Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2005, 11:28   #1
korry78
Senior Member
 
L'Avatar di korry78
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: ROMA
Messaggi: 2615
ASTRONOMIA: SCOPERTO ESOPIANETA IN SISTEMA DI TRE STELLE

(AGE) WASHINGTON - A 149 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, un pianeta leggermente piu' grande di Giove orbita attorno a una stella che a sua volta fa parte di un sistema di tre stelle in equilibrio gravitazionale fra loro: sostanzialmente, quel pianeta orbita in un sistema solare dotato di tre soli. La scoperta e' opera di un ricercatore del California Institute of Technology (CalTech), Maciej Konacki, che ha esaminato i dati ottenuti dal telescopio di 10 metri Keck 1, nelle Hawaii. Il fatto che quel pianeta ha a che fare con l'attrazione gravitazionale di tre stelle, secondo Konacki (che illustra la sua scoperta sul numero in distribuzione oggi della rivista scientifica "Nature"), rischia di "rimettere in discussione le teorie esistenti sulla formazione del pianeti". Il pianeta in questione impiega tre giorni e mezzo per compiere un'orbita completa attorno alla stella principale del sistema ternario, il cui nome astronomico e' HD188753. Le altre due stelle sono distanti dalla principale quanto lo e' il nostro Sole da Saturno. La stella principale ha una luce gialla, simile a quella del nostro Sole; delle altre due, la piu' grande ha una luce arancione, e la piu' piccola e' rossa. (AGE) NUN

Minchia...
__________________
PC1: Cooler Master Stacker STC-T01 - Corsair HX750i - Asus Crosshair IV Formula - AMD Phenom II X6 1100t + Noctua NH-U12S - Corsair Vengeance DDR3 1866 CL9 2x8Gb - PowerColor RX 480 Red Devil 8Gb - SanDisk Extreme Pro 480 Gb - Creative SB Z - Sony KDL-32EX500.
PC2: Cooler Master Elite 334 - Tagan TG480U01 - ASRock 939SLI32-eSATA2 - AMD Opteron X2 165@2,4Ghz - DDR400 4x1Gb Cl3 - XFX AMD 6970 2Gb (Galaxy nVidia 7900Gt 256Mb in pensione) - WD Raptor 74Gb - Creative SB Audigy 2 - HP f2105.
korry78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:32   #2
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da korry78
(AGE) WASHINGTON - A 149 anni luce da noi, nella costellazione del Cigno, un pianeta leggermente piu' grande di Giove orbita attorno a una stella che a sua volta fa parte di un sistema di tre stelle in equilibrio gravitazionale fra loro: sostanzialmente, quel pianeta orbita in un sistema solare dotato di tre soli. La scoperta e' opera di un ricercatore del California Institute of Technology (CalTech), Maciej Konacki, che ha esaminato i dati ottenuti dal telescopio di 10 metri Keck 1, nelle Hawaii. Il fatto che quel pianeta ha a che fare con l'attrazione gravitazionale di tre stelle, secondo Konacki (che illustra la sua scoperta sul numero in distribuzione oggi della rivista scientifica "Nature"), rischia di "rimettere in discussione le teorie esistenti sulla formazione del pianeti". Il pianeta in questione impiega tre giorni e mezzo per compiere un'orbita completa attorno alla stella principale del sistema ternario, il cui nome astronomico e' HD188753. Le altre due stelle sono distanti dalla principale quanto lo e' il nostro Sole da Saturno. La stella principale ha una luce gialla, simile a quella del nostro Sole; delle altre due, la piu' grande ha una luce arancione, e la piu' piccola e' rossa. (AGE) NUN

Minchia...
spettacolo.... ho studiato Astronomia per tutto l'anno, ho preso il diploma e ora mi dite che è tutto sbagliato????

Cmq avere due o tre soli darebbe dei tramonti fantastici
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:34   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da korry78
Minchia...
quoto!

che spettacolo dev'essere avere tre soli in cielo.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 11:39   #4
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Chissa che caldo nella stagione estiva...

Ma poi siamo sicuri che quando ne tramonta uno ne sorge un'altro.. non è che li ci sia il giorno perenne ?
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:11   #5
SuperDino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7
a dir il vero non si può parlare di giorno e notte ma di ben più combinazioni
SuperDino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 12:24   #6
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Cmq avere due o tre soli darebbe dei tramonti fantastici
Tatooine esiste!

Se non ricordo male situazioni simili (sistemi stellari multipli ravvicinati) danno problemi nella formazione dei pianeti, dal momento che le stelle sottraggono materiale e con il loro campo gravitazionale interferiscono con la formazione di altri corpi. Inoltre la traettoria di un pianeta nel caso di due o più stelle può essere molto complessa (problema dei tre corpi, il comportamento può essere caotico) e potrebbe addirittura "lanciare" il pianeta fuori dal sistema.
In questo caso il pianeta è molto vicinoa una stella e questo potrebbe spiegarne la formazione e la stabilità.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2005, 18:52   #7
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Non ho capito perchè l'avere più soli smonterebbe le attuali teorie.
Se una stella delle dimensioni del nostro Sole passasse nelle vicinanze del nostro sistema, il Sole e l'altra stella potrebbe entrare in comune attrazione gravitazionale.

boh vabbè, ciao
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 08:17   #8
Shivah
Member
 
L'Avatar di Shivah
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Rovigo
Messaggi: 116
ed è pure abitato...guardate qua...!!!




cmq quoto il pensiero di banus...è per forza un sistema in equilibrio con presenza del pianeta vicino ad una stella con massa gravitazionale sufficiente ad evitare che il pianeta stesso cominci a fare l'hula hop con le altre stelle...
Forza gente...abbiamo messo fuori il naso da questa roccia solo da pochi anni e lo spettacolo sta andando in scena...
__________________
Home Cinema: TV LCD Sharp LC-37XD1E - Sintoampli Marantz SR5400 OSE - Ampli Sonic T-AMP - Lettore DVD Marantz DV7600 - Lettore CD Yamaha CDX460 - Diffusori Canton Frontali LE190 - Surrounds LE120 - Centrale LE150CM - SubW Canton ASD110SC
Shivah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 12:35   #9
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Video (abbastanza spettacolare) di quale dovrebbe essere la visuale da uno dei satelliti del pianeta:
http://www.corriere.it/openxlink.sht...sunset-low.mov
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 12:56   #10
Luther Blissett
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Utopia
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da Banus
Video (abbastanza spettacolare) di quale dovrebbe essere la visuale da uno dei satelliti del pianeta:
http://www.corriere.it/openxlink.sht...sunset-low.mov
Si, peccato che il pianeta sia gassoso. Vabbè.
Luther Blissett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2005, 13:04   #11
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Luther Blissett
Si, peccato che il pianeta sia gassoso. Vabbè.
Con gli attuali sistemi di osservazione, a 149 anni luce dal Sole saremmo in grado a malapena di individuare Giove e Saturno. Se noti quasi tutti i pianeti individuati sono grandi, gassosi e molto vicini alla stella. Ogni tanto sono osservati pianeti di tipo terrestre, ma ci vuole una grande dose di fortuna.

Per chi vuole sapere come sifanno a scoprire i pianeti:
http://physics.infis.univ.trieste.it...neti/index.htm
http://exoplanets.org/ (Christina aggiungi questo nel 3D toppato se vuoi )
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 19:24   #12
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da TheBigBos
Chissa che caldo nella stagione estiva...

Ma poi siamo sicuri che quando ne tramonta uno ne sorge un'altro.. non è che li ci sia il giorno perenne ?
Chi di voi ha letto "Notturno" di Isaac Asimov?

Devo ammettere che è la prima cosa che miè venuta in mente sentendo della notizia...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2005, 19:58   #13
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Chi di voi ha letto "Notturno" di Isaac Asimov?
Non l'ho letto, però l'ho conosciuto da wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/Nightfall_%28Asimov%29
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Mini PC Ryzen 5 e 7, costano come quelli...
Trump riunisce i CEO tech alla Casa Bian...
Agrivoltaico, approvato a Città d...
Facebook rilancia i poke: ora diventano ...
GTA VI sarà il primo gioco 'quint...
Dai 27 ai 57 pollici: TCL espande l'offe...
Windows 11 e 10: Microsoft ammette i pro...
iPhone 17, ecco quanta RAM avranno tutti...
Ultime ore: taglio di 15 € su acquisti A...
BYD abbassa le stime delle vendite annua...
Priorità agli acquirenti american...
Valve pronta a rivoluzionare i giochi in...
Prezzo da paura per Samsung Galaxy S25: ...
Warner Bros. contro Midjourney per viola...
Mozilla sorprende ancora, Firefox non ab...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v