|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Compatibilità ram nuova e mobo vecchia
Ho un pc piuttosto vecchiotto, di 2 anni fa (p4 2400mhz 533mhz bus con 512mb ram 333mhz), ma funziona ancora molto bene. Sono un incallito giocatore online e i miei 512mb cominciano a diventare stretti per World of Warcraft, MOLTO stretti. Si riempie sempre tutta la memoria virtuale e sto ore a caricare paesaggi nel gioco con l'hdd che frulla. Mi sono dunque deciso a un upgrade, ma mi sorgono le seguenti domande:
1- posso mettere tranquillamente ram a 400mhz su una mobo che supporta solo 333mhz o devo subito andare nel bios a fare qualche cambiamento? oppure la mobo da sola limita la frequenza? 2- usare a 333mhz della ram progettata per funzionare a 400mhz crea dei problemi forse? 3- può essere un problema il fatto che uso il modulo nuovo insieme al modulo vecchio? (il vecchio è un samsung 333mhz, il nuovo volevo prenderlo infineon che costa poco ma se lo prendo pure samsung mi sento + sicuro ad averli della stessa marca) Spero che qualcuno possa aiutarmi ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
1) Se nel bios la RAM è settata su AUTO la setterà da solo in base a quella più lenta (333).
2) Nessun problema, retrocompatibile (e anche overclokkabili ![]() 3) Se sono buone e i settaggi sono uguali e/o compatibili nessun problema. 4) Provare è la cosa migliore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciauz |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
![]() mi sono accorto adesso che la vecchia ram è di marca v-data! perdonatemi, 2 anni fa non sapevo quanto fosse schifosa ![]() speriamo vada tutto bene ![]() a presto ci saranno notizie ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
![]() ho anche fatto una partizione fat32 a parte per lo swap, e insieme al giga di ram il pc mo va come dovrebbe andare un pc ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]() ![]() __________________________________ Alimentatore Allied Premiere ATX 400W dual fan, CPU Intel P4 3.00E GHz HT & Zalman CNPS7000B-Cu, Mobo Asus P4P800S-X, Scheda audio SoundMax integrata MOBO, RAM 1 Gb DDR400 Corsair, HDD Primario Maxtor 40Gb ATA133, HDD Secondario Maxtor 200Gb SATA, Sapphire Ati Radeon 9600Pro 256Mb AGP 8x, Scheda acquisizione Mentor 748, LG DVD-ROM, Benq DVD DL master, 3x80mm case fan, 2x40mm case led fan coolermaster. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Semmai è il contrario...........la fat32 ha un limite di 4Gb, la ntfs no ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
![]() ma i cluster in fat32 sono molto + grandi che in ntfs, permettendo una lettura/scrittura + rapida su file enormi come quello di paging l'ntfs è utile a windows xkè contiene migliaia di files di piccole dimensioni il problema dei 4gb non si pone xkè è praticamente impossibile con un normale utilizzo del pc che il file di paging superi i 2gb
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
Ok
![]() ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.