Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2005, 11:04   #1
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
ThoroB e Vcore

Salve!
Ho portato il mio thorob 1800+ a 2140Mhz.
Sto facendo vari prove con il vcore..ma secondo voi quale sarebbe un valore corretto?

Io vedo che se non metto 1,750v il computer non è stabile, però mi sembra troppo alto come vcore...che dite?

La temperatura è adesso di 46°.

Grazie!
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:10   #2
ARGO
Senior Member
 
L'Avatar di ARGO
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Prov. Sv
Messaggi: 1647
1,75 non è altissimo dato che di base è 1,65, poi come sempre dipende dalla fortuna, il mio 1700+ è stabile a 2100Mhz ( 200X10,5 ) v-core default.
ARGO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:10   #3
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Io lavorerei sulla temperatura più che altro... 46°C sono tantini, se riuscissi a scendere di 5°C potresti trovare stabilità a quel voltaggio.

Che dissipatore usi? E la ventola? La tua CPU è una DLT3C o una DUT3C ?

Per ora basta domande
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:11   #4
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da ARGO
1,75 non è altissimo dato che di base è 1,65, poi come sempre dipende dalla fortuna, il mio 1700+ è stabile a 2100Mhz ( 200X10,5 ) v-core default.
Spiacente contraddirti, ma i voltaggi dei thoro b di default sono 2: 1.5V sui DLT3C e 1.6V su i DUT3C
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 12:53   #5
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Mah..non ricordo..
Per ora non posso smontare altrimenti mi si levano i filini che ho messo per fare la modifica del moltiplicatore..

Per ora lo tengo così..magari quando inizia a fare caldo lo abbasso a 1900Mhz circa e abbasso il vcore!

Grazie!
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:50   #6
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Spiacente contraddirti, ma i voltaggi dei thoro b di default sono 2: 1.5V sui DLT3C e 1.6V su i DUT3C

meno di un barton?!
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 16:55   #7
jonnybest
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Follonica
Messaggi: 2167
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Io lavorerei sulla temperatura più che altro... 46°C sono tantini, se riuscissi a scendere di 5°C potresti trovare stabilità a quel voltaggio.

Che dissipatore usi? E la ventola? La tua CPU è una DLT3C o una DUT3C ?

Per ora basta domande
46°C tantini? io non direi siamo nella media..... il mio thoro sta sui 55 a pieno carico ma tanto dipende dalla precisione dei sensori
jonnybest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 18:48   #8
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Certo bisogna anche ammettere che adesso la temperatura nella mia stanza è ancora "freschetta"...bisognerà vedere a Giugno/Luglio...
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 20:36   #9
ianaz
Senior Member
 
L'Avatar di ianaz
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: London, United Kingdom
Messaggi: 959
Un Intel Pentium Prescott se overclocco 2,8@3,6 (278 FSB se non erro con moltiplicatore 14x) a quanti volt del core posso andare? Io sono andato fino a 1,5125 ma mi sembra che tutti sono piuttosto alti! Ora ho di base 30 gradi quindi credo che posso salire parecchio (ora non sono in overclock)
__________________
zattix
ianaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 21:35   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7491
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Spiacente contraddirti, ma i voltaggi dei thoro b di default sono 2: 1.5V sui DLT3C e 1.6V su i DUT3C

ma mi giunge nuova! ne ho avuti diversi di torob per le mani ed erano tutti a 1,65v di v core a default, ho visto solo un toroA con 1,6v!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 22:38   #11
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
thoroB 1700+DLT3C @ 190*11 con Vcore default 1.5 full load 24/24 con dissy rame/all 42°C
thoroB 1800+DLT3C @ 200*10.5 con Vcore default 1.5 full load 24/24 con zalman 34°C
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 22:47   #12
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Per ora lo tengo così..magari quando inizia a fare caldo lo abbasso a 1900Mhz circa e abbasso il vcore!
di norma con il Vcore a 1.5 (default) e un buon dissipatore in rame dovresti stare senza problemi intorno ai 2000 Mhz
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 14:03   #13
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ma mi giunge nuova! ne ho avuti diversi di torob per le mani ed erano tutti a 1,65v di v core a default, ho visto solo un toroA con 1,6v!

1.65V non è thoro b, ma thoro a ... se non addirittura palomino...

Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Mah..non ricordo..
Per ora non posso smontare altrimenti mi si levano i filini che ho messo per fare la modifica del moltiplicatore..

Per ora lo tengo così..magari quando inizia a fare caldo lo abbasso a 1900Mhz circa e abbasso il vcore!

Grazie!
Ma ad un voltaggio inferiore non è stabile la tua CPU? Che motherboard hai che non supporta il cambio di moltiplicatore di clock? ECS?

Ultima modifica di Athlon64-FX53 : 21-04-2005 alle 14:08.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 14:23   #14
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Si ho una Ecs K7S6A...Vorrei spremerlo bene in attesa di passare ad un a64..

E' strano..ieri avevo fatto alcuni test per stressare la cpu ed era andato tutto ok..avevo anche giocato a Far Cry..poi invece ieri mi si è impallato guardando un Divx

Ma scusate..la visione di un divx sfrutta tanto la cpu?

Mah..mica posso alzare ancora di più il vcore..al massimo abbasso la frequenza a 2Ghz..peccato, sti 2140Mhz mi ispiravano!

Per ora sto a 1,750..se abbasso mi si riavvia persino il 3dmark..
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 14:53   #15
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Giullare
Si ho una Ecs K7S6A...Vorrei spremerlo bene in attesa di passare ad un a64..

E' strano..ieri avevo fatto alcuni test per stressare la cpu ed era andato tutto ok..avevo anche giocato a Far Cry..poi invece ieri mi si è impallato guardando un Divx

Ma scusate..la visione di un divx sfrutta tanto la cpu?

Mah..mica posso alzare ancora di più il vcore..al massimo abbasso la frequenza a 2Ghz..peccato, sti 2140Mhz mi ispiravano!

Per ora sto a 1,750..se abbasso mi si riavvia persino il 3dmark..
Per me l'unica a questo punto è di lavorare sulle temperature... che dissipatore hai? E la ventola? Ti consiglio di aumentare la portata d'aria per quanto possibile in modo da rendere più stabile il sistema

Considera che a quella frequenza io sto sotto i 40°C anche full-load... è anche vero che mi basta 1.5V per tenerlo così, ma di fatto è più la frequenza a determinare la temperatura rispetto al voltaggio.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:10   #16
Giullare
Senior Member
 
L'Avatar di Giullare
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 959
Ma scusa la temperatura però non dovrebbe portare ad impallare il computer..
Cioè io dal bios ho messo che dopo i 65° deve spegnersi..al massimo mi si spengeva no?

Invece si è proprio impallato..la temperatura non era altissima perchè al riavvio l'ho vista dal bios ed era nella norma...

Tu che dici?
Giullare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:08   #17
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Dico che quando sei in overclock anche 2/3°C in più posso portare instabilità... ora visto e considerato che cerchi maggiore stabilità, le cose sono 2... o alzi ancora il vcore rischiando però di vedere salire le temperature ancor di più oppure provi a lavorare sul fattore dissipazione per migliorare la stabilità complessiva del sistema.

Ti consiglio di tenere il case aperto e di verificare se il pc ti si riavvia ancora.

Il problema della temperatura puoi averlo dopo diversi minuti che la CPU lavora al 100%... potresti far girare qualche programma di stress CPU in abbinamento ad uno per il monitoring delle temperature per renderti realmente conto della temperatura max che raggiungi.

La tua CPU potrebbe essere stabile ad esempio con frequenze e vcore da te impostati fino a 50°C ... e magari proprio guardando i divx sfrutti la cpu in modo tale da superare tale soglia... di qui il possibile riavvio.

Poi non escludo che l'instabilità possa dipendere da altri fattori... tipo frequenza memorie giusto per fare un esempio.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 08:02   #18
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7491
[quote=Athlon64-FX53]1.65V non è thoro b, ma thoro a ... se non addirittura palomino...
QUOTE]


allora il palo è 1,75v (ne ho avuto uno)
il torob è 1,65v (ne ho avuti 4 senza contare tutti quelli degli amici che ho maneggiato)
i duron con core torob 1,6v (ne ho uno e ne ho modificati 5 in xp)
i sempron con core torob 1,6v ( ne ho montati diversi)

scusa tu quanti ne hai visti??
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 09:26   #19
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
...ma di fatto è più la frequenza a determinare la temperatura rispetto al voltaggio.

Cosa?????

Guarda ke ti sbagli, è (ed è sempre stato così), il voltaggio comporta molto più calore da dissipare rispetto ad un solo aumento di frequenza...

Inoltre 46° sono assolutamente nella norma... La temp di sicurezza da tenere d'occhio si attesta sui 60°C (non intendo quella di rottura del die, che è sui 85°-90°C, per AMD 32bit)...superati questi è meglio iniziare a preoccuparsi, ma se non si sfiorano nemmeno si può stare tranquilli...

GG..

Ultima modifica di MaRtH : 26-04-2005 alle 09:30.
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:34   #20
skizzo03
Senior Member
 
L'Avatar di skizzo03
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Rovigo
Messaggi: 5857
beh

il mio 1800xp thoro b DLT3C è a 1,5 volt ma per stare a default gliene bastano solo 1,1



1,4 volt sono a 2100



__________________
Pc1 3800x2 939@250X10 V-core DEFAULT Air Cooled CABRIO DFI NF4 ULTRA-D 2X1GB Kingstone Hyper-X NvidiaGTS450_CUDA 4x120GB Samsung 2xRaid 0 Win 7 Ultimate e tanta passione.
Pc2 E2180 250x10 DDR2 800 2X1GB.Pc3 Atom D525 4GB Ram 1xBarracuda 1Tera "server Mitx"
skizzo03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v