Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2005, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/14323.html

Toshiba ha presentato un prototipo di batteria al litio in grado di ricaricarsi all'80% in un solo minuto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:28   #2
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14323.html

Toshiba ha presentato un prototipo di batteria al litio in grado di ricaricarsi all'80% in un solo minuto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Se funzionano davvero, è una delle più grandi invenzioni del secolo.
Altro che notebook... significherebbe AUTO ELETTRICA!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:29   #3
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
si carica in un minuto e si scarica in?
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:32   #4
Onda Vagabonda
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 255
Scherzi a parteil problema delle cariche superveloci risiede nelle temperature elevate che si raggiungono durante il trasporto di grosse "quantità" di corrente.
Io lavoro in una aziende produttrice di energia elettrica e vi garantisco che esiste un vero e proprio problema di trasporto dell'energia che surriscalda i cavi fino ad arrivare a bruciarli (parlo di trasporto non di altri fenomeni)
Onda Vagabonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:32   #5
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Sembra molto interessante.
Sarebbe un ottimo passo avanti!
Ottima invenzione!
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:32   #6
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Ma perchè sempre sti tempi d'attesa.. possibile che per inventare qualcosa di nuovo ci si metta un anno, e ci si metta il QUINTUPLO per distribuirlo al pubblico o addirittura renderlo disponibile per un limitato numero di utenti...
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:32   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
quanto scalda? ci vuole un fulmine per caricarle? quanto durano? quanto sono grandi?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:34   #8
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
quanto scalda? ci vuole un fulmine per caricarle? quanto durano? quanto sono grandi?
Mi sto ponendo le stesse domande.
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:44   #9
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
si ma il decadimento ridotto all'1% delle prestazioni dopo 1000 ricariche... lo si ottiene solo se la ricarichi interamente e solo quando è morta? Io vedo continuamente batterie che se non le tratti più che con delicatezza dopo un po' vanno la metà... e non parlo delle pile della rayovac che vanno male già da nuove!
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:48   #10
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
"Ma perchè sempre sti tempi d'attesa.. possibile che per inventare qualcosa di nuovo ci si metta un anno, e ci si metta il QUINTUPLO per distribuirlo al pubblico o addirittura renderlo disponibile per un limitato numero di utenti... "


Beh.. tralasci un gran numero di fattori.. test sulla sicurezza in primis, gli enti preposti poi alla certificazione sono di natura lunghi per la loro burocrazia..
Ma il principale per le aziende è sempre il $. Avranno fatto 4 conti e hanno visto che gli conviene aspettare per far crescere l'interesse attorno a suon di dimostrazioni.. I brevetti poi servono appunto per non farsi rubare l'idea da qualcun'altro.. oppure per farsi pagare profumatamente..
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:48   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
quanto scalda? ci vuole un fulmine per caricarle? quanto durano? quanto sono grandi?
Le dimensioni sono indicate, per il resto ci tocca aspettare per avere delle risposte
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:49   #12
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Se funzionano davvero, è una delle più grandi invenzioni del secolo.
Altro che notebook... significherebbe AUTO ELETTRICA!!
si certo con 600mAh
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:49   #13
exxilion
Junior Member
 
L'Avatar di exxilion
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Maniago (PN)
Messaggi: 27
Beh, a fare 2 conti sembra che si carichino con una corrente di circa 29 ampere, che non è tanto in assoluto, ma per una batteria è tantissimo, quindi si scalderanno parecchio. Faccio presente che comunque già adesso esistono dei caricatori fast che caricano 4 stilo da 2100 mAh in 15 minuti, quindi di corrente ne forniscono di più.
La dimensione e la durata sembrano molto buone, speriamo bene.
exxilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:50   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889


ah sì, scusa... non avevo visto le muisure...

per il resto rimango dubbioso... ci vuole veramente un fulmine per caricarle in quel modo!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 13:54   #15
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
SE 1 minuto è il tempo di ricarica per quelle da 600mAh, allora la versione da 3200mAh impiegherà proporzionalmente di più: direi intorno ai 6 minuti. Può funzionare come ragionamento?
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:03   #16
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
chissà se potremo adattarle agli attuali apparecchi ??
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:04   #17
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
"Ma perchè sempre sti tempi d'attesa.. possibile che per inventare qualcosa di nuovo ci si metta un anno, e ci si metta il QUINTUPLO per distribuirlo al pubblico o addirittura renderlo disponibile per un limitato numero di utenti... "


Beh.. tralasci un gran numero di fattori.. test sulla sicurezza in primis, gli enti preposti poi alla certificazione sono di natura lunghi per la loro burocrazia..
Ma il principale per le aziende è sempre il $. Avranno fatto 4 conti e hanno visto che gli conviene aspettare per far crescere l'interesse attorno a suon di dimostrazioni.. I brevetti poi servono appunto per non farsi rubare l'idea da qualcun'altro.. oppure per farsi pagare profumatamente..
quoto e aggiungo
che in molti casi per arrivare alla produzione di serie a bassi costi occorre anche costruire una fabbrica dedicata che utilizza macchinari appositamente progettati e costruiti. Questo ovviamente ha un notevole impatto iniziale sui tempi.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:06   #18
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Onda Vagabonda
Scherzi a parteil problema delle cariche superveloci risiede nelle temperature elevate che si raggiungono durante il trasporto di grosse "quantità" di corrente.
Io lavoro in una aziende produttrice di energia elettrica e vi garantisco che esiste un vero e proprio problema di trasporto dell'energia che surriscalda i cavi fino ad arrivare a bruciarli (parlo di trasporto non di altri fenomeni)
Se ti riferisci ai soli cavi e non eventualmente
alle sovratemperature che si raggiungerebbero nella batteria stessa, l'energia' dissipata in calore dipende direttamente alla resistenza, dal quadrato della corrente e dal tempo.
Quindi per diminuire il surriscaldamento dei cavi basta usare cavi piu' grandi
che hanno una resistenza inferiore.

Per quanto riguarda l'auto elettrica, quella "commerciale"
esiste gia' da 20anni (quella elettrica di per se e' vecchia
quanto l'auto a motore a combustione), solo che
e' antieconomica. O meglio non e' antieconomica produrla, e'
antieconomica acquistarla, perche' le uniche aziende che offrono
questo tipo di prodotto sono le piccole e artigianali e quindi
costerebbe sempre di piu' di quello che puo' costare una Punto o una Panda
tradizionali.
Purtroppo quando si parla delle auto elettriche, ci fanno
vedere o i prototipi futuristici dei record da 300 km/h con le ruote e
la scocca in chissa quale lega per dimuire gli attriti, dal costo
di centinaia di migliaia di euro, oppure quelle autocostruite da amatori.
La stessa FIAT vendeva la Panda elettrica 20 anni fa al costo di 27milioni
di lire...

Certo che avere le batterie delle auto che si ricaricano in un minuto, vorrebbe
dire andare al distributore e fare la ricarica. O, meglio
ancora, sei a secco? ti attacchi a un'altra vettura e ti ricarichi da quella.
Chiaramente faranno di tutto per fare in modo che uno non si
ricarichi la macchina a casa nel garage. Per esempio metteranno il caricatore
a tensioni strane, tipo 1000V, giusticandolo come per motivi tecnici...

Ultima modifica di joe4th : 31-03-2005 alle 14:19.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:13   #19
zoboliluca
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 200
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Se funzionano davvero, è una delle più grandi invenzioni del secolo.
Altro che notebook... significherebbe AUTO ELETTRICA!!

Originariamente inviato da dvd100
si certo con 600mAh
Dai dvd100,
si parla ovviamente di grandi pacchi di batterie in serie (o in parallelo) o meglio ancora della stessa tecnologia applicata su batterie di dimensioni diverse.

Comunque concordo con Criceto, se fermandosi al distributore "elettrico" si potesse ricaricare le batterie dell'auto in 5 minuti vi avrebbe una equivalenza (in tempo) con il pieno tradizionale. Questo renderebbe le auto elettriche molto interessanti anche se con un pieno l'autonomia sarebbe la meta o un terzo.
Per quanto riguarda la velocita' massima ho letto da qualche parte di un'auto elettrica con una velocità massima di 100-130 Km orari.
Attualmente il limite delle auto elettriche pure e delle auto elettriche con generatore elettrico a bordo (cioe' non collegato a alle ruote e alimentato a benzina, diesel, gas) e' solamente dato dagli accumulatori.
zoboliluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 14:15   #20
dariocescon
Member
 
L'Avatar di dariocescon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Visnà (Italy)
Messaggi: 186
ne sai però...
E' sempre piacevole imparare cose nuove da chi ne sa più di te.

Comunque sia concordo con te per qunto riguarda la temperatura. Chissà con quali materiali costruiranno queste mini "bombe" per evitare che scottino in maniera assurda, o che possano scoppiare innondando lo sfortunato di un liquido simile al sangue degli aliens!

Ciao
dariocescon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1