|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Organizziamo una protesta concreta contro i BREVETTI SW
Ragazzi,
non prendetemi per un semplice illuso... Perchè non organizziamo qualcosa di CONCRETO contro questa maledetta storia dei brevetti sw? Le petizioni online portano a poco, farne una chiacchiera da bar ancora meno, bisogna agire SUBITO prima che sia troppo tardi. Organizziamo una protesta, utilizziamo tutti i canali di informazione, sfruttiamo la notorietà e le conoscenze acquisite dall'associazione AntiDigitalDivide nella lotta per l'ADSL per organizzare una denuncia che arrivi in alto... dobbiamo arrivare direttamente a Bruxelles!!! Oltre che fare una forte pressione anche sul nostro governo, che è stato troppo lascivo su questo argomento. Un mio amico ha aperto una discussione QUI ma possiamo andare avanti anche dal forum di HWUpgrade Vi chiedo di collaborare con una parte del vostro tempo. Bisogna raccogliere più materiale possibile, organizzare dei gruppi di lavoro e preparare un testo di protesta, più innumerevoli articoli anche e soprattutto per i "non addetti", la storia dei brevetti sw non deve retare un'esclusiva triste del popolo dei programmatori, ma deve essere denunciata anche al pubblico. Non mi semrba di chiedere il mondo, ma solo una piccola parte del tempo di ognuno. Prima che qualcuno insinui, non sto cercando di fare pubblicità alla protesta per l'ADSL ma sto solo allargando il campo d'azione. Il digital Divide copre molti rami, questo ne è uno dei tanti. Un programmatore che non è libero non è un discriminato tecnologico??? Le piccole aziende sw non saranno prepotentemente discriminate dal potere dei colossi? A voi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Eddai!!!
Possibile che sia un'idea così assurda??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 314
|
L'idea è giustissima.
Ma a quanto pare c'è chi preferisce pagare cifre astronomiche per programmi che potrebberro/dovrebbero essere gratuiti ![]() ![]() ![]()
__________________
Campagna Banda Larga nel Servizio Universale Copertura ADSL e Tariffe Giuste-------Divario Digitale Vuoi un riassunto sulla scandalosa situazione italiana! ECCOLO!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Noto con estremo piacere che la cosa sta avendo un gran successo...
![]() ![]() La cosa che mi stupisce è il totale disinteresse... ma dato che sono un gran rompic....... scrivo altro e continuo da solo Premetto che sto partendo da ZERO su questo argomento. Lavorando nel settore (anche se non sono un programmatore) ed essendo un appassionato conosco la pericolosità dei brevetti SW, ma non ho mai indagato a fondo su ciò che è stato fatto o che si sta facendo. In effetti ci sono molti movimenti, ma parecchi camminano con gambe proprie anzichè unirsi in un coro bello forte. Comunque posto un po' di siti che ho raccolto. Qualora qualcuno di essi non sia lecito prego i mod di editare ![]() Tento per rendere l'idea: http://swpat.ffii.org/papers/europar.../index.it.html http://www.ffii.org/index.it.html http://www.nosoftwarepatents.com/it/...nizations.html http://www.softwarelibero.it/documen...evettisw.shtml http://punto-informatico.it/p.asp?i=52548 Ne ho trovati altri ma sono troppo a sfondo politico, anche se reputo giusto contattare quei movimenti che si impegnano a portare avanti la causa, a prescindere se destra, sinistra, centro, alto, basso, di lato e giù... La mia idea è questa: Raccogliamo tutta la documentazione possibile sulle normative esistenti e sulle strambe idee che rischiano di divenire legge, creiamo un malloppo fatto di rapporti causa-effetto in seguito all'approvazione dei brevetti sw, contattiamo TUTTE le entità che si sono mosse a riguardo (da chi ha messo su la petizione online a tutti quelli che hanno un banner contro i brevetti) e invitiamo a collaborare, anche solo compilando un form che creeremo. Non credo nello spam o nel mail bombing, non credo agli scioperi e le manifestazioni accorate senza organizzazione attentamente premeditata. Credo invece che una dimostrazione di unità, sincronismo, collaborazione di migliaia di utenze abbia un peso maggiore di qualsiasi protesta. Quindi diamogliela questa dimostrazione di forza. Bisognerà poi tradurre il manifesto nelle maggiori lingue (magari inglese e francese e perchè no, anche tedesco e spagnolo) e contattare tutti i gruppi simili anche all'estero. Ovviamente contattare ffii e nosoftwarepatents mi sembra d'obbligo ![]() La cosa deve essere affrontata su due fronti: quello prettamente italiano, dove bisognerà attuare una forte pressione sui nostri MEP affinchè votino CONTRO e quello comunitario dove ci si occuperà di contattare gruppi di lavoro simili esistenti negli altri stati europei. La mia è un'idea di massima, buttata così di getto. Qualsiasi consiglio sarà ben accetto, spero in una partecipazione di massa. Leggere e scappare via non basta. Non dico che si possa cambiare il mondo, ma per la miseria almeno a provarci! La passività e le chiacchiere da bar devono finire... ora prendetemi pure per il ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Purtroppo io non ho grandi idee, ne' esperienza in materia di proteste organizzate seriamente, ne' competenze specifiche in fatto di sw, programmazione, brevetti o lingue straniere (veramente litigo pure con l' italiano). Comunque capisco che se fin dagli albori dell' informatica il sw fosse stato brevettabile e brevettato, magari oggi non potremmo nemmeno usare la ricorsione negli esercizi di informatica delle scuole medie
![]() ![]() L' unica cosa che posso fare e' dare una mano come posso, cosi' come sto facendo per la petizione sull' aDSL. In realta' qualcosa l' avevo gia' fatta, vale a dire sottoscrivere la petizione on-line a questo indirizzo, ma mi sembra che la cosa non sia particolarmente efficace... Comunque, a disposizione ![]() Gica |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Bene,
iniziano a smuoversi le acque ![]() Caro Gica78R, non occorre assolutamente essere esperti o competenti, non preoccuparti. Ciò che ci vuole adesso è un po' di gente disponibile, poi facciamo un piccolo piano di battaglia e ci dividiamo i compiti, tanto più o meno siamo tutti capaci di scrivere, leggere e cercare ![]() Chissà, magari tra un po' anche altri si accorgeranno che non facciamo per scherzo e ci daranno una mano seriamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 705
|
... io da programmatore non credo che i brevetti sw facciano male anzi... vorrei vedere te con un programma che costa un casino di soldi a vederti rubata la cosa... no no... x me sono ok... se poi tutti vogliamo scroccare programmi che costano e che potrebbero essere gratis.... mah.. andatelo a dire anche negli altri settori che senza i brevetti la roba costerebbe di meno.. che razza di discorsi!
![]()
__________________
Le foto degli eventi della provincia di Salerno su ENJOYVALLO.COM (www.enjoyvallo.com) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
Se poi pensiamo all'aspetto imprenditoriale, se ogni minima ca@@ata fosse brevettata, nessuno che volesse aprire una piccola societa' per produrre sw potrebbe farlo, se non in possesso di enormi capitali per pagare ogni singola licenza per ogni singolo, stupido, brevetto di cui dovra' fare uso. Che facciamo, paghiamo TIZIO per poter usare il doppio click del mouse nelle nostre applicazioni, paghiamo CAIO per far lampeggiare il cursore, SEMPRONIO per usare un menu a tendina, ASDRUBALE per le scorciatoie della tastiera? (gli esempi sono stupidi, ma rendono l'idea). Proteggere il codice va bene, ma brevettare gli algoritmi mi sembra illiberale e dannoso verso l'innovazione. Se un'azienda detiene il brevetto di una 'idea' per fare qualcosa, vuol dire che solo e soltanto quella azienda puo' lavorarci per migliorarla o correggerla, e gli altri non possono farci niente. Boh, allora brevettiamo anche le poesie e le forme di espressione in un dato linguaggio, cosi' se io detengo il brevetto della poesia triste per l'abbandono della donna amata, nessuno puo' scrivere una poesia che esprima lo stesso sentimento con altre parole... Questo ovviamente e' il mio pensiero (condivisibile o meno), e non e' coperto da brevetti... ![]() Se ho detto inesattezze, correggetemi... sono qui per imparare! Gica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Quote:
Ciò che tu dici non è sbagliato sotto il punto di vista morale, nel senso che è bello che l'opera del proprio ingegno sia giustamente valutata e protetta. Ma la questione è molto più grande di quattro soldi che ci danno, quì si parla del rischio di vedere VIOLATA la libertà sia degli utenti finali che delle piccole società. Le grandi axziende del settore si contano sulla punta delle dita, almeno quelle tanto grandi da poter sostenere senza prolemi qualsaisi tipo di battaglia legale, acquisire e detenere brevetti, assorbire altre piccole realtà. Quì si rischia di andare incontro ad una crisi dei piccoli, ad una forte riduzione della possibilità di scelta. Ti faccio un esempio: L'MP3 (o anche il dvx o tutto ciò che vuoi) è attualmente uno standard. Ci sono un'infinità di lettori e codificatori in giro. Se questo formato dovesse essere "blindato" all'improvviso cosa accadrebbe? Che succedesse se diventasse una moda immettere sul mercato dapprima un qualcosa di free, attendere che diventi uno standard per poi blindarlo una volta che sia presente nelle case di mezzo mondo? Se la MS acquisisse e blindasse, sempre per esempio, l'MP3 che accadrebbe? Prego chi ne sa più di me di correggermi se sbaglio, ma se da un lato posso comprendere chi vede la brevettabilità delle idee come un giusto riconoscimento all'ingegno ed al lavoro, dall'altro non vedo questo procedimento come una soluzione definitiva, morale, onesta, corretta e globale. Non so quale possa essere una soluzione, so solo che QUESTA è sbagliata e assurda. La questione NON è Linux e free contro MS, la questione NON è scaricare sw free dalla rete (anche se ti prego di spiegarmi cosa ci sia di male in questo), la questione NON è la solita guerra contro i grandi mulini a vento... Tu programmi, la tua azienda ti stipendia ma il tuo salario di sicuro non aumenterà grazie alla brevettabilità delle idee. Aumenteranno solo gli introiti e il monopolio delle grandi case che possono permettersi i migliori programmatori al mondo (o hanno i soldi per acquisire le più fruttuose idee). Alla faccia di chi sta dietro una scrivania a programmare... ed inventare algoritmi nuovi per evitare di incappare in qualche violazione di brevetto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Teggiano (SA)
Messaggi: 705
|
Quote:
![]() cmq prova a portare il tuo pensiero fuori dalla programmazione e dal software.. ti renderai conto che il tuo pensiero potresti applicarlo a ogni settore.. con le conseguenze che porterebbe ![]()
__________________
Le foto degli eventi della provincia di Salerno su ENJOYVALLO.COM (www.enjoyvallo.com) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Quote:
Lo so che anche per i sw free c'è una licenza d'uso, ma comunque non si pagano somme, se non sbaglio. Quindi ho una domanda: ok per ciò che già è approvato da licenza precedentemente free, ma se tutto fosse d'ora in poi protetto (anzi... bloccato) da brevetto la trasportabilità non se ne andrebbe a far benedire? La possibilità di migrare ad altre applicazioni/Sistemi operativi? Non si abdrebbe incontro ad un caos totale, specie per le piccole aziende o gli utenti più utonti? Solito esempio, prendo sempre l'MP3: se lo bloccassero finirebbe la vita dei player free, giusto? Quindi, tanto per dire, Linux non potrebbe, almeno nelle sue distribuizoni free, montare si serie un sw che possa riprodurre/registrare MP3, corretto? Di conseguenza, molto probabilmente, si andrabba incontro o ad un'impossibilità di passare a Linux per chi vuole questa caratteristica, o allo sviluppo di un codec proprietario. Se la tua azienda volesse sviluppare un sw che preveda l'utilizzo di MP3 dovrebbe pagare dei diritti o svilupparne uno ex novo con conseguente aumento dei "costi di produzione", se vuoi più introiti dei poi alzare il prezzo all'acquirente. Ma se anzichè uno, di brevetti ne infrangessi 50, nn pensi che diventi un po' proibitivo per una piccola azienda competere con i colossi? Poi secondo me in America funzionano perchè la gente, anche il comune cittadino, fa continuamente dentro e fuori da un tribunale. Fanno cause per ogni stronzata, hanno il costume di brevettare anche la messa in piega al gatto e le procedure legali sono più svelte. Qui da noi sarebbe un caos... Quote:
![]() Da questo punto di vista spero mi aiuti a capire meglio come funziona, spiegandomi e rispondendo alle domande sopra ![]() Quote:
Grazie e scusa se sono prolisso.... spero non ti annoierai e che mi risponda spiegando ciò che ancora non riesco a capire. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Ultima cosa:
non pensi che sia "scorretto" proporre al mercato mondiale una novità free, far si che diventi uno standard e poi bloccarlo da brevetto? A me sembra una ignobile ingiustizia ed è ciò che avverrà in quanto sarebbe una strategia difficile da frenare e molto remunerativa... Insomma, consegneremmo il mondo dell'IT in mano a 4 gatti... tu che ne pensi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Suggerirei a Z3R0`c00l il link enlla mia sign...
Un conto è la difesa dei propri diritti con i brevetti...un conto è la brevettabilità selvaggia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Oh Moderatori...
secondo voi siamo ancora in tempo per organizzare qualcosa di grosso (anche in collaborazione con le organizzazioni esistenti in tutta Europa) per arrivare direttamente sotto il culetto dei parlamentari a Bruxelles? Considerate che se lo propongo è perchè lo ritengo possibile, sia per mezzi che per conoscenze. Il problema è il tempo e le persone.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Mozione italiana
Ciao!
Qualche novita' sulla mozione che sta preparando il Parlamento italiano la trovate su http://punto-informatico.it/p.asp?i=52786 Il tema principale e' cmq quello di una mobilitazione per sensibilizzare maggiormente chi di dovere sulla questione brevetti SW. Leggetevi pure la lettera di R.M.S. ai parlamentari italiani; il mitico Stallman fa anche una metafora tra SW e letteratura simile a quella che ho fatto io in un post precedente. La mia era: Quote:
![]() ![]() ![]() Gica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Manoppello (PE) ma il cuore è ancora a Sulmona...
Messaggi: 579
|
Bella frase Gica... dovresti brevettarla!!!
![]() Rende bene l'idea, con un esempio simile anche il più tonto degli utonti si renderebbe conto della pericolosità di brevettare le idee, i concetti... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.