Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 10:17   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
HyperThreading sugli Athlon64 X2!

Scusate il titolo, in effetti è scorretto ma buono per acchiappare!
http://www.x86-secret.com/?option=newsd&nid=870
Si tratta di una furbata di AMD, che inganna i programmi in esecuzione in modo che credano che sia presente l'HyperThreading Technology nel processore (cosa che invece ovviamente non è vera), per far sì che i programmi che inizialmente non prevedevano l'uso di due CPU fisiche ma comunque di due CPU logiche si avvantaggino lo stesso della presenza del doppio core. Leggete l'articolo per altre informazioni.
Mi chiedo ora se gli Athlon64 X2 non implementino tutte le funzionalità di gestione dell'HyperThreading, come le istruzioni MONITOR e MWAIT delle SSE3, che negli ultimi processori single core (Venice, San Diego, Palermo) non sono state implementate.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 22-04-2005 alle 12:30.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 11:35   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
scusa l'ignoranza ma ci sono applicazioni singole che richiedono o sono ottimizzate per hypertreading e allo stesso tempo non lo sono per un dual cpu?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 13:33   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Mah, guarda, sono perplesso anche io, ma il commento nella pagina linkata dovrebbe confermare questa congettura...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:16   #4
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da checo
scusa l'ignoranza ma ci sono applicazioni singole che richiedono o sono ottimizzate per hypertreading e allo stesso tempo non lo sono per un dual cpu?
beh sì non sono da escludere
dipende da che funzioni si usano per implementare i thread nel proprio programma, e quindi dall' implementazione della thread library...
come vedevo poco tempo fa esistono thread library (e il discorso vale SPECIALMENTE sotto linux perchè sotto win le mfc la fanno parecchio da padrone) che esplicitamente eseguono e sincronizzano i thread su una stessa cpu, serializzandoli in un unico processo... questo perchè i thread verrebbero gestiti internamente, dalla library con cui è linkato il processo a cui appartengono, e non dal kernel, il quale vede il processo come contenente un unico thread

ci si può chiedere quale sia l' utilità di sviluppare codice multithreaded qualora si sia a conoscenza di una limitazione di questo tipo...
intanto questo diventa limitante solo per sistemi multiprocessore, (ma anche su questi il kernel può comunque ripartire i processi -corrispondenti alle diverse applicazioni- tra le varie cpu presenti), perchè su sistemi uniprocessore, tutti i thread in memoria verrebbero comunque eseguiti dall' unica cpu del sistema

inoltre la programmazione multithread può comunque aiutare a mascherare le latenze e migliorare l' efficienza dell' utente ... i tempi di attesa percepiti sono meno influenti e fastidiosi se l' utente vede di poter fare "altro" nel frattempo invece di dover attendere o di restare bloccato in una finestra modale...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 21-04-2005 alle 15:20.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 09:54   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Mi chiedo ora se gli Athlon64 X2 non implementino tutte le funzionalità di gestione dell'HyperThreading, come le istruzioni MONITOR e MWAIT delle SSE3, che negli ultimi processori single core (Venice, San Diego, Palermo) non sono state implementate.
Dovrebbero essere implementate, ma senza alcun effetto (leggi: si comportano come delle NOP ).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:39   #6
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Per quale motivo AMD non ha mai introdotto anche lei l'HyperThreading nell'Athlon64 sigle core?
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:29   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy
Per quale motivo AMD non ha mai introdotto anche lei l'HyperThreading nell'Athlon64 sigle core?
E' stato spiegato più volte, ora non ti posso rispondere in dettaglio e ti invito a ricercare qualche post precedente. Per il momento ti dico che l'HyperThreading non è efficiente in processori con pipeline corte come quella degli Athlon. Anche i Pentium M non hanno HT.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:12   #8
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
E' stato spiegato più volte, ora non ti posso rispondere in dettaglio e ti invito a ricercare qualche post precedente. Per il momento ti dico che l'HyperThreading non è efficiente in processori con pipeline corte come quella degli Athlon. Anche i Pentium M non hanno HT.
ok trovato, in un certo senso mi hai risposto in un'altro post!
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Una pipeline da 12 stadi quando va in branch missing si svuota abbastanza in fretta, per cui l'HT perde di significato..
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:32   #9
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
buco nell'acqua secondo me..
__________________
LG W2452V-PF 24" - Intel C2D E8500+Thermalright Ultra 120 Extreme - Asus P5Q3 Deluxe - 2x1GB OCZ XTC Gold DDR3@1258Mhz (BUG BIOS) - ATi HD4870 512MB - Creative Audigy 4 - WD VelociRaptor 300GB+2x Seagate 750GB Raid0 - LC Power 850W Arkangel - Razer Lachesis Blue Banshee - Logitech G19 - Razer Barracuda 5.1 HP-1
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 13:45   #10
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
scusa
cosa intendi per buco nell'acqua? e cosa ti riferisci

BYEZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 16:14   #11
Mason
Senior Member
 
L'Avatar di Mason
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morbegno (SO)
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
come vedevo poco tempo fa esistono thread library (e il discorso vale SPECIALMENTE sotto linux perchè sotto win le mfc la fanno parecchio da padrone) che esplicitamente eseguono e sincronizzano i thread su una stessa cpu, serializzandoli in un unico processo... questo perchè i thread verrebbero gestiti internamente, dalla library con cui è linkato il processo a cui appartengono, e non dal kernel, il quale vede il processo come contenente un unico thread
adesso come adesso si usa le nptl, totalmente in kernel space, naturalmente le api per accedere sono sempre le pthread, inoltre le glibc hanno anche delle thread library nel caso debbano girare su kernel che non abbiano i nptl

http://en.wikipedia.org/wiki/NPTL
__________________
e' difficile cio' che non si conosce
Tic Tac
Andrew Morton, 15/02/2008 LKML:"`tmp' is an awful identifier, and renaming it to `temp' hardly improves it."
Mason è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v