Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2005, 13:18   #1
sandokan2000
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan2000
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Monpracen
Messaggi: 276
Archiviazione sicura nel tempo. esiste?

Mi domandavo se esiste un modo per salvare dei dati in maniera sicura anche per anni. Da poco tempo ho iniziato a riversare in digitale vecchi filmati e fotografie di famiglia. I cd e i dvd hanno , anche tenuti bene delle durate temporali limitate nel tempo. Mi sembra 7-8 anni. Gli hard disk non sono affidabilissimi ed un guasto meccanico può far perdere tutto. Non esiste nulla di veramente sicuro?
__________________
Asus P6T SE + XEON W3680 + 8 Gb DDR 3+ZOTAC GTX 1060 3GB
sandokan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:36   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
No, la sicurezza assoluta non esiste
L'unico modo è periodicamente.... copiare le copie
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:39   #3
junkman1980
Senior Member
 
L'Avatar di junkman1980
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
Quote:
Originariamente inviato da MM
No, la sicurezza assoluta non esiste
L'unico modo è periodicamente.... copiare le copie
ma se faccio,per esempio,una copia di backup di un film dvd su un supporto di alta qualita',tipo taiyo yuden,quanto povrebbe durare + o - ?
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI.
Faccina preferita da SEMPRE:
junkman1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 19:43   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Non sono la persona più adatta per risponderti, ma....
Statisticamente di più di un supporto scadente (a volte sono illeggibili dopo 6 mesi), ma prevedere quanto credo sia impossibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 00:20   #5
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
non so' se ti puo' interessare comunque i dvd-ram che non sono altro delle unita simili hai magneto ottici conservano i dati 50 anni ed arrivano a 9 gb.
oppure prendi i cd della verbatim super azo (se trovi quelli un po' vecchiotti che hanno la superfice blu scuro è meglio) hanno una garanzia di 100 anni.
cerano pure i kodak gold certificati con garanzia 100 anni ma la kodak ha smesso di produrre supporti a chiuso la sua fabbrica in irlanda e ora non fa' altro che rimarchiare altri supporti.
devi masterizzare i dvd-ram a 2x massimo e i cd a 4x.
spero di esserti stato utile.
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 00:26   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
La garanzia, puramente teorica, riguarda il supporto e non i dati contenuti
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 00:56   #7
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
allora se tu devi conservare un sopporto

1 usi magneto ottici/dvd-ram/cd garantiti 100 anni
2 lo conservi su un contenitore antipolvere anti sole.
3 non manneggi il supporto ogni giorno magari lasciandolo sul tavolo.
4 non scrivi nulla sopra il cd/dvd

io per esperienza ho dei cd kodak gold e verbatim azo che hanno 13 anni e sono perfetti nessun errore di lettura o perdita dati.
certamente se uno vuole risparmiare sui cd/dvd con il tempo lo paga.
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 16:59   #8
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
junkam cosa ne pensi ?
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2005, 18:09   #9
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Concordo sui CD.
7 anni e prefettamente leggibili (verbatim super azo con fondo blu ...ne ho ancora due scatole intonse...le tenevo per lo yammy).

Per gli altri (MMORE con Makrolon) ho tempi più corti ( 5 anni) perchè introdotti più tardi sul mercato ma anche per quelli lettura perfetta.

Devo dire che ho avuto master ottimi (quelli in signature).
Stabilire se dipenda più dai supporti o dal master è difficile. L'accoppiata al momento funziona.

Per i DVD...è tutto da verificare...nel tempo.

Comunque concordo con MM. Per avere la "certezza assoluta"...bisogna "riversare" periodicamente su nuovi CD o DVD.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 00:48   #10
amigafever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
in parte puo' essere vero se usi strato magnetico con la lettura laser è molto diverso.
dei cd se usi queste marche kodak gold/verbatim azo blu scuro sono eterni se li hai masterizzati a bassa velocita,e se non ti cadano scheggiando lo strato superiore.
i dvd ho notato che i primi quelli che masterizzavano a 1x max 2x che avevano il colore viola scuro sono quasi eterni mentre ora che i dvd te li tirano quasi dietro l'unica certezza come durata nel tempo sono i verbatim o i tdk anche qui masterizzati a bassa velocita o a 4x max.
tutti gli altri dvd hanno una vita media di max 5/10 anni.
non so' dirti se dipenda dal master o meno,comunque per avere la certezza che durino bisogna usare i dvd-ram o in alternativi i megneto ottici e impossibile perdere dati.
amigafever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 09:04   #11
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da amigafever
...i dvd ho notato che i primi quelli che masterizzavano a 1x max 2x che avevano il colore viola scuro sono quasi eterni ...cut... tutti gli altri dvd hanno una vita media di max 5/10 anni.
Scusa ma queste "tempistiche" da cosa le deduci???
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:16   #12
dereghe
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
Innanzi tutto Un saluto a tutti visto che è il mio primo post!!!

Su i supporti ottici vengono effettuati dei test che simulano l'invecchiamento dei medesimi, sono simulate intemperie, esposizioni solari, irraggiamento termico ecc...) Da questi test si deduce l'ossidabilità del materiale che viene inciso dal laser. Quindi maggiore sarà la resistenza del materiale ad ossidarsi e maggiore sarà la permanenza dei dati sul Cd. Il degrado del maeriale dipende, oltre che dalla sua composizione chimica, anche dal sistema che viene utilizzato per proteggerlo.

i cd a basso costo hanno il materiale di memorizzazione esposto direttamente ai fattori ambientali, mentre i cd di fattura migliore hanno uno strato protettivo posto sul lato superiore del cd che isola lo strato di memorizzazione!

Fattore importante è anche la composizione chimica dello strato di memorizzazione, infatti se mettiamo a confronto 2 cd che presentano la stessa stratificazione (supporto di plastica - strato memorizzante - superficie riflettente, strato isolante) noteremo un differente degrado e conseguente perdita di dati...

Ad esempio: un verbatim per 20 anni non subisce modifiche chimiche e perciò non perde dati, un Princo già dopo 1 anno inizia a subire le prime ossidazioni e perciò a perdere i dati!


Spero di essere stato chiaro e utile,

Ciao,

DeRe.
dereghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2005, 14:22   #13
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da dereghe
Innanzi tutto Un saluto a tutti visto che è il mio primo post!!!

Su i supporti ottici vengono effettuati dei test che simulano l'invecchiamento dei medesimi, sono simulate intemperie, esposizioni solari, irraggiamento termico ecc...) Da questi test si deduce l'ossidabilità del materiale che viene inciso dal laser. Quindi maggiore sarà la resistenza del materiale ad ossidarsi e maggiore sarà la permanenza dei dati sul Cd. Il degrado del maeriale dipende, oltre che dalla sua composizione chimica, anche dal sistema che viene utilizzato per proteggerlo.

i cd a basso costo hanno il materiale di memorizzazione esposto direttamente ai fattori ambientali, mentre i cd di fattura migliore hanno uno strato protettivo posto sul lato superiore del cd che isola lo strato di memorizzazione!

Fattore importante è anche la composizione chimica dello strato di memorizzazione, infatti se mettiamo a confronto 2 cd che presentano la stessa stratificazione (supporto di plastica - strato memorizzante - superficie riflettente, strato isolante) noteremo un differente degrado e conseguente perdita di dati...

Ad esempio: un verbatim per 20 anni non subisce modifiche chimiche e perciò non perde dati, un Princo già dopo 1 anno inizia a subire le prime ossidazioni e perciò a perdere i dati!


Spero di essere stato chiaro e utile,

Ciao,

DeRe.
Sull'esito dei "test d'invecchiamento" se n'è già discusso molto.
E' chiaro che l'unico dato reale sarà la prova effettiva di quanto dureranno i singoli supporti.
Per i CD si possono avere prove già di qualche decennio.
Per i DVD ovviamente meno.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 09:16   #14
sandokan2000
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan2000
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Monpracen
Messaggi: 276
Vi ringrazio tutti per le risposte. AVrei ancora qualcosa da chiedere. I DVD Ram si possono usare con i normali masterizzatori o ci vogliono unità apposite?
Dove posso trovare i cd migliori x l'archiviazione di cui avete parlato? Sarebbe gradito un link a qualche negozio online, anche i ptrivato se non si può sul forum. Grazie
__________________
Asus P6T SE + XEON W3680 + 8 Gb DDR 3+ZOTAC GTX 1060 3GB
sandokan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 09:20   #15
sandokan2000
Senior Member
 
L'Avatar di sandokan2000
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Monpracen
Messaggi: 276
che ne dite di questi: [url=*************[/URL]
__________________
Asus P6T SE + XEON W3680 + 8 Gb DDR 3+ZOTAC GTX 1060 3GB

Ultima modifica di MM : 06-07-2005 alle 15:08. Motivo: Meglio evitare link a siti commerciali
sandokan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 18:07   #16
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da sandokan2000
I DVD Ram si possono usare con i normali masterizzatori o ci vogliono unità apposite?
I masterizzatori della LG supportano il DVD-RAM in scrittura. Altri (pochi) marchi so che lo supportano in lettura.
Quote:
Dove posso trovare i cd migliori x l'archiviazione di cui avete parlato? Sarebbe gradito un link a qualche negozio online, anche i ptrivato se non si può sul forum. Grazie
Non sono aggiornato sui CD. (ho ancora scorte che non so se finirò mai)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 20:38   #17
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
....solo e unicamente DVDRam P@N@$OniC...fedeli per tutta la vita.....

bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 05:20   #18
Gordon
Bannato
 
L'Avatar di Gordon
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
la sicurezza non esiste com'e' stato ribatido
pero' io tengo cd del 95 che funzionano ancora

non esistono + i cd di una volta

byz
Gordon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v