|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Consiglio acquisto Router ADSL
Premetto non sono un gran esperto del settore.
Questo router andrebbe installato in una rete standard (no wireless) con una decina di PC Windows. Dovrei poi collegarlo ad uno switch Digicom (16 porte). Mi interesserebbe avere un buon livello di sicurezza (con firewall) e la possibilità di installare una VPN. Esistono modelli che permettano di far condividere una stampante in rete? In alternativa dovrei prendere un printer server credo, no? Che cosa mi consigliate? Ho sentito parlare dei Netgear e Zyxel... Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Tutti quelli che hai citato fanno quello che ti serve. Io ci aggiungo USrobotics che secondo me è il meglio.
http://www.usr-emea.com/products/p-b...-9105&loc=itly Tutti i Router hanno un Firewall integrato e hanno la possibilità di fare una vpn. Per la stampante se è collegata direttamente a un pc è semplice la metti in condivisione e sugli altri pc installi una nuova stampante che cercherai in rete facendo \\xxx.xxx.xxx.xxx\"nome stampante" Ciao
__________________
ID PSN: zangif84
Ultima modifica di shark996 : 19-07-2005 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Grazie gente! Mi potreste spiegare perchè andrebbero meglio i router che mi avete consigliato? Vorrei capire i vantaggi (oltre in caso a possibili svantaggi).
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
bè... prodotti come Netgear e USR sono molto semplici da installare configurare. Il Netgear in particolare, imho ha un ottimo firewall per essere un consumer. Sono prodotti eccellenti per uso home e soho Atlantis Land A02 RA3+ pur avendo un prezzo "umano" (poco meno di 100 euro) è un prodotto molto sofisticato con una marcia in più e ha funzioni presenti solo su prodotti molto costosi; praticamente si tratta di un prodotto professionale. E' però abbastanza complesso da programmare, almeno nelle funzioni più avanzate. Certo che come possibilità di impostazioni del firewall, gestione della banda da inviare ai vari pc, QOS ecc. è parecchio migliore degli altri
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Sinceramente non riesco a capire bene che differenze ci siano fra Router economici sulla fascia di prezzo di 70-80 euro (tipo i Netgear) e quelli un attimo più professionali che stanno sui 150-200 euro. Immagino il firewall più sicuro. E poi?
![]() Leggo che anche i Netgear ad esempio supportano la VPN, ma basta sia dichiarato o poi una volta che si prova ad installarla magari si scopre che quella supportata non va bene perchè insicura (o il protocollo è inadeguato etc..)? Per capirsi: anche con un Netgear potrò in futuro installare una VPN senza grossi problemi? Purtroppo l'Atlantis A02 RA3+ non ce l'ha il mio fornitore, pero' potrei acquistare uno Zyxel 650H che mi pare sia simile come fascia di prezzo e penso prestazioni. Qualcuno ce l'ha? me lo consigliate? Vorrei capire una cosa: questi router un po' più sofisticati rispetto agli entry level sono molto più complicati da configurare? Non parlo di settaggi particolari, ma della condivisione internet con altri PC della rete e magari del settaggio per Emule. Bisogna essere molto più esperti per metterci le mani? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
provo a spiegarmi con un esempio: Ammetti di avere una rete composta da alcuni PC usati da più persone. Su uno a caso (il tuo ![]() Con un DG848G o con un DSL-G604T questo non lo potresti fare. Sembra anche (ma questo non te lo posso confermare personalmente) che alcuni router, abbiano una miglior gestione delle tabelle NAT, (leggi maggior quantitativo di memoria ram per immagazzinarle) quindi in teoria dovrebbero funzionare meglio muli e somarelli vari. Per quanto riguarda le difficoltà di configurazione della rete LAN non ci sono differenze tra router economici e router costosi... queste configurazioni devi farle sui PC. Casomai queste differenze le noti tra PC con XP Home edition e XP professional edition. Per la bontà del firewall ti passo un opinione personale avvallata però da una miriade di test che ho fatto: il Netgear DG834 ha uno dei migliori firewall che io abbia visto su un router.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Ti ringrazio per avermi chiarito un po' le idee!
![]() In effetti il discorso sulla banda è abbastanza interessante ![]() Mi potresti dire cosa pensi dello Zyxel? E' ai livelli dell'Atlantis Land che mi consigliavi o inferiore? Ok buono a sapersi che la difficoltà per la configurazione della LAN è standard. Però avevo letto che con alcuni router potrebbe essere difficoltoso ad esempio il settaggio per Emule. Ma credo si troveranno faq in giro... Grazie e ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
per lo zyxel purtroppo non ti posso aiutare. Ne ho visto uno solo un po' di tempo fa e non me lo ricordo ![]() Per quanto riguarda emule, le difficoltà sono identiche in tutti i router, nel senso che, qualunque sia l'apparecchio, si devono "aprire" le porte TCP 4662 e UDP 4672. C'è qualche piccola differenza nel menù di port forwarding, qualche azienda lo chiama in modo differente ma sostanzialmente non cambia nulla. Le difficoltà non sono quelle di impostare il "port forwarding" ma non è facile trovare un modello di router per il quale tutti gli utenti affermano di essere soddisfatti nell'uso con emule. Si lamentano quasi tutti ![]() Pare che abbiano trovato un buon compromesso con il firmware V2 (australia) nel D-Link G604T. Sento un po' meno lamentele da parte degli utenti del DG834G da quando hanno installato il nuovo firmware ma per avere maggiori conferme chiedi nei thread specifici su emule che riguardano i vari modelli. Io lo uso poco...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: 167 - Rulez
Messaggi: 879
|
anche io ti posso confermare che con l'ultimo firmware v2 australaino per la serie T della dlink i problemi con emule sono diminuiti se non scomparsi..
io possiedo il D-link DSL-504T però con firmware originale (quello di fabbrica) e ho soltanto usato la mod telnet per emule e va benissimo,anche se ho intenzione di passare anche io al firmware australiano (se capisco la procedura) con zdc++ tutto ok,azureus ok,exeem ok...insomma va bene ho scelto il DSL-504T per il prezzo (65€) e per le caratteristiche che fanno al caso mio IMHO va molto bene,fa il suo dovere..tengo 4 pc connessi e va tutto ok,e ti ripeto con il firmware iniziale.. insomma ne sono soddisfatto,e appena possibile compro un access point wireless (che costa il tutto di meno rispetto ad un router wireless almeno nella mia zona) che collego al router ed elimino pure i cavi di rete.. se poi hai intenzione di prendere direttamente un router wireless puoi vedre per il G604T.. spero di esserti stato d'aiuto.. ciao..
__________________
MYPC: Q9550 - asus p5q - 4*2gbddr2800 kingston valueram - 2*2 hitachi 500gb - geforce 9800gt - hauppauge hvr-900h + wintv nova t - dvr216 pioneer -win7 - mac osx ideneb 10.5.5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 2701
|
Quote:
qui http://www.hwupgrade.it/forum/showth...5&page=2&pp=20 le impostazioni.. Ciao ![]()
__________________
Seasonic Focus 650W - Lian Li O11 Dynamic Evo - Intel 13600k - Gigabyte Z790 Gaming X - 32 Gb Corsair Vengeance 6000 - Artic Liquid Freezer II 360 - Gigabyte Rtx 4070ti Gaming OC – Kingston KC3000 2Tb – Edifier M4 – Dell Aw3423dwf ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
EDIT: Doppio
__________________
ID PSN: zangif84
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Quote:
TCP - 4662 http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot013.jpg UDP - 4672 http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot015.jpg totale quadro: http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot012.jpg bene... andate nella configurazione del firewall interno (REGOLE DEL FIREWALL) http://www.sharkrunner.com/netgear/ScreenShot011.jpg e aggiungete i due servizi di cui sopra appena creati scegliete l'IP del LAN server (Invia a server della LAN con l'indirizzo IP e consentendo sempre) (solitamete 192.168.0.2 per LAN e 192.168.0.3 per wifi) La posso utilizzare per qualsiasi Router, quindi al mio Corega imposto queste due porte e fine. Giusto? Perchè Io e Emule.... ![]() ![]()
__________________
ID PSN: zangif84
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Allora informandomi un po' (più che altro leggendo qualche depliant) ho verificato purtroppo che pochi sono i router economici che supportano la VPN. Sia lo Zyxel serie 650 che il Netgear DG834 infatti ufficialmente non la dichiarano. Qualcuno potrebbe darmi la conferma? Visto che lo Zyxel 652 costerebbe un po' troppo, a questo punto mi orienterei sull'Atlantis (dovrei pero' ordinarlo via internet, qui dalle mie parti non lo trovo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Padova _prov_
Messaggi: 1577
|
Quote:
perdonami l'ignoranza, ma sarei curioso di sapre come si chiama la funzione che hai descritto qui sopra... io vorrei aquistare un linksys WAG54W v2.0 e volevo sapere se anch'esso fosse in grado di gestire quessta cosa... grazie millee Ciauzzz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 576
|
Forse Network Bandwidth Management...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Non ti consiglio cosa comprare, ti consiglio cosa NON compare.
D-Link fuori dalle pa ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.