|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
schede di rete wireless - consigli
Sono un ignorante in merito in quanto non ne ho mai usata una.
Mi servono due schede, una per il portatile e l'altra per il fisso. Secondo voi è meglio che prendo tutte e due USB oppure meglio usare PCI per il fisso e PCMCIA per il portatile? Qual è lo standard migliore da usare? Ma soprattutto consigliatemele compatibilissime con linux ![]() Grazie in anticipo.
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
te ignora l'usb ovunque possibile che non sbagli
pcmcia dovrebbe andare senz'altro, per la pci magari consulterei qualche lista d compatibilita` come c sono sui siti delle maggiori distro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
ok
![]() e per lo standard?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
scusate se riuppo ma ripeto di non sapere una cippa di wireless quindi per favore consigliatemi uno standard da utilizzare :*
appena mi sarà possibile farò ricerche nel web ovviamente ![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
se per standard intendi 802.11b oppure 802.11g non c'e' differenza (velocità a parte ovviamente) per funzionare con linux.
Il problema è scegliere una scheda pienamente supportata da linux, usa la ricerca (cerca "wireless" solo in questa sezione) che l'argomento è stato trattato più volte ![]()
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 13
|
per il portatile io ti posso consigliare una pcmcia della netgear ma-401 è una scheda con chip prism2 e supporta 802.11b completamente compatibile con linux .Cmq in generale se prendi una pcmcia non dovresti avere problemi sotto linux
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
Quote:
@Jawaw: alcuni miei amici mi hanno consigliato anche loro netgear come produttrice...
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Catania
Messaggi: 104
|
11g è più veloce e funziona anche con periferiche 11b (adattandosi alla loro velocità).
Non considerare solo la marca ma guarda attentamente il codice del prodotto, potrebbe esistere una netgear ma-402 che non ha chip prism2 ed è incompatibile con linux.
__________________
MoBlock |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Potresti entrare nella configurazione del kernel: Device drivers -> Networking support -> Wireless lan e vedere quali sono i chipset supportati direttamente dal kernel.
Ti posso dire che proprio ieri ho configurato la scheda rete wireless del mio notebook (una ipw2200bg) e linux la gestisce benissimo. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
|
Scusate ragazzi.
Io posseggo una netgear WG111V2 usb e vorrei sapere se posso farla funzionare sotto linux mepis e con quali driver dato che la netgear non fornisce driver linux. Nel caso non esistano driver, posso usare ndiswrapper? Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
http://www.fedoraonline.it/modules/n..._id=63&forum=4
trovato su google, non so che distro usi...ma offre possibili soluzioni (non spiega come però)
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Non ho mai provato, però deduco sia funzionante ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 13
|
Io ho fatto da poco una tesina per l'università sul wireless dopo mesi di problemi con diverse schede wireless abbiamo comprato due netgear una pcmcia e una usb la ma-401 e la ma-411 supportanto 802.11b e non fanno nessuna delle due da access point.Quella usb non ci ha dato nessun problema ma io ti consiglio la pcmcia che tra l'altro ho per il mio portatile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Per il portatile posso consigliarti la cisco PCMCIA, adesso non ricordo il modello esatto. È pienamente supportata dal kernel e cosa non da poco ha la possibilità di sniffare la rete.
Per il fisso non saprei.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
sniffare la rete sta per?
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Una con chipset Atheros, io ne ho una e va benissimo coi driver madwifi. Sono credo tutte 802.11 a+b+g quindi anche come compatibilità sei a posto
![]() Putroppo non è che proprio le regalino, anzi...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Quote:
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Marche
Messaggi: 112
|
Ho installato da poco la versione mepis con interfaccia kde kernel 2.6.
Sono finalmente riuscito a collegare in rete il mio portatile con wifi 2200 integrata ed il mio desktop con NetGear WG111V2 USB. ![]() Ho usato "ndiswrapper" con i driver per windows della netgear e tutto ha funzionato regolarmente. Non ho usato "Kwifi" ma "Mepis OS Center->Wireless" per configurare la chiavetta wifi poichè Kwifi non mi rilevava nessuna rete o almeno credo non sono molto esperto. Tuttavia quando riavvio il pc oppure lo accendo ad un certo punto, viene scritto "ndiswrapper (linux_status_handler:908) information element is too long! (128,128), association information dropped" successivamente la riga dopo appare "Running ntpdate to syncronize clock" Dopo alcune decine di secondi che il pc è fermo, compare la seguente scritta. "Running ntpdate to syncronize clockError...Temporary failure name resolution" poi tutto procede regolamente fino all'avvio. Sapete di che cosa si tratta? ![]() ![]() Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Interamnia Urbs
Messaggi: 2125
|
in pratica il piccì all'avvio ha all'interno degli script di init anche quello per aggiornare l'nptdate, devi toglierlo, in genere è perfettamente inutile.
Io lo tolsi fisicamente dalla cartella di init.d però penso ci sia un modo più professionale di farlo che ho sentito ma che sinceramente non ricordo ![]()
__________________
Un wormhole (buco di tarlo, in italiano), detto anche Ponte di Einstein-Rosen, è una ipotetica caratteristica topologica dello spaziotempo che è essenzialmente una "scorciatoia" da un punto dell'universo a un altro, che permetterebbe di viaggiare tra di essi più velocemente di quanto impiegherebbe la luce a percorrere la distanza attraverso lo spazio normale. Go to a Wormhole |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:39.