Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 15:22   #1
CARLO4
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: SARDEGNA
Messaggi: 38
Caso Eolo: scandaloso!!

http://www.ecotrasporti.it/eolo.html

http://manager.leonardo.it/Site/Tool/Article?ida=14072

http://www.ecplanet.com/canale/tecno.../ecplanet.rxdf

La macchina ad aria compressa... finisce in una nuvola di fumo Il caso Eolo auto di Marco Pagani Guy Negre, ingegnere progettista di motori per Formula 1, che ha lavorato alla Williams per diversi anni, nel 2001 presentava al Motorshow di Bologna una macchina rivoluzionaria: la Eolo (questo il nome originario dato al modello), era una vettura con motore ad aria compressa, costruita interamente in alluminio tubolare, fibra di canapa e resina, leggerissima ed ultraresistente.

Capace di fare 100 Km con 0,77 euro, poteva raggiungere una velocità di 110 Km/h e funzionare per più di 10 ore consecutive nell'uso urbano.

Allo scarico usciva solo aria, ad una temperatura di circa -20°, che veniva utilizzata d'estate per l'impianto di condizionamento.

Collegando Eolo ad una normale presa di corrente, nel giro di circa 6 ore il compressore presente all'interno dell'auto riempiva le bombole di aria compressa, che veniva utilizzata poi per il suo funzionamento.

Non essendoci camera di scoppio né sollecitazioni termiche o meccaniche la manutenzione era praticamente nulla, paragonabile a quella di una bicicletta.

Il prezzo al pubblico doveva essere di circa 18 milioni delle vecchie lire,nel suo allestimento più semplice.

Qualcuno l'ha mai vista in Tv?

Al Motorshow fece un grande scalpore, tanto che il sito www.eoloauto.it venne subissato di richieste di prenotazione: chi vi scrive fu uno dei tanti a mettersi in lista d'attesa, lo stabilimento era in costruzione, la produzione doveva partire all'inizio del 2002: si trattava di pazientare ancora pochi mesi per essere finalmente liberi dalla schiavitù della benzina, dai rincari continui, dalla puzza insopportabile, dalla sporcizia, dai costi di manutenzione, da tutto un sistema interamente basato sull'autodistruzione di tutti per il profitto di pochi.

Insomma l'attesa era grande, tutto sembrava essere pronto, eppure stranamente da un certo momento in poi non si hanno più notizie.

Il sito scompare, tanto che ancora oggi l'indirizzo www.eoloauto.it risulta essere in vendita. Questa vettura rivoluzionaria, che senza aspettare 20 anni per l'idrogeno (che costerà alla fine quanto la benzina e ce lo venderanno sempre le stesse compagnie) avrebbe risolto OGGI un sacco di problemi, scompare senza lasciare traccia.

A dire il vero una traccia la lascia, e nemmeno tanto piccola: la traccia è nella testa di tutte le persone che hanno visto, hanno passato parola, hanno usato Internet per far circolare informazioni.

Tant'è che anche oggi, se scrivete su Google la parola "Eolo", nella prima pagina dei risultati trovate diversi riferimenti a questa strana storia.

Come stanno oggi le cose, previsioni ed approfondimenti:

Il progettista di questo motore rivoluzionario ha stranamente la bocca cucita, quando gli si chiede il perché di questi ritardi continui.

I 90 dipendenti assunti in Italia dallo stabilimento produttivo sono attualmente in cassa integrazione senza aver mai costruito neanche un'auto.

I dirigenti di Eolo auto Italia rimandano l'inizio della produzione a data da destinarsi, di anno in anno. Oggi si parla, forse della prima metà del 2006...

Quali considerazioni si possono fare su questa deprimente vicenda?

Certamente viene da pensare che le gigantesche corporazioni del petrolio non vogliano un mezzo che renda gli uomini indipendenti. La benzina oggi, l'idrogeno domani, sono comunque entrambi guinzagli molto ben progettati.

Una macchina che non abbia quasi bisogno di tagliandi né di cambi olio, che sia semplice e fatta per durare e che consumi soltanto energia elettrica, non fa guadagnare abbastanza.

Quindi deve essere eliminata, nascosta insieme a chissà cos'altro in quei cassetti di cui parlava Beppe Grillo tanti anni fa, nelle scrivanie di qualche ragioniere della Fiat o della Esso, dove non possa far danno ed intaccare la grossa torta che fa grufolare di gioia le grandi compagnie del petrolio e le case costruttrici, senza che l'"informazione" ufficiale dica mai nulla, presa com'è a scodinzolare mentre divora le briciole sotto al tavolo...

fate girare queste informazioni!!! la gente deve SAPERE!!!!!



Testo preso da una email arrivata al sottoscritto

sto facendo girare questo testo in molti forum..voglio che si sparga la voce....
magari succede qualcosa....

fatelo anche voi!!

grazie ciao
__________________
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" (Luciano Delogu...un amico)

Ultima modifica di CARLO4 : 12-08-2005 alle 15:38.
CARLO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 15:58   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Non conosco bene la storia , tuttavia sembra il classico caso di vendita di pelle di orso vivo .
L' idea é interessante , tuttavia nel momento di metterla in pratica si scopre che non funziona / ci sono problemi / la tecnologia é troppo costosa ...
significativo un passo del primo link :
" Non avendo provato la vettura non possiamo essere sicuri del suo perfetto funzionamento e della sua affidabilità nel tempo. Aspettiamo che la vettura entri finalmente in produzione, sia testata anche a "fatica" e sia commercializzata per dare un giudizio definitivo."
Nel secondo :
" I difetti di gioventù, qualche anno fa una nota rivista di motori effettuò un test interrotto dopo pochi minuti a causa della formazione di ghiaccio nel motore, sono rimasti tali,..."
Aggiungo che a naso il prototipo presentato non risponderebbe a diverse normative sulla sicurezza stradale .
Le case automobilistiche finanziano progetti miliardari per auto a emissione zero , come può pensare di competere un inventore con pochi soldi ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 16:02   #3
CARLO4
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: SARDEGNA
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Non conosco bene la storia , tuttavia sembra il classico caso di vendita di pelle di orso vivo .
L' idea é interessante , tuttavia nel momento di metterla in pratica si scopre che non funziona / ci sono problemi / la tecnologia é troppo costosa ...
significativo un passo del primo link :
" Non avendo provato la vettura non possiamo essere sicuri del suo perfetto funzionamento e della sua affidabilità nel tempo. Aspettiamo che la vettura entri finalmente in produzione, sia testata anche a "fatica" e sia commercializzata per dare un giudizio definitivo."
Nel secondo :
" I difetti di gioventù, qualche anno fa una nota rivista di motori effettuò un test interrotto dopo pochi minuti a causa della formazione di ghiaccio nel motore, sono rimasti tali,..."
Aggiungo che a naso il prototipo presentato non risponderebbe a diverse normative sulla sicurezza stradale .
Le case automobilistiche finanziano progetti miliardari per auto a emissione zero , come può pensare di competere un inventore con pochi soldi ?

si purtroppo non si capisce quanto questa notizia sia vera e realizzabile....
__________________
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" (Luciano Delogu...un amico)
CARLO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 16:02   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Aggiungo anche un link :
http://en.wikipedia.org/wiki/Air_Engine
da cui estraggo un passo fondamentale :
"Also, performance and range features noted above are based on theoretical projections based upon experiment, prototype performance, engineering analysis and proposed developments."
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 16:10   #5
CARLO4
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: SARDEGNA
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Aggiungo anche un link :
http://en.wikipedia.org/wiki/Air_Engine
da cui estraggo un passo fondamentale :
"Also, performance and range features noted above are based on theoretical projections based upon experiment, prototype performance, engineering analysis and proposed developments."
per gli italiani ignoranti come me in inglese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_ad_aria_compressa

spero che ci riportato lo stesso passo che ha riportato Cfranco
__________________
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" (Luciano Delogu...un amico)
CARLO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 18:02   #6
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
io ho visto la macchina una volta su superquark. Ora piu' nulla E' un peccato sprecare progetti cosi' e col caro petrolio di oggi
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 19:31   #7
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11669
Quote:
Originariamente inviato da CARLO4
per gli italiani ignoranti come me in inglese:
http://it.wikipedia.org/wiki/Motore_ad_aria_compressa

spero che ci riportato lo stesso passo che ha riportato Cfranco
Non c' é lo stesso passo , comunque per chi non ama la perfida Albione dice :
"Comunque , le performance e le funzionalità sopra descritte sono basate su estrapolazioni teoriche basate sugli esperimenti , prestazioni dei prototipi , analisi ingegneristiche e sviluppi proposti ." , insomma non sono le prestazioni dei prototipi , ma quello che prevedibilmente potrà fare una macchina di questo tipo una volta portato a termine lo sviluppo e fatti alcuni miglioramenti al momento solo ipotizzati .
Personalmente , tenermi sotto le chiappe una bomba costituita da aria super-compressa , non é la mia massima aspirazione .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 19:33   #8
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
leggendo i siti ufficiali, non mi sembra che sia tutto fermo...

http://www.mdi.lu
http://www.motordeaire.com
http://www.theaircar.com
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 21:59   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da CARLO4
fatelo anche voi!!

grazie ciao
Da quello che ho letto nel tuo thread si direbbe la tecnologia del futuro.. trovo strano che in un paese come l'Italia (notoriamente dipendente dagli altri per il fabbisogno energetico) si boicotti una simile tecnologia.. sicuro che non ci siano problemi tecnici legati a questa tecnologia?

ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 22:13   #10
CARLO4
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: SARDEGNA
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da ulk
Da quello che ho letto nel tuo thread si direbbe la tecnologia del futuro.. trovo strano che in un paese come l'Italia (notoriamente dipendente dagli altri per il fabbisogno energetico) si boicotti una simile tecnologia.. sicuro che non ci siano problemi tecnici legati a questa tecnologia?

purtroppo non ci sono molte certezze....
l'unica da quanto ho capito è che questa vettura sarebbe dovuta essere in commercio dal 2003(se non sbaglio ) e nel 2005 ancora non si vede niente...
__________________
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" (Luciano Delogu...un amico)
CARLO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 22:35   #11
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
c'erano altri 3d in cui si parlava di problemi di affidabilità e a basse temperature

Sviluppare un sistema completamente nuovo di muovere un mezzo non è cosa da 2 mesi.... ci vogliono anni di test e sperimentazioni
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 23:45   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da CARLO4
http://www.ecotrasporti.it/eolo.html

[CUT]

fate girare queste informazioni!!! la gente deve SAPERE!!!!!


Testo preso da una email arrivata al sottoscritto

sto facendo girare questo testo in molti forum..voglio che si sparga la voce....
magari succede qualcosa....

fatelo anche voi!!

grazie ciao
Anzitutto, una mail che contiene frasi come "fate circolare", "la gente deve sapere", eccetera, è sicuramente una catena di Sant'Antonio, e quasi sicuramente una bufala.
In secondo luogo, la Eolo ha dei problemi irrisolti di affidabilità, che le impediscono, ad esempio, di fermarsi a un semaforo senza spegnersi.
Infine, l'energia che bisogna impiegare per comprimere l'aria nei serbatoi della Eolo, è maggiore (e più costosa) di quella che servirebbe se avesse un motore a benzina!
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 23:52   #13
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Infine, l'energia che bisogna impiegare per comprimere l'aria nei serbatoi della Eolo, è maggiore (e più costosa) di quella che servirebbe se avesse un motore a benzina!
E in base a quali calcoli sei arrivato a questa conclusione? Tanto per capire.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:02   #14
CARLO4
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: SARDEGNA
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Anzitutto, una mail che contiene frasi come "fate circolare", "la gente deve sapere", eccetera, è sicuramente una catena di Sant'Antonio, e quasi sicuramente una bufala.
In secondo luogo, la Eolo ha dei problemi irrisolti di affidabilità, che le impediscono, ad esempio, di fermarsi a un semaforo senza spegnersi.
Infine, l'energia che bisogna impiegare per comprimere l'aria nei serbatoi della Eolo, è maggiore (e più costosa) di quella che servirebbe se avesse un motore a benzina!

ma che bufala...
ma guarda i link che ha inserito Essegi...
ti pare una bufala?
__________________
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" (Luciano Delogu...un amico)
CARLO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 00:23   #15
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
E in base a quali calcoli sei arrivato a questa conclusione? Tanto per capire.
E' una cosa che si sa già da tempo, tra chi non crede alle cospirazioni.
Comunque, ecco un link ed ecco un altro link.
Se non ti bastano, cerca "eolo bufala" con Google.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 10:23   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
E' una cosa che si sa già da tempo, tra chi non crede alle cospirazioni.
Comunque, ecco un link ed ecco un altro link.
Se non ti bastano, cerca "eolo bufala" con Google.
due ottimi link, soprattutto il primo chiaro nell'indicare i punti chiave da considerare

Sostanzialmente ci sono due parametri tecnologici principali da considerare, uno è l’efficienza di “ciclo di vita” ovvero con quanta efficienza il veicolo utilizza l’energia primaria di partenza – di solito energia elettrica generata da una centrale termica. L’altro è il rapporto peso/energia trasportata del veicolo stesso, che ne determina la capacità di trasporto e l’autonomia.

il grande punto a favore degli idrocarburi in effetti è il secondo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 14:30   #17
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Sinceramente anche io sono scettico nei confronti di tutte quelle argomentazioni che sottintendono cospirazioni..
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 17:06   #18
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Boss87
Sinceramente anche io sono scettico nei confronti di tutte quelle argomentazioni che sottintendono cospirazioni..
E' un metodo che usano per ottenere attenzione...la gente in buona fede crede di combattere un'ingiustizia e si dà da fare a diffondere la notizia.

Per quanto riguarda il caso Eolo, Ziosilvio ha già chiarito perfettamente la questione...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 17:23   #19
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Se nè era già parlato nella sez. sport e motori ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985359

Ciao.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 17:25   #20
CARLO4
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: SARDEGNA
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Se nè era già parlato nella sez. sport e motori ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985359

Ciao.
vi giuro che prima di aprire il topic ho cercato,senza risultati....
vabbe ormai...
grazie della segnalazione...

ciao
__________________
"Non discutere mai con un idiota...ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza" (Luciano Delogu...un amico)
CARLO4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v