Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 15:27   #1
nabucodonosor
Member
 
L'Avatar di nabucodonosor
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 110
significato di un firewall hardware

Partiamo dal presupposto che non sono un cultore della materia, quindi potrei fare anche suposizioni errate.

Un firewall hardware, come quello che possimo trovare in un router che lo preveda integrato, è un componente hw che tramite configurazione opportuna consente di aprire o chiudere delle porte.

Le porte son "canali", "binari", sui quali le applicazioni che ne hanno bisogno accedono alla rete in entrate e/o in uscita.

Ora mi chiedo, se il fw lascia una porta aperta, la 80 per essere banali, OGNI applicazione che usufruisce di quella porta, sarà libera di scorazzare dentro e fuori dal nostro sistema.

Quello che voglio dire è, che per quello che ho potutio vedere, un fw hardware non permette di impostare regole per le singole applicazioni, come invece fa un fw software.

Forse mi sbaglio ma ho visto un router di un amico con fw integrato e non permetteva il controllo delle singole applicazioni , naturalmente perchè facendo configurazione dal sito del produttore non è possibile far sapere quello che abbiamo installato, per non parlare del fatto che una volta configurate le porte poi non lo si tocca più, mentre di softs se ne installa di continuo, anche solo per testare...

Sapete darmi delucidazioni?
__________________
-=nabucoz=-
nabucodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 17:14   #2
alcatel
Member
 
L'Avatar di alcatel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
Sorvolando sulle definizioni (lascio il piacere ai puristi del networking... )
Il problema è che il controllo sulle singole applicazioni implica un pattern matching sui pacchetti molto più complesso e laborioso di quello che avresti sulle porte usate in TCP, questo implica un carico maggiore sul router ed è una delle cause per la quale molti router con firewall integrato non supportano la possibilità di impostare regole per le singole applicazioni. Ad esempio se prendi un Cisco serie 800 questo problema non si pone ma la differenza la vedi sul prezzo...
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE"
alcatel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 19:48   #3
nabucodonosor
Member
 
L'Avatar di nabucodonosor
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 110
Stai dicendo che con quel cisco mi danno in dotazione un soft che funziona come un fw software? Ovvero il soft gestice il firewall??? Quanto costa?
__________________
-=nabucoz=-
nabucodonosor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2005, 22:45   #4
alcatel
Member
 
L'Avatar di alcatel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 186
CISCO 837 SECURITY BUNDLE WITH PLUS FEATURE SET

è un router ADSL con Stateful-inspection firewall + l'impossibile tipo VPN con IPsec 3Des... il prezzo non lo so, penso sia sui € 800,00 ma magari adesso costa meno... (tipo sui € 600,00)
__________________
"ONE TRUTH - ONE HATE"
alcatel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 11:23   #5
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Un firewall è sempre una macchina software.
La differenza sta nel fatto che puoi avere una macchina hardware dedicata solo a quello oppure ce l'hai come aggiuntivo su una macchina che usi anche per altro.

Il cisco che ti consiglia alcatel è un bel "giochino".
Ha un prezzo alto ed è un apparecchio multifunzione:
router adsl + firewall

Se hai quei soldi da spendere, allora può essere una buona scelta, però puoi riuscire ad avere qualcosa di simile con meno soldi e meno difficoltà nella configurazione (i cisco sono notoriamente ostici per chi non li conosce).

Personalmente nell'ultima installazione che ho fatto, ho preferito tenere separate le 2 macchine.
Ho preso un paio di C827 a cui ho affiancato 2 firewall zyxel zywall.
In back-up al collegamento ADSL ho predisposto 2 router ISDN.

In questo modo, ho cercato di suddividere i punti di failure...

(a casa mia, ho messo direttamente un cisco pix 501, il più piccolo della famiglia)

Beh, non mi voglio dilungare ancora anche perché credo di essere andato un pò OT

Cmq, in conclusione, anche sul C837 con IOS firewall, molte regole puoi impostarle "definendo" il programma che le usa e non direttamente le porte.
In realtà non è proprio così, però questa è un'idea di quello che trovi:

80 --> web
21 --> ftp
20 --> ftp-data
...

Ciao
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v