Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2005, 20:31   #1
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
WIRELESS CASALINGA ACCESS POINT?

Ciao a tutti, volevo creare una rete wireless casalinga con la quale condividere anche la connessione internet. Devo comprare un access point o bastano le schede wireless nei pc? Mi servono 1 scheda PMCIA per un portatile e una PCI per un fisso, quali marche/modelli mi consigliate (ho anche un centrino non vorrei comprare qualcosa di troppo evoluto o di troppo vecchio che non renda nella configurazione, tipo prendere schede lan da 1Gbit quando ho uno switc da 100Mb per intenderci)
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2005, 22:30   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Che modem hai? A cosa è collegato?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 09:03   #3
burmes
Member
 
L'Avatar di burmes
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 237
Ho un modem ethernet Ericsson HM220dp oppure un modem USB. Sono entrambi quelli forniti in comodato d'uso da alice. Pensavo di usare il modem ethernet collegato al pc fisso.
burmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 09:19   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da burmes
Ho un modem ethernet Ericsson HM220dp oppure un modem USB. Sono entrambi quelli forniti in comodato d'uso da alice. Pensavo di usare il modem ethernet collegato al pc fisso.
Ok allora è relativamente semplice.

Puoi usare un PC che fa da server Internet e l'altro (notebook) da client.

Nel desktop metti (se non c'è di già) una scheda di rete Ethernet e una PCI wi-fi. Colleghi il modem Ethernet al desktop e clicchi dx sulla scheda di rete, Proprietà, selezionando "Questo computer condivide Internet con gli altri computer della rete" o una voce simile. La scheda Wi-Fi prenderà le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

l notebook dovrà essere configurato così:
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

A questo punto la condivisione della connessione internet è stata realizzata.


Se vuoi evitare di dover tenere acceso un PC che fa da server internet, allora ti serve un router Ethernet wireless (wireless perché così puoi dare connessione al notebook).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 11:04   #5
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Ok allora è relativamente semplice.

Puoi usare un PC che fa da server Internet e l'altro (notebook) da client.

Nel desktop metti (se non c'è di già) una scheda di rete Ethernet e una PCI wi-fi. Colleghi il modem Ethernet al desktop e clicchi dx sulla scheda di rete, Proprietà, selezionando "Questo computer condivide Internet con gli altri computer della rete" o una voce simile. La scheda Wi-Fi prenderà le seguenti impostazioni:
IP: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: [vuoto]
server DNS: [vuoto]

l notebook dovrà essere configurato così:
IP: 192.168.0.x, con 1<x<255 (estremi esclusi) e x a tua scelta
subnet mask: 255.255.255.0
internet gateway: 192.168.0.1
server DNS: 192.168.0.1

A questo punto la condivisione della connessione internet è stata realizzata.


Se vuoi evitare di dover tenere acceso un PC che fa da server internet, allora ti serve un router Ethernet wireless (wireless perché così puoi dare connessione al notebook).

ho fatto esattamente così per una rete ad hoc tra pc e portatile, ma quando vado per navigare mi chiede sempre connetti o non
in linea e le connessioni possibili sono solo quelle via umts che uso in giro...

non ce la faccio più come si configura sta caz di rete wifi????
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 12:50   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Saturos
ho fatto esattamente così per una rete ad hoc tra pc e portatile, ma quando vado per navigare mi chiede sempre connetti o non
in linea e le connessioni possibili sono solo quelle via umts che uso in giro...

non ce la faccio più come si configura sta caz di rete wifi????
Le schede Wi-Fi sono abilitate in "Connessioni di rete"? Gli indirizzi IP sono correttamente configurati? Hai provato a spegnere il firewall (se ce l'hai)? Con il desktop riesci a navigare?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2005, 21:12   #7
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
ragazzi...installando una PCI wi-fi che portata ha il tutto???in metri intendo..contando che ci sono muri!
Riesce a raggiungere una stanza sopra il pc con scheda wi-fi?
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 14:42   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da EBERT
ragazzi...installando una PCI wi-fi che portata ha il tutto???in metri intendo..contando che ci sono muri!
Riesce a raggiungere una stanza sopra il pc con scheda wi-fi?
Entro 25÷30 metri non ci sono problemi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 15:21   #9
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
capito..e ipotizziamo questo:
Internet arriva al router
PC1+altri 2 PC:in rete con il router
Notebook:wi-fi

Se io prendo una scheda wi-fi e la metto nel PC1 posso condividere la conessione LAN e quindi la connessione internet,come si faceva una volta per condividere internet tramite lan?E con solo questa scheda avrò sempre una portata tale da raggiungere i 20-30metri?
Se si che scheda mi consigli per spendere poco?
Grazie dell'aiuto
__________________
..::Jan::..

Ultima modifica di EBERT : 06-07-2005 alle 15:23.
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:35   #10
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da EBERT
capito..e ipotizziamo questo:
Internet arriva al router
PC1+altri 2 PC:in rete con il router
Notebook:wi-fi

Se io prendo una scheda wi-fi e la metto nel PC1 posso condividere la conessione LAN e quindi la connessione internet,come si faceva una volta per condividere internet tramite lan?E con solo questa scheda avrò sempre una portata tale da raggiungere i 20-30metri?
Se si che scheda mi consigli per spendere poco?
Grazie dell'aiuto
Per evitare configurazioni un po' complicate, non sarebbe meglio per te comprare un access point? Lo colleghi al router con un cavo di rete e poi basta configurarlo per la connessione con il portatile. Un access point ha una portata maggiore di una scheda Wi-Fi.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:47   #11
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
Ma una scheda wi-fi quanto avrebbe di portata?
Il problema è che il router ha 1 hub a 4 porte,e sono tutte occupate
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 19:42   #12
Saturos
Senior Member
 
L'Avatar di Saturos
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Le schede Wi-Fi sono abilitate in "Connessioni di rete"? Gli indirizzi IP sono correttamente configurati? Hai provato a spegnere il firewall (se ce l'hai)? Con il desktop riesci a navigare?

le ho provate tutte!

allora, sul desk ip e co. sono:
192.168.0.1
255.255.255.0

sul portatile invece:
192.168.0.2
255.255.255.0
gateway:
192.168.0.1

poi ho messo i dns sia sul desk che sul portatile (non so se siano
giusti, li ho trovati con google per alice... boh)

i firewall li ho disattivati da ambo le parti...
...
..
....
..

ma non va!!!
Saturos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 00:35   #13
Romolo85
Senior Member
 
L'Avatar di Romolo85
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 418
Io vorrei fare piu o meno la stessa cosa... pero invece di collegare 2pc vorrei collegare il mio pc (ho un router ethernet "Drytek vigro2500") con la mia psp (che ha il wi-fi)!!! Come faccio???? Non ci capisco nulla... per favore HELP!!!
__________________
Il mio pc: Intel Core i7-2600K(3,4GHz/3,8Ghz) 8MB HTT Skt1155, Asus P8P67 PRO Rev 3.0, Corsair 16GB 4x4GB PC3-12800 1600Mhz-999 kit Vengeance, Point of View TGT GeForce GTX 570 Ultra Charged 1280MB, Crucial RealSSD C300 2.5-inch SATA3 64GB + 2 Western Digital 1TB SATA3 64MB Black, Corsair GS800 800W, Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 Black, Razer NAGA MMOG Laser Gaming Mouse.
Romolo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 13:57   #14
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
il 2500 normale non ha wi-fi,quindi ti servirà un access point o una scheda pci wi-fi se vuoi lasciare il pc acceso!
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:02   #15
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da EBERT
Ma una scheda wi-fi quanto avrebbe di portata?
Il problema è che il router ha 1 hub a 4 porte,e sono tutte occupate
Ok, allora occorre un po' di attenzione. Windows XP obbliga ad usare come indirizzo IP di gateway internet 192.168.0.1, quindi se il tuo router ha un indirizzo di questa classe, sei costretto a cambiarlo (ad esempio, con 192.168.1.1). Per la condivisione della connessione internet vale quanto detto prima: click dx sulla scheda che riceve internet, "Condividi internet con gli altri PC della rete". A questo punto la scheda Wi-Fi prenderà IP 192.168.0.1, etc. etc.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:18   #16
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
il router(draytek 2500) ha 2 indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.1.1 quindi la cosa ci può stare no?
cmq quanta portata ha una singola scheda di rete?
Come access point che mi consigli per non spendere troppo?O mi conviene vendere il 2500 e prendere un router che abbia il wi-fi incorporato?
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 14:52   #17
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da EBERT
il router(draytek 2500) ha 2 indirizzi 192.168.0.1 e 192.168.1.1 quindi la cosa ci può stare no?
cmq quanta portata ha una singola scheda di rete?
Come access point che mi consigli per non spendere troppo?O mi conviene vendere il 2500 e prendere un router che abbia il wi-fi incorporato?
Cosa vuol dire che ha due indirizzi? Quali interfacce hanno quegli indirizzi?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:03   #18
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
in che senso interfacce???il draytek suppprta 2 ip...io ho messo 0.1 e 1.1!!
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 15:35   #19
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da EBERT
in che senso interfacce???il draytek suppprta 2 ip...io ho messo 0.1 e 1.1!!
Significa che puoi creare le VLAN?
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 17:30   #20
EBERT
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Valdobbiadene (Treviso)
Messaggi: 1047
boh...ho un draytek 2500... Vlan che sarebbe???Non wireless lan vero?
Comunque il mio router mi ha fatto configurare 2 suoi ip...
__________________
..::Jan::..
EBERT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v