Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2005, 21:47   #1
gio88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 444
FTP?

ciao tutti...ho sentito parlare di un sistema velocissimo di download detto FTP...e volevo sapere cos'è e come si usa?
grazie
gio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 22:00   #2
Schiluke
Member
 
L'Avatar di Schiluke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 252
Per attivare una sessione, ci sono due modalità di collegamento ad una macchina remota: FTP anonimo e con account...
Consiste in un login, accesso al pc remoto, effettuato senza un proprio codice utente e di una propria password, quindi in modo automatico. In questa modalità non si avrà pero, per motivi di sicurezza, accesso totale al computer remoto;
si potrà entrare solo in varie directory solitamente pub public, e nelle sue sottodirectory - ed è possibile solo leggere alcuni file, ma non cancellarli, spostarli o modificarli.
FTP in modalità carattere mette a disposizione funzionalità differenti:

Comando


Descrizione

ascii


è il comando inverso rispetto a 'bin'. Imposta la trasmissione in modalità testo

bin


imposta la trasmissione in modalità binaria, ovvero la modalità adatta a programmi, immagini digitali, ecc. Alcuni server FTP commutano automaticamente in 'binary mode' quando si preleva uno di questi file

cd nome_directory


cambia directory. Da notare che quando si vogliono indicare anche le sottodirectory, vanno separate con la barra inclinata a destra, secondo la consuetudine Unix. Ad esempio: 'cd pub/antivirus' (e non 'cd pub\antivirus')

cdup (oppure cd . oppure ancora cd ..)


sale di una directory. Ad esempio porta alla directory 'pub' se ci si trova in 'pub/antivirus'. Se il server risponde che il comando non esiste, provare con 'cd .' (cd, spazio, punto), oppure con 'cd ..' (cd, spazio, punto, punto)

delete nome_file


cancella un file (il comando funziona solo durante sessioni con account, per evidenti motivi di sicurezza)

dir


visualizza il contenuto di una directory

dir abbreviazione*


se si vogliono visualizzare, ad esempio, solo i file il cui nome inizia con 'f', si può scrivere 'dir f*'

get nome_file


preleva un file. Se il file non è un semplice testo, è buona norma far precedere questo comando dal comando 'bin'

get nome_file -


simile al comando 'type' di MS-DOS: stampa a video un file di testo (notare il trattino dopo il nome del file)

hash


durante un download, fa sì che venga visualizzato un carattere '#' ogni Kbyte arrivato (oppure ogni due, o più, dipende da come è configurato il server). Utile per meglio monitorare i trasferimenti

help


fornisce l'elenco dei comandi disponibili

help nome_comando


fornisce una breve spiegazione sul comando indicato

lcd nome_directory


cambia la directory locale (quella del proprio PC), ovvero la directory nella quale il client memorizzerà il file che si sta prelevando. Dato da solo, indica qual è la directory selezionata

put nome_file


questo comando consente di trasferire un file dal proprio computer al server FTP cui si è connessi. Solitamente è utilizzabile solo in sessioni FTP con account e password, in quanto via FTP anonimo non si è abilitati in scrittura. A tale ultimo proposito, tuttavia, vale la pena aggiungere che alcuni server FTP, anche quando ci si collega in modalità anonima, mettono a disposizione una directory aperta in scrittura, quasi sempre chiamata 'incoming'. Anche il 'put', se il file da spedire non è un semplice testo, è buona norma farlo precedere dal comando 'bin'

pwd


visualizza il nome (e il path) della directory nella quale ci si trova

quit


chiude una sessione FTP. Se non funziona provare con 'bye', 'close', 'logout', ecc.
CIAO

PS
Accelerazione FTP solo per 4.0
La velocità di trasferimento FTP migliora sia in download che in upload. Funziona con i software più diffusi come Internet Explorer, Cute FTP, WS_FTP and Smart FTP Client in cui puoi abilitare il “passive mode”.

Ultima modifica di Schiluke : 04-06-2005 alle 22:19.
Schiluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 12:54   #3
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Schiluke
cut...
Ma porc... una lezione completa sul protocollo FTP
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 13:34   #4
gio88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 444
io nn capisco una cosa.....mi kiede di mettere un sito e poi nick e passw cosa significa?cosa devo fare?
gio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 16:36   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Schiluke
Per attivare una sessione, ci sono due modalità di collegamento ad una macchina remota: FTP anonimo e con account...
Consiste in un login, accesso al pc remoto, effettuato senza un proprio codice utente e di una propria password, quindi in modo automatico. In questa modalità non si avrà pero, per motivi di sicurezza, accesso totale al computer remoto;
si potrà entrare solo in varie directory solitamente pub public, e nelle sue sottodirectory - ed è possibile solo leggere alcuni file, ma non cancellarli, spostarli o modificarli.
FTP in modalità carattere mette a disposizione funzionalità differenti:

Comando


Descrizione

ascii


è il comando inverso rispetto a 'bin'. Imposta la trasmissione in modalità testo

bin


imposta la trasmissione in modalità binaria, ovvero la modalità adatta a programmi, immagini digitali, ecc. Alcuni server FTP commutano automaticamente in 'binary mode' quando si preleva uno di questi file

cd nome_directory


cambia directory. Da notare che quando si vogliono indicare anche le sottodirectory, vanno separate con la barra inclinata a destra, secondo la consuetudine Unix. Ad esempio: 'cd pub/antivirus' (e non 'cd pub\antivirus')

cdup (oppure cd . oppure ancora cd ..)


sale di una directory. Ad esempio porta alla directory 'pub' se ci si trova in 'pub/antivirus'. Se il server risponde che il comando non esiste, provare con 'cd .' (cd, spazio, punto), oppure con 'cd ..' (cd, spazio, punto, punto)

delete nome_file


cancella un file (il comando funziona solo durante sessioni con account, per evidenti motivi di sicurezza)

dir


visualizza il contenuto di una directory

dir abbreviazione*


se si vogliono visualizzare, ad esempio, solo i file il cui nome inizia con 'f', si può scrivere 'dir f*'

get nome_file


preleva un file. Se il file non è un semplice testo, è buona norma far precedere questo comando dal comando 'bin'

get nome_file -


simile al comando 'type' di MS-DOS: stampa a video un file di testo (notare il trattino dopo il nome del file)

hash


durante un download, fa sì che venga visualizzato un carattere '#' ogni Kbyte arrivato (oppure ogni due, o più, dipende da come è configurato il server). Utile per meglio monitorare i trasferimenti

help


fornisce l'elenco dei comandi disponibili

help nome_comando


fornisce una breve spiegazione sul comando indicato

lcd nome_directory


cambia la directory locale (quella del proprio PC), ovvero la directory nella quale il client memorizzerà il file che si sta prelevando. Dato da solo, indica qual è la directory selezionata

put nome_file


questo comando consente di trasferire un file dal proprio computer al server FTP cui si è connessi. Solitamente è utilizzabile solo in sessioni FTP con account e password, in quanto via FTP anonimo non si è abilitati in scrittura. A tale ultimo proposito, tuttavia, vale la pena aggiungere che alcuni server FTP, anche quando ci si collega in modalità anonima, mettono a disposizione una directory aperta in scrittura, quasi sempre chiamata 'incoming'. Anche il 'put', se il file da spedire non è un semplice testo, è buona norma farlo precedere dal comando 'bin'

pwd


visualizza il nome (e il path) della directory nella quale ci si trova

quit


chiude una sessione FTP. Se non funziona provare con 'bye', 'close', 'logout', ecc.
CIAO

PS
Accelerazione FTP solo per 4.0
La velocità di trasferimento FTP migliora sia in download che in upload. Funziona con i software più diffusi come Internet Explorer, Cute FTP, WS_FTP and Smart FTP Client in cui puoi abilitare il “passive mode”.
E pensare che credevo di essere l'unico ad usare l'FTP da DOS....
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 17:03   #6
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da gio88
io nn capisco una cosa.....mi kiede di mettere un sito e poi nick e passw cosa significa?cosa devo fare?
FTP serve per trasferire file su sapzi web, tra server et similia...
Ho l'impressione che stai invece pensando che sia un P2P
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 17:28   #7
gio88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 444
.......

Quote:
Originariamente inviato da FAM
FTP serve per trasferire file su sapzi web, tra server et similia...
Ho l'impressione che stai invece pensando che sia un P2P


indovinato
gio88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 17:32   #8
Schiluke
Member
 
L'Avatar di Schiluke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 252
Schiluke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v