Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2005, 15:01   #1
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
knoppix vs ubuntu

ciao.

possiedo un pentium 3 800mhz con 128 mb di ram.
avendo installato sul pc il windows me, che come tutti sanno è uno dei peggiori windows mai usciti, ho ultimamente pensato di passare al sistema linux, quindi la mia scelta è ricaduta su uno di quelle due distro messe a confronto nel titolo: knoppix e linux.

quale tre le due è la migliore?
soprattutto per quanto riguarda velocità ed affibabilità

inoltre avrei un'altra questione da porre.
dato che vorrei creare una lan wireless tra i due computer che possiedo, che scheda di rete wireless devo comprare, che sia compatibile con linux?

per quanto riguarda l'access point ne sto prendendo uno che va a 11mps, quindi del tipo .b e non .g

ringrazio anticipatamente per le risposte
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:15   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Installa Ubuntu.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:28   #3
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
quindi è meglio di knoppix? o cosa?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:31   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da obscure
quindi è meglio di knoppix? o cosa?
Non è una questione di "meglio" o di "peggio".
Ubuntu è una distribuzione molto valida
Knoppix è un livecd.
.
.
.
.
.
Si, lo so, si puo' anche installare, ma non vedo il motivo per cui farsi del male...

Quindi, prova Ubuntu e poi rendi note al pubblico qui presente le tue impressioni.

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 15:37   #5
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
si, però in base alle mie richieste, risulta migliore? ho un computer abbastanza limitato in potenza, quindi vorrei scegliere la distro che nonostante mantenga un'interfaccia grafica ed una certa semplicità di utilizzo, sia la più leggera possibile ( in termini di prestazioni )

quali sono le differenze sostanziali tra ubuntu e kubuntu?

in ogni caso, per quanto riguarda ubuntu, se voglio comprare una scheda di rete wireless compatibile, a che modelli mi devo rivolgere?

un'ultima domanda: ho scaricato knoppix, perchè volevo provarlo avviandolo da boot, ma nonostante questo si avvii, nel momento in cui cerco di farlo partire mi manda un messaggio di errore e quindi non parte. può essere dovuto a che cosa? al poco spazio nell'hard-disk o alla poca ram? o a qualcos'altro?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:11   #6
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
ho installato ieri l'ultima kubuntu (ubuntu con kde), su un pc leggermente inferiore al tuo, e a parte l'avvio (cmq ottimizzabile anche se ora come ora ho paura a metterci le mani dietro), va che è una scheggia. non mi rallenta neppure eseguendo diverse applicazioni insieme, apt mentre lo eseguo non mi "paralizza" il pc come quando usavo yum con FC3, cd e masterizzatore vanno benissimo (FC spesso crashava e POI entrava), è stabile, è idiot proof in quanto in un quarto d'ora ho installato tutto quello che mi serviva, è leggera sia come risucchio di prestzioni sia come spazio occupato. bye
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:16   #7
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
ok, quindi credo proprio che installerò ubuntu.

che versione devo scaricare? ho visto sul sito ufficiale ma almeno, tranne che non abbia guardato male io, tutte le iso disponibili erano solo per un determinato tipo di pc, ad esempio power pc, i386, amd 64, ecc..., ma non ho trovato la versione semplice

per quanto riguarda invece kubuntu, si differenzia solo per la presenza del kde anzichè dello gnome?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:29   #8
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
devi scaricare la i386
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:42   #9
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io con un pc simile al lavoro (intorno al migliaio di mhz o meno) ho installato una fox linux... derivata da fedora, veramente ottima... semplice anche per chi è agli inizi con linux e molto valida in linea di massima. prova a dargli un'occhiata
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:42   #10
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
cosa indica la sigla i386?

i driver per la mie scheda video ed audio, che sono abbastanza vecchi, come il pc del resto, saranno incorporati?

inoltre per il quesito sulla scheda di rete wireless cosa sapete dirmi?

tra gnome e kde qual'è la più leggera in termini di prestazioni?

esistono i driver per la mia stampante hp photosmart 7450?

posso creare una lan con un pc che ha installato l'xp?
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:45   #11
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
per quanto riguarda foxlinux l'ho evitata perchè non essendo ancora arrivata alla versione almeno 1.0, ho pensato che fosse ancora instabile, quindi volevo aspettare prima di provarla.

cmq come prima cosa proverò l'ubuntu, e poi in caso proverò la foxlinux
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:48   #12
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
a dire il vero la numerazione sotto linux è abbastanza un casino, e non sempre una release 0.x è instabile... anzi fox è piuttosto stabile, non l'ho mai inchiodata perlomeno... ma c'è da dire che non l'ho usata tantissimo. a prima vista cmq mi è sembrata decisamente ottima.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:50   #13
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
imho sono ottime distro entrambe.
fossi in te se hai questo dubbio amuletico le proverei entrambe, ovvio knoppix installata.
tanto entrambe vanno di apt
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:55   #14
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
http://shots.osdir.com/slideshows/sl...se=303&slide=1


ecco questi sono gli screenshot di fox... la cosa che mi piace di più, pur essendo una cosa semplice semplice, è il fox control center...

http://shots.osdir.com/slideshows/sl...e=303&slide=67
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 10:53   #15
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
dal punto di vista della velocità e stabilità, qual'è meglio?

ubuntu o foxlinux, ovviamente tenendo conto del pc che ho io
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:01   #16
stuart
Senior Member
 
L'Avatar di stuart
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1969
Quote:
Originariamente inviato da obscure
dal punto di vista della velocità e stabilità, qual'è meglio?

ubuntu o foxlinux, ovviamente tenendo conto del pc che ho io
è meglio una pesca o una mela?
è lo stesso per tutti?
rifletti bene su questa affermazione prima di chiedere è meglio una distro dell'altra

se facevi il dentista e la installavi in studio ad es ti consigliavo.........odontolinux
se ne provi prima una e poi l'altra il pc mica lo rovini
__________________
ho concluso con: Xblastx-Giuseppino-Luckyy-Grezzo-Thay-XalienX (2 volte) -Psychowood-wlamamma-turi-Xp2200-havoc-cos1950-Goopher-JKT-lucasante marino7-guvodepa-Mangianastri-Colvor-Vayra-fabk-karch_kiraly-igorik-Ir0nY-ciccio_80-digirip1972 - tracina88- Yondaime Hokage
stuart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:55   #17
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da obscure
dal punto di vista della velocità e stabilità, qual'è meglio?

ubuntu o foxlinux, ovviamente tenendo conto del pc che ho io
ubuntu, sicuramente ed alla grande; lo dico con certezza in quanto ho un pc quasi uguale al tuo (un po' meno) ed ho avuto foxlinux fino a 3/4 giorni fa.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:57   #18
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da gefri
ubuntu, sicuramente ed alla grande; lo dico con certezza in quanto ho un pc quasi uguale al tuo (un po' meno) ed ho avuto foxlinux fino a 3/4 giorni fa.


questo interessa anche a me... che cos'ha fox che non va?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:58   #19
obscure
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: prov. catania
Messaggi: 934
Quote:
Originariamente inviato da stuart
è meglio una pesca o una mela?
è lo stesso per tutti?
rifletti bene su questa affermazione prima di chiedere è meglio una distro dell'altra

se facevi il dentista e la installavi in studio ad es ti consigliavo.........odontolinux
se ne provi prima una e poi l'altra il pc mica lo rovini
infatti, no ho posto semplicemente la domanda " è meglio foxlinux o ubuntu?", ma ho specificato i campi a cui si rivolgeva la domanda, e cioè velocità e stabilità.

se chiedo ad esempio, dal punto di vista della stabilità e della velocità, cos'è meglio, windows xp o l'ultimo mac? la risposta sarà ovvia, l'ultimo mac
obscure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 12:58   #20
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
altrimenti potresti provare kubuntu!
la versione kde di ubuntu! all'inizio come interfaccia grafica lo reputo più amichevole e carino di ubuntu con gnome. quella poi è una questione di gusti, quindi al max prova sia ubuntu che kubuntu, dopodichè decidi!
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v