|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
|
Lilo per più distr
Ciao a tutti,
ho due distr di Linux su partizioni differenti...... come faccio a modificare LIli.conf affinchè mi ponga la scelta all'avvio di avviare o Mandriva o Slackware?? ho provato a inserire queste stringhe: image = /boot/vmlinuz root = /dev/hda6 label = Linux read-only ma non funge..consigli?gracias ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Mandriva ha un tool in gestione computer (una cosa così) che si chiama 'avvio' col quale puoi configurare il boot loader.
Mandriva di base utilizza il Lilo. nella configurazione del lilo da interfaccia grafica aggiungi la slackware (se la vede) e dovrebbe funzionare. Altrimenti passi al boot loader grub e ti spiego, con Lilo da riga di comando non ho molta pratica. ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
|
Il tool grafico sapevo anch'io che esisteva..non ho osato chiedere..come hai detto che si chiama??? "Avvio" ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Devi mettere il kernel di slack dentro la /boot di mandriva.
Poi in /etc/lilo.conf di mandriva (che suppongo gia` configurato correttamente x mandriva..) aggiungi una sezione con image=/boot/kernelDiSlack label=slack root=/dev/hdxx <--partizione di slack poi esegui # lilo ed e` fatta possibile problema e` se slack utilizza un initrd, in quel caso suppongo che vada copiato pure lui oltre al kernel, e addato a lilo.conf con l'apposita opzione che nn mi ricordo (ma dovrebbe bastare sbirciare il /etc/lilo.conf di slack) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 45
|
Ora allego lilo.conf della Mandrake ,le parti in rosso si riferiscono a quello che ho aggiunto io :
# File generated by DrakX/drakboot # WARNING: do not forget to run lilo after modifying this file default="linux" boot=/dev/hda boot=/dev/hda6 map=/boot/map keytable=/boot/it-latin1.klt prompt nowarn timeout=100 message=/boot/message menu-scheme=wb:bw:wb:bw image=/boot/vmlinuz label="linux" root=/dev/hda1 initrd=/boot/initrd.img append="devfs=nomount acpi=ht resume=/dev/hda5 splash=silent" vga=788 read-only image=/boot/vmlinuz label="linux-nonfb" root=/dev/hda1 initrd=/boot/initrd.img append="devfs=nomount acpi=ht resume=/dev/hda5" read-only image=/boot/vmlinuz label="failsafe" root=/dev/hda1 initrd=/boot/initrd.img append="failsafe acpi=ht resume=/dev/hda5 devfs=nomount" read-only image=/boot/vmlinuz root=/dev/hda6 label="slackware" read-only Il Lilo.conf di Slack : # LILO configuration file # generated by 'liloconfig' # # Start LILO global section boot = /dev/fd0 message = /boot/boot_message.txt prompt timeout = 1200 # Override dangerous defaults that rewrite the partition table: change-rules reset # Normal VGA console vga = normal # VESA framebuffer console @ 1024x768x64k # vga=791 # VESA framebuffer console @ 1024x768x32k # vga=790 # VESA framebuffer console @ 1024x768x256 # vga=773 # VESA framebuffer console @ 800x600x64k # vga=788 # VESA framebuffer console @ 800x600x32k # vga=787 # VESA framebuffer console @ 800x600x256 # vga=771 # VESA framebuffer console @ 640x480x64k # vga=785 # VESA framebuffer console @ 640x480x32k # vga=784 # VESA framebuffer console @ 640x480x256 # vga=769 # End LILO global section # Linux bootable partition config begins image = /boot/vmlinuz root = /dev/hda6 label = Linux read-only # Linux bootable partition config ends Come si può notare del file di Slack,non viene usato initrd..quindi la configurazione del Lilo.conf di Mandrake dovrebbe essere giusta ,ma nonostante ciò...non mi appare la scelta di Slack insieme alle solite altre.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Ci sono due linee boot, ne serve solo una che e` presumibilmente la prima.
La tua aggiunta alla fine e` un kernel di mandriva senza initrd e con la partizione di slack. Per fortuna non hai eseguito lilo dopo la modifica, cosi` non e` apparsa nel menu` e non l'hai potuto lanciare... Comunque come ho gia` detto devi prendere il kernel di slack e addare quello. per chiarire: Codice:
# mkdir /mnt/slack # mount /dev/hda6 /mnt/slack # cp /mnt/slack/boot/vmlinuz /boot/vmlinuz-slack # vi /etc/lilo.conf [cambio riga 33 image=/boot/vmlinuz -> image=/boot/vmlinuz-slack] # lilo # reboot Ultima modifica di Pardo : 20-08-2005 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.