|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ambiente di sviluppo cercasi...
sto cercando un ambiente di sviluppo a caso.
un coso tipo kdevelop o anjuta. l'unica cosa è che dato che ormai sono abituato a emacs vorrei poter rigirare le combinazioni di tasti di emacs nell'editor nuovo. che dite? tengo emacs? ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
anzi, ancora prima delle combinazioni di tsati. come faccio a ottenere la stessa indentazione?
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
up!
vi prego, almeno l'indentazione ![]() ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 824
|
eclipse? dovrebbe avere un ottimo plugin per C/C++
__________________
Il Poeta assomiglia a questo principe // Dei nembi, che frequenta la tempesta // E ride dell'arciere; a lui, esiliato // Sulla terra, fra gli schiamazzi, le ali // Da gigante impediscono il cammino. (Baudelaire - l'albatro) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
|
Tra l'altro con eclipse puoi scegliere di usare gli stessi keybindings di emacs
![]() Potresti anche usare quelli di vim, ma ci vorrebbe apposito plugin; quelli di emacs invece son già lì ![]()
__________________
Sono GULDO, non Guido! Cioè, certo che guido... Bé, insomma, avete capito ![]() Linux 2.6.26|Debian|Debian@Hwupgrade|Debian Clan|Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà! NERD rank 62|Milla Jovovich|大事な物はいつも形の無い物だけ Sito e Forum sul Giappone|La mia libreria su aNobii |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Eclipse e non lo lascerai più (solo un po' di pazienza per impararlo ad usare un po')
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
lo sto provando ora.
una domanda: sotto content assistant c'è attivo praticamente di tutto. non dovrebbe essere lì che mi si attiva il completamento del codice (non voglio che scriva da solo, vorrei avere la tendina)? volevo anche il prototipo quando apro le tonde, ma se non è in quelle opzioni non so dove cercare. grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 320
|
Io non ho mai modificato quelle opzioni. Ogni volta che scrivo il punto mi appare la tendina come dici tu. Per avere la segnatura del metodo basta che apri la tonda e premi Ctrl-Space (questa sequenza di tasti fa apparire anche la tendina a piacimento).
Prova, altrimenti non saprei (non ho Eclipse sotto mano ora) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
ok, quello che voglio io è che mi faccia in auto quello che fa premendo control space mentre scrivo il nome della funzione.
prima mi fa scegliere le alternative, poi passa al prototipo. cerco un pò in giro, se qualcuno sapesse come si fa.... ![]() grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Sposto in programmazione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
non mii funzia il plug in di emacs
![]() temo abbia sbagliato qualcosa nell'interpretare questa riga. Quote:
ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.