|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5504
|
Ma davvero i Maxtor serie 9 sono difettosi? E i nuovi?
magari sarà 1domanda trita e ritrita, ma devo comprare un hard disk nuovo e sono indeciso:
ho trovato una buona offerta, trattasi d Western Digital 160giga 7200 con 8mega d cache UATA 100, a circa 90 euri comprensive spese postali, ma ho visto k quasi x lo stesso prezzo potrei prendermi un maxtor 200giga(son sempre 40giga in più! davvero la maxtor è finita?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
io di HD Maxtor ne ho avuto e ne ho tutt'ora e non ho mai avuto un problema...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5504
|
ank'io ho avuto hard disk maxtor e tutti sono andati ok, scongiure a parte, sgrat sgrat, a parte 1 k dopo alcuni anni me lo sono ritrovato con bad cluster..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
io ho un fujitsu da 1GB di 10 anni che ha 5 bad cluster...ma credo che sia normale dopo un po' di tempo... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Diciamo che la serie 9 taglio da 80 Gb è stata quella con più problemi, cmq quelli che riportano il codice "AAA" dovrebbero essere i più affidabili.
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
|
Io ho un 6Y080L0 da circa un anno; mai avuto un problema.
Ti dirò, a me sembra anche abbastanza silenzioso, non ho un "Silent PC", ma non è certo fracassone. Ho una Y.S. Tech Ultra Silent sulla CPU, un ali da 450W della Codegen\Ipertek con ventola da 12, il dissi passivo Zalman ZM-NB47J sulla NF7-S e un'Asus 6800LE che purtroppo un po' di casino lo fa. Beh, il Maxtor non è certo il componente più "casinaro". Insomma, da quanto ho capito, va molto a culo con i Maxtor (cosa che con gli HD non dovrebbe certo accadere, questo lo ammetto). Ad alcuni (vedi me) vanno benissimo, ad altri è andata molto peggio. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1322
|
Quote:
Sul mio "muletto" monto da due anni due Maxtor serie 9 da 160Gb perfetti e sul mio Pc due Hd Maxtor da 300Gb serie 10 straordinari. Riassumendo la serie 9 ha risolto i suoi problemi, la serie 10 è un ottimo compromesso prezzo prestazioni, ma se decidi per la serie 10 prendi un Hd 250Gb con 16Mb di cache i tagli inferiori non hanno la medesima dotazione di cache. Ciauz |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
io invece li sconsiglio
tra le varie marche sarebbe proprio l'ultima che prenderei ultimamente ho visto molti seire 9 taglio 250/160Gb morire con il solito sistema del clack clack BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1510
|
un mio amico rivenditore non li tratta più e non ne vuol sapere più.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La mia opinione strettamente personale, dopo aver visto i tipi di guasti verificatisi su diversi dischi (non miei), è che i Maxtor siano prodotti con la logica del grosso volume di produzione per abbassare i costi
Secondo me i test post produzione sono molto limitati altrimenti non si spiegano guasti di un certo tipo Inoltre credo che anche l'elettronica lasci un po' a desiderare, il progetto stesso delle schede, non a caso sembra proprio che siano i dischi con la sensibilità maggiore agli sbalzi di tensione Tutto questo lo si deduce da certi tipi di guasti (dischi che cambiano ad un certo punto la loro capacità) Questo non significa che non si trovino dischi perfettamente funzionanti e che non creano problemi Sicuramente ci saranno persone perfettamente soddisfatte |
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
|
Quote:
Quote:
(Può sembrare solo una battuta ma i fatti dicono che non è così Quote:
Cioè, se un amico mi chiede di comprargli un HD... che faccio? gli dico aspetta 3-4 giorni perchè non ce l'hanno? Così magari quello va all'ipercoop e ne compra uno... Ed a quel punto, che sia Maxtor o no, le cose peggiorano, perchè l'assistenza di questi centri commerciali... Diciamo che non è il massimo
__________________
I don't know how to stop |
|||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
|
Quote:
sembra che passati i due anni della garanzia si rompano apposta |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
boh...ma perché non mi si è mai rotto un HD??? (anzi si...un Seagate da 2GB
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Ho un Maxtor 9 sata da 200 Gb da quasi un anno e va benone.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
|
io ho il pc acceso 24 su 24
vi consiglio di lasciare la cascata di molex che vanno sugli hdd priva di altri collegamenti, non attaccateci ventole o altre periferiche secondo, non raffreddate troppo gli hard disk (sembra strano si...) i miei claccavano solo quando c'era una ventola a raffreddarli, quando erano al calduccio era come se fossero più sciolti |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 65
|
Fino a una settimana fa avevo un 120 giga di questa acclamata serie 9, andava perfetto, non si scaldava troppo, nessun segno sospetto di deperimento, prossima morte o simili. Torno a casa una sera, accendo baldanzosa il monitor come al solito, "unable to read disk"
Riavvio.. *TLAC TLANC TLANC TATATATATTTACK CLANG CLANG BZZZZZ CLANG* |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Male I masterizzatori hanno picchi di assorbimento quanco lavorano ed il disco è sensibile |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5504
|
innanzittutto ringrazio tutti quelli intervenuti fino ad ora!
da tutti i post, mi pare che ci sia un fattore predominante che incide sul funzionamento e sulla vita dei Maxtor: il culo!!! mmmh.. cmq resto indeciso.. certo è vero il fatto che Maxtor punta sulla grossa produzione, abbassamento d prezzi e pochi test sulla qualità prima d metterli sul mercato, però, ragionandoci, proprio perchè sono gli HD più diffusi è anche normale che si senta parlare più spesso d rotture e/o problemi dei Maxtor! voglio dire, se un assemblatore d pc, x esempio, monta 10 Maxtor e 2 Western digital a settimana, eppoi 4 Maxtor gli danno problemi, inizia a dubitare della qualità dei Maxtor, però è anche vero che x la probabilità è più facile si rompa un Maxtor! che ne pensate, discorso senza senso, o con un pò d logica?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.











Riavvio.. *TLAC TLANC TLANC TATATATATTTACK CLANG CLANG BZZZZZ CLANG*








