Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2005, 19:55   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Scansionare la posta di Thunderbird con ClamAV

Ho un sistema dual boot e uso Thunderbird sia su winXP che su Suse9.3.
Quindi l'ho impostato in modo da salvare le email su una cartella accessibile da entrambi i SO.
Pertanto vorrei scansionare la posta che scarico da linux in modo che sia sicura anche quando la leggo da windows.
Posso usare Clamav?
Come?
Ho letto che devo usare un MTA ma non so ne cosa sia ne come si setti.
Mi date una mano?
Grazie
Xwang

Edit: pensate che questo http://nuclearelephant.com/projects/dspam/index.shtml possa essermi utile?
Xwang

Ultima modifica di xwang : 13-08-2005 alle 20:09.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 21:28   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Beh, un MTA sarebbe un mail server (MAil Transport Agent).

Mi sembra un po' 'potente' come soluzione se vuoi solo scaricarti la posta da un provider remoto.

Cmq puoi seguire le istruzioni nella sottosezione Doc. e How To -> HowTo Avanzati. L'ultimo how to (by Piloz) spiega come utilizzare e configurare in tutta sicurezza la posta elettronica su Linux.

Non parla di Tbird, ma forse si può integrare.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 21:42   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Beh, un MTA sarebbe un mail server (MAil Transport Agent).

Mi sembra un po' 'potente' come soluzione se vuoi solo scaricarti la posta da un provider remoto.

Cmq puoi seguire le istruzioni nella sottosezione Doc. e How To -> HowTo Avanzati. L'ultimo how to (by Piloz) spiega come utilizzare e configurare in tutta sicurezza la posta elettronica su Linux.

Non parla di Tbird, ma forse si può integrare.
Quello che mi blocca è proprio il fatto che trovo guide per diversi clienti di posta, ma nessuna che riguardi Thunderbird.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 22:14   #4
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Quello che mi blocca è proprio il fatto che trovo guide per diversi clienti di posta, ma nessuna che riguardi Thunderbird.
Xwang
scusa ma la guida di piloz ti fa creare un serverino locale che prende la posta da "host remoti" con # fetchmail - fetch mail from a POP, IMAP etc. poi con # procmail - mail processor "flusha" le mail in base a diversi match (definiti dall'utente) filtra con spamassasin e poi con un demone pop le rende disponibili (sulla porta 110). Una volta che hai il demone pop puoi leggerla come vuoi ti puoi muovere con un terminale (netcat - telnet - ecc) o usare un client.
se usi un terminale:
user pincopalla
pass pincopallapass
STAT
alla fine il protocollo che usi e' "pop" quindi indipendentemente dal client che usi il suo funzionamento rimane uguale (mi pare ovvio).
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 22:32   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
scusa ma la guida di piloz ti fa creare un serverino locale che prende la posta da "host remoti" con # fetchmail - fetch mail from a POP, IMAP etc. poi con # procmail - mail processor "flusha" le mail in base a diversi match (definiti dall'utente) filtra con spamassasin e poi con un demone pop le rende disponibili (sulla porta 110). Una volta che hai il demone pop puoi leggerla come vuoi ti puoi muovere con un terminale (netcat - telnet - ecc) o usare un client.
se usi un terminale:
user pincopalla
pass pincopallapass
STAT
alla fine il protocollo che usi e' "pop" quindi indipendentemente dal client che usi il suo funzionamento rimane uguale (mi pare ovvio).
E potrei scaricare anche la posta di hotmail per la quale attualmente uso un'estensione di ThundrBird?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 22:49   #6
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da xwang
E potrei scaricare anche la posta di hotmail per la quale attualmente uso un'estensione di ThundrBird?
Xwang
hotmail che protocollo usa?
quoto dal sito di piloz:
Supporta svariati protocolli: POP2, POP3, APOP, RPOP, KPOP, IMAP2bis, IMAP4, IMAP4-K4, IMAP-GSS, ESMPT e ETRN.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 22:56   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da LimiT-MaTz
hotmail che protocollo usa?
quoto dal sito di piloz:
Supporta svariati protocolli: POP2, POP3, APOP, RPOP, KPOP, IMAP2bis, IMAP4, IMAP4-K4, IMAP-GSS, ESMPT e ETRN.
Il protocollo non lo conosco so che è una web-mail che di per se non prevede lo scaricamento della posta se non si usa l'estensione web-mail di thunderbird.
In ogni modo ho trovato anche questa guida:
http://linux.sgms-centre.com/howto/sendmailclamav.php
basta questa procedura per fare quello che mi serve?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v