Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2011, 15:13   #1401
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Io ho messo sia quelli che i drivers del chipset intel 8.14.10.2364 (11-04-2011) ed ora è molto più reattivo soprattutto in modalita scheda grafica integrata
Scusa l'ignoranza, ma a quale chipset ti riferisci, a quello della scheda video Intel integrata?

Dove si scaricano questi 8.14.10.2364 ?

Se sono i driver della scheda video Intel quelli di cui stiamo parlando, devo disinstallare predentemente questi driver prima di installare quelli nuovi?
Siccome io quando installo quelli Nvidia prima però li disinstallo con CCleaner e poi pulisco il registro. Poi con Driver Sweeper do una bella pulita a tutte le tracce rimaste di Nvidia e poi lancio il setup di Nvidia stesso. Così ho fatto pure coi 275.33 ed è andato tutto bene.

Poi mi servirebbero i driver per il toochpad se ce ne sono di migliori di quelli presenti in default. Grazie
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:14   #1402
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Si, bravo! Io il pc lo uso sempre su Power Saving. Faccio male?
Non è che quando eseguo applicazioni pesanti, tipo Skype o video HD, devo impostare la modalita Super Performance o High Performance? E che differenza c'è fra queste due modalità?
bah io lascio la batteria su "bilanciato" e l'hybrid in "automatico" e lascio fare al netbook: con skype sale da solo a 1500mhz mentre con il browser va a 1ghz...
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:16   #1403
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da wwjd_iml Guarda i messaggi
Ma non esistono dei software adatti a questo scopo?

Allora converrebbe usare il netbook sempre staccato dall'alimentatore, attendendo che il pc si scarichi completamente ogni volta?
Io quando posso collegarlo alla rete, la batteria la tolgo ma tieni conto che ho un gruppo di continuità con onda sinusoidale che lo protegge dai temporale e dagli sbalzi di corrente
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 16:22   #1404
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza, ma a quale chipset ti riferisci, a quello della scheda video Intel integrata?

Dove si scaricano questi 8.14.10.2364 ?
I drivers del chipset intel gestiscono tutte le periferiche accessorie come il controller della memoria, della PCI express, PCI, il controller dei dischi fissi e non ecc. ... è importantissimo installarli quando reinstalli windows senza usare la partizione di ripristino mentre utilizzando questa sono gia stati installati di default da ASUS ma nella versione disponibile quando hanno creato l'immagine

Li trovi nella solita pagina di download del sito asus (http://support.asus.com/Download.asp...PN&p=20&os=)ma sono un pochino meno recenti di quelli che ho scritto sopra (giugno 2010 al posto di dicembre 2010)... appena trovo il link ve lo posto

PS: per chi utilizza l'antivirus preinstallato di ASUS (trend micro) ed ha quasi esaurito i giorni di test, segnalo che asus ha appena messo a disposizione un aggiornamento:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Eee..._3_0_1345a.zip

provate se vi da altri 30 giorni dopo averlo installato
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 13-06-2011 alle 16:29.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 18:59   #1405
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ragazzi io scrivo qui perchè nessuno ha il mio 1015px

arrivate le crucial, per ora nessun problma di temperatura.

domanda: se metto ubuntu con wubi c'è qualche problema di boot essendoci anche cloud?
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:40   #1406
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da syfer82 Guarda i messaggi
ragazzi io scrivo qui perchè nessuno ha il mio 1015px

arrivate le crucial, per ora nessun problma di temperatura.

domanda: se metto ubuntu con wubi c'è qualche problema di boot essendoci anche cloud?
Non dovrebbe esserci perchè non vai a creare nuove partizioni... l'unico dubbio non avendo ancora provato è che il boot selector possa essere incompatibile con il boot booster... se provi posta il risultato
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 19:59   #1407
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
I drivers del chipset intel gestiscono tutte le periferiche accessorie come il controller della memoria, della PCI express, PCI, il controller dei dischi fissi e non ecc. ... è importantissimo installarli quando reinstalli windows senza usare la partizione di ripristino mentre utilizzando questa sono gia stati installati di default da ASUS ma nella versione disponibile quando hanno creato l'immagine

Li trovi nella solita pagina di download del sito asus (http://support.asus.com/Download.asp...PN&p=20&os=)ma sono un pochino meno recenti di quelli che ho scritto sopra (giugno 2010 al posto di dicembre 2010)... appena trovo il link ve lo posto

PS: per chi utilizza l'antivirus preinstallato di ASUS (trend micro) ed ha quasi esaurito i giorni di test, segnalo che asus ha appena messo a disposizione un aggiornamento:

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/Eee..._3_0_1345a.zip

provate se vi da altri 30 giorni dopo averlo installato
Ho installato i chipset da te segnalati col metodo che ho spiegato prima che adotto solitamente per disinstallare i driver Nvidia.

Ho notato pero che dopo l'installazione il boot del pc all'accensione sembra essere diventato più lungo. si sofferma per parecchi secondi in una schermata completamente nera, per poi successivamente apparire la pagina d Windows. Anche il tempo di caricamente di tutti i processi iniziali all'avvio sembra essere aumentato. Il pc nel complesso mi sembra meno reattivo di prima. Avevo scelto di installare pure il WinSat per fare il benchmark. Sarà questo che mi ha fatto impallare il pc? Ho installato per sbaglio pure il 3D Vision di Nvidia, forse inutile. Ma avevo controllato che non dava nessun fastidio al sistema. Il rallentamento si è evidenziato dopo che ho installato quei cavoli di chipset Intel. Heeeeeelp!
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 21:08   #1408
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Non dovrebbe esserci perchè non vai a creare nuove partizioni... l'unico dubbio non avendo ancora provato è che il boot selector possa essere incompatibile con il boot booster... se provi posta il risultato
allora cerco di resistere...
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:09   #1409
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
fastidio al sistema. Il rallentamento si è evidenziato dopo che ho installato quei cavoli di chipset Intel. Heeeeeelp!
Il rallentamento al primo boot successivo all'installazione è normale perché si vanno ad installare proprio poco prima dell'avvio successivo ma se il rallentamento si verifica sempre allora c'è qualcosa che non va nel registro o c'è qualche applicazione che non è perfettamente compatibile o è stata installata male

Io i drivers del chipset preferisco non disinstallarli prima ma upgradarli semplicemente con l'utility di intel eseguita in modalità amministratore...

Per il touchpad ASUS ha messo nel sito pochi giorni fa la versione 8 che è più snella e performante oppure puoi provare quelli che sto usando io che sono gli ultimi disponibili nel sito elantech... trovi il link qualche pagina di tread indietro
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...

Ultima modifica di m@st3r : 13-06-2011 alle 22:26.
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 22:28   #1410
Technoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 17
Ciao! sono in possesso di questo netbook da pochissimo tempo.inoltre sono iscritto da tanto ma posto molto rararamente,quindi un saluto a tuttivado subito al problema(che sembra grave). in pratica il net non si avvia più.dopo un crash di un programma sono stato costretto a spegnere nel peggiore dei modi dal tasto di accensione.dopo di che sono andato a riaccendere,e dopo la schermata di boot del bios,Windows non si avvia.rimane la schermata nera,con il cursore stile dos come se stesse caricando qualcosa. In pratica posso solo entrare nel bios oppure avviarlo in modalità express.che faccio?ce un modo di fare un reset?l'hd è partito al primo colpo? sono riuscito ad avviarlo soltanto una volta in modalità provvisoria,adesso non mi riesce entrare più. inoltre la funzione di ripristino non funge,forse perchè non ho più win7 starter.che posso fare? grazie molte a chi mi risponderà.
Technoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 23:29   #1411
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
bah io lascio la batteria su "bilanciato" e l'hybrid in "automatico" e lascio fare al netbook: con skype sale da solo a 1500mhz mentre con il browser va a 1ghz...
Ho impostato i parametri come ce li hai tu.
Da dove si leggono questi valori che cambiano?
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 23:44   #1412
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Il rallentamento al primo boot successivo all'installazione è normale perché si vanno ad installare proprio poco prima dell'avvio successivo ma se il rallentamento si verifica sempre allora c'è qualcosa che non va nel registro o c'è qualche applicazione che non è perfettamente compatibile o è stata installata male

Io i drivers del chipset preferisco non disinstallarli prima ma upgradarli semplicemente con l'utility di intel eseguita in modalità amministratore...

Per il touchpad ASUS ha messo nel sito pochi giorni fa la versione 8 che è più snella e performante oppure puoi provare quelli che sto usando io che sono gli ultimi disponibili nel sito elantech... trovi il link qualche pagina di tread indietro

Ti dirò. Dopo aver acceso e spento una decina di volte la situazione sembra ritornata alla normalità. Ho pure un altro 1015pn sul banco che è di un mio amico. L'abbiamo comprato entrambi nello stesso momento e pure a lui sto installando tutti i programmi ed i driver necessari. Poco fa, come controprova li ho fatti partire insieme. Il mio ha i driver video intel e ion aggiornati, mentre il suo no. Il mio ha completato il boot un paio di secondi prima di quell'altro.
Dimenticavo: ho disinstallato 3D vision e sembra che questa cosa abbia aiutato a velocizzare la situazione. Ma forse è solo una mia sensazione.

Qual è questa utility Asus Intel per installare i chipset?
Quando ho acceso per la pima volta il net ed è partita l'installazione del sistema operativo non ricordo se ho installato come amministratore, ma credo di si. Quindi se così fosse per usare quell'utility non è necessario che passi alla modalità amministratore, giusto?

I driver tuchpad li disinstalli prima quelli vecchi o glieli installi di sopra quelli nuovi?


Scusa le tante domande, ma mi piace approfondire le cose. Grazie

Ultima modifica di Felixman : 13-06-2011 alle 23:49.
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 00:38   #1413
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Felixman Guarda i messaggi
Qual è questa utility Asus Intel per installare i chipset?

I driver tuchpad li disinstalli prima quelli vecchi o glieli installi di sopra quelli nuovi?


Scusa le tante domande, ma mi piace approfondire le cose. Grazie
L'utility intendo semplicemente quella che parte facendo setup dei driver intel... per sicurezza, in vista e 7, consigliano tutti da sempre di installarli facendo tasto destro e modalità amministratore anche se probabilmente con le ultime versioni non è più necessario... ai tempi della mb in firma se non li installavo con quella procedura non si aggiornavano
comunque se sono aggiornati tutti correttamente te ne accorgi dalla data... prova ad aprire il driver ICH10 e se la data è 2010 o 2011 è aggiornato correttamente altrimenti no...


I driver touchpad vecchi meglio se li togli con la procedura che hai scritto sopra e poi metti i nuovi

Per quanto riguarda la velocità del processore puoi controllarla con una delle tante utlity free che ci sono in giro tipo CPUID ecc.
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 01:10   #1414
Felixman
Senior Member
 
L'Avatar di Felixman
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1073
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
comunque se sono aggiornati tutti correttamente te ne accorgi dalla data... prova ad aprire il driver ICH10 e se la data è 2010 o 2011 è aggiornato correttamente altrimenti no...
Ma dove si trova sto ICH10? L'ho cercato su gestione dispositivi, ma non l'ho trovato.

Da quando mi hai fatto mettere Auto High Performance sto pc mi sta scappando di mano...praticamente su internet è una scheggia. Su Power Saving ci metteva molto più tempo a caricare le pagine e la risposta al tasto della freccia giù non era il massimo. Adesso appena premo la freccia scende subito giù. Grazie per la dritta.
Felixman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 12:53   #1415
Demone_Horobi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Technoz Guarda i messaggi
Ciao! sono in possesso di questo netbook da pochissimo tempo.inoltre sono iscritto da tanto ma posto molto rararamente,quindi un saluto a tuttivado subito al problema(che sembra grave). in pratica il net non si avvia più.dopo un crash di un programma sono stato costretto a spegnere nel peggiore dei modi dal tasto di accensione.dopo di che sono andato a riaccendere,e dopo la schermata di boot del bios,Windows non si avvia.rimane la schermata nera,con il cursore stile dos come se stesse caricando qualcosa. In pratica posso solo entrare nel bios oppure avviarlo in modalità express.che faccio?ce un modo di fare un reset?l'hd è partito al primo colpo? sono riuscito ad avviarlo soltanto una volta in modalità provvisoria,adesso non mi riesce entrare più. inoltre la funzione di ripristino non funge,forse perchè non ho più win7 starter.che posso fare? grazie molte a chi mi risponderà.
Hai formattato il pc, o cancellato la partizione di ripristino? Altrimenti con F9 dovrebbe fungere correttamente il ripristino della starter (anche se ci mette quasi mezzora). prova a togliere anche il fast boot dal bios. Più che l'hd è più probabile un pasticcio di windows.
Ciao!
Dh
Demone_Horobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:48   #1416
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da cosworth88 Guarda i messaggi
aggiornato...stranamente il pc ora mi sembra + lento
Qualcun altro ha notato questa cosa con il bios 701? oggi volevo provarlo
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 13:52   #1417
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da Technoz Guarda i messaggi
l'hd è partito al primo colpo?
Se l'HD fosse partito non ti si avvierebbe nemmeno in modalità express gate
più probabile un colpo o una interruzione di corrente mentre accedeva a dati sensibili o un virus che ha danneggiato dei files di sistema
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 17:21   #1418
Aieiebrazu
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da m@st3r Guarda i messaggi
Mi sorge il dubbio visto che i casi sono in aumento, che sia un difetto di questo net utilizzandolo d'estate continuamente in modalità ION + superprestazioni alimentandolo dalla rete elettrica... nessuno di voi lo utilizza in questo modo e non ha problemi?
Io lo uso a prestazioni massime collegato alla rete elettrica senza batterie. Lo lascio acceso tutto il giorno (lo uso da lavoro in gestione remota con teamviewer) e non ho problemi di riscaldamento sia di pc che di alimentatore.. Oramai sono passati 2 mesi quasi in uso continuativo..
Ciauz
Aieiebrazu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 18:16   #1419
wwjd_iml
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 25
UN DUBBIO: ho appena spacchettato il mio 1015pn e, prima della prima accenzione ho fatto caricare completamente la batteria (fino a quando il led passa da arancione a verde). Sulle istruzioni si diceva di

"fare ricaricare completamente la batteria prima del primo utilizzo (8 ore o più)."

A me solo dopo 4 ore la batteria mi risultava già carica e quindi ho iniziato ad usarlo. Ora mi sorge l'atroce dubbio: non è che avrei dovuto lasciare la batteria in carica per 8 ore, anche se mi risultava già carica???
wwjd_iml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 19:10   #1420
m@st3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1609
Quote:
Originariamente inviato da wwjd_iml Guarda i messaggi
UN DUBBIO: ho appena spacchettato il mio 1015pn e, prima della prima accenzione ho fatto caricare completamente la batteria (fino a quando il led passa da arancione a verde). Sulle istruzioni si diceva di

"fare ricaricare completamente la batteria prima del primo utilizzo (8 ore o più)."

A me solo dopo 4 ore la batteria mi risultava già carica e quindi ho iniziato ad usarlo. Ora mi sorge l'atroce dubbio: non è che avrei dovuto lasciare la batteria in carica per 8 ore, anche se mi risultava già carica???
beh si questo net come anche molti telefonini quando si accende il led non è completamente carico ma sta intorno al 80-90%... il resto della carica avviene lentamente in almeno altre 3 o 4 ore... la prima volta per questo motivo conviene tenerlo in carica tutta la notte
__________________
In autosospensione a tempo indeterminato...
m@st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v