Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2005, 12:15   #1
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
P4 3.6ghz e zalman cnps7700cu

Salve a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi sa dirmi come si possono aumentare gli rpm della ventola del dissy .Ho già dovuto escludere il fan mate e collegare direttamente il dissy alla scheda madre(abit ag8) perchè il computer non si avviava(anche escludendo da bios il fan monitoring).
Il problema secondo me sono le temperature della cpu(p4 3.67ghz): 46°/47° in idle e da 65° a 70° gradi in full load; considerate che col dissy in box intel registravo dai 5° ai 6° in più rispetto ad ora. E' probabile che il sensore che rileva la temperatura della cpu sia sballato( toccando il dissy è appena appena caldo)?Esistono dei programmi(attendibili) di monitoraggio temperature? Mi sono fatto una domanda a proposito di questi programmi: ma non si attengono comunque ai sensori della scheda madre?Quindi perchè qualcuno li ritiene più attendibili di quelli della azienda costruttrice della scheda madre?
Ah dimenticavo che il case è un Tt Soprano ben ventilato( due ventole da 12mm rear e front e una da 9mm sul pannello laterale sinistro).
Grazie
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 12:48   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Aragon
Il problema secondo me sono le temperature della cpu(p4 3.67ghz): 46°/47° in idle e da 65° a 70° gradi in full load; considerate che col dissy in box intel registravo dai 5° ai 6° in più rispetto ad ora. E' probabile che il sensore che rileva la temperatura della cpu sia sballato( toccando il dissy è appena appena caldo)?
FACILE.....MOLTO FACILE!!!

Quote:
Esistono dei programmi(attendibili) di monitoraggio temperature? Mi sono fatto una domanda a proposito di questi programmi: ma non si attengono comunque ai sensori della scheda madre?Quindi perchè qualcuno li ritiene più attendibili di quelli della azienda costruttrice della scheda madre?
esatto anke con altri prog quelle sono le temp
+ che attendibili ne vengono usati altri per leggerezza e comodità di solito ABIT EQ
e ASUS PROB sono tremendamente pesanti

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 13:02   #3
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
Scusa che vuol dire facile facile...?
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 13:08   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
che abbia il sensore sballato
ormai ne capita uno su 2

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 13:48   #5
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
eppure la scheda madre(abit ag8) è nuova(il sensore già si è sballato!?!)!
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 13:57   #6
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
nn si SBALLANO DOPO ....ma escono proprio di fabbrica tarati male.....
nn è questione di nuovo o vekkio

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 14:05   #7
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
Scusami Overclock, mi sapresti dire qualcosa su come aumentare gli rpm della ventola del mio cnps 7700?
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:09   #8
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
c'è poco da fare
se è collegata DIRETTAMENTE all'alimentazione (nn parlo di quella della mobo)
va a 12V quindi pieni giri.....e + di così nn si può
se invece l'hai collegata alla CPU FAN e va piano evidentemente c'è qlk funzione tipo Q-FAN ed affini che te la tiene bassa di giri basta che la disabiliti
cmq è inutile che provi ad abbassare la temp se il sensore è sballato.....
nn ci riuscirai + di tanto

BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 12:23   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
io ho lo Zalman e vorrei sfatare una leggenda: non è che sia così più efficiente del boxato Intel.
E' MOLTO più silenzioso, questo si, ma il dissy che usa Intel sui suoi Prescott è di ottima qualità.
Quelle temperature, in questo periodo e con un Prescott da 3.6 Ghz, sono abbastanza accettabili.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 00:10   #10
Aragon
Member
 
L'Avatar di Aragon
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
che ne dite se magari cambio pasta termica? Ho utilizzato quella zalman in box,provo la artic silver5?
Aragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 09:22   #11
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
io ho lo Zalman e vorrei sfatare una leggenda: non è che sia così più efficiente del boxato Intel.
E' MOLTO più silenzioso, questo si, ma il dissy che usa Intel sui suoi Prescott è di ottima qualità.
Sono perfettamente d'accordo. L'unico problema e' il casino infernale da jumbo-jet.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 11:03   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da Aragon
che ne dite se magari cambio pasta termica? Ho utilizzato quella zalman in box,provo la artic silver5?
caleresti di qlk °
ma poca cosa ovviamente

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:50   #13
Naquadar
Senior Member
 
L'Avatar di Naquadar
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
Io mi trovo un pò nella stessa posizione.. ho un prescott 3,4 (ovecloccato a 3,67) con dissi Zalman 7700 cu.. case be areato (coolermaster centurion... ventola in aspirazione, espulsione e laterale da 90..). Appena montato avevo temperature da appena acceso intorno ai 37-38 e in attivita' 43-44 con un full load che non superava i 60°. Tutto questo due mesi fa. Ieri ho fatto un pò di test e in full load mi sono ritrovato a 65°... alchè ho aperto il case (a pc funzionante e toccando il dissi era poco piu che tiepido..!!)

Attualmente mi trovo in idla a 47-9 (quando prima erano 43-44..) ma è anche vero che la temperatura nella mia stanza con l'arrivo dell'estate è aumentata parecchio... prima ero davanti al Pc in maglioncino...ora a petto nudo...

Che ne pensate...?

Ma se il sensore fosse realmente sballato esiste un modo per misurare la temperatura senza smontare mezzo Pc ed usare sonde termiche che non possiedo..???

Tks
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3
Naquadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:33   #14
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Beh, con l'arrivo dell'estate la temperatura ambiente si alza sensibilmente, e una differenza di 4-5 °C e' nella norma.
Ovviamente il peggio di Luglio-Agosto deve ancora arrivare .

Cmq con overclock a 3.6GHz sono giuste le temp che hai, io per l'estate ti consiglierei invece un downclock a 3.2 GHz e l'abbassamento del Vcore a 1.30 V. Reggera' benissimo, e non noterai differenze "a vista", a meno che tu non tenga il procio in continuo encoding oppure con applicazioni tipo calcolo distribuito.

Bye
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:25   #15
Naquadar
Senior Member
 
L'Avatar di Naquadar
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
ok.. però calcola che l'overclock a 3,67 è causato dall'impostazione "turbo" che ho settato nel bios della scheda madre Asus... in pratica funziona un po' come l'Ibooster... se apro una qualsiasi operazione che richiede un minimo di calcolo il procio sale a 3,67 .. se invece non tocco niente si stabilizza a 3.4.

Quindi è un overclock variabile e non fisso..
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3
Naquadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:28   #16
Naquadar
Senior Member
 
L'Avatar di Naquadar
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da [Excalibur]Quello_Vero
Beh, con l'arrivo dell'estate la temperatura ambiente si alza sensibilmente, e una differenza di 4-5 °C e' nella norma.
Ovviamente il peggio di Luglio-Agosto deve ancora arrivare .

Cmq con overclock a 3.6GHz sono giuste le temp che hai, io per l'estate ti consiglierei invece un downclock a 3.2 GHz e l'abbassamento del Vcore a 1.30 V. Reggera' benissimo, e non noterai differenze "a vista", a meno che tu non tenga il procio in continuo encoding oppure con applicazioni tipo calcolo distribuito.

Bye
... a proposito.... gia che ci siamo ti chiedo anche un'altra cosa che non centra niente con la discussione..... vedo dalla tua firma che hai una x850xt... io ho una X800 liscia e sono molto tentato di cambiarla con una 850xt come la tua ... la trovo intorno ai 430 euro. Secondo te faccio bene o mi conviene aspettare i nuovi chip che dovrebbero uscire dopo l'estate..? Grazie
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3
Naquadar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:23   #17
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
No, non ti conviene assolutamente. Cmq e' molto Off-Topic, sia per il thread, sia per la sezione. Posta in Schede Video, su...
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 17:44   #18
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Ho anche io la scheda madre abit ag8 .

Ho un p4 3,2 ghz prescott con dissipatore zalman 7700cu e pure io registro temperature altissime. Anzi piu' alte delle tue. Arrivo a 75°c in condizione di temp esterna di 25°C e tocco i 79°C in condizioni di temp esterna 30°C.
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 18:26   #19
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Aragon
che ne dite se magari cambio pasta termica? Ho utilizzato quella zalman in box,provo la artic silver5?
il guadagno con una buona pasta termica è cmq marginale: diciamo sui 3°C nella migliore delle ipotesi
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 19:27   #20
mirkobob
Senior Member
 
L'Avatar di mirkobob
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
Io allo zalman ho tolto quella in dotazione e ho messo quella argentata... ho recuperato un 2°C non di piu'.
mirkobob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v