|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Storhacker si vuole cuccare i voti dei fumatori...
Giro di vite sul ministero della sanità, vuole abbandonare la guerra salutista del suo predecessore....
L'unica, dico L'UNICA iniziativa presa dal governo uscente su cui non ho mai nutrito riserve..... LuVi |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
non posso crederci.
fonte? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Storace: voglio aiutare i fumatori Il successore di Sirchia: basta eccesssi di salutismo. Le diete? Preferisco impegnarmi su malattie e farmaci
Francesco Storace (Lapresse) ROMA - Mette in guardia dagli «eccessi di salutismo» praticati dal predecessore. Parla di potere d’acquisto delle famiglie come se fosse il ministro del Lavoro. Annuncia una riflessione che sarà gradita ai fumatori, per «riservare loro maggiori aree dedicate». Ma soprattutto lascia intendere un cambio di filosofia rispetto a Sirchia, al quale vanno comunque lodi e considerazione: «Preferisco impegnarmi più sulla malattia che sugli stili di vita. Viceversa c’è il rischio reale che si arrivi a quella società terapeutica che Barbara Spinelli ha ben descritto su La Stampa , parlando di tirannide sanitaria e di medici e ministro come gli unici abilitati a dire in cosa consistano il viver-bene, la convivenza sociale, e perfino l’ultima roccaforte dell’individuo: l’intimità». Ministro Storace, l’attende un anno alla Sanità, per fare cosa? «Innanzitutto per rassicurare il Paese. C’è una classe dirigente consapevole che il primo problema riguarda tante fasce sociali con una grossa difficoltà, che si chiama euro. Bisogna aiutarle a vivere meglio. Di impatto diretto c'è la questione dei contratto dei medici: in tutto 150 mila persone che hanno diritto a vedere soddisfatte le loro richieste. E poi c’è la necessità di far risparmiare le persone sulle medicine. Bisognerà intraprendere delle iniziative con le industrie farmaceutiche». La sua nomina ha dato argomenti alla sinistra: il governo come ufficio di collocamento di bocciati. Cosa replica? «Hanno dimenticato di dirlo quando nominarono Livia Turco ministro dopo la sconfitta con Ghigo. Nessuno può dire che ho brigato per avere questo posto». Cosa pensa del suo predecessore? «Sirchia ha agito con una determinazione che va ammirata. E' riuscito a convincere il governo a portare a 90 miliardi di euro la spesa sanitaria e non è poco». Ha anche abolito il fumo nei locali. Lei è un fumatore, dicono che stia pensando a un passo indietro. «Io sto cercando di smettere. Sirchia è stato molto attento, diciamo così, all'ideologia del salutismo. Ho già ragionato con Scajola e Tremonti per vedere se c'è spazio nella normativa per riservare aree maggiori ai fumatori». Addio al salutismo di Sirchia, meglio occuparsi di medicinali e potere d’acquisto? «E’ una schematizzazione. Non considero una bestemmia il salutismo, sono contrario agli eccessi. C’è innanzitutto bisogno di un messaggio che rassuri i cittadini. Preferisco impegnarmi di più sulla malattia tradizionalmente nota che sulla dieta. Occorre stare attenti a quelli che dicono agli altri cosa devono fare. Non contesto quello che ha fatto Sirchia ma nemmeno voglio che gli stili di vita diventino la missione del ministero. Alcune scelte si accompagnano non si impongono». Gasparri contro Storace: uno fuori dal governo perché l’altro entra. An è un partito o una continua lite interna? «Nel 2001 Berlusconi vinse le elezioni e fra i ministri furono nominati due miei coetanei. Sia Gasparri che Alemanno ricevettero una mia commossa telefonata, io non sono rivale di nessuno. Non so se c'è stata questa telefonata di Gasparri al Quirinale, devo credere alla smentita, comunque mi interessa poco. Certamente c’è stata l’indisponibilità di Gasparri a stare con me nell’esecutivo. Ed è una pagina brutta. Che non credo di aver meritato». Questo governo è più forte o più debole di prima? «E’ un governo che ha tratti di autorevolezza maggiore, anche per le persone che lo compongono. Apprezzo che si punti sul recupero del potere di acquisto delle famiglie e sul Mezzogiorno. Propositi che vanno riempiti di contenuti operativi. Mi ha fatto piacere sentire Tremonti che dice che è finita la caricatura del mercato. Credo che anche la sanità possa dare un contributo al rafforzamento delle politiche sociali». Con quali risorse, quelle attuali? «Occorrerà affrontare il tema del federalismo sanitario, del riparto delle risorse. Ed è una discussione che andrà fatta con le Regioni, per evitare che nascano venti sanità diverse. C'è una questione di sperequazione. Oggi la sinistra governa le Regioni, forse sarà disponibile a parlarne». Teme di gestire un ministero accerchiato? «La telefonata più bella che ho ricevuto è stata quella di Vasco Errani, se dovessi litigare con lui non sarà per un pregiudizio politico. L’unica cosa che non vorrei fare è quella di dire "aspetta che devo chiamare il ministro dell’Economia"». Vuole più soldi? «Certamente c'è un problema di risorse». La Casa delle libertà nel 2006 sarà ancora quella di oggi? «Non avrebbe molto senso rivoluzionare lo schieramento. Passata la paura occorre ricreare una condizione politica capace di produrre consenso. Percorrere il territorio con rinnovato entusiasmo. Spero lo facciano tutti». Teme defezioni. Magari nell’Udc? «Vanto una forte amicizia con Marco Follini. Ci sarebbe stato bene in questo governo, ma non mi sfiora nemmeno la possiblità di un suo disimpegno. Alla fine prevarrà la volontà di non trasformare questo Paese in un regime ad uso e consumo di Romano Prodi». L’immagine del premier si è logorata? «E’ in sofferenza quella della Casa delle Libertà, è chiaro che chi ha più responsabilità ne risente. Ma tutti dicono che è uomo di mille risorse, le metta in campo». Si discute di federazione del centrodestra, di aggregazioni diverse... «Mi consenta una battuta: mi piacerebbe che An fosse un unico partito, poi potremmo parlare del resto. Prima bisogna pensare, dentro An, se abbiamo tutti gli stessi obiettivi». Marco Galluzzo 26 aprile 2005 Corsera ------
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14957
|
Ma perchè!!!!!!!!!!!!!!! Rivangare le cose che vanno bene e proprio ora che i fumatori se ne sono fatti una ragione. Non finirò mai di stupirmi della stupidità umana.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
grande storhacker, la legge in parteva bene ma è troppo integralista e sfocia nel ridicolo, tipo il divieto di fumo nel circolo fumatori di pipa perchè non hanno gli aspiratori turbocompressi a 16 valvole, le insegne luminose con il polomone che esplode e altre amenità del mullah sirchia.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
va beh dai, hanno messo un politico al ministero e prenderà decisioni politiche. dato che il fumo conviene da un certo punto di vista gli avranno consigliato di intervenire
ma perché Sirchia non è rimasto al suo posto? a me non dispiaceva affatto |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Ma si la soluzione dei mali non è educare la gente ad una dieta e vita sana ma ridurre il costo dei medicinali così possiamo strafogarci di pocherie chimiche ancora di + di adesso.
Evvai!!! Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
devo ancora capire perchè hanno mandato via sirchia, che ha avuto tutta la mia approvazione per la legge antifumo, per metter un politico appena trombato che a confronto con il suo predecessore sembra saperne di salute pubblica quanto io di aramaico.
non capisco dove il paese (o almeno la cdl...) ci abbia guadagnato nello scambio. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
...Cmq oggi dev'èssere la giornata di chi le spara più grosse....quella di Lunardio con la patente A PREMIO la sapete??... |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 106
|
ma no...
ma dai, sono così contento, da fumatore, e sottolineo da fumatore, di non poter fumare nei locali... così ne fumo di meno, nn esco con gli occhi che bruciano e i vestiti che sanno di posacenere...
__________________
Staff di www.pcoverclock.it // Il Mio Case T'bredB JIUHB 1800+@2600Mhz (200x13) su 8k5a2..Agoia "Y" 2000+@1925 su 8k5a2..TB1400@1688 su 8k5a2..TB800@1001su kt7a "Quanto alla guerra, che è la più grande e pomposa delle azioni umane, mi piacerebbe sapere se vogliamo servircene come prova di qualche nostra prerogativa o, al contrario, come testimonianza della nostra debolezza e imperfezione; poiché invero sembra che la scienza di distruggersi a vicenda, di rovinare e di perdere la nostra stessa specie non abbia molto da farsi invidiare alle bestie che non la posseggono..." M. de Montaigne, Essais. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
|
Quote:
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
Che succede? A chi arriva a 40 punti sulla patente gli danno il Lunardino d'oro? ![]() LuVi |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
a parte l'inversione di tendenza sulla gestione della sanità non vedo chiari riferimenti a una netta marcia indietro sulla legge antifumo, o mi è sfuggita.. qualche notizia in merito? è la volta buona che dichiaro guerra allo stato italiano
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
|
Quote:
Il "prevenire è meglio che curare" ha subito anch'esso un rimpasto?
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.




















