Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2005, 14:09   #1
giovanni458
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: catania
Messaggi: 61
PARTIZIONARE HARD DISK. CONVIENE?? IN CHE PROPORZIONI??

Salve, ho letto un bel pò su questo argomento...c'è chi dice che conviene partizionare,c'è chi dice che non conviene in quanto gli hd partizionati si usurano e "rompono" più facilmente.

io vorrei procedere con la partizione (usando partition magic) in 2.

ho un hd da 200 giga e vorrei dividerlo così:

110 giga per documenti,file di installazione di programmi,musica,film,video..insomma magazzino

90 giga per os,programmi installati.

che ne dite? non vorrei usare più partizioni per swap...e altro..ritengo (ma sono incompetente) che i file di sistemi operativi,programmi e quant'altro debbano stare su una stessa partizione in modo da essere sempre a disposizione (windows li usa sempre)..e nell'altro solo musica video...così quando li ascolto li ascolto...inoltre se devo formattare c,almeno non perdo la grossa mole di dati (musica,film..documenti,file di installazione dei programmi)

ho preso un pc nuovo, nel mio hd attualmente ci sono solo 15 giga pieni..vorrei procedere con la partizione adesso che ho tutto il resto dell'hd libero.

che ne dite della suddivisione? qualcuno ha qualche conislgio da dare in merito alle tipologie o programmi da usare per partizionare??
grazie fin d'ora a chi mi risponde. Giovanni
giovanni458 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 14:25   #2
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Che c'entra con linux?
Comunque il fatto che il disco si rovina facendo più partizioni è una cavolata... al limite si usura di più con un'unica partizione con le testine che scorrazzano per tutto il disco.
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 14:36   #3
Michele81
Senior Member
 
L'Avatar di Michele81
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 404
Riguardo alle partizioni, c'è stato un articolo di hwupgrade pochi giorni fa!
Per le patizioni al max ti fai una partizione per home, una per / e una swap
Michele81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 16:12   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
no, partition tragic nooooooooooooooooo

ma poi in effetti di linux non parli... mi sa che hai sbagliato sezione!!!
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:58   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
lascia perdere partition magic.... alla fine l'ho regalato!!

consiglio di affettare il HD sia se stai scrivendo per linux che per win ...
SO (10 o 20 giga), dati dall'altra, scaricamenti da internetin una altra, multimedia in una altra ancora.
secondo me qualsiasi partizione superiore ai 50 giga ha prestazioni scadenti ....


Una domanda simile alla tua la porgo io ai forumers....
di solito voui

/ quanto grande la fate??
/user quanto grande la fate ??
swap un giga (che mi pare già abbastanza) o due avendo un giga di RAm ... ???
/home a seconda della disponibilità, ovvio.

che altre partizioni usate ???

diciamo per.... gentoo (che mi si dice è la più esigente) o ubunto su un Hd da mbò .... 80 giga ?????


ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 13:14   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
ciao, io solitamente ritengo che per un uso normale, basta dividere il disco in /, /home e /dati; pero' se vuoi fare cose un po' più complicate, un partizionamento un attimo più "pensato" potrebbe essere questo (avendo spazio a disposizione):
- /boot : 100 mb non oltre;
- swap : 1 gb di swap è tantissimo, io l'ho di 300 mb (512mb di ram) e non ha mai swappato;
- / : 3 gb è più che sufficiente
- /home : dipende da quanto la vuoi grande
- /usr : 4 gb anche qui sono sufficienti
- /tmp : 1gb
- /var : 2gb
- /dati : quanto spazio vuoi dare

poi, se per caso è un server, puoi scegliere di dare partizioni separate alla htdocs di apache e alla pub dell'ftp... puoi fare tante cose... a te la scelta...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 14:05   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
grazie,

come a dire 10 giga di radice, 512 mb di swap (maxxxxmo 1 giga, ma tanto non lo si usa mai) piu /home e /dati a necessità e spazio ...

praticamente quello che avevo fatto fino ad ora ad okkio (cioè 7-15 giga tutto compreso)

volevo provare gentoo.

qualcuno sa se i suoi "ricalcoli" necessitano o beneficiano di qualche partizione assegnata in particolare e di che grandezza??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 19:52   #8
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
Io ho
/boot 150 M
/ 500 M che cmq per ora abbondano
/home 16 G
/var 1 G
/usr 10 G
/opt 5 G
swap 256 con 320 di ram
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 08:15   #9
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
qualcuno sa se i suoi "ricalcoli" necessitano o beneficiano di qualche partizione assegnata in particolare e di che grandezza??
per "ricalcoli" intendi la compilazione? se è così sappi che la compilazione occupa spazio sul disco (che poi viene liberato), quindi mantieniti un po' più largo per la dimensione delle partizioni...

ciau
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 08:52   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
hda1 ext3 60Mb /boot
hda2 swap 1Gb swap
hda3 ReiserFS 20Gb /
hda5 ext3 10Gb /home
hda6 ext3 133Gb /dati

stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:02   #11
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Mah penso che non esista un partizionamento migliore in generale, il partizionamento dovrebbe essere deciso in base alle proprie necessita e all'utilizzo del pc.

Cmq una partizione di boot, una di swap, una per / e una per home è sicuramente la base da cui partire....

Salkuti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:13   #12
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
cmq a proposito di partizionamento voi con un giga di ram lo swap a quanto lo mettereste...vi spiego:

Allora ho notato che il pinguino a differenza di winzoz che è ottimizzato come una cane zoppo per correre in fatto di swap, in pratica sembra accedere pochisismo al disco quando carica. Insomma su win quando apro un programma nonostante abbia ottimizzato l'ottimizzatabile con vari tool e abbia impostato di usare prima la ram di sitema, il disco carica come un osssesso, sul pinguino invece in pratica non si capisce neppure quando carica la calma totale assoluta (e velocità pure maggiore ).

Alla luce di ciò mi pare evidente che linux acceda poco allo swap quindi con un quantitativo grande di ram forse vale al pena avere una partizione swap piccolina??

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:06   #13
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind
cmq a proposito di partizionamento voi con un giga di ram lo swap a quanto lo mettereste...vi spiego:

Allora ho notato che il pinguino a differenza di winzoz che è ottimizzato come una cane zoppo per correre in fatto di swap, in pratica sembra accedere pochisismo al disco quando carica. Insomma su win quando apro un programma nonostante abbia ottimizzato l'ottimizzatabile con vari tool e abbia impostato di usare prima la ram di sitema, il disco carica come un osssesso, sul pinguino invece in pratica non si capisce neppure quando carica la calma totale assoluta (e velocità pure maggiore ).

Alla luce di ciò mi pare evidente che linux acceda poco allo swap quindi con un quantitativo grande di ram forse vale al pena avere una partizione swap piccolina??

Saluti.
Da qualche parte ho letto che se si ha 1giga di ram, in linea di massima la prtizione di swap non sarebbe nemmeno necessaria.
Io comunque, pur avendo 2giga di ram, una swap da 1gb la creo in ogni caso.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:16   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
GRAZIE

idem con nevermind! (la similitudine del cane zoppo penso proprio che te la copierò )

mbò io con un giga di ram son tentato di fare la swap da mezzo giga ...
o vale anche qui la regola del meglio abbondare ???

Che dite di gentoo ... la ricompilazione di che partizioni più grosse necessita ???
ipotizziamo di avere un HD "comodo" con, che ne so, 60 giga per linux
.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:22   #15
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
GRAZIE

idem con nevermind! (la similitudine del cane zoppo penso proprio che te la copierò )

mbò io con un giga di ram son tentato di fare la swap da mezzo giga ...
o vale anche qui la regola del meglio abbondare ???

Che dite di gentoo ... la ricompilazione di che partizioni più grosse necessita ???
ipotizziamo di avere un HD "comodo" con, che ne so, 60 giga per linux
.
Io ho un hd da 160Gb e alla fine mi sono detto che non sarà sicuramente 1 giga in più o in meno a fare la differenza
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:28   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
il problema non è sprecare mezzo giga, però vedo su win (si vede a occhio) e su tux (si vede meno, è più intangibile la differenza) che partizioni troppo grandi rispetto ai dati che devono contenere ... fan calare i tempi di accesso ai dati ....

mbò



Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
hda1 ext3 60Mb /boot
hda2 swap 1Gb swap
hda3 ReiserFS 20Gb /
hda5 ext3 10Gb /home
hda6 ext3 133Gb /dati

son curioso: siccome mi pare parecchio "mirata" la tua scelta:
che distro usi?? (o pensi vada bene per tutte le distro?)

perchè solo per radice il Reiser ??

grazie .
ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 10-05-2005 alle 10:35.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:51   #17
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
GRAZIE

idem con nevermind! (la similitudine del cane zoppo penso proprio che te la copierò )

mbò io con un giga di ram son tentato di fare la swap da mezzo giga ...
o vale anche qui la regola del meglio abbondare ???
..[/size] .
Ah cmq specifico che la distro linux di cui parlavo è ubuntu (ovvero debian) installata su solo 3 giga di partizione con uno swap di mezzo giga scarso. Purtroppo per ora sto testando quale distro tenere quindi sono costretto a relegarle in micropartizioni ma penso che a breve acquisterò un disco in + il. Però appunto su un disco normale pensavo di farla di almeno 1gb ma alla luce di questo mi sa che un 512mb siano + che sufficienti .

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:52   #18
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Io ho un hd da 160Gb e alla fine mi sono detto che non sarà sicuramente 1 giga in più o in meno a fare la differenza
In effetti

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 11:47   #19
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
io ho un disco da 200GB:
tutto reiserFS
/ 9G
/home 190G
/boot 50M
/var/log 500M
/swap 500M (ram 512M - non swappa mai!))
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 12:16   #20
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
io ho un disco da 200GB:
tutto reiserFS
....
Ma sto reiserFS come va?? è affidabile? hai riscontrato problemi? è veramente + performante rispetto a ext2-3?

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v