Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2005, 21:31   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Robert Moog addio, inventò il sintetizzatore

WASHINGTON - Parlando di Robert Moog, l' inventore del sintetizzatore, qualcuno disse che aveva il canto nelle mani. A sentire la mancanza di Robert A. Moog, morto ieri sera all' età di 71 anni per un tumore al cervello nella sua casa a Asheville in North Carolina, non saranno solo i patiti della musica elettronica, ma tutti coloro che hanno visto nei suoi 'aggeggi' un nuovo modo di fare musica.

Moog è stato un bambino prodigio. Aveva 11 anni quando iniziò a fabbricare oggetti che producevano suoni simili all' organo e a 14 anni, dopo aver letto un vecchio libretto d'istruzione trovato in soffitta, finì per realizare una versione più moderna del Theremin, uno strumento elettronico che si suona muovendo le mani intorno. Volume e tono si controllano avvicinando le mani alle due antenne.

Furono i timbri dei suoni generati e il modo di controllarli che affascinarono l'inventore e lo spinsero a realizzare lo strumento che prenderà il suo nome: il sintetizzatore Moog. Nel 1961, alcuni anni prima della creazione del primo synth, l'allora 27enne Moog, scrisse un'articolo per 'Electronic World' in cui descriveva le tecniche per costruire un Theremin. Alla fine dell'articolo c'era un annuncio: chi è interessato ad acquistare un kit può contattarmi. Circa 1.000 persone risposero e così per sei mesi nel salotto del suo appartamento a tre stanze sia lui che la moglie passarono la maggior parte del tempo ad aiutare i clienti a costruire lo strumento. Il padre del sintetizzatore riuscì anche a laurearsi e a ottenere un dottorato in ingegneria elettronica alla Columbia University di New York.

Il 1964 segnò la vera svolta per Moog: fu, infatti, in questo periodo che l'eccentrico newyorchese perfezionò il 'MiniMoog', il primo sintetizzatore portatile. Da quel momento non c'é stato complesso musicale che non abbia avuto nella propria sala di registrazione un MiniMoog.

Se ne servirono dai Doors ai Grateful Dead, dai Rolling Stones ai Beatles - che lo utilizzarono per molte canzoni, tra cui 'Here comes the sun' (album Abbey Road) - e ancora, Brian Eno, Emerson, Lake and Palmer, Frank Zappa, i Cure, Nel 1971, il regista Stanley Kubrick scelse un sintetizzatore Moog per la colonna sonora di 'Arancia meccanica', rielaborando celebri brani beethoveniani.

Adesso, nonostante siamo nell'era digitale, il synth viene utilizzato soprattutto da chi fa musica elettronica: Fatboy Slim, Stereolab, Kraftwerk: insomma, sono ancora tutti pazzi per gli strani strumenti del dottor Moog. Nel 1978 Moog decise di trasferirsi con la sua famiglia in North Carolina, nella cittadina di Asheville, all'epoca considerato un centro della cultura New-Age.

Continuò a lavorare con i suoi strumenti perfezionandoli sempre di più e nei primi anni Novanta si dedicò alla ricerca musicale presso l'università di Asheville. Nel 2001 fu insignito del premio 'Polar', considerato il Nobel della musica. Robert Moog lascia la moglie e cinque figli.
(ansa.it)



Note personali;
1) i synth vennero utilizzati ampiamente anche nel jazz e nel funky (Sun Ra, Herbie Hancock ecc) ma la critica un po' troppo rockettara questo se lo dimentica regolarmente
2) Esiste un DVD Video su di lui chiamato 'Moog' della Plexifilm in NTSC codice 0 (senza alcuna codifica regionale)
senza sottotitoli (o capite l'inglese o capite di strumenti) e con alcuni extra.
3) Esiste anche un DVD Video sul quel magnifico strumento che è il Theremin, ma non ne conosco il titolo esatto.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 22-08-2005 alle 21:45.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 22:04   #2
GRIFONE_85
Member
 
L'Avatar di GRIFONE_85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 93


mi dispiace.... ha fatto si che milioni di persone si divertissero e sognassero...

ha dato inizio ad un mondo incredibilmente grande....
__________________
[Sweat, Sex & Bassline]
Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE !
La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo
GRIFONE_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 22:30   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Sapevo che stava male.
Tutti gli dobbiamo tantissimo. E' una di quelle persone a cui davvero un pensiero di sentita riconoscenza non può non andare.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2005, 23:30   #4
Mindphasr
Senior Member
 
L'Avatar di Mindphasr
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Post-Nuclear World
Messaggi: 526
Senza di lui,probabilmente a quest'ora non sarei qui a scrivere.....senza di lui la musica che amo non sarebbe mai esistita,e non mi avrebbe mai aiutato....e mi sarei ucciso.

Grazie Bob,grazie di cuore.

Io non ti dimenticherò.
__________________
You Know We Are Not Meant To Exist In The Outside World
Mindphasr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 00:01   #5
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
Mi dispiace molto
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:19   #6
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 10:31   #7
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
orco, brutta notizia
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2005, 12:46   #8
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334


Uno degli strumenti che come la chitarra elettrica ha rivoluzionato molta musica di quegli anni (e anche dopo).
E ha ragione Adric nel dire che anche nel jazz è stato usato molto.
Se potessimo isolare i "suoni di un'epoca" quello del moog sarebbe tra i primi
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 18:03   #9
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v