Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 11:09   #1
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Consulente di Alleanza Assicurazioni

Recentemene mi è capitato di imbattermi in una proposta di lavoro di Alleanza Assicurazioni. Ora non resta altro che decidere, ma ho molti dubbi al riguardo, anche se sembra un'azienda molto più seria di Banca Mediolanum (vade retro Satana ). Qualcuno di voi ne sa qualcosa o ha avuto un'esperienza diretta con questa assicurazione?
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 15:27   #2
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Re: Consulente di Alleanza Assicurazioni

Quote:
Originariamente inviato da SoftEngine
Recentemene mi è capitato di imbattermi in una proposta di lavoro di Alleanza Assicurazioni. Ora non resta altro che decidere, ma ho molti dubbi al riguardo, anche se sembra un'azienda molto più seria di Banca Mediolanum (vade retro Satana ). Qualcuno di voi ne sa qualcosa o ha avuto un'esperienza diretta con questa assicurazione?
Fossi in te scarterei entrambi, ho avuto amici che vi sono incappati, ed il gioco è sempre lo stesso: tante promesse e ventilate prospettive di guadagno, formazione breve e meno che essenziale, via a risquotere polizze e quant'altro a spese proprie e senza nessun rimborso o retribuzione garantiti.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 16:55   #3
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Re: Re: Consulente di Alleanza Assicurazioni

Quote:
Originariamente inviato da Onisem
via a risQuotere polizze




SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 17:21   #4
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Re: Re: Re: Consulente di Alleanza Assicurazioni

Quote:
Originariamente inviato da SaMu




E vabbè... risCuotono.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:30   #5
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
no no prendi bene te lo assicuro io, l' importante è essere motivati fregarsene un pò di quello che "vendi" ( imho ormai è quasi tutta carta straccia) dopo già 3 mesi ti danno una libertà quasi totale, 2000 euro al mese stà sicuro che li fai in brevissimo tempo
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2005, 21:46   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
speriamo bene (per lui).
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 13:12   #7
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da sempreio
no no prendi bene te lo assicuro io, l' importante è essere motivati fregarsene un pò di quello che "vendi" ( imho ormai è quasi tutta carta straccia) dopo già 3 mesi ti danno una libertà quasi totale, 2000 euro al mese stà sicuro che li fai in brevissimo tempo
Hai ragione, bisogna fregarsene di quello che si vende. Quindi passare sole non fa per me
Infatti mi hanno richiamato dopo il colloquio per sapere se ero interessato al lavoro ed ho gentilmente declinato l'offerta.
Anche se dopo un po' avessi iniziato a guadagnare bene, sarei dovuto rimanere sempre ad occhi aperti per non incontrare le persone a cui avevo dato fregature
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 13:34   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da SoftEngine
Hai ragione, bisogna fregarsene di quello che si vende. Quindi passare sole non fa per me
Infatti mi hanno richiamato dopo il colloquio per sapere se ero interessato al lavoro ed ho gentilmente declinato l'offerta.
Anche se dopo un po' avessi iniziato a guadagnare bene, sarei dovuto rimanere sempre ad occhi aperti per non incontrare le persone a cui avevo dato fregature
Ottima scelta ed ottima motivazione, se tutti ragionassero allo stesso modo forse si venderebbero prodotti migliori anzichè "carta straccia".
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 14:32   #9
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Ottima scelta ed ottima motivazione, se tutti ragionassero allo stesso modo forse si venderebbero prodotti migliori anzichè "carta straccia".
E' proprio vero. Purtroppo però, oggi più che mai, essere spregiudicati figli di una meretrice è diventato un punto di onore.
Offerte di questo tipo me ne sono capitate molte ed ho sempre avuto la sensazione che stessero solamente cercando polli da spennare.
Inoltre, molti promotori finanziari stanno cercando di farsi assumere in banca, visto che dopo essersi abbondantemente sputtanati, non riescono più ad accaparrarsi nuovi clienti e perdono quelli vecchi.
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:47   #10
Iluccia
Senior Member
 
L'Avatar di Iluccia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
l'ho fatto per 4-5 mesi, ma la gente non era puntuale nei pagamenti e io ci rimettevo di tempo e fatica, così dato che stavo trascurando los tudio e non stavo guadagnando una cippa me ne sono andata
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico
Iluccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:38   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da SoftEngine
E' proprio vero. Purtroppo però, oggi più che mai, essere spregiudicati figli di una meretrice è diventato un punto di onore.
Offerte di questo tipo me ne sono capitate molte ed ho sempre avuto la sensazione che stessero solamente cercando polli da spennare.
Inoltre, molti promotori finanziari stanno cercando di farsi assumere in banca, visto che dopo essersi abbondantemente sputtanati, non riescono più ad accaparrarsi nuovi clienti e perdono quelli vecchi.
Ma non è detto che fare il promotore sia sinonimo di dare fregature. Il problema è che la percentuale che tu ricevi per sottoscrizioni di polizze o fondi "tranquilli" (monetari, obbligazionari a breve termine) è molto più bassa di quella che ricevi per sottoscrizioni di polizze o fondi basati su strumenti finanziari a rischio elevato (azionari specializzati). E la totalità dei promotori con i quali ho avuto a che fare tende sempre a proporti questi ultimi per primi.

Ovvio che se insisti sottoscrivi quello che vuoi. Ma devi avere un certo background per poterlo fare, e se ce l'hai non hai bisogno del promotore.

La cosa più brutta di questo lavoro è forse il dover fronteggiare tutta una serie di rifiuti: declinare l'offerta del promotore è la norma, sottoscrivere il contratto è un evento. E ci vogliono una tenuta psicologica o una passione non comuni per farlo. Ovvio che se ne sei capace è un lavoro che dà le sue soddisfazioni.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:29   #12
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Ma non è detto che fare il promotore sia sinonimo di dare fregature. Il problema è che la percentuale che tu ricevi per sottoscrizioni di polizze o fondi "tranquilli" (monetari, obbligazionari a breve termine) è molto più bassa di quella che ricevi per sottoscrizioni di polizze o fondi basati su strumenti finanziari a rischio elevato (azionari specializzati). E la totalità dei promotori con i quali ho avuto a che fare tende sempre a proporti questi ultimi per primi.

Ovvio che se insisti sottoscrivi quello che vuoi. Ma devi avere un certo background per poterlo fare, e se ce l'hai non hai bisogno del promotore.

La cosa più brutta di questo lavoro è forse il dover fronteggiare tutta una serie di rifiuti: declinare l'offerta del promotore è la norma, sottoscrivere il contratto è un evento. E ci vogliono una tenuta psicologica o una passione non comuni per farlo. Ovvio che se ne sei capace è un lavoro che dà le sue soddisfazioni.
Ma allora perché c'è tutta questa diffidenza nei confronti dei promotori?
Forse perché, in un recente passato, hanno gestito i risparmi dei propri clienti in modo un po' troppo "disinvolto".
E' vero che tendono a proporre il prodotto su cui hanno più margine, ma facendo questo commettono il grosso errore di non andare incontro alle reali esigenze del cliente. Se ne fregano tranquillamente confidando sulla scarsa cultura finanziaria dei potenziali clienti.
Conosco un ex promotore finanziario a cui ho chiesto delle informazioni su come si svolgeva il suo lavoro. Mi ha detto che era stato addestrato a vendere il prodotto finanziario entro circa 30 minuti e all'atto della firma del contratto non doveva far leggere le clausole scritte dietro il foglio. Chissà cosa c'era scritto
Non si tratta di un caso isolato, ma del normale modus operandi dei promotori di quella banca.
Oltre a ciò, gli venivano assegnati degli obbiettivi di vendita che doveva rispettare, come spingere di più un prodotto piuttosto che un altro. Quindi, volente o nolente, qualche fregatura bisogna darla per forza
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 18:46   #13
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da MrBaba75
Anch'io sono stato consulente di Alleanza Assicurazioni e posso dire che i venditori si comportavano in maniera poco professionale (non tutti).
La soddisfazione del cliente era un optional. Ho anch'io sottoscritto una polizza a vita, ma dopo la seconda rata non ho più pagato ed il consulente mi sta ancora correndo dietro
Il bello è che il mio nome glielo ha dato l'università
Per fortuna non mi hanno intrappolato
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:25   #14
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Eccomi!

Promotore finanziario iscritto all'albo unico con delibera Consob n. 13147 del 31-05-2001 (controllate pure sul sito consob)

Lavoro per Banca Mediolanum, l'UNICA rete di promotori finanziari che negli anni è SEMPRE rimasta invariata. Nasce da una costola di promotori, cappeggiata da Ennio Doris, che prima si staccano da Fideuram e poi da Dival per fondare quella che allora si chiamava "Programma Italia".

Adesso ditemi in quanti conoscete oggi Fideuram o Dival, e invece quanti conoscete Banca Mediolanum... Non si può dire che non sia una azienda di successo (vade retro!? è perchè soft engine? perchè è partecipata anche dalla fininvest!? )

Premettendo che ogni famiglia (leggasi categoria professionale) ha le sue pecore nere (tra i promotori, avvocati, commercialisti, notai ecc ecc ecc) non vedo il motivo di fare di tutta l'erba un fascio.

Io ogni mattina mi alzo sapendo che, se voglio fare a lungo questo mestiere (oggi ho 26 anni) devo stare sicuro di poter camminare a testa alta nel weekend quando vado a passeggiare in centro. Devo essere altresì certo che i miei clienti siano soddisfatti di me e della mia società, che oggi facciano un contratto (che brutta cosa... io non faccio contratti, vendo soluzioni ad esigenze finanziarie) e che domani, soddisfatti, tornino da me senza che io debba "forzare" la mano come qualcuno di voi ha detto. Dopo 4 anni di attività ovviamente ancora non sono riuscito a raggiungere questo, ma considerando che con le attuali regole andrò in pensione fra 39 anni (quanti di voi hanno un fondo pensione?! cosa aspettate? l'assicuratore alleanza che vi venga a dare un bidone?) ho buone prospettive.

Sono inoltre altamente incentivato a fare l'interesse del cliente perchè, come ogni commerciante sa, il mio interesse passa per quello dell'acquirente dei miei servizi di consulenza. Non solo! Ma vengo pagato anche in base al controvalore degli investimenti dei miei clienti. Se raccolgo 100, e a fine anno il controvalore è 80... Sarò interessato a far fare buoni investimenti?

Altro aspetto: commissioni. Vero che i prodotti azionari sono più costosi degli obbligazionari/liquidità. Vero anche che i prodotti azionari sono per il lungo termine (8-10anni), quelli obbligazionari per il medio termine (a seconda, dai 3 agli 8) e quelli di liquidità per il breve termine (tipicamente 12 mesi, ma oggi si tende ad estendere fino ai 3 anni). Considerando che il lungo termine oggi rappresenta in italia il 10% del risparmio della famiglia media italiana, è meglio avere il 4% di commissioni sul 10% del risparmio o il 3% sul rimanente 90!? cosa costa di più alla famiglia?

E' anche vero che questo asset è sbagliato. Non posso descrivere qui il perchè, ma se conosciete un anglosassone o uno statunitense chiedete come da loro viene gestito il risparmio... e che piaccia o no il loro modello arriverà molto presto anche da noi (15, forse 20 anni).

Ultimo aspetto che secondo me deve essere chiaro: se io sono cosciente che fregare un cliente vuole dire strappare dei soldi oggi è (però) mai più; potrà la banca costringermi a vendere qualche cosa che io non reputo buono? sono pagato a provvigioni, non dalla banca come stipendio fisso... mi paga il cliente! chi decide cosa vendo? Chi decide la mai carriera? Chi mi paga "lo stipendio" no? Il cliente...

Il dipendente di banca (sentite qualche cassiere e chiedete che tipo di formazione riceve...) se vuole fare carriera, chi deve fare contento? chi paga il suo stipendio no!? La banca... e se la banca (come sembra sia successo... SEMBRA ) gli dicesse di sbarazzarsi delle Parmalat che la Banca stessa ha in portafoglio, vendendole ai clienti? tanto per supporre... si intende... che dite?

Messa così, preferireste essere un mio cliente? e se no, perchè?
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:01   #15
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Adesso ditemi in quanti conoscete oggi Fideuram o Dival, e invece quanti conoscete Banca Mediolanum... Non si può dire che non sia una azienda di successo (vade retro!? è perchè soft engine? perchè è partecipata anche dalla fininvest!? )
Il problema non è il successo dell'azienda. Ho detto "vade retro" per le subdole tecniche di vendita usate per indurre all'acquisto i potenziali clienti (presentazione e firma in meno di 30 minuti, con la conseguente scadente e lacunosa informazione).
Comunque anche le banche non sono il massimo. Hanno appioppato e appioppano fregature clamorose.
Spero per te che continuerai ad essere una persona onesta. Sarà dura, ma nel settore finanziario c'è bisogno di persone serie di cui fidarsi. Sicuramente pagherà bene nel lungo periodo

P.S.: ah, dimenticavo. Prima di importare il sistema di gestione del risparmio anglosassone, bisognerebbe dare una "sistematina" alla nostra Borsa. I risparmiatori non hanno ancora adeguate garanzie ed investire in un mercato dei capitali (fatto da capitalisti senza capitali )
altamente immaturo (per non dire corrotto) è un rischio che ormai in pochi sono disposti a correre.
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:15   #16
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da SoftEngine
Il problema non è il successo dell'azienda. Ho detto "vade retro" per le subdole tecniche di vendita usate per indurre all'acquisto i potenziali clienti (presentazione e firma in meno di 30 minuti, con la conseguente scadente e lacunosa informazione).
Comunque anche le banche non sono il massimo. Hanno appioppato e appioppano fregature clamorose.
Spero per te che continuerai ad essere una persona onesta. Sarà dura, ma nel settore finanziario c'è bisogno di persone serie di cui fidarsi. Sicuramente pagherà bene nel lungo periodo

P.S.: ah, dimenticavo. Prima di importare il sistema di gestione del risparmio anglosassone, bisognerebbe dare una "sistematina" alla nostra Borsa. I risparmiatori non hanno ancora adeguate garanzie ed investire in un mercato dei capitali (fatto da capitalisti senza capitali )
altamente immaturo (per non dire corrotto) è un rischio che ormai in pochi sono disposti a correre.

Non sono a conoscenza di queste tecniche di vendita in Mediolanum, cmq ti confermo che, per la maggior parte dei servizi di investimento 30 minuti di spiegazione sono più che sufficienti (discorso a parte per i fondi pensione). Non c'è l'abitudine però a forzare la sottoscrizione, io ci metto 30 minuti a spiegarti la mia idea, poi tu cliente pensaci pure quanto vuoi. Sappi però, caro cliente, che oltre 2 giorni di riflessione rischi di dimenticare quello che io ti ho detto.

Per quanto concerne la borsa italiana... pesa un 2% a livello mondiale, quindi conta pochino. Inoltre il sistema di gestione del risparmio anglosassone non è legato alle borse locali. Senza considerare che un privato non dovrebbe mai investire direttamente in borsa perchè dovrebbe essere esclusiva di enti, banche e fondi, che siano fondi comuni, assicurativi o pensione. Poi ci sono i traders, che lo fanno di mestiere... ma questo è un altro discorso. Per i privati l'unica via di gestione sicura del risparmio è questa

https://www.bancamediolanum.it/s-invs/2901_3220.html

e come vedi non si parla di specifici titoli o borse

Infine ti assicuro (purtroppo me l'anno fatto studiare anche se non me ne poteva fregare di meno) che le garanzie di controllo di Consob e Banca d'Italia sono molto più certosine di quanto non succedeva in america qualche anno fa... ti dice niente "Enron"?

Ciao Ciao!

Ultima modifica di AndreaG. : 01-04-2005 alle 21:07.
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:47   #17
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
Non sono a conoscenza di queste tecniche di vendita in Mediolanum, cmq ti confermo che, per la maggior parte dei servizi di investimento 30 minuti di spiegazione sono più che sufficienti (discorso a parte per i fondi pensione). Non c'è l'abitudine però a forzare la sottoscrizione, io ci metto 30 minuti a spiegarti la mia idea, poi tu cliente pensaci pure quanto vuoi. Sappi però, caro cliente, che oltre 2 giorni di riflessione rischi di dimenticare quello che io ti ho detto.

Per quanto concerne la borsa italiana... pesa un 2% a livello mondiale, quindi conta pochino. Inoltre il sistema di gestione del risparmio anglosassone non è legato alle borse locali. Senza considerare che un privato non dovrebbe mai investire direttamente in borsa perchè dovrebbe essere esclusiva di enti, banche e fondi, che siano fondi comuni, assicurativi o pensione. Poi ci sono i traders, che lo fanno di mestiere... ma questo è un altro discorso. Per i privati l'unica via di gestione sicura del risparmio è questa

https://www.bancamediolanum.it/s-invs/2901_3220.html

e come vedi non si parla di specifici titoli o borse

Infine ti assicuro (purtroppo me l'anno fatto studiare anche se non me ne poteva fregare di meno) che le garanzie di controllo di Consob e Banca d'Italia sono molto più certosine di quanto non succedeva in america qualche anno fa... ti dice niente "Enron"?

Ciao Ciao!
No dai, seriamente, vorresti sostenere che i meccanismi di controllo di Consob e Banca d'Italia siano meglio di quelli statunitensi? E le sanzioni? Che il "risparmio gestito" in Italia sia meglio tutelato? Curioso poi che l'unica via di gestione sicura del risparmio sia casualmente nelle tue parole quella di Banca Mediolanum, per la quale lavori. Dici poi che avete l'unica rete di promotori che è sempre rimasta invariata, io ne conosco almeno tre che vi facevano parte e ne sono usciti. Dai loro racconti la mia impressione è piuttosto che si alternino con la stessa frequenza dei vigili ad un semaforo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 22:57   #18
SoftEngine
Junior Member
 
L'Avatar di SoftEngine
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
Quote:
Infine ti assicuro (purtroppo me l'anno fatto studiare anche se non me ne poteva fregare di meno) che le garanzie di controllo di Consob e Banca d'Italia sono molto più certosine di quanto non succedeva in america qualche anno fa... ti dice niente "Enron"?

Ciao Ciao!

Io so che a causa della Enron hanno inasprito la pena sul falso in bilancio (da noi non si può dire lo stesso).
La SEC ha il potere di condurre in prima persona le cause civili per i risarcimenti, mentre da noi i truffati (es.: Cirio, Parmalat e obbligazioni argentine) dovranno aspettare l'arrugginita macchina della Giustizia italiana. Allo stesso modo della SEC la Consob può comminare delle sanzioni, ma fino ad un massimo di 101.000 euro!
Proprio un bel deterrente per i nostri furfantoni nazionali
Inoltre l'italica burocrazia ha reso il tutto più complicato: la proposta di sanzione deve essere approvata dal Ministero dell'Economia.
C'è da stare allegri
SoftEngine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 12:37   #19
Burns
Senior Member
 
L'Avatar di Burns
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Lund, Sweden
Messaggi: 1248
Sugli argomenti SEC/Consob, class action (chiedo a voi che magari ne sapete di più, perchè non le introducono da noi??), Parmalat/Enron/ecc ecc , ho visto tempo fa una bella puntata di Report (bel programma di Rai3).
Tra le varie cose veniva intervistato (se non ricordo male) un alto funzionario della Consob; gli è stato chiesto di valutare l'operato della Consob, ciò che si potrebbe migliorare, un confronto con l'America ecc ecc.
In pratica è saltato fuori che da noi, alla Consob, la situazione è a dir poco penosa: pochissimi dipendenti che dovrebbero occuparsi di un numero troppo grande di imprese; la "sanzione" ( già citata da SoftEngine ) irrisoria e ridicola di 100.000 euro; e altro ancora...
Quasi venivano i brividi a sentirlo

Se vi interessa, la puntata dovrebbe essere
"o la borsa o la vita" (ven 15/10/2004)
oppure
"vivere di rendita" (ven 01/10/2004)
proprio non mi ricordo quale è delle due, comunque sul mulo si trovano facilmente
( qui il sito di report http://www.report.rai.it/default.asp )
__________________
"Guardami gli occhi; il destro è artificiale.
Con il sinistro registro il presente, col destro ricordo il passato."
See you space cowboy...
Burns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2005, 12:37   #20
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
No dai, seriamente, vorresti sostenere che i meccanismi di controllo di Consob e Banca d'Italia siano meglio di quelli statunitensi? E le sanzioni? Che il "risparmio gestito" in Italia sia meglio tutelato? Curioso poi che l'unica via di gestione sicura del risparmio sia casualmente nelle tue parole quella di Banca Mediolanum, per la quale lavori. Dici poi che avete l'unica rete di promotori che è sempre rimasta invariata, io ne conosco almeno tre che vi facevano parte e ne sono usciti. Dai loro racconti la mia impressione è piuttosto che si alternino con la stessa frequenza dei vigili ad un semaforo.

quello che ti ho postato è una pagine di banca mediolanum in cui si parla di 5D, che non è una teoria da noi inventata ma solamente ripresa. è una teoria che io condivido in pieno, l'ho fatta mia ed è l'unica che propongo. Curioso (Perchè fai il malizioso con me?)? beh, ognuno ha il suo modo di pensare. Il mio è questo, se poi tu o gli altri ne avete un altro... io però non ho mai venduto parmalat, argentina, cirio o semplicemente Tiscali o Freedomland nel 2000...

Chi si è staccato da BM? Area Banca conosco io, che se non sbaglio oggi è in vendita sul mercato al miglior offerete. C'è un rigido controllo, hai perfettamente ragione, ma quando si parla di gestire i sacrifici delle persone non ci si può permettere di sbagliare.... il mio lavoro è costantemente monitorato da un supervisore e da un capo struttura direttamente; inoltre c'è un ufficio addetto al controllo nella sede principale.

La SEC americana e la consob italiana non hanno gran poteri sanzionatori sugli illeciti degli intermediari finanziari (tranne che per i promotori in italia...); io mi riferivo solamente alle procedure per la quotazione in borsa delle società (visto che softengine parlava di ristrutturazione della borsa) che in Italia sono più scrupolose.
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v