare la scheda.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:53   #1642
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Ho recuperato i dissini della 3D Prophet...
Ma come li applico su quei chip? Con cosa li attacco?
dovresti usare dei pad termici adesivi, come quelli della 3M
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 09:56   #1643
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da andw7
dovresti usare dei pad termici adesivi, come quelli della 3M
Se usassi del nastro biadesivo applicato sui dissini della 3D Prophet?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:03   #1644
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Se usassi del nastro biadesivo applicato sui dissini della 3D Prophet?
non so. non vorrei che un nastro biadesivo generico isolasse invece di condurre il calore. comunque fai una prova.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:12   #1645
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da andw7
non so. non vorrei che un nastro biadesivo generico isolasse invece di condurre il calore. comunque fai una prova.
Non voglio fondere tutto!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 10:19   #1646
sinergine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 9238
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Se usassi del nastro biadesivo applicato sui dissini della 3D Prophet?
Non saprei... cmq puoi provare... se funziona te ne accorgi perchè dopo pochi minuti dovrebbero scottare.

Io ho usato dei dissi con il loro pad biadeisvo... Scaldano così tanto quei due chip vicini che se tocco il dissi oltre a scottarmi si sposta probabilmente perchè si scoglie il biadesivo
sinergine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:07   #1647
andw7
Senior Member
 
L'Avatar di andw7
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 3868
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Non voglio fondere tutto!
non penso tu fonda niente, al massimo fa quello che faceva prima, cioè schermo nero e reboot.
__________________
[center]Don't think twice, it's all right...
andw7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:44   #1648
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da andw7
non penso tu fonda niente, al massimo fa quello che faceva prima, cioè schermo nero e reboot.
Io non ho mai avuto schermo nero e reboot!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:29   #1649
lucas9
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
No, il downclock non serve a niente. Ho provato ad abbassarlo del 40% ma non sono scese le temperature.
Dirò che è addirittura dannoso come l'Overclock. Perchè?
Perchè con queste schede non è possibile toccare il v-core, quindi resta sempre fisso. Frequenze più basse non abbassano il v-core che quindi rimane sempre costante, ma a quel punto risulta addirittura eccessivo per le frequenze, col rischio di fare un bel brasato.
Con l'overclock invece è l'esatto contrario. Frequenze troppo alte per il v-core, quindi danni all'architettura.
Inoltre di default questa X1900GT non switcha proprio niente. E' sempre fissa alle sue frequenze standard (513 e 657). Peò è anche vero che altri modelli (come per esempio la 6600GT) sono preparate in modo che lavorino in de modalità: 2D con frequenze ridotte e forse voltaggi più bassi, e modalità 3D con le impostazioni standard per quanto riguarda frequenze e voltaggi. Una specie di Cool & Quiet insomma. Con le ATi è possibile switchare solo usando ati Tray tools, ma non porta benefici, anzi, come dicevo sopra, a lungo andare potrebbe rovinare la scheda.


quindi ati tray tolls con la 1900gt rev.2 lo posso usare solo per diminuire la rumorosità della ventola?
almeno fino a quando on si trova il modo per modificare le tensione al vcore,giusto?
lucas9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:32   #1650
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Allora, sono andato a provare di persona col dito.
Spento il pc e toccato subito la zona interessata. I chip non scottano.
Non vorrei fosse un difetto di alcune schede questi chip che surriscaldano.

Inoltre non vedo come questi micro pezzetti di pad possano raffreddare



E ancora: non è che quei pad hanno più una funzione protettiva/stabilizzatrice rispetto a quello di raffreddare? Io ho visto che sulle 6600GT, schede che non erano certo fredde e poco clockate le ram erano nude, sebbene raffreddate dal dissi che stava sopra. Inoltre sappiamo che i pad sono piuttosto scarsini in fatto di dissipazione, sebbene qualcosa facciano anche loro.

Tutto quì.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:34   #1651
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
COn tristezza annuncio che a breve la metterò in vendita, per ammortizzare l'acquisto di una X1650XT, so benissimo che andrà di meno, e per un po' la 1900gt non ha avuto problemi, ma è ritornato pesante un difetto che fin dall'inizio si manifestò, probabilmente dovuto ai consumi non certo contenuti di tale scheda, nonostante abbia un fortron di ottima qualità.
Il difetto è sostanzialmente nel boot della macchina, che per arrivare a essere utilizzata ci mette 3 minuti (con un freeze random alla schermata di Windows) fino all'improvvisa impossibilità di accedere allo stesso Win.
Su due macchine diverse lo stesso, dispettoso e irritante, comportamento, e ora che ho perso ore di company of heroes, oblivion e Il padrino mi sono stufato di avere un componente per metà impazzito e cerco qualcosa che consumi, ma che offra pure, meno a minor prezzo.
Seguirò comunque l'evolversi della discussione, se capitate nel forum sapphire ci sono molti utenti che manifestano problemi simili, eddire che sulla x1600 pro non ho mai avuto un singolo, anche insignificante, cedimento.
Lo so, va a fortuna a volte, compatibilità di main, di ram, ecc.. ma di tutte le schede che ho avuto nessuna è stata tanto problematica, anche se nell'ultimo periodo mi aveva illuso di funzionar bene, per poi darmi la mazzata ieri sera.
Qualcuno potrebbe pensare, perchè non cambi l'ali? Bhe un ali come lo voglio io costerebbe di più e il rischio di tenermi un componente che pur andando veloce impazzisce a random non mi da nessuna sicurezza.

NOTA curiosa: togliendo l'alimentazione alla ventola da 12 cm pareva partire nuovamente, per poi crashare pesantemente più in la, tanto che per entrare, l'unica volta che sono riuscito, in modalità provvisoria, c'ha messo 10-15 minuti, ma anche disinstallando o togliendo le schede non si è più riavviato, reinstallando senza vga e usando l'integrata, tutto a posto nuovamente...

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:37   #1652
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
COn tristezza annuncio che a breve la metterò in vendita, per ammortizzare l'acquisto di una X1650XT, so benissimo che andrà di meno, e per un po' la 1900gt non ha avuto problemi, ma è ritornato pesante un difetto che fin dall'inizio si manifestò, probabilmente dovuto ai consumi non certo contenuti di tale scheda, nonostante abbia un fortron di ottima qualità.
Il difetto è sostanzialmente nel boot della macchina, che per arrivare a essere utilizzata ci mette 3 minuti (con un freeze random alla schermata di Windows) fino all'improvvisa impossibilità di accedere allo stesso Win.
Su due macchine diverse lo stesso, dispettoso e irritante, comportamento, e ora che ho perso ore di company of heroes, oblivion e Il padrino mi sono stufato di avere un componente per metà impazzito e cerco qualcosa che consumi, ma che offra pure, meno a minor prezzo.
Seguirò comunque l'evolversi della discussione, se capitate nel forum sapphire ci sono molti utenti che manifestano problemi simili, eddire che sulla x1600 pro non ho mai avuto un singolo, anche insignificante, cedimento.
Lo so, va a fortuna a volte, compatibilità di main, di ram, ecc.. ma di tutte le schede che ho avuto nessuna è stata tanto problematica, anche se nell'ultimo periodo mi aveva illuso di funzionar bene, per poi darmi la mazzata ieri sera.
Qualcuno potrebbe pensare, perchè non cambi l'ali? Bhe un ali come lo voglio io costerebbe di più e il rischio di tenermi un componente che pur andando veloce impazzisce a random non mi da nessuna sicurezza.

NOTA curiosa: togliendo l'alimentazione alla ventola da 12 cm pareva partire nuovamente, per poi crashare pesantemente più in la, tanto che per entrare, l'unica volta che sono riuscito, in modalità provvisoria, c'ha messo 10-15 minuti, ma anche disinstallando o togliendo le schede non si è più riavviato, reinstallando senza vga e usando l'integrata, tutto a posto nuovamente...

Pk77
Ma perchè non la mandi in RMA?
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:39   #1653
Mar1o
Senior Member
 
L'Avatar di Mar1o
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Southampton, Hampshire UK
Messaggi: 4676
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
COn tristezza annuncio che a breve la metterò in vendita, per ammortizzare l'acquisto di una X1650XT, so benissimo che andrà di meno, e per un po' la 1900gt non ha avuto problemi, ma è ritornato pesante un difetto che fin dall'inizio si manifestò, probabilmente dovuto ai consumi non certo contenuti di tale scheda, nonostante abbia un fortron di ottima qualità.
Il difetto è sostanzialmente nel boot della macchina, che per arrivare a essere utilizzata ci mette 3 minuti (con un freeze random alla schermata di Windows) fino all'improvvisa impossibilità di accedere allo stesso Win.
Su due macchine diverse lo stesso, dispettoso e irritante, comportamento, e ora che ho perso ore di company of heroes, oblivion e Il padrino mi sono stufato di avere un componente per metà impazzito e cerco qualcosa che consumi, ma che offra pure, meno a minor prezzo.
Seguirò comunque l'evolversi della discussione, se capitate nel forum sapphire ci sono molti utenti che manifestano problemi simili, eddire che sulla x1600 pro non ho mai avuto un singolo, anche insignificante, cedimento.
Lo so, va a fortuna a volte, compatibilità di main, di ram, ecc.. ma di tutte le schede che ho avuto nessuna è stata tanto problematica, anche se nell'ultimo periodo mi aveva illuso di funzionar bene, per poi darmi la mazzata ieri sera.
Qualcuno potrebbe pensare, perchè non cambi l'ali? Bhe un ali come lo voglio io costerebbe di più e il rischio di tenermi un componente che pur andando veloce impazzisce a random non mi da nessuna sicurezza.

NOTA curiosa: togliendo l'alimentazione alla ventola da 12 cm pareva partire nuovamente, per poi crashare pesantemente più in la, tanto che per entrare, l'unica volta che sono riuscito, in modalità provvisoria, c'ha messo 10-15 minuti, ma anche disinstallando o togliendo le schede non si è più riavviato, reinstallando senza vga e usando l'integrata, tutto a posto nuovamente...

Pk77
peccato...mi sa ke sono l'unico ke sono riuscito a fare coesistere un d930 e una 1900gt (2 sanguisughe ) con un cazzoso ali da 450w senza marca da 16A sui 12w ...ke sia miracolato?
Mar1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:50   #1654
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Nikka93
beh penso di si XD cmq ieri ho scoperto che la parte in plastica del dissi della 1900GT è Uv reactive!
marca?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:52   #1655
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84
Ma perchè non la mandi in RMA?
Perchè mi tornerebbe indietro con le spese da pagare, la questione è di alimentazione/mainboard/4200 X2 pur avendo i giusti amperaggi e un ali valido, spesso consigliano di salire a 650 W se si hanno problemi (questo sul sito sapphire) e cambiare l'ali mi costerebbe di più di metterla in vendita e sostituirla a costo zero con un'altra, io c'ho sperato fino alla fine, tra bios e acrobazie varie (un esempio, usando il cavo a Y in dotazione manco partiva, collegata direttamente sì, ma instabile).
Poi altre cose scoccianti come l'impossibilità di usare cool and quiet (per me importante) e il boot di win random non posso più vederle, mi tormentavano prima e son tornate a tormentarmi, a un certo punto uno deve anche valutare l'"usabilità" di un prodotto.

Pk77
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 13:53   #1656
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o
peccato...mi sa ke sono l'unico ke sono riuscito a fare coesistere un d930 e una 1900gt (2 sanguisughe ) con un cazzoso ali da 450w senza marca da 16A sui 12w ...ke sia miracolato?
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:01   #1657
DURONMEN
Senior Member
 
L'Avatar di DURONMEN
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PARMA , born in Racale (LE)
Messaggi: 2655
Quote:
Originariamente inviato da Mar1o
peccato...mi sa ke sono l'unico ke sono riuscito a fare coesistere un d930 e una 1900gt (2 sanguisughe ) con un cazzoso ali da 450w senza marca da 16A sui 12w ...ke sia miracolato?

Non credo, io ho da pochi giorni aggiornato il sistema montando un pentium D915@3800Mhz insieme ad una X1900GT rev.2 su un banale alimentatore Chieftec 420W e non ho nessun problema con questa configurazione.
Punteggi al 3Dmark2005 9700 punti e al 3Dmark2006 5120 punti.
Per la cronaca ho perso circa 400 punti al 2005 rispetto al mio buon vecchio San diego [email protected]!
__________________
My system Asus P5QD turbo, Intel Core 2 Duo E8400@3850Mhz a 1,33V, 8Gb ddr3, 2xSeagate 1TB, ATI Radeon HD6850 O.C. Edition, Dolby Digital Live su ampli 7.1 DENON X2300 , LCD 22" Samsung 225UW,
DURONMEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:22   #1658
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
ragazzi dovrei prendere la:
ATI - Sapphire - X1900GT 256M PCIE 2DVI-I AVIVO ROHS a 166 euro...
tutto cio cn e6300, 320 gb sata 2 16mb,ddr 2 667 ecc.....dite che e un buon acquisto? ero indeciso su questa o la nvidia 7600gt...ma ho vuisto che quest ultima ha solo 12 pipeline e 126 bit le memorie..mentre dalla descrizion la x1900gt ha 36 pipeline e 256 bit le memorie......illuminatemi....
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 14:43   #1659
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da dariox am2
ragazzi dovrei prendere la:
ATI - Sapphire - X1900GT 256M PCIE 2DVI-I AVIVO ROHS a 166 euro...
tutto cio cn e6300, 320 gb sata 2 16mb,ddr 2 667 ecc.....dite che e un buon acquisto? ero indeciso su questa o la nvidia 7600gt...ma ho vuisto che quest ultima ha solo 12 pipeline e 126 bit le memorie..mentre dalla descrizion la x1900gt ha 36 pipeline e 256 bit le memorie......illuminatemi....
questo è buono...molto meglio la X1900GT
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 15:02   #1660
dariox am2
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: TorIno
Messaggi: 1710
mi pareva....... ...allora vado sicuro sulla x1900gt..
dariox am2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
CMF Watch 3 Pro: dice la sua a meno di 1...
Hacker guadagnano oltre 500.000 dollari ...
Nintendo annuncia un nuovo Direct dedica...
Windows 11: problemi di accesso su alcun...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v