|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
Quale notebook per ingegneria?
Ciao ragazzi, ho fatto un giro nei post vecchi, ma non riesco ad orientarmi: devo suggerire un portatile ad un amico che studia ingegneria, quindi qualcosa di potente, credo, ma che non scaldi tantissimo, e che non superi i 1400-1500 euro.
Grazie anticipate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
|
Re: Quale notebook per ingegneria?
Quote:
Consiglia, secondo me, centrino + ati radeon e cn una soluzione del genere copri qualunque ramo di ingegneria da meccanica a energetica a civile a elettronica a informatica.... cmq opterei per un ASUS Asus serie M68 Asus serie W34 Asus serie V68 <- è vero spendi 1699 euro ma hai la tecnologia migliore che c'è in commercio un piccolo sacrificio ma sarai super soddisfatto Acer aspire serie 20
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
|
ASUS A4700K.
Io studio ingegneria e lo uso molto x qst, e ne sono + che soddisfatto.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700 Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
A4700K? quale modello in particolare? ce ne sono molti
![]() Volevo poi chiedere ad entrambi: meglio il Centrino, il Pentium mobile o l'Athlon? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
|
Io ho il 4744KUH che nn fanno + e ti consiglio il 4764KLH.
Io a differenza di tutti i miei colleghi ho preferito l'Athlon64 al centrino e nn me ne sono affatto pentito.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700 Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Roma
Messaggi: 1263
|
Toshiba M30X, trovi tutte le info le topic ufficiale che trovi nella mia firma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
|
Io ti dico che il centrino per uno studente è la miglior cosa!! Per esempio io sono uno studente di ingegneria e il mio notebook con centrino con la batterie che dura 6 ore EFFETTIVE!!, LEGGERO, NON SCALDA esprime il massimo concetto di portatile... Comunque paragonare un architettutura a 64Bit contro una da 32 chissa come mai la prima è la miglior scelta
![]() Per concludere ribadisco Asus al max Acer sono i migliori ciao
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Novara
Messaggi: 89
|
Quote:
Everest forse non lo sai ma la parola CENTRINO indica un corredo hardware ben preciso cioè 1) Pentium Mobile 2) Chipset Intel ( una volta erano gli 855PM,GM,GME ora mettono quelli di nuova generazione) 3) WLAN L'assenza di una delle tre voci dette prima fa cadere la firma CENTRINO Spero di averti chiarito che tra centrino e pentium M nn c'è differenza ![]() ciao
__________________
AMD ATHLON 64 3400+ || ASUS K8N-E Delux || 512MB PC 400 || SHAPPIRE RADEON X800 PRO @ X800XT PE || DVDRW PIONEER 108 || HD 2 x 120GB SEAGATE Barracuda 7200.7 SATA RAID |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
2 mesi fa ti avrei detto un Dell 8600 come il mio. Purtroppo ora è fuori produzione e non esiste ancora il suo sostituto... se il tuo amico non gioca molto ultimamente c'è gente che si porta a casa un i6000 con x300, schermo ad alta risoluzione wsxga+ , 1 giga di ram e hd a 5400 giri a 1250 euro o giù di lì. Dipende dalle offerte in corso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
Grazie ancora a tutti, ragazzi: un'ultima cosa. L'amico che mi ha chiesto aiuto, in questi giorni sta avendo un ripensamento: si è chiesto, e se invece di comprare un portatile potente (con scheda video da 128 mb di memoria (a propò, ci sono molte differenze prestazionali tra una scheda con 64 mb ed una con 128?), comprassi un pc da scrivania potente, spendendo circa 700 euro, con cui preparare i progetti CAD, ed un portatile economico da portare a scuola per presentare i progetti?
Meglio questa soluzione o prendere solo il portatile, magari potente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
"Tu gust is megl che uan" by maxibon
Credo che l'abbinamento desktop potente + NB leggero se non presenta problemi di spazio sia sempre la soluzione migliore: - il desktop non solo è più potente, ma è anche upgradabile - il NB così non deve avere le caratteristiche di un desktop replacemente e può essere realmente un prodotto mobile - inoltre nella malagurata ipotesi in cui il NB avesse intenzione di passare un periodo di vacanza in asssitenza non si rimarrebbe a piedi. L'unico teorico inconveniente non si potrà fare tutto ovunque, ma in pratica sarebbe cosa comunque difficile perchè un NB realmente performante arriva spesso ad essere grande e pesante e con un ridotta autonomia (specie se usato al max delle sue potenzialità). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
Grazie ragazzi
![]() Mi permetto di chiedervi un'ultima cosa: lui ha preso un Celeron 3 gigahertz. Se avesse preso un Pentium 4 stessa frequenza, avrebbe fatto meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: l'aquila
Messaggi: 626
|
non di poco avrebbe fatto meglio
__________________
Qua non si può scrivere niente...tutto è irregolare...viva la libertà |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
è una vita che su tutti i forum si sconsigliano i celeron!
Oggi ci sono tante cpu valide: - "vecchi" xp-m, ma sempre prestanti grazie alle doti di overclock - gli innovativi a64 - i P4 che scaldano un pò troppo, ma sono particolarmente adatti ad alcune applicazioni SE PUO' RESTITUIRLO NON CI PENSI DUE VOLTE, anche se gli danno il kit di pentole di mondial casa ci guadagna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 411
|
Quote:
![]() Ieri sera questo ragazzo mi ha detto che un suo collega di ingegneria usa un pc con processore celeron, acquistato quasi un anno fa, quindi presumo anche meno potente, e ci si trova bene. Se volesse acquistare il Pentium 4 della stessa marca (un HP che hanno a MW), dovrebbe aggiungere altri due biglietti da 100. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
E mi spiace per il tuo amico ma un a64 se li vale tutti..
![]() e anke un p4..certo che poi prendere un desktop da mw non è proprio il massimo.. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 634
|
Oh, tenete presente che io ho usato per anni un PIII con autocad 2002, solid edge e compagnia e non ho mai avuto problemi di prestazioni..
Magari il problema delle prestazioni si pone più per gli architetti che devono fare i rendering 3d di ambienti virtuali, ma per un ingegnere.. no problem (tanto se usate intesamente mathlab dovete usare una workstation bella pompata, nessun portatile attuale risolve in meno di qualche giorno i calcoli di un flusso d'aria, ad esempio). Ultima modifica di borgusio : 23-03-2005 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
|
Si,vabbè,puoi anke avere ragione,una mia amica ha usato autocad su un celeron 1000 asus l1 per 3mesi..ma d'improvviso gli si è spento il portatile e non si è piu acceso..vuoi sapere il perkè???Cpu squagliata!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Non è che il celeron non funzioni è che non è una scelta con un buon rapporto qualità (poca) / prezzo (relativamente caro).
Poi optando per un desktop si scelgono pezzo pezzo le componenti migliori per le proprie esigenze! cosa che puertroppo per i NB non permette neanche DELL. Per esempio un celeron o un sempron economico (decisamente meglio) può avere senso su un desktop uso ufficio da spendere al max 400-500 ivato euro monitor compreso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 634
|
in effetti il mio PIII a 700Mhz (notebook) è sempre andato molto meglio di qualunque altro celeron (anche i più recenti). Forese perchè autocad 2002 era particolarmente ottimizzato per quel processore. In effetti in questo ambito è sempre bene lavorare con i software usciti più o meno all'epoca del portatile (con relative patch) per evitare casini.
Le nuove features sono via via sempre più marginali.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.