Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2005, 18:48   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5504
Ma davvero i Maxtor serie 9 sono difettosi? E i nuovi?

magari sarà 1domanda trita e ritrita, ma devo comprare un hard disk nuovo e sono indeciso:

ho trovato una buona offerta, trattasi d Western Digital 160giga 7200 con 8mega d cache UATA 100, a circa 90 euri comprensive spese postali, ma ho visto k quasi x lo stesso prezzo potrei prendermi un maxtor 200giga(son sempre 40giga in più!), ma da più parti leggevo k la serie 9 è difettosa! è vero? avete link? e cosa mi dite delle nuove serie 9 e della serie 10?

davvero la maxtor è finita?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 18:54   #2
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
io di HD Maxtor ne ho avuto e ne ho tutt'ora e non ho mai avuto un problema... tuttavia si decava che non fossero molto buoni come HD io comunque non ho mai sperimentato
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:02   #3
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5504
ank'io ho avuto hard disk maxtor e tutti sono andati ok, scongiure a parte, sgrat sgrat, a parte 1 k dopo alcuni anni me lo sono ritrovato con bad cluster..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:13   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Kudram
ank'io ho avuto hard disk maxtor e tutti sono andati ok, scongiure a parte, sgrat sgrat, a parte 1 k dopo alcuni anni me lo sono ritrovato con bad cluster..
va beh...
io ho un fujitsu da 1GB di 10 anni che ha 5 bad cluster...ma credo che sia normale dopo un po' di tempo...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 19:24   #5
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Diciamo che la serie 9 taglio da 80 Gb è stata quella con più problemi, cmq quelli che riportano il codice "AAA" dovrebbero essere i più affidabili.
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 21:15   #6
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Io ho un 6Y080L0 da circa un anno; mai avuto un problema.
Ti dirò, a me sembra anche abbastanza silenzioso, non ho un "Silent PC", ma non è certo fracassone.
Ho una Y.S. Tech Ultra Silent sulla CPU, un ali da 450W della Codegen\Ipertek con ventola da 12, il dissi passivo Zalman ZM-NB47J sulla NF7-S e un'Asus 6800LE che purtroppo un po' di casino lo fa.
Beh, il Maxtor non è certo il componente più "casinaro".

Insomma, da quanto ho capito, va molto a culo con i Maxtor (cosa che con gli HD non dovrebbe certo accadere, questo lo ammetto). Ad alcuni (vedi me) vanno benissimo, ad altri è andata molto peggio.
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 08:08   #7
frency
Senior Member
 
L'Avatar di frency
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
Quote:
Originariamente inviato da Kudram
magari sarà 1domanda trita e ritrita, ma devo comprare un hard disk nuovo e sono indeciso:

ho trovato una buona offerta, trattasi d Western Digital 160giga 7200 con 8mega d cache UATA 100, a circa 90 euri comprensive spese postali, ma ho visto k quasi x lo stesso prezzo potrei prendermi un maxtor 200giga(son sempre 40giga in più!), ma da più parti leggevo k la serie 9 è difettosa! è vero? avete link? e cosa mi dite delle nuove serie 9 e della serie 10?

davvero la maxtor è finita?
é vero la serie 9 ha dato obbiettivamente molti problemi, ma è storia passata,credo che tu possa comprare in tutta serenità un hd Maxtor che trovo economoci e performanti.La mia personale esperieza mi fa sottolineare anche l'efficienza dell'assistenza Maxtor, della famosa serie 9 mi si sono rotti due Hd sata da 120Gb prontamente sostituiti.
Sul mio "muletto" monto da due anni due Maxtor serie 9 da 160Gb perfetti e sul mio Pc due Hd Maxtor da 300Gb serie 10 straordinari.
Riassumendo la serie 9 ha risolto i suoi problemi, la serie 10 è un ottimo compromesso prezzo prestazioni, ma se decidi per la serie 10 prendi un Hd 250Gb con 16Mb di cache i tagli inferiori non hanno la medesima dotazione di cache.
Ciauz
frency è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 09:14   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
io invece li sconsiglio
tra le varie marche sarebbe proprio l'ultima che prenderei
ultimamente ho visto molti seire 9
taglio 250/160Gb morire con il solito sistema del clack clack

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 09:47   #9
Serious Sandro
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
un mio amico rivenditore non li tratta più e non ne vuol sapere più.
Serious Sandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 10:25   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La mia opinione strettamente personale, dopo aver visto i tipi di guasti verificatisi su diversi dischi (non miei), è che i Maxtor siano prodotti con la logica del grosso volume di produzione per abbassare i costi
Secondo me i test post produzione sono molto limitati altrimenti non si spiegano guasti di un certo tipo
Inoltre credo che anche l'elettronica lasci un po' a desiderare, il progetto stesso delle schede, non a caso sembra proprio che siano i dischi con la sensibilità maggiore agli sbalzi di tensione
Tutto questo lo si deduce da certi tipi di guasti (dischi che cambiano ad un certo punto la loro capacità)

Questo non significa che non si trovino dischi perfettamente funzionanti e che non creano problemi
Sicuramente ci saranno persone perfettamente soddisfatte
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:09   #11
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
Quote:
Originariamente inviato da MM
La mia opinione strettamente personale, dopo aver visto i tipi di guasti verificatisi su diversi dischi (non miei), è che i Maxtor siano prodotti con la logica del grosso volume di produzione per abbassare i costi
Secondo me i test post produzione sono molto limitati altrimenti non si spiegano guasti di un certo tipo
Lo conferma il fatto che molti HD si bruciano nella prima settimana di vita.. se passano quella, è difficile che si rompano (mi baso sulle mie esperienze personali, e non ne ho montati pochi di maxtor )

Quote:
Inoltre credo che anche l'elettronica lasci un po' a desiderare, il progetto stesso delle schede, non a caso sembra proprio che siano i dischi con la sensibilità maggiore agli sbalzi di tensione
Tutto questo lo si deduce da certi tipi di guasti (dischi che cambiano ad un certo punto la loro capacità)
In particolare è da sottolineare il conflitto HD Maxtor - Alimentatori Q-Tec

(Può sembrare solo una battuta ma i fatti dicono che non è così )

Quote:
Questo non significa che non si trovino dischi perfettamente funzionanti e che non creano problemi
Sicuramente ci saranno persone perfettamente soddisfatte
Il problema è che (almeno dalle mie parti) non è facile trovare HD di altre marche, se non "su ordine"

Cioè, se un amico mi chiede di comprargli un HD... che faccio? gli dico aspetta 3-4 giorni perchè non ce l'hanno? Così magari quello va all'ipercoop e ne compra uno... Ed a quel punto, che sia Maxtor o no, le cose peggiorano, perchè l'assistenza di questi centri commerciali... Diciamo che non è il massimo
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:15   #12
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
io invece li sconsiglio
tra le varie marche sarebbe proprio l'ultima che prenderei
ultimamente ho visto molti seire 9
taglio 250/160Gb morire con il solito sistema del clack clack

BYEZZZZZZZZZZZ
a me ne sono morti tre a distanza di poche settimane
sembra che passati i due anni della garanzia si rompano apposta
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:34   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
boh...ma perché non mi si è mai rotto un HD??? (anzi si...un Seagate da 2GB ) comunque ho un 80GB della serie 9, un 60GB della serie 9 e un 30GB Slim nessun problema...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:38   #14
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Ho un Maxtor 9 sata da 200 Gb da quasi un anno e va benone.
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:48   #15
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
io ho il pc acceso 24 su 24
vi consiglio di lasciare la cascata di molex che vanno sugli hdd priva di altri collegamenti, non attaccateci ventole o altre periferiche
secondo, non raffreddate troppo gli hard disk (sembra strano si...)
i miei claccavano solo quando c'era una ventola a raffreddarli, quando erano al calduccio era come se fossero più sciolti e clack zero
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:49   #16
Zephi
Member
 
L'Avatar di Zephi
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 65
Fino a una settimana fa avevo un 120 giga di questa acclamata serie 9, andava perfetto, non si scaldava troppo, nessun segno sospetto di deperimento, prossima morte o simili. Torno a casa una sera, accendo baldanzosa il monitor come al solito, "unable to read disk" Riavvio.. *TLAC TLANC TLANC TATATATATTTACK CLANG CLANG BZZZZZ CLANG* Almeno era ancora in garanzia, aveva solo un anno di vita alle spalle..
Zephi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:55   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
io ho il pc acceso 24 su 24
vi consiglio di lasciare la cascata di molex che vanno sugli hdd priva di altri collegamenti, non attaccateci ventole o altre periferiche
secondo, non raffreddate troppo gli hard disk (sembra strano si...)
i miei claccavano solo quando c'era una ventola a raffreddarli, quando erano al calduccio era come se fossero più sciolti e clack zero
io sulla cascata di molex del hd ho solo il masterizzatore, sta acceso circa 16 ore all giorno, e sta nel suo bel cassetto estraibile con una ventola 4*4 in estrazione e una 4*4 in introduzione e sta comodo comodo sui 35°
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 11:58   #18
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da sirus
io sulla cascata di molex del hd ho solo il masterizzatore, sta acceso circa 16 ore all giorno, e sta nel suo bel cassetto estraibile con una ventola 4*4 in estrazione e una 4*4 in introduzione e sta comodo comodo sui 35°

Male
I masterizzatori hanno picchi di assorbimento quanco lavorano ed il disco è sensibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 12:03   #19
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MM
Male
I masterizzatori hanno picchi di assorbimento quanco lavorano ed il disco è sensibile
si ma l'ALI è abbastanza buono
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 12:05   #20
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5504
innanzittutto ringrazio tutti quelli intervenuti fino ad ora!

da tutti i post, mi pare che ci sia un fattore predominante che incide sul funzionamento e sulla vita dei Maxtor: il culo!!!

mmmh.. cmq resto indeciso.. certo è vero il fatto che Maxtor punta sulla grossa produzione, abbassamento d prezzi e pochi test sulla qualità prima d metterli sul mercato, però, ragionandoci, proprio perchè sono gli HD più diffusi è anche normale che si senta parlare più spesso d rotture e/o problemi dei Maxtor! voglio dire, se un assemblatore d pc, x esempio, monta 10 Maxtor e 2 Western digital a settimana, eppoi 4 Maxtor gli danno problemi, inizia a dubitare della qualità dei Maxtor, però è anche vero che x la probabilità è più facile si rompa un Maxtor! che ne pensate, discorso senza senso, o con un pò d logica?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v