Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2005, 04:30   #1
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
netgear DG834G e temperatura

ciao a tutti.
mi è arrivato oggi questo splendido router/modem/ap: funziona alla grande (per quello che ho provato) ma c'è una piccola cosa sulla quale vorrei essere rassicurato: dopo un po' di ore di funzionamento è molto caldo!
voglio dire, non è che scotti, ma si sente che sta sui 50° su tutta la "scocca" di plastica, così a tatto (potrebbero essere anche di più o di meno, non l'ho misurata la temperatura)
è normale o bisognerebbe in qualche modo raffreddarlo?
considerando che non è che abbia scaricato troppo, mi sembra quasi che rimanga caldo anche in inattività
in teoria vorrei tenerlo acceso online 24h/24 7g/7, ma mi viene il dubbio che si possa rovinare alla lunga...
che dite?
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 16:42   #2
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
up
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 17:57   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

Io ne ho uno in ufficio che però spengo di notte perchè tolgo corrente a tutte le macchine, però ne ho montato uno uguale ad un amico lo scorso Novembre e da allora è acceso 24 ore non stop. Non ha mai dato problemi e non si è mai bloccato. Un router è progettato per restare sempre acceso, quindi non ti preoccupare, basta non ostruire i fori di areazione.

A casa ho il D-Link DSL-G604T che in effetti scalda meno, forse perchè ha il contenitore più grande e dissipa meglio il calore
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 18:18   #4
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

Io ne ho uno in ufficio che però spengo di notte perchè tolgo corrente a tutte le macchine, però ne ho montato uno uguale ad un amico lo scorso Novembre e da allora è acceso 24 ore non stop. Non ha mai dato problemi e non si è mai bloccato. Un router è progettato per restare sempre acceso, quindi non ti preoccupare, basta non ostruire i fori di areazione.

A casa ho il D-Link DSL-G604T che in effetti scalda meno, forse perchè ha il contenitore più grande e dissipa meglio il calore
ti ringrazio, sono un po' più tranquillo ora. cmq credo che ogni tanto lo staccherò dall'alimentazione, quando non devo usarlo.

ciao!
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 18:27   #5
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

Io ne ho uno in ufficio che però spengo di notte perchè tolgo corrente a tutte le macchine, però ne ho montato uno uguale ad un amico lo scorso Novembre e da allora è acceso 24 ore non stop. Non ha mai dato problemi e non si è mai bloccato. Un router è progettato per restare sempre acceso, quindi non ti preoccupare, basta non ostruire i fori di areazione.

A casa ho il D-Link DSL-G604T che in effetti scalda meno, forse perchè ha il contenitore più grande e dissipa meglio il calore

Wgator se dovessi scegliere di usare solo uno dei due quale prenderesti e perchè?
inoltre, il d-link lo hai agg. anche tu con i firmware russi?
ciao
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 18:50   #6
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
Wgator se dovessi scegliere di usare solo uno dei due quale prenderesti e perchè?
inoltre, il d-link lo hai agg. anche tu con i firmware russi?
ciao
Ciao,

ho una lieve preferenza per il D-Link perchè, avendoli provati entrambi a casa, il D-Link mi permette una portata maggiore del segnale (= funziona ancora dove il Netgear non arriva più). Per quanto riguarda i firmware, li ho provati tutti Russi, Inglesi, Spagnoli (quello Beta sul sito spagnolo) ma, non usando emule sono tornato al fw originale. Uso molto Winmix ma con quello non ho nessunissimo problema.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 19:01   #7
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
quanti metri tira di più? del netgear? inoltre ho letto da qualche parte un tuo intervento ove dici di preferire il d-link per le politiche di protezione però non riesco più a trovare il post e non sono sicro di ricordare bene, potresti ripetere il concetto?
p.s. porta pazienza... chiedo a te perchè hai avuto la possibilità di provarli entrambi

inoltre mi piacerebbe sapere se il netgear supporta il RE-ADSL2 (reach-extended ADSL2), come il d-link e se il netgear ha i piedini per poterlo mettere verticalmente come il d-link, qualcuno magari posta una foto? (mi piace il dlink verticale )
chiedo troppo, ma sono in crisi fra questi due
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM

Ultima modifica di alkaid : 16-04-2005 alle 19:47.
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2005, 23:50   #8
Fa-sum
Member
 
L'Avatar di Fa-sum
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 109
eccola qua :9


Fa-sum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 10:08   #9
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
grazie


Codice:
quanti metri tira di più? del netgear? inoltre ho letto da qualche parte un tuo intervento ove dici di preferire il d-link per le politiche di protezione però non riesco più a trovare il post e non sono sicro di ricordare bene, potresti ripetere il concetto?
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 10:59   #10
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da alkaid
quanti metri tira di più? del netgear? inoltre ho letto da qualche parte un tuo intervento ove dici di preferire il d-link per le politiche di protezione però non riesco più a trovare il post e non sono sicro di ricordare bene, potresti ripetere il concetto?
Ciao,

ora sono a casa dei miei genitori e sto usando il notebook di mia sorella
Non funziona la ricerca e ho qualche difficoltà a ricordare il test che ho fatto. Oggi pomeriggio quando sarò a casa mia col mio notebook, cerco tutto e ti faccio sapere. Ho il report di Netstumbler
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 11:46   #11
alkaid
Senior Member
 
L'Avatar di alkaid
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Grasssssieeeee
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
alkaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 15:17   #12
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

ok, ho trovato i files "NS1" che avevo salvato in occasione dei test che ho fatto lo scorso dicembre con il DSL-G604T e con il DG834G e con alcuni AP. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della parte Modem-Router non dovrebbero esserci differenze perchè entrambi i dispositivi sono realizzati su piattaforma Texas Instruments AR7 Insisto sul fatto che entrambi i prodotti li ho trovati (IMHO) molto validi perchè in molti mesi di utilizzo non si sono mai bloccati e non hanno dato noie.

Le differenze principali che ho notato sono sulla potenza in antenna, discretamente più alta nel D-Link. Come faccio ad affermarlo? Ho messo entrambi gli apparecchi nella medesima posizione, vicino alla presa telefonica e con il mio notebook Toshiba con scheda wireless integrata Intel pro 2200 BG nella stessa stanza a 4 metri dal router ho lanciato Netstumbler. Ho fatto bene attenzione che il note fosse sempre esattamente sul tavolo nella stessa posizione. Entrambi i router accesi a turno e settati sul canale 1 con protezione WPA-PSK. Entrambi gli apparecchi avevano installato l'ultimo firmware ufficiale prelevato dal sito del produttore. Prima di procedere alle misurazioni li ho lasciati mezz'ora accesi per farli stabilizzare in temperatura

Ho lanciato Netstumbler ed ho letto il responso:

- D-Link DSL-G604T potenza di -26 dBm e un SNR di 70-71-72 dB
- Netgear DG834G potenza -30 dBm e SNR di 64-65-66 dB

Per chi non fosse esperto di misure in radiofrequenza, questi termini possono essere interpretati così: differenza di potenza di oltre 4 deciBel a favore del D-Link (attenzione, sono numeri negativi, c'è il segno "-" davanti) quindi più basso è, meglio è.

In termini più comprensibili significa che il notebook riceve oltre il doppio di segnale quando si usa il D-Link.
Per quanto riguarda il "SNR" che significa Signal to Noise Ratio (rapporto segnale/rumore) si evidenzia che il D-Link ha un SNR medio di 71 dB (grazie alla maggior potenza dell'apparecchio) quindi risulta più robusto alle interferenze di circa 6 dB rispetto al Netgear. Cosa significa? Se per qualche ragione mi aumentano le interferenze nella stanza (forno microonde, W-Lan del vicino, videosender della zia, telefono cordless della nonna, ecc.) mi cadrà un bel po' prima la connessione col Netgear.

Precisazione: queste misurazioni sono fatte con Netstumbler, ottimo software Freeware, non con un analizzatore di spettro professionale o con un analizzatore di reti da 20.000 Euro, quindi non sono la bibbia, tuttavia sono abbastanza indicative di una tendenza. Il mio analizzatore di spettro (ne possiedo uno) purtroppo arriva solo a 2100 MHz

Altra nota doverosa: il fatto che il Netgear sia meno potente non significa che sia un prodotto da scartare. Dovendolo utilizzare in un appartamento probabilmente non da problemi di potenza, infatti nel mio ufficio (che è piccolo) ce l'ho e funziona benissimo

Al mio dentista che ha uno studio molto grande con 4 sale tortur... ehm operatorie su circa 140 mq però ho preferito mettere un D-Link DSL-G604T

Ulteriore precisazione: collegando al router un AP DWL-2100AP (non taroccato ), Netstumbler mi rileva addirittura -17 dBm ma se mi allontano troppo il link non funziona perchè la scheda wireless del notebook non è abbastanza potente da raggiungerlo.
Mi spiego meglio: se mi sposto al terzo piano della casa col notebook, ricevo ancora bene il segnale dell'AP ma non riesco a stabilire il link perchè è la scheda del notebook che non ce la fa ad arrivare
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 15:46   #13
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
in effetti provando un po' la wireless del dg834g ho notato anch'io che non è troppo potente, anzi: già tra 2 stanze distanti circa 15m in linea d'aria unite tramite corridoio diritto e senza ostacoli, il segnale risulta debole... peccato, speravo di poter usare il mio futuro notebook anche dalla cucina ma mi sà che sarà arduo se non impossibile, visto che sarebbero una 40ina di metri di percorso senza ostacoli oppure 10 metri circa in linea d'aria ma con 3 muri in mezzo

forse col d-link la connessione sarebbe stata possibile

c'è un modo per potenziare il segnale, ad esempio cambiando o modificando l'antenna? cmq poi bisognerebbe sempre vedere se anche la schedina del notebook sia capace di tanto
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:19   #14
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

la qualità del link tra un AP (o router wireless) ed un computer (notebook o PC con scheda Wi-Fi) dipende da molti fattori:

- potenza AP
- potenza scheda wireless
- sensibilità in ricezione dell'AP
- sensibilità in ricezione della scheda wireless
- tipo e disposizione antenne
- rumore generato dagli amplificatori degli apparecchi (AP e schede)
- caratteristiche ambientali (muri, maeriale dei muri e "rumore di fondo" in gamma 2,4 GHz)

Cosa possiamo fare per migliorare la qualità di un link?

Cercare la disposizione migliore per l'AP, (moglie o mamma permettendo) a volte spostandolo o alzandolo di soli 30 cm cambia parecchio...
Provare i vari canali che si hanno a disposizione, ho notato differenze anche di 3 dB tra un canale e l'altro.
Informarsi presso forum e newsgroup sui driver e firmware più performanti per il proprio hardware, specialmente i driver delle schede wireless. Per esempio la mia Intel PRO 2200 BG ha un rendimento eccellente (+ oltre 50%) con i driver Intel 8.1.0.26, se installo i più recenti cala un casino
Ottima idea quella di installare un'antenna migliore di quella data in dotazione. L'antenna non aumenta solo la potenza in trasmissione ma migliora anche la sensibilità in ricezione, (*testo aggiunto) compensando l'eventuale scarsa potenza della schedina wi-fi del pc o notebook
Nei PC desktop con scheda PCI, le antenne inevitabilmente finiscono tra mobile e muro, penalizzando notevolmente le prestazioni. Bisognerebbe con un corto spezzone di cavo portarle ulla scrivania. N.B. è un'operazione delicata, se la prolunga è fatta male o con cavi inadatti le prestazioni diminuiscono anzichè aumentare.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 17-04-2005 alle 16:55. Motivo: Precisazione postuma :-)
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:29   #15
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Capitolo calore: io ho il DG834G e tenendolo orizzontale lo trovavo "caldino", anche se non ha mai dato problemi. In ogni caso da quando l'ho messo in piedi (come si vede nella foto postata poco prima) è molto meno caldo, solo tiepido direi

Capitolo segnale: eccezionali le prove di wgator, però lo inviterei a mettere sul Netgear il firmware 2.10.09, che aumenta sensibilmente le prestazioni dal lato wireless. Pensate che questo firmware (anche se è beta va benissimo, è molto che c'è sul sito Netgear) mi ha portato le prestazioni di trasferimento files in wifi da 13 Mbit reali a circa 17 Mbit
Non mi stupirebbe se anche la potenza del segnale possa risultare migliore, wgator, se tu potessi mettere questo firmware e fare la prova...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:33   #16
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,
CUT
tutti consigli utilissimi, ti ringrazio!

ps: anche il mio prossimo nb avrà una intel pro 2200 b/g, installerò subito i driver da te consigliati

ciao
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:35   #17
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Capitolo calore: io ho il DG834G e tenendolo orizzontale lo trovavo "caldino", anche se non ha mai dato problemi. In ogni caso da quando l'ho messo in piedi (come si vede nella foto postata poco prima) è molto meno caldo, solo tiepido direi

Capitolo segnale: eccezionali le prove di wgator, però lo inviterei a mettere sul Netgear il firmware 2.10.09, che aumenta sensibilmente le prestazioni dal lato wireless. Pensate che questo firmware (anche se è beta va benissimo, è molto che c'è sul sito Netgear) mi ha portato le prestazioni di trasferimento files in wifi da 13 Mbit reali a circa 17 Mbit
Non mi stupirebbe se anche la potenza del segnale possa risultare migliore, wgator, se tu potessi mettere questo firmware e fare la prova...
in effetti il router per ora l'ho sempre tenuto orizzontale. metterlo in verticale mi spaventa un po' per paura cadute, visto che voglio posizionarlo sopra un mobile di 1 metro e mezzo di altezza
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 16:45   #18
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
però lo inviterei a mettere sul Netgear il firmware 2.10.09, che aumenta sensibilmente le prestazioni dal lato wireless. Pensate che questo firmware (anche se è beta va benissimo, è molto che c'è sul sito Netgear) mi ha portato le prestazioni di trasferimento files in wifi da 13 Mbit reali a circa 17 Mbit
Non mi stupirebbe se anche la potenza del segnale possa risultare migliore, wgator, se tu potessi mettere questo firmware e fare la prova...
Ciao,

credo che tu abbia ragione. Come dicevo, quelle prove le ho fatte in Dicembre (avevo qualche giorno libero) e il fw 2.10.09 ancora non c'era... In effetti l'ho già installato sul mio Netgear ed ho notato parecchi miglioramenti, specialmente sul transfer rate, oltre alle funzioni per VPN e la compatibilità con ADSL2. Purtroppo il Netgear ce l'ho nell'ufficio e il D-Link ce l'ho a casa quindi al momento non posso fare confronti diretti. Senza smontare mezzo mondo per fare le prove, a giorni dovrebbe rientrarmi un DG834G che ho prestato e non mancherò di riprovare qui a casa
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2005, 18:44   #19
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
bene!
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v