Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2005, 10:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/14856.html

Il costruttore americano mostra alcune informazioni su quelle che saranno le prossime generazioni di processori Intel per sistemi server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 10:51   #2
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Leggo male o il Tulsa lo danno a 175W di TDP?

Spero sia il complessivo del sistema MP, altrimenti se è per ogni procio...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:10   #3
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
penso sia per ogni procio
sono semplicemente ridicoli
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:11   #4
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
E' complessivo per i due core. Se un Prescott da 3.6GHz supera i 100 watt è normale che un dual core faccia 175W.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:17   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Vi ricordate quell'enorme dissipatore di rame mostrato ad un IDF l'anno scorso? Credo fosse per questi processori...
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:20   #6
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf
Vi ricordate quell'enorme dissipatore di rame mostrato ad un IDF l'anno scorso? Credo fosse per questi processori...
Ciao.
ma quale, quello con la peltier integrata?
(mi sa che quello era un fake )
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:51   #7
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da trecca
penso sia per ogni procio
sono semplicemente ridicoli
E intel continua sulla sua strada fatta di termosifoni con i relativi consumi....
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:53   #8
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
>E intel continua sulla sua strada fatta di termosifoni con i relativi consumi....

Non per molto ancora, tra 1 annetto passerà ai Pentium-M anche per i desktop/workstation/server
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 11:53   #9
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Forse sfugge che si parla di processori per sistemi Server?
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:03   #10
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Commento # 8 di: RaouL_BennetH pubblicato il 22 Giugno 2005, 12:53

Forse sfugge che si parla di processori per sistemi Server?
appunto, pensi che il tco non venga valutato da chi sceglierà la piattaforma server integrata?

maggior tdp= complessità maggiore del sistema di raffreddamento= maggior consumi e minor affidabilità complessiva. Dal momento che le alternative equivalenti non mancano, utilizzare un processore da 175w di tdp in un sistema smp 4 o 8way è una follia, che si somma alla follia di utilizzare un bus condiviso anziché una soluzione alla amd e il suo hypertransport. Insomma, le proposte intel sul piano server imho fanno acqua da tutte le parti, ovviamente relativamente ai proci x86.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:05   #11
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Forse sfugge che si parla di processori per sistemi Server?
e sfugge anche che si parla di 175W per CPU dual core con 8MB di cache...non credo che le CPU server AMD con un numero di transistor paragonabile avranno un TDP tanto inferiore

il futuro di Intel però è Itanium e derivati come da oggetto di una news di qualche giorno fa che parlava di una convergenza delle piattaforme anche a livello di prezzo da attuarsi per il 2007: Intel non si sta muovendo male e non vi "preoccupate" che non fallirà ...ed a riguardo le roadmap di intel parlano dei multicore Itanium con 24mb di cache (= oltre un miliardo di transisor) con TDP di 150W
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:09   #12
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
E meno male che c'è l'effetto serra...contribuiremo anche con questi pezzetti di silicio.
Se solo penso a tutti questi processori in giro negli uffici sovradimensionati per gli utilizzi cui sono destinati...che vergogna.
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:25   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da ancheio
E meno male che c'è l'effetto serra...contribuiremo anche con questi pezzetti di silicio.
Se solo penso a tutti questi processori in giro negli uffici sovradimensionati per gli utilizzi cui sono destinati...che vergogna.

perdonami ma non mi sembra proprio il caso di (o la seda adatta per) fare del moralismo...allora cosa si dovrebbe dire della gente che spende 1000€ per giocare a Doom3 o per fare 28s al super pi (categoria in cui chi più chi meno rientramo quasi tutti) quando con 1000€ nel terzo mondo ci campano diverse famiglie per un anno? se si comincia con questi discorsi non si finisce più e nessuno ne esce "pulito"...dammi retta: non è la sede adatta
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:31   #14
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
D'accordo perfettamente con Ancheio, il moralismo va fatto eccome...
Intanto i server si tratta di macchine accese 365 giorni all'anno, un consumo di 70W o 150W - a parità di prestazioni - fa la differenza, sia nel risparmio di energia elettrica, sia di manutenzione per dei sistemi di raffreddamento che, in virtù di una elevata potenza dissipata, debbono essere più complessi e intrisecamente meno affidabili.
Inoltre il consumo di energia elettrica mondiale è in continua ascesa, poche decine di watt per computer risparmiati possono sembrare poca cosa, ma moltiplicato per tutto il parco macchine esistente sono Megawatt e Megawatt risparmiati.
Io nel mio piccolo sto usando Winchester e Athlon XP-m undervoltati, così come il mio notebook Dothan che a 1.6 ghz gira con solo 1.0V!
Risultato: risparmierò 150 euro di energia elettrica all'anno... e potrebbero aumentare se nel server metterò la nuova ottima scheda di AOpen per Pentium M
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:33   #15
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Detto questo, mi fa piacere vedere che Intel ha previsto l'uso di tecnologie mobile anche nei proci server, come Woodcrest che dev'essere un bel mostro di potenza, con 2.4-2.6 ghz (azzardo io) dual core e 4Mega di cache, a soli 70W di TDP...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 12:35   #16
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Importante

Ma non ci sono prolbemi tanto il nuovo presidente dell'Enel ah promesso prezzi piu' bassi e consumi piu' alti per tutte le famiglie,quindi non ce' da che preoccuparsi.
Quindi credo che intel mandera' in pensione prima del previsto il pentium M per sitemi desktop/workstation e server.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 13:16   #17
mamabil
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
Non penso ci si preoccupi del fallimento di Intel, anzi, visto che ha un netto margine di vantaggio nelle vendite ci si auscpica che la smetta di proporre processori più costosi, che consumano di più, che scaldano di più e, cosa più grave, hanno prestazioni inferiori.

Se poi a questo si aggiunge che le masse preferiscono avere un termosifone al posto del pc, si evince che il freddo in tutto il mondo è aumentato...



mamabil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 14:31   #18
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Credo che la spiegazione corretta sia
TDP = Thermal Detonation Power
ossia l'assorbimento di energia raggiunto il quale la CPU si converte molto rapidamente allo stato gassoso, con grande emissione di radiazione elettromagnetica. Il marketing di Intel sta pensando di lanciare questa feature con lo slogan "More Bang for your Buck"!
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 14:33   #19
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2005, 20:03   #20
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Credo che la spiegazione corretta sia
TDP = Thermal Detonation Power
ossia l'assorbimento di energia raggiunto il quale la CPU si converte molto rapidamente allo stato gassoso, con grande emissione di radiazione elettromagnetica. Il marketing di Intel sta pensando di lanciare questa feature con lo slogan "More Bang for your Buck"!
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1