|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Monpracen
Messaggi: 276
|
Archiviazione sicura nel tempo. esiste?
Mi domandavo se esiste un modo per salvare dei dati in maniera sicura anche per anni. Da poco tempo ho iniziato a riversare in digitale vecchi filmati e fotografie di famiglia. I cd e i dvd hanno , anche tenuti bene delle durate temporali limitate nel tempo. Mi sembra 7-8 anni. Gli hard disk non sono affidabilissimi ed un guasto meccanico può far perdere tutto.
__________________
Asus P6T SE + XEON W3680 + 8 Gb DDR 3+ZOTAC GTX 1060 3GB |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
No, la sicurezza assoluta non esiste
L'unico modo è periodicamente.... copiare le copie |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
Quote:
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Non sono la persona più adatta per risponderti, ma....
Statisticamente di più di un supporto scadente (a volte sono illeggibili dopo 6 mesi), ma prevedere quanto credo sia impossibile |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
oppure prendi i cd della verbatim super azo (se trovi quelli un po' vecchiotti che hanno la superfice blu scuro è meglio) hanno una garanzia di 100 anni. cerano pure i kodak gold certificati con garanzia 100 anni ma la kodak ha smesso di produrre supporti a chiuso la sua fabbrica in irlanda e ora non fa' altro che rimarchiare altri supporti. devi masterizzare i dvd-ram a 2x massimo e i cd a 4x. spero di esserti stato utile. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
La garanzia, puramente teorica, riguarda il supporto e non i dati contenuti
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
1 usi magneto ottici/dvd-ram/cd garantiti 100 anni 2 lo conservi su un contenitore antipolvere anti sole. 3 non manneggi il supporto ogni giorno magari lasciandolo sul tavolo. 4 non scrivi nulla sopra il cd/dvd io per esperienza ho dei cd kodak gold e verbatim azo che hanno 13 anni e sono perfetti nessun errore di lettura o perdita dati. certamente se uno vuole risparmiare sui cd/dvd con il tempo lo paga. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Concordo sui CD.
7 anni e prefettamente leggibili (verbatim super azo con fondo blu Per gli altri (MMORE con Makrolon) ho tempi più corti ( 5 anni) perchè introdotti più tardi sul mercato ma anche per quelli lettura perfetta. Devo dire che ho avuto master ottimi (quelli in signature). Stabilire se dipenda più dai supporti o dal master è difficile. L'accoppiata al momento funziona. Per i DVD...è tutto da verificare...nel tempo. Comunque concordo con MM. Per avere la "certezza assoluta"...bisogna "riversare" periodicamente su nuovi CD o DVD.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
dei cd se usi queste marche kodak gold/verbatim azo blu scuro sono eterni se li hai masterizzati a bassa velocita,e se non ti cadano scheggiando lo strato superiore. i dvd ho notato che i primi quelli che masterizzavano a 1x max 2x che avevano il colore viola scuro sono quasi eterni mentre ora che i dvd te li tirano quasi dietro l'unica certezza come durata nel tempo sono i verbatim o i tdk anche qui masterizzati a bassa velocita o a 4x max. tutti gli altri dvd hanno una vita media di max 5/10 anni. non so' dirti se dipenda dal master o meno,comunque per avere la certezza che durino bisogna usare i dvd-ram o in alternativi i megneto ottici e impossibile perdere dati. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2
|
Innanzi tutto Un saluto a tutti visto che è il mio primo post!!!
Su i supporti ottici vengono effettuati dei test che simulano l'invecchiamento dei medesimi, sono simulate intemperie, esposizioni solari, irraggiamento termico ecc...) Da questi test si deduce l'ossidabilità del materiale che viene inciso dal laser. Quindi maggiore sarà la resistenza del materiale ad ossidarsi e maggiore sarà la permanenza dei dati sul Cd. Il degrado del maeriale dipende, oltre che dalla sua composizione chimica, anche dal sistema che viene utilizzato per proteggerlo. i cd a basso costo hanno il materiale di memorizzazione esposto direttamente ai fattori ambientali, mentre i cd di fattura migliore hanno uno strato protettivo posto sul lato superiore del cd che isola lo strato di memorizzazione! Fattore importante è anche la composizione chimica dello strato di memorizzazione, infatti se mettiamo a confronto 2 cd che presentano la stessa stratificazione (supporto di plastica - strato memorizzante - superficie riflettente, strato isolante) noteremo un differente degrado e conseguente perdita di dati... Ad esempio: un verbatim per 20 anni non subisce modifiche chimiche e perciò non perde dati, un Princo già dopo 1 anno inizia a subire le prime ossidazioni e perciò a perdere i dati! Spero di essere stato chiaro e utile, Ciao, DeRe. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
E' chiaro che l'unico dato reale sarà la prova effettiva di quanto dureranno i singoli supporti. Per i CD si possono avere prove già di qualche decennio. Per i DVD ovviamente meno.
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Monpracen
Messaggi: 276
|
Vi ringrazio tutti per le risposte. AVrei ancora qualcosa da chiedere. I DVD Ram si possono usare con i normali masterizzatori o ci vogliono unità apposite?
Dove posso trovare i cd migliori x l'archiviazione di cui avete parlato? Sarebbe gradito un link a qualche negozio online, anche i ptrivato se non si può sul forum. Grazie
__________________
Asus P6T SE + XEON W3680 + 8 Gb DDR 3+ZOTAC GTX 1060 3GB |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Monpracen
Messaggi: 276
|
che ne dite di questi: [url=*************[/URL]
__________________
Asus P6T SE + XEON W3680 + 8 Gb DDR 3+ZOTAC GTX 1060 3GB Ultima modifica di MM : 06-07-2005 alle 15:08. Motivo: Meglio evitare link a siti commerciali |
|
|
|
|
|
#16 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
__________________
Il "Masterizzatore degli Anelli" Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
|
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 4302
|
la sicurezza non esiste com'e' stato ribatido
pero' io tengo cd del 95 che funzionano ancora non esistono + i cd di una volta byz |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.




















