Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 11:40   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ambiente di sviluppo cercasi...

sto cercando un ambiente di sviluppo a caso.
un coso tipo kdevelop o anjuta.

l'unica cosa è che dato che ormai sono abituato a emacs vorrei poter rigirare le combinazioni di tasti di emacs nell'editor nuovo.

che dite? tengo emacs?

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 12:33   #2
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
anzi, ancora prima delle combinazioni di tsati. come faccio a ottenere la stessa indentazione?

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 19:34   #3
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
up!
vi prego, almeno l'indentazione

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 21:42   #4
wireless
Senior Member
 
L'Avatar di wireless
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
eclipse? dovrebbe avere un ottimo plugin per C/C++
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro)
wireless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 21:48   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Tra l'altro con eclipse puoi scegliere di usare gli stessi keybindings di emacs
Potresti anche usare quelli di vim, ma ci vorrebbe apposito plugin; quelli di emacs invece son già lì
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 22:34   #6
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Eclipse e non lo lascerai più (solo un po' di pazienza per impararlo ad usare un po')
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:26   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
lo sto provando ora.
una domanda:
sotto content assistant c'è attivo praticamente di tutto. non dovrebbe essere lì che mi si attiva il completamento del codice (non voglio che scriva da solo, vorrei avere la tendina)?
volevo anche il prototipo quando apro le tonde, ma se non è in quelle opzioni non so dove cercare. grazie, ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:29   #8
klaudyo
Senior Member
 
L'Avatar di klaudyo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
Io non ho mai modificato quelle opzioni. Ogni volta che scrivo il punto mi appare la tendina come dici tu. Per avere la segnatura del metodo basta che apri la tonda e premi Ctrl-Space (questa sequenza di tasti fa apparire anche la tendina a piacimento).

Prova, altrimenti non saprei (non ho Eclipse sotto mano ora)
klaudyo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:39   #9
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ok, quello che voglio io è che mi faccia in auto quello che fa premendo control space mentre scrivo il nome della funzione.
prima mi fa scegliere le alternative, poi passa al prototipo.
cerco un pò in giro, se qualcuno sapesse come si fa....

grazie, ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 11:42   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposto in programmazione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:33   #11
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non mii funzia il plug in di emacs

temo abbia sbagliato qualcosa nell'interpretare questa riga.
Quote:
You will also need to have installed gnuclient, and executed (gnuserv-start) from within your $HOME/.emacs file.
gnuserv o faccio partire, ma non capisco il collegamento con .emacs

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v