|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
P4 3.6ghz e zalman cnps7700cu
Salve a tutti,volevo sapere se qualcuno di voi sa dirmi come si possono aumentare gli rpm della ventola del dissy .Ho già dovuto escludere il fan mate e collegare direttamente il dissy alla scheda madre(abit ag8) perchè il computer non si avviava(anche escludendo da bios il fan monitoring).
Il problema secondo me sono le temperature della cpu(p4 3.67ghz): 46°/47° in idle e da 65° a 70° gradi in full load; considerate che col dissy in box intel registravo dai 5° ai 6° in più rispetto ad ora. E' probabile che il sensore che rileva la temperatura della cpu sia sballato( toccando il dissy è appena appena caldo)?Esistono dei programmi(attendibili) di monitoraggio temperature? Mi sono fatto una domanda a proposito di questi programmi: ma non si attengono comunque ai sensori della scheda madre?Quindi perchè qualcuno li ritiene più attendibili di quelli della azienda costruttrice della scheda madre? Ah dimenticavo che il case è un Tt Soprano ben ventilato( due ventole da 12mm rear e front e una da 9mm sul pannello laterale sinistro). Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
Quote:
+ che attendibili ne vengono usati altri per leggerezza e comodità di solito ABIT EQ e ASUS PROB sono tremendamente pesanti BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
Scusa che vuol dire facile facile...?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
che abbia il sensore sballato
ormai ne capita uno su 2 BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
eppure la scheda madre(abit ag8) è nuova(il sensore già si è sballato!?!)!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn si SBALLANO DOPO ....ma escono proprio di fabbrica tarati male.....
nn è questione di nuovo o vekkio BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
Scusami Overclock, mi sapresti dire qualcosa su come aumentare gli rpm della ventola del mio cnps 7700?
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
c'è poco da fare
se è collegata DIRETTAMENTE all'alimentazione (nn parlo di quella della mobo) va a 12V quindi pieni giri.....e + di così nn si può se invece l'hai collegata alla CPU FAN e va piano evidentemente c'è qlk funzione tipo Q-FAN ed affini che te la tiene bassa di giri basta che la disabiliti cmq è inutile che provi ad abbassare la temp se il sensore è sballato..... nn ci riuscirai + di tanto BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
io ho lo Zalman e vorrei sfatare una leggenda: non è che sia così più efficiente del boxato Intel.
E' MOLTO più silenzioso, questo si, ma il dissy che usa Intel sui suoi Prescott è di ottima qualità. Quelle temperature, in questo periodo e con un Prescott da 3.6 Ghz, sono abbastanza accettabili. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 125
|
che ne dite se magari cambio pasta termica? Ho utilizzato quella zalman in box,provo la artic silver5?
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Quote:
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
ma poca cosa ovviamente BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
|
Io mi trovo un pò nella stessa posizione.. ho un prescott 3,4 (ovecloccato a 3,67) con dissi Zalman 7700 cu.. case be areato (coolermaster centurion... ventola in aspirazione, espulsione e laterale da 90..). Appena montato avevo temperature da appena acceso intorno ai 37-38 e in attivita' 43-44 con un full load che non superava i 60°. Tutto questo due mesi fa. Ieri ho fatto un pò di test e in full load mi sono ritrovato a 65°... alchè ho aperto il case (a pc funzionante e toccando il dissi era poco piu che tiepido..!!)
Attualmente mi trovo in idla a 47-9 (quando prima erano 43-44..) ma è anche vero che la temperatura nella mia stanza con l'arrivo dell'estate è aumentata parecchio... prima ero davanti al Pc in maglioncino...ora a petto nudo... Che ne pensate...? Ma se il sensore fosse realmente sballato esiste un modo per misurare la temperatura senza smontare mezzo Pc ed usare sonde termiche che non possiedo..??? Tks
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Beh, con l'arrivo dell'estate la temperatura ambiente si alza sensibilmente, e una differenza di 4-5 °C e' nella norma.
Ovviamente il peggio di Luglio-Agosto deve ancora arrivare Cmq con overclock a 3.6GHz sono giuste le temp che hai, io per l'estate ti consiglierei invece un downclock a 3.2 GHz e l'abbassamento del Vcore a 1.30 V. Reggera' benissimo, e non noterai differenze "a vista", a meno che tu non tenga il procio in continuo encoding oppure con applicazioni tipo calcolo distribuito. Bye
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
|
ok.. però calcola che l'overclock a 3,67 è causato dall'impostazione "turbo" che ho settato nel bios della scheda madre Asus... in pratica funziona un po' come l'Ibooster... se apro una qualsiasi operazione che richiede un minimo di calcolo il procio sale a 3,67 .. se invece non tocco niente si stabilizza a 3.4.
Quindi è un overclock variabile e non fisso..
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 584
|
Quote:
__________________
Corsair Crystal 570x white - Msi x299 Tomahawk arctic - I9 7900x - Corsair h100i - G.Skill Trident Z 32gb (quad channel 8gbx4)- Samsung 960 evo NVMe 500GB - Seagate Barracuda 8TB - Gigabyte 1080ti - Corsair Platinum HX1000i - Corsair SP120 x3 |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
No, non ti conviene assolutamente. Cmq e' molto Off-Topic, sia per il thread, sia per la sezione. Posta in Schede Video, su...
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Ho anche io la scheda madre abit ag8 .
Ho un p4 3,2 ghz prescott con dissipatore zalman 7700cu e pure io registro temperature altissime. Anzi piu' alte delle tue. Arrivo a 75°c in condizione di temp esterna di 25°C e tocco i 79°C in condizioni di temp esterna 30°C. |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1018
|
Io allo zalman ho tolto quella in dotazione e ho messo quella argentata... ho recuperato un 2°C non di piu'.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.



















