|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
Durata toner con stampa di foto
Salve,
se una ricarica di toner b/n prevede la stampa di 3.000 fogli in modalita' testo; quanti fogli potrebbero essere stampati (approssimativamente) se al posto dei documenti di testo si stampassero foto fatte con la fotocamera digitale e poi convertite in scala di grigi (formatoA4)? Grazie per l'eventuale risposta. N.B. La stessa domanda lo postata pure sul Newsgroup specifico. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
UP
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
|
Se non sbaglio quando si parla di testo si intende una stampa che occupa il 5 per cento della superficie del foglio. Quindi direi che riusciresti a stampare circa 150 foto (ovvero 3000/20) se fossero completamente nere, probabilmente le sfumature di grigio consumano meno inchiostro quindi credo che riusciresti ad arrivare a 300
Ovviamente imho
__________________
PC1 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Il modo più semplice per calcolare la copertura d'inchiostro di una foto è:
- aprire con Photoshop l'immagine che si desidera stampare - aprire l'istogramma dell'immagine dal menù "Image" e controllare il valore "mean". - dividere questo valore per 255 e sottrarre ad 1 questo risultato. Si ottiene la percentuale di nero normalizzata ad 1 (1=100% 0=0%). Per avere il valore in percentuale basta moltiplicarlo per 100. Se l'immagine è a colori basta effettuare la separazione CMYK (con la funzione "channels" raggiungibile dal menù "windows") e analizzare singolarmente le 4 immagini ottenute! Io utilizzo questo metodo (postato tempo fa da un altro utente) per fare la stima dei costi di stampa. Ciao Nico |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Scusate la domanda un po' OT, ma visto che hanno postato due persone che hanno stampanti laser a colori volevo approfittare.
Visto che cambiare i toner di una laser a colori (con componenti originali) comporta una spesa pari all'acquisto della stampante, voi cosa fate quando è ora di cambiare i toner ? Materiali compatibili o altro ? Grazie e scusate ancora |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
In due anni di onorato servizio: Total Page Count: 32671 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 122
|
ehm...scusate il ritardo....della risposta
volevo ringrazire entrambi per le risposte.Non sapevo che si poteva addirittura ricorrere ad una formula matematica Penso di avere le idee molto piu' chiare. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.



















